E se legalizzassimo il doping?
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
E se legalizzassimo il doping?
Sul mio blog ho lanciato una proposta provocatoria: legalizzare il doping per sconfiggere l'ipocrisia degli organi internazionali, a partire dall'UCI ciclistica e dall'IRB.
Qui trovate la prima parte dell'articolo, mentre la seconda parte verrà pubblicata a breve. Mi piacerebbe aprire un bel dibattito, sia qui sia sul blog, su come risolvere il problema doping!
Qui trovate la prima parte dell'articolo, mentre la seconda parte verrà pubblicata a breve. Mi piacerebbe aprire un bel dibattito, sia qui sia sul blog, su come risolvere il problema doping!
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03
Re: E se legalizzassimo il doping?
Duccio, no! Soprattutto perchè lo sport professionistico è un esempio! Ed è meglio dare un esempio dove chi bara viene punito, piuttosto che dare un esempio in cui è lecito farsi del male per avere più risultati..
-
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: 13 mar 2006, 0:00
- Località: Milano
- Contatta:
Re: E se legalizzassimo il doping?
Falco, sono d'accordissimo con te. La mia è una provocazione dovuta a una realtà oggettiva: nello sport di oggi nessuno bara, perché tutti sono dopati. Poi si colpisce qualcuno a casaccio, per far vedere che siamo belli e bravi... il doping non vuole venir sconfitto e non verrà sconfitto. A questo punto, meglio evitare l'ipocrisia dell'antidoping.
-
- Messaggi: 1703
- Iscritto il: 5 giu 2006, 16:24
- Località: Udine/Baile Átha Cliath (Dublin)
Re: E se legalizzassimo il doping?
Sì sì, propongo il THC come primo principio attivo da liberalizzare, a scopo terapeutico... sono già pronto a seminare...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Is fearr Gaeilge briste, na Bearla cliste.
-
- Messaggi: 1332
- Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00
Re: E se legalizzassimo il doping?
orso1967 ha scritto:Sì sì, propongo il THC come primo principio attivo da liberalizzare, a scopo terapeutico... sono già pronto a seminare...![]()
![]()
uah uah uah
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
-
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 28 ott 2007, 12:03
Re: E se legalizzassimo il doping?
Ma la cosa più preoccupante del doping non è il fatto di usare mezzi sleali per vincere, ma l'autolesionismo di assumere qualcosa che ha effetti molto negativi sul tuo corpo!!! Almeno IMHO...
- Emy77
- Site Moderator
- Messaggi: 5445
- Iscritto il: 7 set 2004, 0:00
- Località: Una bergamasca a Genova
- Contatta:
Re: E se legalizzassimo il doping?
Infatti: è un esempio di doping vario e assortito, dove quelli con i "farmacisti" più bravi vincono senza essere beccati!FalcoUD ha scritto:Duccio, no! Soprattutto perchè lo sport professionistico è un esempio!
"La penna dolcissima intinta nell'arsenico" (Cit.)
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Re: E se legalizzassimo il doping?
Anche bere e fumare fa male al corpo, però col doping almeno decuplichi il tuo conto in bancaFalcoUD ha scritto:Ma la cosa più preoccupante del doping non è il fatto di usare mezzi sleali per vincere, ma l'autolesionismo di assumere qualcosa che ha effetti molto negativi sul tuo corpo!!! Almeno IMHO...

-
- Messaggi: 5921
- Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
- Località: treviso
Re: E se legalizzassimo il doping?
in linea di principio pensavo,penso, che non sia una faccenda di mera ipocrisia l'esistenza della lotta al doping.pensavo, penso e mi rendo conto che l'atleta olimpico o se volete il regbista da mondiale, sia già di per se qualcosa di radicalmente altro, almeno nell'immaginario collettivo, e non sia difficile immaginare per esso un trattamento chimico diverso rispetto ad altri atleti. altri aspetti di questa faccenda meriterebbero di essere articolati con maggior precisione e rispetto della verità.
ma ora penso, pensavo ( e forse penserò ancora nonostante tutto ) che il vero limite sia la possibilità o meno dell'estensione alla massa degli atleti che rende la chimica o la biochimica un problema piuttosto che un opportunità...
ma ora penso, pensavo ( e forse penserò ancora nonostante tutto ) che il vero limite sia la possibilità o meno dell'estensione alla massa degli atleti che rende la chimica o la biochimica un problema piuttosto che un opportunità...
