Pagina 7 di 28
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 17 ott 2016, 18:35
da zappatalpa
Garryowen ha scritto:zappatalpa ha scritto:
peccato per la figura d mxxda che fanno fare a Festuccia
La figuraccia l'ha fatta la squadra e credo che molti, fra il pubblico, si siano chiesti se fosse stato sobrio quando ha deciso di passare alle Zebre
infatti quello intendevo.
Qualche news su Furno? Ho come l'impressione che la ricaduta al 6n l'abbia un pò frenato.. magari mi sbaglio. con quelle proboscide lunghissime alla Charteris

Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 8:52
da JosephK.
Ho cercato di elaborare un attimo di più il concetto di piano di gioco che sopra esprimevo basato su lentezza, lentezza, lentezza...
Si parla anche di Georgia, omaggio al nostro Laporte.
http://www.rugby.it/news/2016/10/18/the ... he-bad-22/
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 8:56
da Sergio Martin
J. K., qua er prosecco se lo semo solo bevuto... In campo non l'ho ancora visto...

Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 13:37
da jpr williams
Ho appena riguardato gli highlights di Wasps-Zebre e m'è venuta na botta di depressione che non vi dico.
Non si può non placcare a quella maniera.
Qua non c'è né prosecco né acqua: è il deserto del Gobi.

Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 14:25
da zappatalpa
dopo 82 punti presi a londra, secondo voi con connacht post-crisi in casa si può combinare qualcosa di buono? se cosi fosse, e penso sia cosi, una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 15:09
da Sergio Martin
jpr williams ha scritto:Ho appena riguardato gli highlights di Wasps-Zebre e m'è venuta na botta di depressione che non vi dico.
Non si può non placcare a quella maniera.
Qua non c'è né prosecco né acqua: è il deserto del Gobi.

Ecco perché preferisco non parlare...Non voglio offendere nessuno... Però da sabato mi risuonano in in mente le parole "rinunciatario" e "rinuncia"...
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 21:41
da Leinsterugby
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 18 ott 2016, 23:55
da jpr williams
zappatalpa ha scritto:dopo 82 punti presi a londra, secondo voi con connacht post-crisi in casa si può combinare qualcosa di buono?
Ci scommetterei i miei 50 cents.
zappatalpa ha scritto: una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
A parte il fatto che non lo considererei un valore aggiunto (a meno che la tua considerazione fosse sarcastica), per come conosco Guidi tenderei decisamente ad escluderlo.
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 10:20
da zappatalpa
jpr williams ha scritto:
zappatalpa ha scritto: una considerazione:
guidi di valore aggiunto ha già portato la mentalità calcistica italiana nel rugby: punto solo sulle partite di interesse, quelle in casa, e contro quelle alla portata. le altre di prendermi 40 o 80 punti me ne frego, non ci guadagno niente. manco mi fanno vedere in Tv...
A parte il fatto che non lo considererei un valore aggiunto (a meno che la tua considerazione fosse sarcastica), per come conosco Guidi tenderei decisamente ad escluderlo.
Si, voleva essere sarcastica, ma non dimentichiamo l'intervista di luglio che mi ha molto impressionato: lui giá un mese dal via puntava sulla trasferta di Newport...

Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 10:25
da jpr williams
Ti posso dire che Guidi quando allenava Calvisano cercava sempre di contemperare le esigenze di turnover (anche perchè se uno non lo fai mai giocare ti si ammoscia anche negli allenamenti e abbassa il livello generale del training) con quella di mettere SEMPRE in campo la formazione che riteneva migliore. Non credo che alle Zebre sia cambiato, solo che ha una rosa più vasta che va tenuta sulla corda anche perchè, fra qualche mesetto, ci sarà l'emorragia 6N e quelli che restano dovranno tenere in piedi la baracca.
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 18:49
da Luqa-bis
Qe è il problema base se si adotta il sistema con una sola franchigia:
- se hai una sola franchigia, i nazionali o stanno lì o stanno all'estero, a meno che non si mandino in Eccellenza a ritmi eccellenza e stipendi eccellenza.
- quando arrivi al 6N devi portare via a quella squadra , almeno 15 giocatori (supponendo poi magari 10 nel tercio e nella legion e 2-4 dall'Eccellenza).
Se levi 15 titolari ad una squadra ...
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 21:36
da jpr williams
Beh, le Zebre per la partita contro il Leinster della scorsa stagione mancavano di 21 titolari fra nazionali e altre indisponibilità.
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 22:33
da zappatalpa
jpr williams ha scritto:Beh, le Zebre per la partita contro il Leinster della scorsa stagione mancavano di 21 titolari fra nazionali e altre indisponibilità.
infatti hanno perso 50 a zero o giú di lí (e anche a Leinster mancavano parecchi giocatori)

Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 23:37
da enrico land
Tanto durante il 6N le imbarcate le prendiamo lo stesso. Con una franchigia sola, avremmo qualche possibilità almeno di vincere qualche partita al di fuori delle finestre internazionali. Stantibus rebus, le nostre franchigie vincono ciascuna 2 o 3 partite l'anno in Pro12, togliendo ovviamente i derby dove una italiana vince per forza. Su 20 partite, 2/3 vittorie mi sembrano scandalosamente poche.
Re: European Rugby Champions Cup 2016-17
Inviato: 19 ott 2016, 23:41
da jpr williams
Dovremmo giocare più derby...
