Pagina 6 di 61
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:16
da Garry
Rizzi è stato sostituito dal nuovo straniero che, insomma, a me h fatto rimpiangere che non fosse in campo dall’inizio. Intendiamoci, Rizzi non è stato male, stavolta, anche se il migliore in campo per me è stato Trulla
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:20
da Garry
Per ora la gestione della mischia di Bergamaschi fa rimpiangere quella di Moretti.
Una volta tanto un tecnico italiano della mischia migliore di un argentino, per ora.
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:24
da GrazieMunari
jentu ha scritto: 11 dic 2021, 17:13
oldprussians ha scritto: 11 dic 2021, 16:34
Tua opinione o sai qualcosa?
No fa parte del pacchetto abbonamento agli sproloqui
Mia speranza Old, nonostante i sostenitori della mediocrità continuino a sperare in suo rinnovo
30 min ha scritto: 11 dic 2021, 16:36
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 16:13
1) Sprazzi dei Licata e Bellini che furono
Aggiungerei che Rizzi mi e' sembrato migliorato
Decisamente, ancora però lontano dall'essere utile per il movimento a livello internazionale (motivo per cui non l'ho incluso nelle note positive)
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:25
da pilonepoltrone
mah. vista dal vivo mi è sembrata una partita di una bruttezza rara. faccio anche fatica a parlare dei singoli, tanto impalpabile è stata la squadra. la cosa peggiore come hanno già detto altri è stata la gestione dei punti di incontro, soprattutto in attacco: sostegni sempre in ritardo e regolarmente spazzati via dai francesi. non che la touche abbia brillato, eh...
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:44
da GrazieMunari
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:20
Per ora la gestione della mischia di Bergamaschi fa rimpiangere quella di Moretti.
Una volta tanto un tecnico italiano della mischia migliore di un argentino, per ora.
La leggendaria mischia di Moretti, quella che non è mai stata dominante in mezza partita (Nazionale compresa)?
Al momento mi pare in linea
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:52
da Garry
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 17:44
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:20
Per ora la gestione della mischia di Bergamaschi fa rimpiangere quella di Moretti.
Una volta tanto un tecnico italiano della mischia migliore di un argentino, per ora.
La leggendaria mischia di Moretti, quella che non è mai stata dominante in mezza partita (Nazionale compresa)?
Al momento mi pare in linea
Accidenti, detto da un esperto della mischia come te, è un'opinione da tenere in gran conto, come si deduce dalle risposte che ricevi qui al bar.
Ci penserò, devo rifletterci seriamente
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 17:59
da GrazieMunari
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:52
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 17:44
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:20
Per ora la gestione della mischia di Bergamaschi fa rimpiangere quella di Moretti.
Una volta tanto un tecnico italiano della mischia migliore di un argentino, per ora.
La leggendaria mischia di Moretti, quella che non è mai stata dominante in mezza partita (Nazionale compresa)?
Al momento mi pare in linea
Accidenti, detto da un esperto della mischia come te, è un'opinione da tenere in gran conto, come si deduce dalle risposte che ricevi qui al bar.
Ci penserò, devo rifletterci seriamente
L'unico esperto è il numero dei calci presi contro o a favore in mischia, senti con lui se non ti sta bene

Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 18:03
da oldprussians
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:52
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 17:44
Garry ha scritto: 11 dic 2021, 17:20
Per ora la gestione della mischia di Bergamaschi fa rimpiangere quella di Moretti.
Una volta tanto un tecnico italiano della mischia migliore di un argentino, per ora.
La leggendaria mischia di Moretti, quella che non è mai stata dominante in mezza partita (Nazionale compresa)?
Al momento mi pare in linea
Accidenti, detto da un esperto della mischia come te, è un'opinione da tenere in gran conto, come si deduce dalle risposte che ricevi qui al bar.
Ci penserò, devo rifletterci seriamente
Dai bimbi! Giocate come amici
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 18:09
da Garry
oldprussians ha scritto: 11 dic 2021, 18:03
Dai bimbi! Giocate come amici
Quello di inventare cifre e dare giudizi sballati è un gioco che non mi riesce, non sono bravo.
In quel gioco lì sono come Armitage visto oggi in campo
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 21:05
da Soidog
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 17:24
jentu ha scritto: 11 dic 2021, 17:13
oldprussians ha scritto: 11 dic 2021, 16:34
Tua opinione o sai qualcosa?
No fa parte del pacchetto abbonamento agli sproloqui
Mia speranza Old, nonostante i sostenitori della mediocrità continuino a sperare in suo rinnovo
30 min ha scritto: 11 dic 2021, 16:36
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 16:13
1) Sprazzi dei Licata e Bellini che furono
Aggiungerei che Rizzi mi e' sembrato migliorato
Decisamente, ancora però lontano dall'essere utile per il movimento a livello internazionale (motivo per cui non l'ho incluso nelle note positive)
Sono andato al Lanfranchi e sintetizzo cosa penso della prestazione di oggi.
