6 Nazioni, il nuovo punteggio

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Garryowen ha scritto:Tu devi spiegare cosa vuol dire "conciliare con un torneo...". Dare a tutti le stesse possibilità? Mettere tutti sullo stesso piano? Già adesso non si "concilia".
Ma appunto; già c'è una ragione di squilibrio, con l'introduzione del bonus lo squilibrio si accentua.
A proposito di "squilibrio" sono piuttosto d'accordo col forumista omonimo circa il fatto che è agendo sulle regole di gioco e sull'interpretazione dei falli che si incentivano gioco e "spettacolo" (mi gratto un pò, perchè questa parola...)
Garryowen ha scritto:D'altra parte non sarebbe nemmeno pensabile quello che succede in Pro12, con arbitri dello stesso Paese di una delle due squadre
Come sai sicuramente io avrei piena fiducia nell'arbitro foss'anche il padre del capitano della squadra avversaria.


Comunque nemmeno io faccio guerre di religione e spero avrà ragione il mio amico jaco nel dire che questo cambiamento non avrà grosse influenze sugli equilibri.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Consulente »

mauott ha scritto:
jpr williams ha scritto:Tornando IT leggo che il refrain più ricorrente riguarda il concetto di "spettacolarizzazione", parola che francamente mi provoca attacchi di colite ogni volta che la sento. Anche perchè si dice spettacolarizzazione e si legge daneè.
Se vogliono spettacolarizzare la prossima volta toglieranno la mischia: tutti quei tempi morti, quelle lungaggini, i reset e 8 bestioni immobili in mezzo al prato, tutto poco spettacolare. Via la mischia e dentro le donne nude, vedrai che audience.
Infatti si sta andando da quella parte donne nude a parte...


Inviato utilizzando Tapatalk

Ecco, questa cosa delle donne nude, pensiamoci un attimo prima di scartarla definitivamente ...

Tipo, che ne pensiamo di un eventuale "Lingerie Rugby"? :wink:
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Io non me ne perderei un minuto, magari farei una versione lingerie del 6N sponsorizzata da Victoria's SecretsImmagine, ma il vecchio 6N lo lascerei in pace.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8905
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jaco »

Cazzeggiando allegramente (anche se ovviamente avrei millemila altre cose più importanti da fare, ma questa è settimana rotta dall'8 dicembre e quindi siamo l'anti-antiviglia di festa, quindi in festa...) ho preso gli ultimi 8 6N (dal 2009) per vedere come sarebbero finiti con il nuovo punteggio. Pur sapendo che non frega na mazza a chicchessia vi dico le risultanze

Grande slam
Per i gran slam del 2009 (Irlanda), 2010 (Francia), 2012 (Galles), 2016 (Inghilterra), non sarebbe cambiato nulla. Anche i 3 punti di "superbonus" aggiuntivo non sarebbero serviti.

2013
Facendo l'analisi di questo torneo ho capito meglio l'avversione di jpr per il nuovo punteggio :lol: .
Nel 2013 i Dragoni si aggiudicarono il torneo pur arrivando a pari punti con i Leoni: Galles vince per differenza punti (+56 a +16), ma con il nuovo punteggio il Galles avrebbe ottenuto 16 punti frutto di 4 vittorie senza bonus, l'Inghilterra, invece, con un bonus offensivo ottenuto (contro la Scozia alla prima giornata) avrebbe sorpassato i rivali di un punto.

2013 e 2015
Nell'arrivo in volata del 2013 Irlanda-Inghilterra non sarebbe cambiato nulla (entrambe a 18 punti e vittoria verde per differenza), così come nella volatona a 3 del 2015 con Irlanda, inghilterra e Galles tutti a pari punti (sempre 18) e quindi anche in questo caso avrebbe fatto la classifica la differenza punti...

Italia
Non sarebbe cambiato molto, però non avremmo mai finito a 0 punti (almeno 1 bonus difensivo l'avremmo preso nel 2016, 2014 e nel 2009). Il nostro miglior anno 2013 saremmo finiti quinti dietro l'Irlanda che sarebbe finita a pari punti (9) ma con miglior differenza punti.

Insomma mi pare di aver implicitamente enunciato almeno due validi motivi per mantenere il buon vecchio classico punteggio!!! :-]
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

jpr williams ha scritto:... ma il vecchio 6N lo lascerei in pace.
Forse il problema è che il 6N per i britannici non è "vecchio", è giovanissimo
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

jaco ha scritto:Cazzeggiando allegramente (anche se ovviamente avrei millemila altre cose più importanti da fare, ma questa è settimana rotta dall'8 dicembre e quindi siamo l'anti-antiviglia di festa, quindi in festa...) ho preso gli ultimi 8 6N (dal 2009) per vedere come sarebbero finiti con il nuovo punteggio. Pur sapendo che non frega na mazza a chicchessia vi dico le risultanze

Grande slam
Per i gran slam del 2009 (Irlanda), 2010 (Francia), 2012 (Galles), 2016 (Inghilterra), non sarebbe cambiato nulla. Anche i 3 punti di "superbonus" aggiuntivo non sarebbero serviti.

