Ebbravo Nick...

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Avatar utente
jaco
Messaggi: 8905
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Ebbravo Nick...

Messaggio da jaco »

Anche Mallet non ha voluto far mancare la sua voce nel coro del "è giusto inserire un sistema di retrocessioni nel 6N"

http://www.gazzetta.it/Rugby/21-02-2017 ... 7394.shtml

d'altra parte "italiani non buoni per rugby"...

Vorrei allora proporre che anche il Championship, o 4N che dir si voglia, sia aperto a retrocessioni/promozioni con le isolane: il Sud Africa quest'anno potrebbe anche dover lasciare spazio alle Fiji... chissà...
MacHaggis
Messaggi: 55
Iscritto il: 5 feb 2017, 1:12

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da MacHaggis »

Ma perché Mallett ce l'ha così tanto su con l'Italrugby? Si sono lasciati male? Non sono domande ironiche-nell'era Mallett seguivo ancora poco il rugby.
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da bep68 »

No, la fir e mallet si son lasciati bene..il suo pare sia stato il contratto più esoso mai firmato dalla fir, si vocifera 2 milioni all'anno. alla fine, mallet un pò dispiaciuto, ha lasciato anche una guida da lui redatta sui campi e le club house d'Italia...............................dimenticavo, campi da golf :rotfl:
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da jpr williams »

Non ho particolare simpatia né per Mallet, né (come tutti potete immaginare) per Woodward.
Inoltre sono un tradizionalista che non ama le novità.
Ciononostante dal punto di vista sportivo e della meritocrazia un meccanismo che vedesse la possibilità per chi vince la coppa FIRA di "contendere" la partecipazione al 6N all'ultima dell'anno precedente lo troverei del tutto giusto. Quando stavamo in quella categoria l'avremmo assolutamente voluto. Un giusto "premio" e "incentivo" per chi dal basso vorrebbe salire e ha ragione di non accettare un ingiustificato "soffitto", come anche un giusto "stimolo" per chi dall'alto pensa di potersi accomodare su un garantito comodo "pavimento". L'ascensore sociale dovrebbe esistere nella società, figuriamoci nello sport.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da Garryowen »

Però se veramente l'ingaggio di Mallet era di due milioni, tolgo per sempre il saluto a Dondi. Dai su, era un allenatore già in parabola discendente
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da Garryowen »

Almeno ditemi che era due milioni in quattro anni, dai, ma anche così è troppo
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da metabolik »

Dal punto di vista delle aspettative, Mallett, di cui ero fan, è stata la più grossa delusione; non un disastro, assolutamente no, ma non ha corrisposto a quanto si sperava, non ha dato quello viluppo che ci si aspettava. Le aspettative erano logiche, poichè Mallett veniva da un SA padrone del mondo non solo nei risultati, ma , ancor di più, nel gioco. Per intenderci e non citare solo Van der W, il SA di Honeyball, l'apertura che raddoppiava sul 1° centro.
Con Mallett abbiamo capito la differenza fra un selezionatore e un allenatore, e , secondo me , l'ha capita anche lui; ha ragione quando dice che allenare l'Italia è l'impresa più difficile , ma ha scoperto l'acqua calda.
C'è una differenza enorme fra avere a disposizione un parco di 100 giocatori di livello internazionale e una rosa di 25, tutta la programmazione dell'allenamento deve occuparsi anche della formazione dei giocatori, perchè 25 non bastano.
Mallett non aveva la capacità di formatore (probabilmente non gli interessava) e l'ha capito in itinere ; aggiungiamoci la pugnalata Gower e si capisce l'amarezza che traspare dal suo commento.
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da bep68 »

