Pagina 1 di 1
meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 10:59
da gy-lugano
Domanda, e scusate l'ignoranza, ma la meta di Vunipola era valida o no?
Sull'equipe davano pallone morto, Gori fuori e meta annullata!
Su France2 invece dicevano che la meta si poteva dare (e se non ho capito male anche la BBC dava meta valida).
E in studio DMAX Rugby social club, Maria Beatrice Benvenuti, diceva che Vunipola e Gori formavano un tutt'uno e che quindi, dato che Gori era fuori, la meta era da annullare.
Qual é la regola?
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 11:06
da gy-lugano
ok, come non detto, mi sono accorto ora che l'argomento é ampiamento trattato nel post: "Inghilterra - Italia 1/3 di bicchiere vuoto"
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 13:36
da thekid
Gia' che ci sono, vorrei chiedere un altro parere agli esperti. La meta del 9 inglese su calcio di punizione veloce ai 5 metri, non sarebbe irregolare? Chiariamoci, polli noi e la meta in realta' ci sta tutta. Ma a norma di regolamento, la palla non dovrebbe fare un giro completo su uno dei propri assi quando viene battuta la punizione? In questo caso lascia appena le mani e tocca il piede.
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 14:26
da Hap
thekid ha scritto:Gia' che ci sono, vorrei chiedere un altro parere agli esperti. La meta del 9 inglese su calcio di punizione veloce ai 5 metri, non sarebbe irregolare? Chiariamoci, polli noi e la meta in realta' ci sta tutta. Ma a norma di regolamento, la palla non dovrebbe fare un giro completo su uno dei propri assi quando viene battuta la punizione? In questo caso lascia appena le mani e tocca il piede.
Mi sa che questo è uno dei casi in cui il regolamento non viene applicato. Tipo le introduzioni in mischia diritte, cosa che a onor del vero ultimamente sta migliorando...
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 16:12
da gcruta
thekid ha scritto:Gia' che ci sono, vorrei chiedere un altro parere agli esperti. La meta del 9 inglese su calcio di punizione veloce ai 5 metri, non sarebbe irregolare? Chiariamoci, polli noi e la meta in realta' ci sta tutta. Ma a norma di regolamento, la palla non dovrebbe fare un giro completo su uno dei propri assi quando viene battuta la punizione? In questo caso lascia appena le mani e tocca il piede.
Il pallone deve essere calciato, cioè deve subire un moto percettibile essendo colpito col piede se è a terra oppure deve staccarsi dalle mani (sempre essendo colpito col piede) se è in mano. Regola 21.4 (d).
SE&O
Buon rugby
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 16:17
da Rambler86
Ma a norma di regolamento, la palla non dovrebbe fare un giro completo su uno dei propri assi quando viene battuta la punizione? In questo caso lascia appena le mani e tocca il piede.
no...non c'è alcuna disposizione di questo tipo sul regolamento, consulta pure la regola 21 per ogni dubbio.
SOno arrivato un pelo dopo il buon Ruta
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 16:27
da gcruta
Rambler86 ha scritto:SOno arrivato un pelo dopo il buon Ruta
Vecchio ma ancora un attimo prima dei giovinastri
...si ruzza, eh...
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 17 feb 2015, 16:52
da thekid
Ok, grazie mille

Quindi quella che ho in mente io e' una regola vecchia (e/o solo italiana) o una delle solite false regole e credenze che si continuano a sentire?
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 18 feb 2015, 8:51
da Rambler86
Vecchio ma ancora un attimo prima dei giovinastri
...si ruzza, eh...
è perchè voi avete il motorino dell'esperienza
Quindi quella che ho in mente io e' una regola vecchia (e/o solo italiana) o una delle solite false regole e credenze che si continuano a sentire?
temo mio malgrado che rientri nel mare magnum delle credenze e dei miti regolamentari che spesso circolano per il belpaese

Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 28 feb 2015, 16:00
da Tallonatore80
Beppe scusa ma quando il ref fissa il punto non è inibita la ripartenza veloce? o sbaglio/sono rimasto indietro?
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 28 feb 2015, 22:17
da gcruta
Tallonatore80 ha scritto:Beppe scusa ma quando il ref fissa il punto non è inibita la ripartenza veloce? o sbaglio/sono rimasto indietro?
No, è il contrario: non puoi giocare finché non c'è il punto, anche se a volte il suddetto è sottinteso (dietro il numero otto nei falli in mischia, per esempio...)
Diciamo che il ref dovrebbe essere furbo a non distrarre i giocatori con le spiegazioni e, soprattutto, i giocatori in difesa non dovrebbero guardare il ref ma gli avversari...
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 2 mar 2015, 0:12
da metabolik
Ok, ma siccome stava fissando il punto, il giocatore inglese non poeva andare sul punto, a meno di pestargli il piede; anche questa è stata una porcata; stava ancora fissando il punto col braccio alzato e non si è allontanato , come si fa normalmente per far riprendere il gioco.
Meno male che il TIMES lo ha biasimato.
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 2 mar 2015, 11:42
da gcruta
metabolik ha scritto:Ok, ma siccome stava fissando il punto, il giocatore inglese non poeva andare sul punto, a meno di pestargli il piede; anche questa è stata una porcata; stava ancora fissando il punto col braccio alzato e non si è allontanato , come si fa normalmente per far riprendere il gioco.
Meno male che il TIMES lo ha biasimato.
Non sono d'accordo: il giocatore può battere sul punto o dietro di esso; se lo ha fatto, cioè se ha battuto dietro il punto che il ref aveva segnato, ha ragione lui... avete un video?
Re: meta di Vunipola ENG-ITA
Inviato: 2 mar 2015, 17:32
da Tallonatore80
Grazie Prof.
adesso vedo se lo trovo un video