Due domande
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
Due domande
Vorrei chiedere agli arbitri in list due chiarimenti sul regolamento, dato che con alcuni direttori di gara che incontro settimanalmente sui campi abbiamo aperto un contenzioso da qualche mesetto (circa 13) e fra l'altro per una meta segnata dalla mia squadra...
Il primo caso è questo:
Io corro dietro ad un calcio a seguire e quando raggiungo il pallone lo colpisco col ginocchio per farlo continuare ad andare avanti. Io dico che è "in avanti" perchè mi ricordo che da qualche parte del regolamento ricordo di aver letto che il pallone si può colpire con tutta la parte inferiore del corpo eccezion fatta del ginocchio e del tallone.
Il secondo caso è questo:
In corsa segno una bellissima meta in tuffo ...ai 5 metri ed appoggio il pallone lì per terra, fermo, e lo lascio lì, mi rialzo e me ne vado. Io sostengo che è "in avanti" perchè lascio il pallone in direzione della linea meta avversaria.
Chi mi da una risposta per vedere se vinco o perdo le birre scommesse?
Grazie
Il primo caso è questo:
Io corro dietro ad un calcio a seguire e quando raggiungo il pallone lo colpisco col ginocchio per farlo continuare ad andare avanti. Io dico che è "in avanti" perchè mi ricordo che da qualche parte del regolamento ricordo di aver letto che il pallone si può colpire con tutta la parte inferiore del corpo eccezion fatta del ginocchio e del tallone.
Il secondo caso è questo:
In corsa segno una bellissima meta in tuffo ...ai 5 metri ed appoggio il pallone lì per terra, fermo, e lo lascio lì, mi rialzo e me ne vado. Io sostengo che è "in avanti" perchè lascio il pallone in direzione della linea meta avversaria.
Chi mi da una risposta per vedere se vinco o perdo le birre scommesse?
Grazie
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41
Re: Due domande
io credo che le perdi tutte due!!!!erin ha scritto:Vorrei chiedere agli arbitri in list due chiarimenti sul regolamento, dato che con alcuni direttori di gara che incontro settimanalmente sui campi abbiamo aperto un contenzioso da qualche mesetto (circa 13) e fra l'altro per una meta segnata dalla mia squadra...
Il primo caso è questo:
Io corro dietro ad un calcio a seguire e quando raggiungo il pallone lo colpisco col ginocchio per farlo continuare ad andare avanti. Io dico che è "in avanti" perchè mi ricordo che da qualche parte del regolamento ricordo di aver letto che il pallone si può colpire con tutta la parte inferiore del corpo eccezion fatta del ginocchio e del tallone.
Il secondo caso è questo:
In corsa segno una bellissima meta in tuffo ...ai 5 metri ed appoggio il pallone lì per terra, fermo, e lo lascio lì, mi rialzo e me ne vado. Io sostengo che è "in avanti" perchè lascio il pallone in direzione della linea meta avversaria.
Chi mi da una risposta per vedere se vinco o perdo le birre scommesse?
Grazie
1- è in avanti solo se tocchi con una mano o con un braccio (non con le altre parti del corpo); il tuo ricordo riguarda il modo di battere calci di punizioni e calci liberi
2- in avanti si ha quando perdi il possesso... passaggio in avanti quando lanci o passi il pallone: nel tuo caso non avviene nessuna delle due cose
Lascio poi ai "professori" una spiegazione più dotta.
-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Due domande
erin ha scritto:Vorrei chiedere agli arbitri in list due chiarimenti sul regolamento, dato che con alcuni direttori di gara che incontro settimanalmente sui campi abbiamo aperto un contenzioso da qualche mesetto (circa 13) e fra l'altro per una meta segnata dalla mia squadra...
Il primo caso è questo:
Io corro dietro ad un calcio a seguire e quando raggiungo il pallone lo colpisco col ginocchio per farlo continuare ad andare avanti. Io dico che è "in avanti" perchè mi ricordo che da qualche parte del regolamento ricordo di aver letto che il pallone si può colpire con tutta la parte inferiore del corpo eccezion fatta del ginocchio e del tallone.
Il secondo caso è questo:
In corsa segno una bellissima meta in tuffo ...ai 5 metri ed appoggio il pallone lì per terra, fermo, e lo lascio lì, mi rialzo e me ne vado. Io sostengo che è "in avanti" perchè lascio il pallone in direzione della linea meta avversaria.
Chi mi da una risposta per vedere se vinco o perdo le birre scommesse?
Grazie
Sul primo caso secondo me hai ragione tu.
Leggiti anche questa discussione sul calcio col ginocchio con interventi di arbitri...
http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php ... &sk=t&sd=a
Sul secondo caso non ho capito bene la dinamica. Ti tuffi ai 5 mt. e, mantenendone sempre il possesso, appoggi il pallone oltre la linea? cosa c'è che non va? Ho capito male?
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41
Re: Due domande
In quel caso si discuteva di pallone lasciato cadere dalle mani e colpito col ginocchio: non avendo effettuato un calcio si tratta di in avanti.Pakeha_70 ha scritto: Sul primo caso secondo me hai ragione tu.
Leggiti anche questa discussione sul calcio col ginocchio con interventi di arbitri...
http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php ... &sk=t&sd=a
In questo caso, invece, si colpisce un pallone "libero": puoi mandarlo in avanti con qualsiasi parte del corpo ad esclusione di mani e braccia.
