Pagina 1 di 2

Jerry collins

Inviato: 16 set 2010, 17:01
da dg
[youtube]http://www.youtube.com/watch/v/6DufbZJs0Iw[/youtube]

questo post su youtube si concentra sul "placcaggio" di jerry collins lo scorso turno di magners League.

vorrei chiedere agli arbitri quanti e quali irregolarità ci ravvedono (se le ravvedono :-) )

grazie

Re: Jerry collins

Inviato: 16 set 2010, 18:55
da gcruta
Ai miei occhi non c'è alcuna irregolarità nell'ingresso di Collins. Il ruck è finito, e anche ammesso di voler tenere per un secondo le linee di fuorigioco, Collins è entrato sull'asse e ha afferrato il mediano che mi sembra in possesso del pallone, quindi placcabile. Qualche dubbio sulla possibile pericolosità del placcaggio, ma anche qui sono dubbi molto flebili, Mi sembra un'azione regolare. Per quel che conto io, ovviamente :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: Jerry collins

Inviato: 16 set 2010, 23:25
da stalker
A me sembra che Collins entri con un lieve anticipo rispetto al momento in cui Picone mette le mani sulla palla. Perché il ruck sarebbe finito? La palla è ancora tra le gambe del giocatore in ruck quando Picone si china per prenderla e Collins vi si avventa. Anche il fatto che entri sull'assa mi lascia qualche dubbio: Collins deve scavalcare dei compagni che cadono lateralmente rispetto al punto del pallone, e la sua posizione di partenza è chiaramente non in asse, basta vedere qualche fotogramma prima (considerando anche che la ripresa non è ortogonale ma leggermente inclinata). Invece di impegnare Ghiraldini in ruck che difende la palla, Collins aspetta che Picone si chini e poi...

Il placcaggio è bruttino, cioé, sembra judo. Però efficace. Collins si butta all'indietro e cade sulla propria schiena, portandolo a terra. La torsione e l'insaccata è successiva all'impatto col terreno, anche se di poco. Certo non si può dire che non ci fosse qualche rischio, ma non credo fallo. Ma il giallo gli è stato dato per questo?

Picone e Ghiraldini dovevano stare più attenti, con questi non si scherza. Notare anche il giocatore Ospreys, che al momento del placcaggio di Collins si avvicina a questi, e, nel cambio immagine, si vede chiaramente che va ad impattare/ostacolare i biancoverdi che stanno arrivando in soccorso di Picone...
Ah, dimenticavo: non sono un arbitro.

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 10:52
da Rugby-Tv
Io il video non lo vedo!
Vedo un bel spazio bianco.

Sarà che sono duro, ma anche leggendo le istruzioni di come postare un video YT, non ho capito quale URL inserire

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 12:28
da Radagast

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 16:44
da diddi
Regola 10.4 (j) Retaliation. A player must not retaliate. Even if an opponent is infringing the laws, a player must not do anything that is dangerous to the opponent.

Parla solo dei falli di reazione, ma il principio per cui un giocatore non deve compiere atti che possano essere pericolosi per l'avversario è chiaramente un principio generale.
Non condivido la rispettabile opinione di Stalker. La "schienata" di Collins porta Picone a cadere a testa in giù, né si può dire che Collins faccia alcunché per evitarlo o accompagnarlo. Se Picone non si fa male è perché atterra tra collo e schiena, ma non certo per merito di Collins. Direi che si potrebbe applicare la stessa sanzione prevista per lo "spear tackle": anche lì il problema non è l'impatto tra i corpi, ma la caduta del placcato a testa in giù.

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 17:39
da stalker
Più che altro sto dicendo che non saprei: cioè, se l'arbitro avesse fischiato, non ci avrei visto qualcosa di sbagliato o incomprensibile. Pensavo che Picone atterrasse principalmente sul corpo di Collins (però in effetti la ripresa è troppo alta e non si vede bene), e successivamente facesse la "capriola" tra collo e spalla. Collins si butta all'indietro però contemporaneamente cerca di ruotarlo per farlo atterrare a disposizione dei proprio compagni: se l'avesse ruotato ancora di più, Picone sarebbe arrivato giù di testa piuttosto violentemente. Non lo paragonerei a uno "spear tackle", ma come già detto non ci vedrei nulla di scandaloso se l'arbitro avesse fischiato.

Il video embedded io non lo vedo, ma a che serve? Non basta un semplice link?

