finale U20
Inviato: 28 giu 2011, 18:20
Salve
inizio un nuovo argometno dopo aver visto gli highlights della finale del mondiale juniores tra Inghilterra e Nuova Zelanda.
sgomberiamo il campo: non voglio fare una moviola ma voglio porre dei quesiti perché, avendo cominciato ad arbitrare da poco e non avendo mai giocato, debbo fare tesoro di tutte le esperienze, soprattutto per quel che riguarda le casisistiche.
quindi le domande sono poste analiticamente, ma solo su agomenti che mi hanno colpito a prima vista (ripeto: non ho fatto la moviola)
allo stesso modo non rilevano i commenti che ci sono sulla pagina di youtube
qui il video, per chi avesse voglia di seguirmi nell'esercizio
http://www.youtube.com/watch?v=JJMivTQFWr0
tempo video: 5'30'' - touche rapida. c'è allineamento o no?
vero che le immagini aiutano poco a capire (la palla esce un nero la va a raccogliere, un nero si allontana dalla linea di touche e due bianchi salgono a formare l'allineamento, poi il campo stringe sul lanciatore e non si vede chiaramente) ma a me è sembrato che l'allineamento fosse formato. considerazioni (da un ounto di vista arbitrale, ovvio)
tempo video 7'10'' - placcaggio e tenuto a terra
il primo sostegno difensivo contende il pallone eprovoca un tenuto a terra. vero ceh quando contende il pallone è in piedi, però ame è parso che prima di contendere il pallone, avesse "sigillato". anche qui: pareri?
tempo video 13'06'' - TMO la meta annullata agli inglesi
come anche al tempo video 10'58'', c'è un placcaggio veramente al limite, rispetto al possesso del pallone, nel senso che in entrambe le situazioni il difensore sembra "scommettere" sul timing di arrivo del pallone un istante prima di se' stesso. grande abilità dei difensori neri, ma come fare quando sei sul campo a gestire queste cose? che "regola del pollice" ci si da? quando siamo sull'erba mica abbiamo il moviolone...
inoltre, sull'annullato, si può pensare che il nero si sia tuffato e abbia "giocato da terra"?
tempo video 16'45''- l'ultima meta
a me è parso che l'11 nero, nel riciclare il pallone, commetta un in avanti (o meglio un passaggio in avanti). inoltre la contesa tra il nero in attacco e il bianco in difesa non è prorpio "spalla - spalla"....
fine dell'elenco degli episodi.
ripeto li ho postati non per faer il Carlo Sassi della situazione ma per cercare di capire e soprattutto di apprendere come fare a gestirli, nel caso che episodi più o meno analoghi mi si parino davanti agli occhi.
grazie per la colalborazione
inizio un nuovo argometno dopo aver visto gli highlights della finale del mondiale juniores tra Inghilterra e Nuova Zelanda.
sgomberiamo il campo: non voglio fare una moviola ma voglio porre dei quesiti perché, avendo cominciato ad arbitrare da poco e non avendo mai giocato, debbo fare tesoro di tutte le esperienze, soprattutto per quel che riguarda le casisistiche.
quindi le domande sono poste analiticamente, ma solo su agomenti che mi hanno colpito a prima vista (ripeto: non ho fatto la moviola)
allo stesso modo non rilevano i commenti che ci sono sulla pagina di youtube
qui il video, per chi avesse voglia di seguirmi nell'esercizio
http://www.youtube.com/watch?v=JJMivTQFWr0
tempo video: 5'30'' - touche rapida. c'è allineamento o no?
vero che le immagini aiutano poco a capire (la palla esce un nero la va a raccogliere, un nero si allontana dalla linea di touche e due bianchi salgono a formare l'allineamento, poi il campo stringe sul lanciatore e non si vede chiaramente) ma a me è sembrato che l'allineamento fosse formato. considerazioni (da un ounto di vista arbitrale, ovvio)
tempo video 7'10'' - placcaggio e tenuto a terra
il primo sostegno difensivo contende il pallone eprovoca un tenuto a terra. vero ceh quando contende il pallone è in piedi, però ame è parso che prima di contendere il pallone, avesse "sigillato". anche qui: pareri?
tempo video 13'06'' - TMO la meta annullata agli inglesi
come anche al tempo video 10'58'', c'è un placcaggio veramente al limite, rispetto al possesso del pallone, nel senso che in entrambe le situazioni il difensore sembra "scommettere" sul timing di arrivo del pallone un istante prima di se' stesso. grande abilità dei difensori neri, ma come fare quando sei sul campo a gestire queste cose? che "regola del pollice" ci si da? quando siamo sull'erba mica abbiamo il moviolone...
inoltre, sull'annullato, si può pensare che il nero si sia tuffato e abbia "giocato da terra"?
tempo video 16'45''- l'ultima meta
a me è parso che l'11 nero, nel riciclare il pallone, commetta un in avanti (o meglio un passaggio in avanti). inoltre la contesa tra il nero in attacco e il bianco in difesa non è prorpio "spalla - spalla"....
fine dell'elenco degli episodi.
ripeto li ho postati non per faer il Carlo Sassi della situazione ma per cercare di capire e soprattutto di apprendere come fare a gestirli, nel caso che episodi più o meno analoghi mi si parino davanti agli occhi.
grazie per la colalborazione