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 30 ago 2008, 22:46
- Località: Genova
Re: E se legalizzassimo il doping?
Ragazzi,vi prego,Non siate Ipocriti!
Almeno fra di noi non prendiamoci in giro!
Il doping nel rugby,cè,eccome se cè,solo che è tacitamente accettato.
Come può un giocatore,alto per esempio 1e80 pesare 100kg di muscoli di SOLA massa magra?
E magari fare i 100 metri in 11 netti?
Un muscolo,per quanto allenato,non puo svilupparsi oltre un certo limite,lo dicono i medici,non lo dico io,e un fisico per pur quanto allenato non puo superare dei limiti naturali,se non bombandosi.
Tutto questo pero fa spettacolo,il rugby fisico è altamente televisivo,fa business,e allora?
Lasciamoli fare,tanto lo si fa fra amici,non cè nessuno di esterno che guarda,tanto lo fanno tutti.
L'IRB su una cosa sola non transige,sulle droghe,su quella come sappiamo è severissima,ma sul resto,lasciamo stare.
Un esempio semplice:ve li ricordate i piloni di 10anni fa,alla Cuttitta,alla Leonard?
Grossi,enormi,ma con le loro brave pance,e con doti atletiche modeste rispetto per esempio alle terze linee, per non guardare a i tre quarti.
E adesso?
Hanno dei fisici da culturisti,110/120 kg di muscoli,non hanno un filo di pancia,alcuni hanno persino i segni degli addominali(Vickery per esempio) e in alcuni casi,negli scatti,tengono testa a i tre quarti.
E non venitemi a dire che sono i metodi di allenamento moderni,vi prego!
Italian rugby friends dice una verita nuda e cruda,punto.
Almeno fra di noi non prendiamoci in giro!
Il doping nel rugby,cè,eccome se cè,solo che è tacitamente accettato.
Come può un giocatore,alto per esempio 1e80 pesare 100kg di muscoli di SOLA massa magra?
E magari fare i 100 metri in 11 netti?
Un muscolo,per quanto allenato,non puo svilupparsi oltre un certo limite,lo dicono i medici,non lo dico io,e un fisico per pur quanto allenato non puo superare dei limiti naturali,se non bombandosi.
Tutto questo pero fa spettacolo,il rugby fisico è altamente televisivo,fa business,e allora?
Lasciamoli fare,tanto lo si fa fra amici,non cè nessuno di esterno che guarda,tanto lo fanno tutti.
L'IRB su una cosa sola non transige,sulle droghe,su quella come sappiamo è severissima,ma sul resto,lasciamo stare.
Un esempio semplice:ve li ricordate i piloni di 10anni fa,alla Cuttitta,alla Leonard?
Grossi,enormi,ma con le loro brave pance,e con doti atletiche modeste rispetto per esempio alle terze linee, per non guardare a i tre quarti.
E adesso?
Hanno dei fisici da culturisti,110/120 kg di muscoli,non hanno un filo di pancia,alcuni hanno persino i segni degli addominali(Vickery per esempio) e in alcuni casi,negli scatti,tengono testa a i tre quarti.
E non venitemi a dire che sono i metodi di allenamento moderni,vi prego!
Italian rugby friends dice una verita nuda e cruda,punto.
"Cantare l'inno non è solo folclore,cè gente che è morta cantando la marsigliese..oggi venderemo cara la pelle!"
