Non è rugby-calcio...
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 23 feb 2005, 0:00
- Località: noceto
Non è rugby-calcio...
La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 17 ott 2007, 17:43
RE: Non è rugby-calcio...
quoto.gialula ha scritto:La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
-
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 5 mar 2006, 0:00
- Località: teramo
Re: Non è rugby-calcio...
evidentemente non hai idea della stampa britannica e di quello che dice dopo le partite. Non credo che abbiamo tanto da imparare.gialula ha scritto:La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
-
- Messaggi: 2290
- Iscritto il: 22 mar 2004, 0:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Non è rugby-calcio...
Non cerchiamo il pelo nell'uovo (io non l'ho mai trovato!) effettivamente quanto dice e' sostanzialmente corretto. La cultura italiana non e' adatta al Rugby, non si parla di educazione dei singoli quanto di un tipo di comportamento molto sanguigno che ci contraddistingue da tanti altri popoli.rask ha scritto:evidentemente non hai idea della stampa britannica e di quello che dice dopo le partite. Non credo che abbiamo tanto da imparare.gialula ha scritto:La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
Ho interpretato correttamente?
-
- Messaggi: 235
- Iscritto il: 2 giu 2006, 21:45
- Località: Piacenza
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Non cerchiamo il pelo nell'uovo (io non l'ho mai trovato!) effettivamente quanto dice e' sostanzialmente corretto. La cultura italiana non e' adatta al Rugby, non si parla di educazione dei singoli quanto di un tipo di comportamento molto sanguigno che ci contraddistingue da tanti altri popoli.
YES!!!quoto
YES!!!quoto
Vivas ut possit, quando nec quis ut velis
-
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 15 ott 2007, 10:24
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Vorrei capire meglio quale tipo di analisi bisognerebbe fare allora su una partita? Intendo preso per buono che l'arbitraggio non si discute i giocatori sono umani e lo sport è fatto così a volte si vince a volte si perde, allora va bene sempre tutto ? non si migliora molto se non si analizzano pregi e difetti di una squadra, e la nostra nazionale al momento è in una fase calante, molto pericolosa per l'intero movimento rugbystico che a fatica sta emergendo dal paludoso mondo dei cosidetti "SPORT MINORI" che in questo paese BECERO comprende tutti gli sport al di fuori del calcio.
-
- Messaggi: 3946
- Iscritto il: 10 nov 2004, 0:00
- Località: mestre
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Uffa, con sti buoni e cattivi.
Il calcio è insulso, il rugby bellissimo, gli inglesi, gli italiani, lo spirito, la cultura, bla, bla, bla...
Le cose sono quelle che sono magari si potesse catalogare tutto.
Vabbè dopo Francia-Italia parlerò dei Pokemon
Il calcio è insulso, il rugby bellissimo, gli inglesi, gli italiani, lo spirito, la cultura, bla, bla, bla...
Le cose sono quelle che sono magari si potesse catalogare tutto.
Vabbè dopo Francia-Italia parlerò dei Pokemon

- Tanu
- Messaggi: 3128
- Iscritto il: 8 gen 2003, 0:00
- Località: Monza
- Contatta:
Re: Non è rugby-calcio...
Tutti i blog anglo-sassoni contengono gli stessi tipi di interventi.gialula ha scritto:La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
I fischi del Millennium a Marcato che calciava, dovrebbe aprire gli occhi sul fatto che mitizziamo troppo gli anglo-sassoni, proprio perchè li conosciamo poco....
"Whenever you're wrong, admit it; Whenever you're right, shut up!" Ogden Nash
-
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 25 nov 2007, 19:52
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Discussione inutile...
pilonegrosso
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
pilonegrosso
-
- Messaggi: 2892
- Iscritto il: 11 mar 2006, 0:00
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Quoto Rask e Tanu e mi perplimo per quante leggende girano ancora al giorno d'oggi.
Vincitore Trofeo Nostradamus 2007
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
'Difesa Piavesca'®
'Quoto col sangue'®
- allblue
- Messaggi: 300
- Iscritto il: 13 mar 2007, 17:39
RE: Re: Non è rugby-calcio...
mi unisco al disaccordo. cheppalle con ste storielle romantiche del rugby paese delle meraviglie.
-
- Messaggi: 5452
- Iscritto il: 19 mag 2004, 0:00
Re: Non è rugby-calcio...
Mi dispiace , ma il tuo è un intervento provinciale nel senso brutto del termine, quasi da "complesso d'inferiorità" .gialula ha scritto:La maggior parte degli interventi che ho letto nei 3d che parlano della nazionale,dalle pagelle agli arbitri,dall'allenatore ai giocatori fuori ruolo,mi hanno convinto più che mai che non è tanto rugby e calcio,quanto cultura italiana e cultura anglosassone.
Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
Fà un giro sui vari forum di Planet-Rugby, Scrum.com, ICWales.com , Rugbyrama.fr o su quelli australiani o nz e scoprirai che il mondo "storico" del rugby è evidentemente fatto da italiani dappertutto travestiti da locali... con in più -specie in australia ed inghilterra- la polemica noiosa ed ininterrotta da mezzo secolo fra i sostenitori del rugby a XIII (mungoes) e del Rugby union...
-
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 16 giu 2007, 14:06
Re: Non è rugby-calcio...
aggiungerei addirittura l'intervento del coach Gallesse che pregava l'arbitro di far attenzione sul gioco a terra dell'Italia..... (neanche Mancini con l'inter)Tanu ha scritto: Tutti i blog anglo-sassoni contengono gli stessi tipi di interventi.
I fischi del Millennium a Marcato che calciava, dovrebbe aprire gli occhi sul fatto che mitizziamo troppo gli anglo-sassoni, proprio perchè li conosciamo poco....
- Willimoski
- Messaggi: 2444
- Iscritto il: 9 lug 2003, 0:00
- Località: Provincia di Torino
RE: Re: Non è rugby-calcio...
Che palle !
Se vogliamo anestetizzare le discussioni andiamocene tutti,. Come si fa una critica salta fuori il tiopo che dice "questo non è il calcio" . ce ne siamo accorti dal numero di "Italians" e "Tanos" che bazzicano la nazionale a cominciare dall'allenatore...
Io rivendico il diritto di dire la mia opinione. Rugby.it non è Wikipedia.....
Se vogliamo anestetizzare le discussioni andiamocene tutti,. Come si fa una critica salta fuori il tiopo che dice "questo non è il calcio" . ce ne siamo accorti dal numero di "Italians" e "Tanos" che bazzicano la nazionale a cominciare dall'allenatore...
Io rivendico il diritto di dire la mia opinione. Rugby.it non è Wikipedia.....
Advance Australian Fair !
-
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Brussels
Re: Non è rugby-calcio...
Valori come quelle frasi che si sentono al pub mentre si guarda una partita (rugby o calcio non fa differenza) uno scozzese di un inglese english cunt, un gallese che chiama gli inglesi english bastards, inglesi che dicono di un italiano f*** italian pussy, durante l'Europeo '96 di calcio scozzesi in un pub ed inglesi in un altro per non avere problemi (e questo non in UK ma ad Hong Kong). Di quali valori stai parlando? hai mai vissuto con questa gente?gialula ha scritto: Ci sono valori nello sport che non ti entrano dentro semplicemente perchè vai allo stadio a vedere una partita,certe cose le hai dentro perchè ti hanno cresciuto ed educato in una certa maniera,siamo italiani e la stragrande maggioranza di noi non è fatta per il rugby.
Hanno pregi e difetti come tutti i popoli, ma per piacere non venire a parlare di cultura sportiva non siamo nel 1880