tesseramento
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 27 ott 2004, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
tesseramento
Ciao a tutti volevo porre una domanda... ma è possibile essere tesserati ad una federazione straniera (tipo spagnola o francese) e contemporaneamente alla FIR?? ciao Grazie!
Sia chiaro che io parlo per me. Solo per me.
-
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 11 set 2005, 0:00
- Località: kalafrika
- Contatta:
Re: tesseramento
assolutamente no....
il tesserato in una federazione che non sia quella di origine deve avere il nulla osta internazione della federazione di provenienza
ci sono delle eccezioni di aggiramento della regola..... tesseramenti universitari o cose del genere, ma se ti scoprono rischi la radiazione
il tesserato in una federazione che non sia quella di origine deve avere il nulla osta internazione della federazione di provenienza
ci sono delle eccezioni di aggiramento della regola..... tesseramenti universitari o cose del genere, ma se ti scoprono rischi la radiazione
- sauron
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22 ago 2009, 19:50
- Località: roma
Re: tesseramento
Ciao a tutti
una domanda :
ieri ho saputo da un compagno di squadra che forse non avrebbe potuto giocare il prossimo campionato di "B" perchè al momento del tesseramento avrebbe compiuto da qualche giorno i 40 anni.... Ma il limite non era 42 per giocare? ho cercato sul sito Fir ma non riesco a trovare nulla
qualcuno sa dirci qualcosa di + in squadra abbiamo almeno 4 giocatori nella stessa situazione e sarebbe un peccato vederli smettere proprio ora grazie
una domanda :
ieri ho saputo da un compagno di squadra che forse non avrebbe potuto giocare il prossimo campionato di "B" perchè al momento del tesseramento avrebbe compiuto da qualche giorno i 40 anni.... Ma il limite non era 42 per giocare? ho cercato sul sito Fir ma non riesco a trovare nulla
qualcuno sa dirci qualcosa di + in squadra abbiamo almeno 4 giocatori nella stessa situazione e sarebbe un peccato vederli smettere proprio ora grazie
- ATHLONE
- Messaggi: 2726
- Iscritto il: 20 ago 2007, 12:07
- Località: co. Westmeath
Re: tesseramento
CIRCOLARE INFORMATIVA 2009/2010 disponibile su http://www.federugby.it/documenti.asp?i=272&doc=1 pagina 46sauron ha scritto:Ciao a tutti
una domanda :
ieri ho saputo da un compagno di squadra che forse non avrebbe potuto giocare il prossimo campionato di "B" perchè al momento del tesseramento avrebbe compiuto da qualche giorno i 40 anni.... Ma il limite non era 42 per giocare? ho cercato sul sito Fir ma non riesco a trovare nulla
qualcuno sa dirci qualcosa di + in squadra abbiamo almeno 4 giocatori nella stessa situazione e sarebbe un peccato vederli smettere proprio ora grazie
4. ATTIVITA’ FEDERALE
4.1 CATEGORIE DEI GIOCATORI E PARTECIPAZIONE ALLE GARE
I giocatori tesserati sono suddivisi in tre categorie - SENIORES, JUNIORES e PROPAGANDA, distinte per età.
A) Seniores
Sono i giocatori nati dal 1967 al 1989 compresi, e partecipano solo ai Campionati di serie Eccellenza, A, B, C e alle altre manifestazioni ufficiali Seniores.
C'è un viaggiatore in ognuno di noi, ma solo pochi sanno dove stanno andando! (Tir Na Nog)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
Asti, Genova, Parma e Bologna sono AL NORD ma a sud del Po, se a qualcuno interessa...
Quando dissi alla gente nordirlandese che ero ateo, una donna durante la conferenza si alzò in piedi e disse: "Si, ma è nel Dio dei Cattolici o in quello dei Protestanti che lei non crede?" (Quentin Crisp)
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 27 nov 2008, 14:07
Re: tesseramento
un peccato o un bene... dipende se la vedi dalla parte tua o di quella di un giovinotto che vorrebbe il tuo posto...sauron ha scritto:Ciao a tutti
una domanda :
ieri ho saputo da un compagno di squadra che forse non avrebbe potuto giocare il prossimo campionato di "B" perchè al momento del tesseramento avrebbe compiuto da qualche giorno i 40 anni.... Ma il limite non era 42 per giocare? ho cercato sul sito Fir ma non riesco a trovare nulla
qualcuno sa dirci qualcosa di + in squadra abbiamo almeno 4 giocatori nella stessa situazione e sarebbe un peccato vederli smettere proprio ora grazie



