E' vero. Ed anche questa è da incorniciare: L' England che sceglie i pali e l'Italia che invece precedentemente era andata in touche (purtroppo senza fortuna); mai vista una situazione simile.MadRef ha scritto: E ribadisco che a circa il 68', con ancora il bonus da aquisire, gli inglesi, invecere di cercare la touche all'angolo che gli avrebbe permesso di costruire una maul, cioè una delle poche occasioni di constringere l'Italia ad un breakdown, sono andati per i pali da posizione relativamente angolata nonostante fosse già diventato evidente che Farrell al piede non fosse in giornata (e infatti ha mancato il bersaglio anche in quell'occasione). Per me è un chiaro segno che se la stessero facendo sotto con solo 2 punti di vantaggio ed evindente difficoltà a trovare il bandolo della matassa.
Inghilterra-Italia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: 31 dic 2015, 14:26
Re: Inghilterra-Italia
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: Inghilterra-Italia
Molto concorde. Soprattutto sul punto 3 di kairos e sull'episodio citato dal Ref.MadRef ha scritto:E ribadisco che a circa il 68', con ancora il bonus da aquisire, gli inglesi, invecere di cercare la touche all'angolo che gli avrebbe permesso di costruire una maul, cioè una delle poche occasioni di constringere l'Italia ad un breakdown, sono andati per i pali da posizione relativamente angolata nonostante fosse già diventato evidente che Farrell al piede non fosse in giornata (e infatti ha mancato il bersaglio anche in quell'occasione). Per me è un chiaro segno che se la stessero facendo sotto con solo 2 punti di vantaggio ed evindente difficoltà a trovare il bandolo della matassa.kairos55 ha scritto: Tutto da incorniciare. Ma ci rendiamo conto che, buttate nella spazzatura (dove meritano di stare) le stupidaggini di Jones, Diamond e lecca.... annessi:
1) Il 1° tempo è finito con l'Italia in vantaggio!! Ok la meta italiana sarà dovuta ad un palo ma da parte degli inglesi non aver gestito la cosa e fatto fare la meta a Venditti è stato un comportamento non propriamente da 2a squadra del ranking mondiale. Ennesimo affronto alla spocchia d'oltremanica (insieme alla fox).
2) Al netto delle 2 mete iniziali evitabili, al 70' eravamo ancora a tiro (e senza le disattenzioni di inizio 2° tempo e qualche piazzato saremmo stati in vantaggio).
3) Indipendentemente da 1) e 2) la squadra non è mai sembrata in difesa "sul Piave" come in tante sconfitte precedenti più o meno onorevoli.
4) Infine, ritornando sull'atteggiamento di Jones e banda annessa, il loro stesso comportamento è la migliore conferma che si è giocato alla pari; in caso contrario, come è già stato rilevato da altri, i commenti finali sarebbero stati "paternalistici" as usual.
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
- Località: Downunder
Re: Inghilterra-Italia
no, è perchè ti voglio benejpr williams ha scritto:Ecco perchè tutte le volte che ci vediamo mi tampini e spintoni di continuo...Tallonatore80 ha scritto:a me cecchinare i mediani piaceva un sacco...

"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
Sandro Cepparulo
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: Inghilterra-Italia
La e di Brescia è rigorosamente chiusa. La o di Como anche, personalmente la pronuncio chiusa anche se dalle nostre parti si usa quella aperta, quando cito Como mi guardano storto ma so che è la pronuncia corretta. La e di Lecco invece è aperta, non ho mai sentito nessuno pronunciarla chiusa, nemmeno i lecchesi.jaco ha scritto:Salvo rare eccezioni per noi veneti (in particolare veneto Ovest, Padova e Vicenza) la E è quasi sempre aperta (Brèscia), per i lumbard (ma qui mi correggerà jpr) Bréscia è con la E chiusa (ma anche la "O" di Como, anche se ho seri dubbi su Lécco...kairos55 ha scritto:Mi metti in difficoltà perché sono passati più di 30 anni e non posso essere sicuro su certi dettagli. E stretta?jaco ha scritto: ...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...)
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
La proposta non era mia, nasceva dall'ex presidente provinciale Molgora ai tempi dell'abolizione delle province: http://brescia.corriere.it/notizie/poli ... 9286.shtmlBig Lebowski ha scritto:Se fai decidere con un referendum a Vicenza la tua proposta diventa realtà immediatamenteenrico land ha scritto: Comunque Big Lebowski se proprio vi stanno tra i piedi i veronesi, anni fa era salita alla ribalta una mezza proposta di fondare una regione Brescia-Verona con forse anche Mantova. Già solo con le prime due sarebbero 2 milioni di abitanti, con Mantova oltre due e mezzo. Il Molise fa regione con 300mila abitanti. Questa regione sarebbe più grande di 11 delle attuali 20 regioni italiane, e aiuterebbe molto tre province un po' dimenticate e periferiche all'interno delle attuali Lombardia e Veneto a prendersi i loro meritati spazi. A me questa riorganizzazione non dispiacerebbe affatto, anche se fosse Verona il capoluogo.![]()
Io comunque sono immigrato in provincia di Vicenza dal Trevigiano per cui non è che la senta più di tanto questa cosa, per me il nemico è e rimane Venessia!