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Due domande
Nessuno dei due casi è "in avanti"; le spiegazioni di sticutzi sono corrette.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: 18 apr 2003, 0:00
- Località: Bar-Barians, Forum Livii
- Contatta:
Re: Due domande
Il primo caso mi è venuto in mente dopo aver visto la famosa azione in cui Spencer scavalcò gli avversari con un colpo di ginocchio. La prima volta gliela fecero passare, la seconda no. Allora incuriosito guardai un regolamento che mi diedero quando diventai allenatore (5 anni fa), e mi ricordo che diceva proprio che il pallone poteva essere calciato con tutte le parti inferiori del corpo (dalla vita in giù) eccezion fatta per il ginocchio ed il tallone.
La seconda è una cosa curiosa con interpretazione personale...dovuta anche alle 3 mete ai 5 che i miei ragazzi hanno fatto in questi anni con conseguente mischia per gli avversari.
La seconda è una cosa curiosa con interpretazione personale...dovuta anche alle 3 mete ai 5 che i miei ragazzi hanno fatto in questi anni con conseguente mischia per gli avversari.
GIVE BLOOD-PLAY RUGBY
www.rugbyforli.it
www.rugbyforli.it
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Due domande
Erin, non so che regolamento hai letto, ma da lungo tempo (la mia memoria arbitrale è ahimè abbastanza estesa) si calcia dal ginocchio al piede, quindi non dalla vita in giù come credo d'aver capito leggendo il tuo post. Il fatto è che colpire un pallone vagante (senza cioè perderne il possesso) si può fare purché non con le braccia o con le mani, per cui colpire un pallone di coscia (senza averne il possesso) non è in avanti - e torna con lo spirito del gioco. Per quanto riguarda le azioni che hanno portato alle mischie, o non ho capito cos'è successo, o spero di approfondire il discorso con i miei colleghi...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 5452
- Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00
Re: Due domande
Penso si riferisca al fatto di aver scambiato la linea dei 5 metri con quella di meta , e quindi un bel tuffo e schiaccia il pallone appoggiandolo a 4 metri prima della linea di meta ... è "in avanti" ?gcruta ha scritto:Per quanto riguarda le azioni che hanno portato alle mischie, o non ho capito cos'è successo, o spero di approfondire il discorso con i miei colleghi...
secondo me no ...se il pallone resta fermo o al limite va indietro
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: Due domande
Se ti tuffi però è difficile che il pallone resti fermo, dovresti tenerlo schiacciato e non mollarlo mai ... più probabile che si faccia avanti visto che dopo che hai "schiacciato" il pallone in terra non sei in area di meta e il gioco continua ...GiorgioXT ha scritto:Penso si riferisca al fatto di aver scambiato la linea dei 5 metri con quella di meta , e quindi un bel tuffo e schiaccia il pallone appoggiandolo a 4 metri prima della linea di meta ... è "in avanti" ?gcruta ha scritto:Per quanto riguarda le azioni che hanno portato alle mischie, o non ho capito cos'è successo, o spero di approfondire il discorso con i miei colleghi...
secondo me no ...se il pallone resta fermo o al limite va indietro
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: Due domande
Se è così, hai perso il possesso e il pallone va in avanti, nessuno avrebbe da ridire su una mischia. Per quanto, in casi come questo, se non ci sono cose clamorose, io farei giocare...
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 11 set 2005, 0:00
- Località: kalafrika
- Contatta:
Re: Due domande
nei casi concreti, visti alcune volte nella realtà, è molto più probabile un tenuto a terra che non un "in avanti", a meno che quello che ha segnato la presunta meta non scatti subito in piedi ad esultare ....erin ha scritto:
Il secondo caso è questo:
In corsa segno una bellissima meta in tuffo ...ai 5 metri ed appoggio il pallone lì per terra, fermo, e lo lascio lì, mi rialzo e me ne vado. Io sostengo che è "in avanti" perchè lascio il pallone in direzione della linea meta avversaria.
Grazie
-
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 24 dic 2008, 11:42
Re: Due domande
Concordo pienamente.sticutzi ha scritto: io credo che le perdi tutte due!!!!
1- è in avanti solo se tocchi con una mano o con un braccio (non con le altre parti del corpo); il tuo ricordo riguarda il modo di battere calci di punizioni e calci liberi
2- in avanti si ha quando perdi il possesso... passaggio in avanti quando lanci o passi il pallone: nel tuo caso non avviene nessuna delle due cose
Lascio poi ai "professori" una spiegazione più dotta.
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Due domande
Sommo arbitro!gcruta ha scritto:Se è così, hai perso il possesso e il pallone va in avanti, nessuno avrebbe da ridire su una mischia. Per quanto, in casi come questo, se non ci sono cose clamorose, io farei giocare...
Tempo fa capitò un'episodio simile in un'incontro trasmesso in tv, non ricordo quale... in pratica il portatore schiacciò la palla (mentre era placcato), "short of the line"...
Planet-Rugby diede proprio quell'interpretazione: la regola dice che in avanti non è schiacciare, è perdere il controllo (o passare in avanti); se la palla tocca contemporaneamente mani del giocatore (in realtà una parte superiore alla vita etc..) e il terreno, non è in avanti.
E credo che considerassero anche non in avanti anche se la palla dopo il contatto contemporaneo con mano e terreno, si muovesse in avanti.
Non ci metterei la mano sul fuoco.
Comunque giusto continuare a far giocare...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Site Moderator
- Messaggi: 928
- Iscritto il: 15 set 2006, 14:37
- Località: Val Rendena
- Contatta:
Re: Due domande
se mentre si muove in avanti continua ad esserci contatto con la mano e' avanti (salvo che il toccato a terra non abbia gia' determinato meta/touch/annullato), se la mano si stacca e poi la palla rotola in avanti (vento? equilibrio?) no.madflyhalf ha scritto: E credo che considerassero anche non in avanti anche se la palla dopo il contatto contemporaneo con mano e terreno, si muovesse in avanti.
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)