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
-
- Messaggi: 1705
- Iscritto il: 18 dic 2006, 19:23
- Località: Civitavecchia e Roma
Re: E se legalizzassimo il doping?
quoto NeilBack85 in pieno
?12 Mar 2011 (22-21) - Allons enfants de l'ITALIE, le jour de gloire est arrivé !
?3 Feb 2013 (23-18) - Le XV de France coule encore à Rome ! (le Figaro) - Aridaje !!!
"La Scozia è come una grande orchestra, nella quale ogni tanto spunta una motosega" - Vittorio Munari
©Nambereit : "...il NordEst tira la carretta, i Lumbard dirigono ed il Romano bello, profumato e riposato va a segnare"
"Quanno se scherza, bisogna esse seri" - il Marchese Del Grillo
?3 Feb 2013 (23-18) - Le XV de France coule encore à Rome ! (le Figaro) - Aridaje !!!
"La Scozia è come una grande orchestra, nella quale ogni tanto spunta una motosega" - Vittorio Munari
©Nambereit : "...il NordEst tira la carretta, i Lumbard dirigono ed il Romano bello, profumato e riposato va a segnare"
"Quanno se scherza, bisogna esse seri" - il Marchese Del Grillo
-
- Messaggi: 437
- Iscritto il: 30 ago 2008, 22:46
- Località: Genova
Re: E se legalizzassimo il doping?
Grassie,grassie,mille!HomoCentvmcellaensis ha scritto:quoto NeilBack85 in pieno

Altro esempio,fresco di presa visione:Italia Francia,Grenoble,1997(N.B non dvd gazzeta che ho ovviamente comprato,registrazione in vhs di France 2 che a casa mia ogni tanto si prendeva,male,ma si prendeva).
Tre quarti francesi,quindi non gli ultimi arrivati,l'elite del rugby europeo e mondiale di quegli anni,tanto per fare dei nomi, Sadourny estremo,Aucagne apertura, Saint-André ala.
Mia mamma che di rugby non se ne capisce niente,che pero ogni tanto un occhiata da commentando "Quello è carino,quello è un bel uomo,No quello è solo grosso"ad un certo punto dice riferendosi ad un inquadratura su di un ala francese "Ma guarda un po come sono magri!Mica sono grossi come quelli che ci sono ora in tv".
Che mia mamma abbia un futuro come tecnico antidoping dell'IRB???
PS:Auguri a il Maos Cuttitta,che oggi compie gli anni!A woods scrolla ancora la testa per quella cartella presa a Bologna nel 97

"Cantare l'inno non è solo folclore,cè gente che è morta cantando la marsigliese..oggi venderemo cara la pelle!"
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
"Io metto la faccia dove gli altri non metteno neanche i piedi"
- Jean Pierre Rives -
-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: E se legalizzassimo il doping?
Quotone, ed aggiungere che ste ELV vanno proprio verso la direzione dei fisici da culturisti.NeilBeck85 ha scritto:Ragazzi,vi prego,Non siate Ipocriti!
Almeno fra di noi non prendiamoci in giro!
Il doping nel rugby,cè,eccome se cè,solo che è tacitamente accettato.
Come può un giocatore,alto per esempio 1e80 pesare 100kg di muscoli di SOLA massa magra?
E magari fare i 100 metri in 11 netti?
Un muscolo,per quanto allenato,non puo svilupparsi oltre un certo limite,lo dicono i medici,non lo dico io,e un fisico per pur quanto allenato non puo superare dei limiti naturali,se non bombandosi.
Tutto questo pero fa spettacolo,il rugby fisico è altamente televisivo,fa business,e allora?
Lasciamoli fare,tanto lo si fa fra amici,non cè nessuno di esterno che guarda,tanto lo fanno tutti.
L'IRB su una cosa sola non transige,sulle droghe,su quella come sappiamo è severissima,ma sul resto,lasciamo stare.
