Pagina 1 di 1

una curiosità che ho da sempre sul rugby italiano...

Inviato: 3 dic 2007, 16:03
da Bliksem
visto che cmq in qst forum ci sn molti esperti o cmq gente che, o stando nell'ambiente, o cmq soltanto x passione, ne sa sicuramente 10000 volte + di me, volevo chiedervi...


...come mai il rugby storicamente in italia è stato sempre al 79% ad esclusivo appannaggio del veneto??? cioè molte volte mi sn chiesto che se il veneto non fosse stato parte dell'italia la nostra nazionale ne avrebbe risentito eccome, se pensiamo che tuttora degli italiani italiani della nazionale i 2 bergamasco, bortolami, i 2 dallan, ongaro, marcato x non parlare di troncon, la famiglia francescato e tanti altri del passato presente e sicuramente futuro sn tutti veneti!!!

da dove è nata questa tradizione??? è un peccato che non sia cosi diffuso allo stesso livello in tutta italia :( è una situazione simile alla francia (sud della francia rugbystico vs nord poco rugbystico)

let me know :D

Inviato: 3 dic 2007, 16:36
da diddi
Ti consiglio di leggere gli interventi del forumista GRUN nel thread "Storia del campionato italiano e del super 10", che troverai nel forum su "Storia, Tradizione, Leggenda".

La narrazione avviene a puntate, siamo arrivati, se non erro, alle origini del rugby a Treviso, terzo "polo" del rugby veneto dopo Rovigo e Padova. Scoprirai che gli inizi del rugby italiano si collocano nelle grandi città, in primis Roma, che il Piemonte è stato all'avanguardia, che il rugby, screditato dalle simpatie che ne aveva il fascismo durante il ventennio, ha faticato molto a trovare spazio nel primo dopoguerra, e tanto tanto altro. Tra l'altro, lo stile di GRUN è sempre piacevole e chiaro, e le informazioni puntuali e inserite in un contesto più ampio che abbraccia elementi politici, sociali ed economici.

Vedrai, c'è di che imparare! :wink:

Inviato: 3 dic 2007, 19:05
da Bliksem
tnx!