- sauron
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 22 ago 2009, 19:50
- Località: roma
Re: tesseramento
grazie @Athlone
fortunatamente io sono del 73 ed i compagni del 69 ancora per un anno si salvano

fortunatamente io sono del 73 ed i compagni del 69 ancora per un anno si salvano


-
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 28 gen 2006, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: tesseramento
se un ragazzo di 17 anni volesse cambiare squadra? cosa deve fare?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 175
- Iscritto il: 21 set 2008, 17:17
Re: tesseramento
Ha bisogno del nulla osta della società cedente.treperle ha scritto:se un ragazzo di 17 anni volesse cambiare squadra? cosa deve fare?
Grazie
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 mag 2009, 3:32
Re: tesseramento
una volta firmato a settemmbre il modello 12 con una società... è possibile richiedere il nulla osta a ottobre...o bisogna perforza attendere gennaio???
perfavore rispondete al più presto la questione è urgente
perfavore rispondete al più presto la questione è urgente
-
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 11 mag 2009, 3:32
Re: tesseramento
parlo di categoria under 20aleal ha scritto:una volta firmato a settemmbre il modello 12 con una società... è possibile richiedere il nulla osta a ottobre...o bisogna perforza attendere gennaio???
perfavore rispondete al più presto la questione è urgente
-
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 28 gen 2006, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: tesseramento
un under 17 che gioca nelruolo di trequarti, può giocare in under 20?
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: tesseramento
Mi sembra che il regolamento a tal proposito reciti che possono giocare in U20 i nati nel 90 e nel 91 con al più 5 giocatori dell'89. Chi ha 17 anni (suppongo dunque nato nel 92) non può giocare. Fonte: circolare informativa n° 6.
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 28 lug 2006, 9:41
Re: tesseramento
ma:gcruta ha scritto:Mi sembra che il regolamento a tal proposito reciti che possono giocare in U20 i nati nel 90 e nel 91 con al più 5 giocatori dell'89. Chi ha 17 anni (suppongo dunque nato nel 92) non può giocare. Fonte: circolare informativa n° 6.
"I giocatori nati nel 1992 possono partecipare
all’attività seniores e all’U.20 al compimento della maggiore età."
(CIRCOLARE INFORMATIVA 2009/2010 - 4.1 CATEGORIE DEI GIOCATORI E PARTECIPAZIONE ALLE GARE - pag.46)
- gcruta
- Messaggi: 4155
- Iscritto il: 23 mag 2006, 7:52
Re: tesseramento
Questo è sempre stato. La domanda era se un 17enne potesse giocare in U20 e mi sembra che la risposta sia univoca....
Tuco: "Ci... ci ri... rivedre..."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
Il Biondo: "Ci rivedremo, idioti. E' per te."
-
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 28 gen 2006, 0:00
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: tesseramento
sticutzi ha scritto:ma:gcruta ha scritto:Mi sembra che il regolamento a tal proposito reciti che possono giocare in U20 i nati nel 90 e nel 91 con al più 5 giocatori dell'89. Chi ha 17 anni (suppongo dunque nato nel 92) non può giocare. Fonte: circolare informativa n° 6.
"I giocatori nati nel 1992 possono partecipare
all’attività seniores e all’U.20 al compimento della maggiore età."
(CIRCOLARE INFORMATIVA 2009/2010 - 4.1 CATEGORIE DEI GIOCATORI E PARTECIPAZIONE ALLE GARE - pag.24)
Grazie per la risposta.