rugby e degrado...
Inviato: 14 lug 2008, 13:56
ciao a tutti... vorrei porvi una questione.
da un po' di tempo mi sto chiedendo, se non sia un buon modo per sviluppare il rugby in Italia, quello di promuovere questo sport tra i ragazzi che vivono in zone disagiate, e soggette a forte criminalità.
In pratica ho letto che parecchi giocatori internazionali grazie al rugby sono potuti sfuggire ad una vita ben diversa. Primo tra tutti Jonah Lomu, che ha ammesso che il rugby l'ha salvato dalla vita criminale dei sobborghi di Auckland. non credete dunque che gli assessori allo sport delle grandi città, dovrebbero promuovere questo sport nelle zone più degradate (come scampia...)?
in modo da poter offrire un opportunità di riscatto a questi ragazzi, e da poter trasformare la loro aggressività in agonismo sportivo?
grazie per le risposte.
da un po' di tempo mi sto chiedendo, se non sia un buon modo per sviluppare il rugby in Italia, quello di promuovere questo sport tra i ragazzi che vivono in zone disagiate, e soggette a forte criminalità.
In pratica ho letto che parecchi giocatori internazionali grazie al rugby sono potuti sfuggire ad una vita ben diversa. Primo tra tutti Jonah Lomu, che ha ammesso che il rugby l'ha salvato dalla vita criminale dei sobborghi di Auckland. non credete dunque che gli assessori allo sport delle grandi città, dovrebbero promuovere questo sport nelle zone più degradate (come scampia...)?
in modo da poter offrire un opportunità di riscatto a questi ragazzi, e da poter trasformare la loro aggressività in agonismo sportivo?
grazie per le risposte.