Le partite si vincono giocando di squadra, non con le iniziative personali velleitarie che portano l'autore ad isolarsi. Se c'è un problema di tempestività nei sostegni è anche perché c'è chi persevera a leggere male le situazioni di gioco e pensa di fare tutto da solo. Troppe volte non si è passata la palla anche quando sarebbe stata la scelta giusta, vedi cosa ha fatto Licata cercando la meta personale invece di allargare al compagno che avrebbe potuto marcare facilmente.
Ad avere un rendimento al di sotto del proprio standard sono stati alcuni dei giocatori più esperti, i più giovani non hanno deluso.
La terza meta francese nasce da un lancio in touche corretto che solo l'arbitro ha visto storto, ero di fronte ed era evidente che fosse buono.
I due neozelandesi sembrano buoni giocatori.
Mitchell salta bene, O'Malley sa attaccare bene la linea ed ha un calcio potente.
Tra i migliori di oggi: Trulla, Rizzi e D'Onofrio.
Inutile puntare il dito su chi ha giocato male.
Circa la conduzione tecnica, quello dell'allenatore non è certo un problema. A Bradley andrebbe proposto il rinnovo e si dovrebbe cercare di fargli preparare finalmente una stagione con un organico adeguato.
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 22:07
da oldprussians
Ma sono solo io che penso che Bellini promette tanto, ma da zero?
Sembra un fulmine su i prime 5 metri poi muore.
D'Onorfio quando ha fatto il buco poi non lo prendevano nessuno che gli ha potuto creare il spazio per Trulla.
Dovrebbero giocare D'Onorfio 11 e Bruno 14
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 23:09
da Soidog
oldprussians ha scritto: 11 dic 2021, 22:07
Ma sono solo io che penso che Bellini promette tanto, ma da zero?
Sembra un fulmine su i prime 5 metri poi muore.
D'Onorfio quando ha fatto il buco poi non lo prendevano nessuno che gli ha potuto creare il spazio per Trulla.
Dovrebbero giocare D'Onorfio 11 e Bruno 14
Non sta vivendo un buon periodo di forma e questo lo condiziona nelle decisioni sulle scelte di gioco. Una delle sue qualità è sempre stata la concretezza, ma da un po' di tempo cerca soluzioni complicate e di conseguenza raramente efficaci.
Certamente ha i mezzi per riprendersi, capita a tanti giocatori di avere alti e bassi di rendimento e secondo me tornare a fare giocate più semplici lo aiuterebbe parecchio
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 23:25
da Leinsterugby
Persa male anche questa ...bella stagione si sta prospettando per le Zebre
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 11 dic 2021, 23:54
da GrazieMunari
Soidog ha scritto: 11 dic 2021, 21:05
Circa la conduzione tecnica, quello dell'allenatore non è certo un problema. A Bradley andrebbe proposto il rinnovo e si dovrebbe cercare di fargli preparare finalmente una stagione con un organico adeguato.
Soidog negli ultimi 3 anni solari le Zebre han vinto 10 partite pur schierando metà Nazionale e giocando spesso contro le riserve delle riserve...
2019-2020-2021, 10 vittorie in 62 partite.
Se mi dici che sarebbe da rinnovare significa che sta facendo bene il suo lavoro; se lo avesse fatto male quali sarebbero stati i risultati?
Onestamente, Soidog, mi spaventa pensarci
Un altro po' perdeva anche col Petrarca e contro l'Accademia di Brive...
Cosa deve fare per far dire che non bisogna rinnovarlo?
Re: Challenge Cup 2021/22
Inviato: 12 dic 2021, 0:37
da Soidog
GrazieMunari ha scritto: 11 dic 2021, 23:54
Soidog ha scritto: 11 dic 2021, 21:05
Circa la conduzione tecnica, quello dell'allenatore non è certo un problema. A Bradley andrebbe proposto il rinnovo e si dovrebbe cercare di fargli preparare finalmente una stagione con un organico adeguato.
Soidog negli ultimi 3 anni solari le Zebre han vinto 10 partite pur schierando metà Nazionale e giocando spesso contro le riserve delle riserve...
2019-2020-2021, 10 vittorie in 62 partite.
Se mi dici che sarebbe da rinnovare significa che sta facendo bene il suo lavoro; se lo avesse fatto male quali sarebbero stati i risultati?
Onestamente, Soidog, mi spaventa pensarci
Un altro po' perdeva anche col Petrarca e contro l'Accademia di Brive...
Cosa deve fare per far dire che non bisogna rinnovarlo?
Cambiare allenatore non avrebbe alcun senso e proprio per questo motivo a chi segue le Zebre dal vivo non è mai venuto in mente.