Pensare una regione con una sola provincia era un po' stupido, infatti poi l'idea si era sviluppata come già detto.
Non ho capito cosa intendi riguardo Vicenza: dici che i vicentini si libererebbero volentieri dei veronesi, oppure intendevi altro?
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
Da brianzolo con frequentazioni in entrambi i rami del lago, confermo fortemente.enrico land ha scritto:La e di Brescia è rigorosamente chiusa. La o di Como anche, personalmente la pronuncio chiusa anche se dalle nostre parti si usa quella aperta, quando cito Como mi guardano storto ma so che è la pronuncia corretta. La e di Lecco invece è aperta, non ho mai sentito nessuno pronunciarla chiusa, nemmeno i lecchesi.jaco ha scritto:Salvo rare eccezioni per noi veneti (in particolare veneto Ovest, Padova e Vicenza) la E è quasi sempre aperta (Brèscia), per i lumbard (ma qui mi correggerà jpr) Bréscia è con la E chiusa (ma anche la "O" di Como, anche se ho seri dubbi su Lécco...kairos55 ha scritto:Mi metti in difficoltà perché sono passati più di 30 anni e non posso essere sicuro su certi dettagli. E stretta?jaco ha scritto: ...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...)
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
Esatto. C'è rivalita tra Vicenza e Verona quindi facessero decidere qui nel vicentino direi proprio che prenderebbero con entusiasmo l'idea.enrico land ha scritto: Non ho capito cosa intendi riguardo Vicenza: dici che i vicentini si libererebbero volentieri dei veronesi, oppure intendevi altro?
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: Inghilterra-Italia
Che tristezza leggere queste cose.
Avrebbero tutte le possibilità per vivere bene e in armonia e in prosperità e invece si perdono in queste bassezze. Non si gustano la vita.
Dovrebbero prendere esempio dall'Emilia Romagna, dalla fratellanza e dall'armonia che legano i suoi abitanti
Avrebbero tutte le possibilità per vivere bene e in armonia e in prosperità e invece si perdono in queste bassezze. Non si gustano la vita.
Dovrebbero prendere esempio dall'Emilia Romagna, dalla fratellanza e dall'armonia che legano i suoi abitanti
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 7 set 2009, 12:01
Re: Inghilterra-Italia
Vi dirò che in Veneto non ho mai sentito dire Lecco con la e aperta, ma solo chiusa..
Sent from my MI 2 using Tapatalk
Sent from my MI 2 using Tapatalk
- enrico land
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
- Località: Isorella (BS)
- Contatta:
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
Posso supporre che i bergamaschi farebbero la stessa cosa per liberarsi di noi...Big Lebowski ha scritto:Esatto. C'è rivalita tra Vicenza e Verona quindi facessero decidere qui nel vicentino direi proprio che prenderebbero con entusiasmo l'idea.enrico land ha scritto: Non ho capito cosa intendi riguardo Vicenza: dici che i vicentini si libererebbero volentieri dei veronesi, oppure intendevi altro?

"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
- Big Lebowski
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: 9 mag 2015, 8:45
- Località: Thiene (VI)
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
Non sei serio. Stai facendo il salame vero?Garryowen ha scritto:Che tristezza leggere queste cose.
Avrebbero tutte le possibilità per vivere bene e in armonia e in prosperità e invece si perdono in queste bassezze. Non si gustano la vita.
Dovrebbero prendere esempio dall'Emilia Romagna, dalla fratellanza e dall'armonia che legano i suoi abitanti
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: RE: Re: Inghilterra-Italia
Big Lebowski ha scritto:Non sei serio. Stai facendo il salame vero?Garryowen ha scritto:Che tristezza leggere queste cose.
Avrebbero tutte le possibilità per vivere bene e in armonia e in prosperità e invece si perdono in queste bassezze. Non si gustano la vita.
Dovrebbero prendere esempio dall'Emilia Romagna, dalla fratellanza e dall'armonia che legano i suoi abitanti
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Inghilterra-Italia
A giudicare da quello che ho sentito tra Parmigiani e Parmensi, già solo quello ...
per poi scendere ai Reggiani, ai Modenesi con gli ottimi rapporti con Sassuolo e Carpi, con i Bolognesi e la loro amorevole cura con i Romagnoli...
Certo, io vengo da un arcipelago felice.
per poi scendere ai Reggiani, ai Modenesi con gli ottimi rapporti con Sassuolo e Carpi, con i Bolognesi e la loro amorevole cura con i Romagnoli...
Certo, io vengo da un arcipelago felice.
- doublegauss
- Messaggi: 2989
- Iscritto il: 15 nov 2004, 0:00
- Località: Ancona
Re: Inghilterra-Italia
Beh, mi sa che è così un po' dappertutto. Vi risparmio storie sul cordiale afflato che ci lega ai pesaresi o agli ascolani (i maceratesi sono a parte, sono tonti ed innocui e gli si vuol bene per quello).Luqa-bis ha scritto: Certo, io vengo da un arcipelago felice.