2013
Facendo l'analisi di questo torneo ho capito meglio l'avversione di jpr per il nuovo punteggio :lol: .
Nel 2013 i Dragoni si aggiudicarono il torneo pur arrivando a pari punti con i Leoni: Galles vince per differenza punti (+56 a +16), ma con il nuovo punteggio il Galles avrebbe ottenuto 16 punti frutto di 4 vittorie senza bonus, l'Inghilterra, invece, con un bonus offensivo ottenuto (contro la Scozia alla prima giornata) avrebbe sorpassato i rivali di un punto.

2013 e 2015
Nell'arrivo in volata del 2013 Irlanda-Inghilterra non sarebbe cambiato nulla (entrambe a 18 punti e vittoria verde per differenza), così come nella volatona a 3 del 2015 con Irlanda, inghilterra e Galles tutti a pari punti (sempre 18) e quindi anche in questo caso avrebbe fatto la classifica la differenza punti...

Italia
Non sarebbe cambiato molto, però non avremmo mai finito a 0 punti (almeno 1 bonus difensivo l'avremmo preso nel 2016, 2014 e nel 2009). Il nostro miglior anno 2013 saremmo finiti quinti dietro l'Irlanda che sarebbe finita a pari punti (9) ma con miglior differenza punti.

Insomma mi pare di aver implicitamente enunciato almeno due validi motivi per mantenere il buon vecchio classico punteggio!!! :-]
Capito tutto...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Io gli voglio bene a jaco. :<3
Innanzitutto è più intelligente e bravo coi numeri di me. :roll:
Poi sa interpretare i miei pensieri anche prima che io ne abbia contezza. :shock:
Ah, e poi, last but not least, è di San Donà! :P
Garryowen ha scritto:
jpr williams ha scritto:... ma il vecchio 6N lo lascerei in pace.
Forse il problema è che il 6N per i britannici non è "vecchio", è giovanissimo
Ragion di più per lasciarlo crescere in pace, allora. Sta roba qua è come le ragazze di 20 anni che vanno già a farsi la plastica. Bah! :?
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

jpr williams ha scritto:
Garryowen ha scritto:
jpr williams ha scritto:... ma il vecchio 6N lo lascerei in pace.
Forse il problema è che il 6N per i britannici non è "vecchio", è giovanissimo
Ragion di più per lasciarlo crescere in pace, allora. Sta roba qua è come le ragazze di 20 anni che vanno già a farsi la plastica. Bah! :?
Se le ragazze di 20 anni hanno i denti storti, si mettono l'apparecchio... :wink:
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Con l'apparecchio, però, non le bacia più nessuno! :shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

jpr williams ha scritto:Con l'apparecchio, però, non le bacia più nessuno! :shock:
Non le baciavano neanche prima, con quei denti.
Un po' di pazienza, i denti si sistemano, abbiamo accettato la meta da cinque punti, l'ingresso di quei pellegrini dalla maglia azzurra, accetteremo anche lo scandalo che vinca il torneo chi vince più partite degli altri segnando più mete.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35699
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Mi obblighi a ripetermi: ci si abitua a tutto, al global warming, al sesso virtuale, all'olio di palma, al vino fatto con gli enzimi, alla carne gonfiata e piena di antibiotici, al 6N con gli estrogeni... :|
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

Più facile è abituarsi all'idea che nello sport vinca il migliore.

Tutte le cose sono suscettibili di miglioramento (tutte, eccetto la Costituzione Italiana, beninteso... ;-) )
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
giuseppone64
Messaggi: 12879
Iscritto il: 13 dic 2011, 14:29
Località: roma

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da giuseppone64 »

jpr williams ha scritto:Cambia il sistema di punteggio nel 6N

https://www.rugbymeet.com/it/news/6-naz ... by-moderno

Un commento sintetico: ma va aff@*]!&/^>lo :evil:
mai sintesi più esaustiva...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da metabolik »

Arduo argomento, se da una parte il cambiamento suscita un'opposizione emotiva a chi è abituato da più anni a una formula, dall'altra non è detto che il cambiamento è, a priori, un miglioramento. Personalmente preferivo l'antica formula, quella che consentiva più vincitori, non escludeva addirittura tutti vincitori pari merito; era un'altra delle caratteristiche che rendevano unico il rugby oltrechè il 5N, oltre alle dimensioni potenzialmente infinite del tempo di gioco e dello spazio sopra la traversa.
Come minimo, le novità dovrebbero essere introdotte per essere giudicate dopo un tempo di prova.
(Non resistendo alla provocazione di Garry, e rimanendo fra parentesi per sfumare l'OT. .. per esempio, il tanto sponsorizzato miglioramento/cambiamento dal proporzionale puro al maggioritario , ha retto alla prova dei fatti ? Gli Italiani sono raggruppabili in due soli schieramenti politici ? A me pare proprio di no) .
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

metabolik ha scritto: (Non resistendo alla provocazione di Garry, e rimanendo fra parentesi per sfumare l'OT. .. per esempio, il tanto sponsorizzato miglioramento/cambiamento dal proporzionale puro al maggioritario , ha retto alla prova dei fatti ? Gli Italiani sono raggruppabili in due soli schieramenti politici ? A me pare proprio di no) .
Però il paragone non è corretto. Qui si parla di introdurre una formula che è già stata ampiamente provata nei campionati nazionali.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Rispondi