Su mallet è impossibile non avere un'opinione più che pessima: una volta le ho contate seriamente...nei suoi 4 anni ha fatto giocare 39 coppie diverse di mediani..l'Irlanda in 10 anni, 4 giocatori....ed erano anni che la qualità ce l'aveva da inserire nella nazionale( Bocchino-Marcato-Toniolatti) ma anzichè dimostrarsi capace di formare,proteggere,costruire la sicurezza dei giocatori, si è dimostrato più abile nel minarla nelle fondamenta, vedasi Masi e Bergamasco a mediani..Gower, un giocatore che nessuno avrebbe mai preso seriamente in considerazione, per lui era un semidio, salvo poi abbandonarlo..un inetto, un incapace, ha ottenuto le vittorie nelle partite dove non se l'aspettava con la formazione da lui considerata di riserva ( con la Francia al Flaminio) per poi perdere quelle sulle quali puntava ( dopo la Francia, con la Scozia a Edimburgo).
Aveva un unico scopo, evitare scoppole clamorose, ed erano anni di un'Italia che poteva essere formidabile.
Con lo Stade Francais e il Sud Africa, avrebbe vinto chiunque.Il paragone tra lui e uno serio, che lavora con metodo, come COS, è impietoso.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da metabolik »

Con un pò meno di cattiveria, è quello che dico anch'io.
Mi sembra però che non è stato Mallett ad abbandonare Gower, ma il contrario.
Tant'è che dal suo abbandono iniziò il count-down.
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da VANZANDT »

non va dimenticato che il 6N è un torneo ad invito ..... per me è più facile che tornino al 5N piuttosto che ad un torneo con retrocessione o spareggio ...... cioè secondo me un torneo senza Calcutta Cup per dire secondo me non sono nemmeno in grado di concepirlo ..... comunque il primo passo è di dare la possibilità alle nazionali emergenti (Georgia in questo caso) di giocare spesso con le tier1 li aiuterebbe senz'altro a crescere e testare con regolarità il loro valore
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da bep68 »

metabolik ha scritto:Con un pò meno di cattiveria, è quello che dico anch'io.
Mi sembra però che non è stato Mallett ad abbandonare Gower, ma il contrario.
Tant'è che dal suo abbandono iniziò il count-down.
Con contratti del genere, la pietà non trova posto. cosi come non l'ha avuta lui a Twikenam con Marcato, rimasto steso al terzo passaggio assassino del povero Mauro, così come non l'ha avuta con Mauro, sempre a Twikenam, che meritava di rientrare nel suo ruolo nel secondo tempo e riscattarsi subito, dopo quel disastroso esperimento a 9, così come non l'ha avuta con Toniolatti, che sostitui Mauro a 9 e fece uno strepitoso secondo tempo, di una partita ormai compromessa, come sottolineò Mclaren sul Times..
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
pulici
Messaggi: 4540
Iscritto il: 16 mar 2005, 0:00
Località: torino
Contatta:

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da pulici »

oggi ci sta un bell'UP per questo 3D

e ringraziamo Mallet ancora per la sua geniale idea di MB a mediano contro gli inglesi :lol: :lol: :lol:

forse Conor 'o Shea ha delle idee migliori no?
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da Squilibrio »

pulici ha scritto:oggi ci sta un bell'UP per questo 3D

e ringraziamo Mallet ancora per la sua geniale idea di MB a mediano contro gli inglesi :lol: :lol: :lol:

forse Conor 'o Shea ha delle idee migliori no?

Ormai bergamauro si è ritirato ma io piuttosto lo avrei visto bene, con la coppia che avevamo all'epoca che a me non è mai piaciuta, al centro e non all'ala come qualche volta è stato impiegato. Vi immaginate un placcatore come mauro al centro?
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8905
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da jaco »

Invece Sir Clive Woodward si dimostra, con una certa mia sorpresa, oltre che un grande conoscitore di rugby (e vabbè, già si sapeva) anche un vero gentleman... well done Clive!
http://www.espn.co.uk/rugby/story/_/id/ ... e-inspired
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: Ebbravo Nick...

Messaggio da jpr williams »

Timeo anglicos et dona ferentes.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Rispondi