Un esempio semplice:ve li ricordate i piloni di 10anni fa,alla Cuttitta,alla Leonard?
Grossi,enormi,ma con le loro brave pance,e con doti atletiche modeste rispetto per esempio alle terze linee, per non guardare a i tre quarti.
E adesso?
Hanno dei fisici da culturisti,110/120 kg di muscoli,non hanno un filo di pancia,alcuni hanno persino i segni degli addominali(Vickery per esempio) e in alcuni casi,negli scatti,tengono testa a i tre quarti.
E non venitemi a dire che sono i metodi di allenamento moderni,vi prego!
Italian rugby friends dice una verita nuda e cruda,punto.
Non sono completamente a favore della liberalizazzione del doping ma se l'antidoping deve essere un qualcosa di ipocrita (il ciclismo è uno degli esempi + lampanti, si becca qualcuno magari di spessore per dare l'immagine della lotta o magari xchè scomodo o antipatico), o se deve esserci differenza nel modo di lottare il doping da sport in sport, nel calcio ad esempio tutti santi quando chi ha un minimo di cervello capisce che basterebbe che i test fossero seri per far uscire l'80% dei calciatori positivi alla cocaina (non che influisca sulle prestazione ma serve per far capire quanto sia serio l'antidoping).
Se la situazione è questa meglio essere coerenti, meglio non prenderci in giro, giochiamo a carte scoperte e facciamo una figura migliore, ovvio pero che preferirei una situazione pulita con una lotta seria e non ipocrita, con una lotta univoca per tutti gli sport, per tutte le nazione e per tutti gli sportivi.
Aggiungerei i miei complimenti per l'articolo, che dovrebbe far riflettere a molti, specie in tempi di ELV
-
- Messaggi: 4520
- Iscritto il: 18 ago 2005, 0:00
- Località: DPV CNA 05M18 D548 E
- Contatta:
Re: E se legalizzassimo il doping?
Ipocrita il ciclismo? Può essere.
Però è l'unico sport (insieme allo sci di fondo) che fa controlli sull'ematorcrito, è l'unico sport in cui il dopato viene licenziato, anche solo in casi sospetti, e l'unico sport in cui le squadre dei dopati vengono ghettizzate. E' l'unico sport che è stato coinvolto nell'Operazione Puerto, è l'unico sport in cui gli atleti vengono costantemente sottoposti a intercettazioni e perquisizioni.
Ed è l'unico sport in cui le prestazioni stanno calando (nessuno fa più la differenza, al Tour il distacco che ha ora il 10° una volta ce l'aveva il 2°), chi fa l'impresa viene preso con le mani nel sacco, da Rasmussen a Sella.
Se l'ipocrisia che c'è nel ciclismo ci fosse in tutti gli altri sport probabilmente le recenti Olimpiadi non sarebbero ricordate per le montagne di record.
P.s. nel calcio i casi di positività alla cocaina sono numerosi, e portano SEMPRE alla squalifica.
Però è l'unico sport (insieme allo sci di fondo) che fa controlli sull'ematorcrito, è l'unico sport in cui il dopato viene licenziato, anche solo in casi sospetti, e l'unico sport in cui le squadre dei dopati vengono ghettizzate. E' l'unico sport che è stato coinvolto nell'Operazione Puerto, è l'unico sport in cui gli atleti vengono costantemente sottoposti a intercettazioni e perquisizioni.
Ed è l'unico sport in cui le prestazioni stanno calando (nessuno fa più la differenza, al Tour il distacco che ha ora il 10° una volta ce l'aveva il 2°), chi fa l'impresa viene preso con le mani nel sacco, da Rasmussen a Sella.
Se l'ipocrisia che c'è nel ciclismo ci fosse in tutti gli altri sport probabilmente le recenti Olimpiadi non sarebbero ricordate per le montagne di record.
P.s. nel calcio i casi di positività alla cocaina sono numerosi, e portano SEMPRE alla squalifica.