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 19:19
da dg
Ma è un placcaggio quello?
voglio dire: è un gesto che si vede nel wrestling e nelle discipline di lotta.

che differenza c'è tra questo ed un placcaggio a ribaltare?
Collins non vuole "atterrrare" o immbilizzare Picone.
vuole ribaltarlo, è nelle sue intenzioni.

sui forum di rugbydump si parla dell'altezza delle spalle e delle anche

mi scuso per il link embedded: io avevo postato semplicemente il link

Re: Jerry collins

Inviato: 17 set 2010, 23:29
da Cicca
Il video embedded non lo vedo nemeno io (non lo vedevo dall'ufficio, ma perchè lì,cmq, ho YouTube chiuso)....evidentemente YT ha cambiato di nuovo la sintassi....mi documento, ed aggiorno le istruzioni.....
I video embedded, comunque, servono per essere visti, senza dover abbandonare il forum con il browser..... :roll:

Circa la questione sollevata, personalmente farei due considerazioni:
1) l'intervento di per se è a mio avviso regolare....finito o no che fosse il ruck, JC scavalca gli uomini a terra passando per l'asse (non facciomo sofismi per questioni di centimetri, o di pochi gradi di inclinazione....)....
2) il placcaggio invece, è uno di quelli "wrestling-style", troppo a lungo tollerati, ed a proposito dei quali l'IRB ha recentemente emanato una direttiva, perchè siano puniti sempre più fermamente.

Re: Jerry collins

Inviato: 18 set 2010, 23:13
da Laporte
A mio avviso è un placcaggio assai pericoloso.
Per il resto è regolare, Picone ha preso la palla in mano quando lui scavalca e va a placcare(dunque la ruck è finita).

Re: Jerry collins

Inviato: 21 set 2010, 14:07
da ale.com
spalle/testa vanno a terra prima del resto del corpo, quindi IMHO si applica quanto previsto pre lo "spear tackle".
Picone non viene accompagnato a terra ma, anzi viene piantato a terra con l'aggravio del peso di Collins.

saro' estremista, ma se vedo una cosa del genere io tiro fuori il rosso.

Re: Jerry collins

Inviato: 21 set 2010, 14:20
da Rugby-Tv
ale.com ha scritto:spalle/testa vanno a terra prima del resto del corpo, quindi IMHO si applica quanto previsto pre lo "spear tackle".
Picone non viene accompagnato a terra ma, anzi viene piantato a terra con l'aggravio del peso di Collins.

saro' estremista, ma se vedo una cosa del genere io tiro fuori il rosso.
Rosso forse no, ma da giallo sicuro. Un placcaggio del genero è stato fatto nel 3nations un paio di settimane fa e il giocatore (non ricordo chi se volete lo cerco mi sembra SAF-AUS) si è beccato il giallo.
E a mio parere l'arbitro si è reso conto di essere stato largo di manica e infatti pochi minuti dopo lo ha cacciato fuori per un'entrata laterale.

Re: Jerry collins

Inviato: 21 set 2010, 16:25
da Merak
Cicca ha scritto:Circa la questione sollevata, personalmente farei due considerazioni:
1) l'intervento di per se è a mio avviso regolare....finito o no che fosse il ruck, JC scavalca gli uomini a terra passando per l'asse (non facciomo sofismi per questioni di centimetri, o di pochi gradi di inclinazione....)....
2) il placcaggio invece, è uno di quelli "wrestling-style", troppo a lungo tollerati, ed a proposito dei quali l'IRB ha recentemente emanato una direttiva, perchè siano puniti sempre più fermamente.
Concordo pienamente.

Re: Jerry collins

Inviato: 21 set 2010, 20:53
da stalker
Più che wrestling mi sembra una mossa di judo, d'accordo, ma vorrei sapere quali sono i termini di regolamento per cui questo movimento è sanzionabile.
"Spear tackle"? Non mi sembra che Collins alzi Picone e lo lasci cadere, ma lo porta a terra legato, mentre il peso di Collins non c'entra proprio niente, dato che è lui il primo ad andare a terra e non cade addosso a Picone. Come si definisce esattamente uno "spear tackle"?
Sulla pericolosità non c'è dubbio, ma quante sono le cose pericolose nel gioco del rugby? Mi sembra una definizione troppo vaga e generica.

Re: Jerry collins

Inviato: 22 set 2010, 10:40
da gcruta
Concordo con stalker e dissento in parte dall'accademico Merak.
Questo non è uno "spear tackle", molto ben definito: si devono alzare i piedi in modo che le gambe vadano oltre l'orizzontale e si pianti il giocatore con la testa in terra. Inoltre, è indubbio che Collins vada a terra con il placcato. Indubbiamente il placcaggio così fatto è passibile di pericolosità, in quanto (da una seconda inquadratura, che l'arbitro non ha) sembra impegnare spalle e forse testa, ma non mi pare più di tanti terribili e al limite della regolarità (penso a placcaggi a ribaltare con accompagnamento). Probabilmente non sarei andato oltre al calcio di punizione e al richiamo verbale: il fallo mi pare "reckless" ma non "villain".
Aspetto, ovviamente, di essere smentito dai fatti - magari ne parlerò con arbitri di categoria superiore, galattici o siderali...