Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Torneo interessantissimo, su cui ancora non c'é notizia ufficiale(e figurarsi...), forse all'Assemblea generale il 17.09,
ma l'anno scorso un certo Chiar.ill.dott.issimus Gorgo aveva giá notizie in merito...
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Qualche notizia in più è arrivata proprio oggi, anche se da fonti non ufficiali.
Rovigo e Padova dovrebbero essere in un girone, Calvisano e Mogliano nell'altro. Lo si deduce da questo calendarietto tedesco comunque ancora ufficioso: http://www.rugbyweb.de/index.php?league=EPCRQ
I gironi saranno a cinque squadre (con formato classico) o a quattro squadre (con incontri "incrociati")? Non si sa, anche se il calendario sopra fa temere la seconda ipotesi
Perché temere?
Anche l'anno scorso la manifestazione era stata organizzata così, non mi era dispiaciuta.
Trovo anch'io interessante la terza coppa, ma dubito che la mancanza di appeal per il grande pubblico dipenda dal formato.
Sarebbe come chiedersi come mai ci sono più possibilità di riempire lo stadio del Sassuolo giocando contro l'Arsenal rispetto ad un match con Lucerna o Herta Berlino.
Se Calvisano giocherà davvero con l'Heidelberg, vedrò di esserci. Spero ci sia al seguito qualche tifoso tedesco, sono davvero curioso e interessato a conoscerli e sapere di più della realtà rugbistica tedesca.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Temere nel senso che preferirei un torneo a dieci squadre rispetto a un torneo a otto.
Oltretutto un torneo a otto squadre significherebbe -ipotizzando che l'ottavo team sia georgiano come era stato annunciato- l'assenza di squadre romene e spagnole. Sarebbe un passo indietro
Grand Gorgo. Forse partono in otto e incrociano russi e romeni della challenge, come l'anno scorso. In questo caso dovrebbe mancare la romena ed esserci una spagnola e una portoghese con Padova e Rovigo.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Mi permetto di intervenire correggendo chi mi ha preceduto circa la composizione dei gironi.
Fatto salva la partecipazione di 8 squadre in 2 gironi con incontri incrociati, i crucchi giocheranno contro due italiane, belgi e russi, quindi nel loro girone ci saranno le altre due italiane e una una squadra da definire.
Per quel posto credo siano in lizza spagnoli e georgiani, con qualche vantaggio organizzativo per i primi che hanno già saggiato la competizione.
sandrobandito ha scritto:Mi permetto di intervenire correggendo chi mi ha preceduto circa la composizione dei gironi.
Fatto salva la partecipazione di 8 squadre in 2 gironi con incontri incrociati, i crucchi giocheranno contro due italiane, belgi e russi, quindi nel loro girone ci saranno le altre due italiane e una una squadra da definire.
Per quel posto credo siano in lizza spagnoli e georgiani, con qualche vantaggio organizzativo per i primi che hanno già saggiato la competizione.
scusa puoi ripetere?
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Dicono che l'ottava sarà l'El Salvador di Valladolid
Quindi i gironi, con sfide incrociate, sembrano essere
Rovigo, Padova, El Salvador (Spa), Heidelberg (Ger)
Calvisano, Mogliano, team x (Rus), Dendermonde (Bel)
Va bene che Timisoara e Krasnojarsk sono in Challenge Cup ma l'assenza di altre squadre romene e di squadre georgiane è un po' deludente
Ilgorgo ha scritto:Dicono che l'ottava sarà l'El Salvador di Valladolid
Quindi i gironi, con sfide incrociate, sembrano essere
Rovigo, Padova, El Salvador (Spa), Heidelberg (Ger)
Calvisano, Mogliano, team x (Rus), Dendermonde (Bel)
Va bene che Timisoara e Krasnojarsk sono in Challenge Cup ma l'assenza di altre squadre romene e di squadre georgiane è un po' deludente
Va bene, ma poi si incrociano in finale, no? LE partite
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Uhm, non ho capito bene cosa intendi
Penso che ogni squadra incontri solo le squadre dell'altro girone, poi in finale le due vincitrici dei due gironi fronteggeranno Timisoara o Enisei per un posto in Challenge Cup
Certo che, pensavo, che borsa quattro derby italiani: tra campionato, play-off e coppa squadre come Calvisano e Rovigo o Calvisano e Padova potrebbero finire per incontrarsi sei volte. Forse sarebbe stato più interessante fare un girone composto dalle quattro italiane e l'altro dalle quattro straniere, in modo da non avere nessuna partita tra squadre della stessa nazione. Ma certo i costi sono minori così
Ilgorgo ha scritto:Uhm, non ho capito bene cosa intendi
Penso che ogni squadra incontri solo le squadre dell'altro girone, poi in finale le due vincitrici dei due gironi fronteggeranno Timisoara o Enisei per un posto in Challenge Cup
Intendevo questo
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
Grande Gorgo! Io in teoria dovrei essere anche bravo in matematica, ma la logica con cui stilano questi calendari mi sfugge. Concordo che l'anno scorso, con Calvisano giá in Challenge e i romeni qui presenti era più avvincente.
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni