"TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Sezione Dedicata a discussioni e chiarimenti sul regolamento, ed alle diverse sezioni arbitrali regionali.

Moderatore: Emy77

Rispondi
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

"TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Laporte »

Su vari siti, ho trovato che agli albori del rugby, attorno al 1890 la meta valeva non valevva nulla ma contava la sua tarsformazione.

poi si cominciò ad essegnare un punto per la meta e due per la trasfornmazione

(in raltà si aprlava di goal per la meta trasformata e valeva 3 punti, in tal caso i punti erano tutti per kla trasftormazione e nessuno per la meta :?: )

poi si passò dall' 1+2 al 2+3

Ho però trovato su alcuni siti Francesi che all'inzio della storia del campionato francese (1892 e anni dopo), venivano assegnati punti anche per il "tenu en but", equipratao di fatto ad una meta non trasformata.

Sembrerebbe essere la situazione del giocatore che portava la palla in area di meta senza riuscire però a schiacciarla.
Invece della mischia a 5 metri, si assegnavano i punti previsti per la meta non trasformata.

No risulat però, seconso quanto qui riportato come regola internazionale http://www.rugbyfootballhistory.com/scoring.htm....

D'altronde ancopra prima in alcuni club si accordavano punti contro chi annullava la palal nella propria area di meta
ben66
Messaggi: 225
Iscritto il: 24 ott 2008, 11:26

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da ben66 »

infatti la meta in inglese si chiama try (tentativo) proprio per questo motivo, perchè dava diritto ad un tentativo di trasformazione
La meta non è soltanto un traguardo, ma anche la ripartenza verso il traguardo successivo.
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Laporte »

ben66 ha scritto:infatti la meta in inglese si chiama try (tentativo) proprio per questo motivo, perchè dava diritto ad un tentativo di trasformazione
In rumeno meta=incercare=prova
in francese essai=saggio
in spagnolo ensajo=saggio (ma gli argentini dicono Tryu all'inglese)

meta, in inglese è Goal..... dunque meta dovrebbe essere la tarsfoprmazione....
Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Cicca »

Laporte ha scritto:meta, in inglese è Goal..... dunque meta dovrebbe essere la tarsfoprmazione....
Meta nel senso di obiettivo da raggiungere è goal (vedi il calcio, dove quello è l'unico obiettivo, cioè l'unico modo di fare punti....)
Quando invece l'unico modo di fare punti era con i calci, la meta si chiamava try (= tentativo).....ma l'obiettivo restava sempre quello di portare la palla oltre la linea, che appunto si chiamava, e si chiama tutt'ora, goal line (e non try line.....) :roll:
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Laporte »

Cicca ha scritto:
Laporte ha scritto:meta, in inglese è Goal..... dunque meta dovrebbe essere la tarsfoprmazione....
Meta nel senso di obiettivo da raggiungere è goal (vedi il calcio, dove quello è l'unico obiettivo, cioè l'unico modo di fare punti....)
Quando invece l'unico modo di fare punti era con i calci, la meta si chiamava try (= tentativo).....ma l'obiettivo restava sempre quello di portare la palla oltre la linea, che appunto si chiamava, e si chiama tutt'ora, goal line (e non try line.....) :roll:
siamo OT rispetto al "tenu en but"... pazienza..
La mia era rioflessione filologica sul termne "goal". Non mi stupisce il discorso su goal-line : anche un calcio deve passare oltre la "goal line" se no è corto :D

La meta si chiama sempre try. :D

Uan curiosità ... Sino al 1979,secondo la lettera del regolamento, ai fini del punteggio il try contava come punti solo se NON trasformata. Diversamente i punti erano legati al "goal from a Try" ossia alla trasformazione

Regolamento del 1886: "A match shall be decided by a majority of points, a goal shall equal three points, and a try one point. If the number of points be equal, or no goal kicked or try obtained, the match shall be drawn. Where a goal is kicked from a try the goal only is scored."


Regolamento del 1948 : 'A try 3 points. A goal from a try (in which case the try shall not count) 5 points. ...'

E questo rimase sino al 1979....

Ad esempio questo è il tabellino, che si trova sul sito della UAR di un match tar Argentiona e "combinado" oxford Cambridge del 1956

SELECCIONADO ARGENTINO vs. OXFORD CAMBRIDGE
Jugado el 26-8-1956 en Buenos Airea

Seleccionado Argentino: J. Genoud (CUBA); O. Bernacchi (Pucará), E. Fernández del Canal (CUBA), R.. Bazán (Belgrano), A. Salinas (Oli¬vos); J, M. Belgrano (CASI) (cap.), P. Felisari (Belgrano); S. Hogg (Bs. As.), E. Mitchelstein (Olivos), R. Ochoa (CASI), R. Dell'Acqua (CASI), J. Diez (Belgrano); E. Gaviña (CUBA), M. Caldwell (Belgrano), R. Lagorde (CASI).
Oxford-Cambridge: M. Smith; J. Walker, I. Reeler, J. Hodgson, M, Kershaw; T. Richards, D. Brace; N. Marques, R. Davies; P. Robbins; A. Herbert, J. Currie; W, Watson, R. Allaway, W. Downey.
Resultado:
Oxford: Cambridge 25 (goals de Currie por tries Brace y Davies, try de Davies, 4 penales de Currie).
Seleccionado 6 (2 pena¬les de E. Fernández del Canal).
Referee: Sr. K, John.

2 goal from try =10 punti
1 try = 3 p
4 calci =12 p
TOTALE 25

Allora Davies ha realizzato 3 o 6 punti ?
E Curry ne ha realzizati 22 o 16 ???

Cwe mal di testa :D
Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Cicca »

Da quello che c'è scritto, e che tu hai evidenziato in neretto, pare che i punti della meta non vengono contati, se questa viene trasformata, e che cambia il valore della trasformazione, passando da 3 (se non trasformata), a 5.....in piena linea con lo spirito "primordiale" del gioco, che era quello di realizzare punti calciando tra i pali, e non schiacciando a terra in meta....cosa via via mutata nel tempo.....
In pratica uno faceva meta, ma, se trasformata, i punti li faceva tutti il calciatore.....nello specifico, Davies 3 punti, e Currie 22..... :shock:
E' chiaro come, all'epoca, non ci fosse questa ossessione moderma di contare i punti, di superare qualche record di segnature, e di assicurarsi così contratti miliardari con gli sponsor..... :roll:
Laporte
Messaggi: 8842
Iscritto il: 8 mar 2008, 10:01

Re: "TENU EN BUT" =META NON TRASFORMATA

Messaggio da Laporte »

Cicca ha scritto:Da quello che c'è scritto, e che tu hai evidenziato in neretto, pare che i punti della meta non vengono contati, se questa viene trasformata, e che cambia il valore della trasformazione, passando da 3 (se non trasformata), a 5.....in piena linea con lo spirito "primordiale" del gioco, che era quello di realizzare punti calciando tra i pali, e non schiacciando a terra in meta....cosa via via mutata nel tempo.....
In pratica uno faceva meta, ma, se trasformata, i punti li faceva tutti il calciatore.....nello specifico, Davies 3 punti, e Currie 22..... :shock:
E' chiaro come, all'epoca, non ci fosse questa ossessione moderma di contare i punti, di superare qualche record di segnature, e di assicurarsi così contratti miliardari con gli sponsor..... :roll:
Concordo....
Rispondi