Pagina 49 di 85

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 17:37
da gcruta
cricchetto ha scritto:Anche in serie A,come in B,gli arbitri nel pre-partita parlano ancora dei tempi di ingaggio della mischia,dei 10 m da touche e del punto di battuta in caso di cp da mischia?
Intanto che ci sono potrebbero anche ricordare ai giocatori che la palla si passa indietro e a terra si deve mollare la palla ....jajajajajajaj
Direi che se un arbitro non ti indica quali sono i suoi tempi e le sue priorità, come fai tu giocatore di qualità ad adeguarti? Magari il briefing della A è diverso da quello della B e del Top10, ma è comunque necessario... Visto che lo si fa anche a livello internazionale, forse non è così da fessi...

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 17:38
da Emy77
Non la capisco tanto quest'ironia/stupore rispetto alla curiosità di voler sapere qualcosa sul modo di arbitrare di un direttore di gara che non si conosce e non si è mai visto all'opera: che vuol dire che è di S10? A 1qualcuno risulta forse che il S10 sia noto nel mondo per il livello dei suoi arbitri? L'equazione "arbitro di S10 = in A è una manna dal cielo" non è certo sempre esatta!
Insomma, non mi pare una cosa così fuori dal mondo se uno vuole sapere qualcosa sul modo di arbitrare dell'arbitro designato per la sua squadra e gentilmente chiede se qualcuno l'ha già visto all'opera e si ricorda com'è andata.
E' inutile nasconderlo: gli arbitri sono uno dei grandi problemi del nostro movimento. Verissimo che i coraggiosi che intraprendono questa strada sono da ringraziare perchè se non non si giocherebbe, ma il livello medio che si vede sui campi di categorie anche medio/alte a volte è davvero imbarazzante. Con ovviamente e fortunatamente, alcune felici eccezioni. Ma per l'appunto eccezioni.

Già che ci siamo... qualcuno sa qualcosa di Filizzola? Dei designati di questa settimana mi sono famigliari solo Meanti e Belvedere: gli altri, di S10 o non di S10 che siano, non mi pare di averli mai visti.

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 17:42
da gcruta
Gasper8 ha scritto:Per il resto la designazione di un arbitro di top 10 mi sembra logica, in quanto Brescia - Noceto sarà una partita molto difficile e delicata.
Con affetto. Gasper8
Direi proprio che qui sta la falla...
Se le partite (a tuo dire) "difficili e delicate" le arbitrano sempre quelli di serie superiore, quelli che si devono mettere alla prova per salire non si faranno vedere mai e tuitti continueranno a lamentarsi! In una partita seria non manderesti dunque mai un giocatore delle giovanili? Prima o poi lo dovrai provare, no? E perché per gli arbitri non dovrebbe essere vero?

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 17:48
da gcruta
Emy77 ha scritto:Non la capisco tanto quest'ironia/stupore rispetto alla curiosità di voler sapere qualcosa sul modo di arbitrare di un direttore di gara che non si conosce e non si è mai visto all'opera: che vuol dire che è di S10? A 1qualcuno risulta forse che il S10 sia noto nel mondo per il livello dei suoi arbitri? L'equazione "arbitro di S10 = in A è una manna dal cielo" non è certo sempre esatta!
Nel mondo no, ma in Italia senza dubbio è il meglio che si ha, per cui mi sembra strano che uno chieda (a meno che non si pretenda un arbitro di livello straniero...). A chi chiedere, poi? La domanda mi pare assurda perché, dicevano i latini, "tot capita, tot sententiae". Se lo chiedi a un tifoso della squadra che ha perso, ti dirà che ha difetti; se lo chiedi a uno della squadra che ha vinto, ti dirà che è stato impeccabile... O mi vuoi dire che non è così?
Emy77 ha scritto:E' inutile nasconderlo: gli arbitri sono uno dei grandi problemi del nostro movimento. Verissimo che i coraggiosi che intraprendono questa strada sono da ringraziare perchè se non non si giocherebbe, ma il livello medio che si vede sui campi di categorie anche medio/alte a volte è davvero imbarazzante. Con ovviamente e fortunatamente, alcune felici eccezioni. Ma per l'appunto eccezioni.
Perdonami Emy, ma in base a cosa dici ciò? Pensi di conoscere il regolamento e/o le direttive meglio di un arbitro di A? Fermo restando che le giornate storte capitano a tutti, ci mancherebbe, forse si dovrebbe cercare di essere tutti un po' più positivi...
Emy77 ha scritto: Già che ci siamo... qualcuno sa qualcosa di Filizzola? Dei designati di questa settimana mi sono famigliari solo Meanti e Belvedere: gli altri, di S10 o non di S10 che siano, non mi pare di averli mai visti.
Filizzola dovrebbe essere un giovane da poco inserito nei ruoli di A, ma potrei sbagliarmi (in fondo non conosco mica tutti)...
Buon rugby

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 19:32
da Gasper8
cricchetto ha scritto:
alby ha scritto:scusa, cosa vuoi sapere di Cason, se è biondo o moro, cosa preferisce a tavola, o cosaltro?
Magari vuole sapere se è un buon arbitro di rugby visto che siamo su un sito di rugby....
o "essere di top 10" è sinonimo di qualità?
No perchè in top 10 bazzica anche un certo dordolo.....
Giusto cricchetto, proprio quello vorrei sapere.

Domanda x Alby: non era abbastanza ovvio? :shock: :shock: :shock: oppure secondo te cricchetto ha una laurea in ingegneria nucleare??

Con affetto. Gasper8

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 19:41
da Gasper8
gcruta ha scritto:
Gasper8 ha scritto:Per il resto la designazione di un arbitro di top 10 mi sembra logica, in quanto Brescia - Noceto sarà una partita molto difficile e delicata.
Con affetto. Gasper8
Direi proprio che qui sta la falla...
Se le partite (a tuo dire) "difficili e delicate" le arbitrano sempre quelli di serie superiore, quelli che si devono mettere alla prova per salire non si faranno vedere mai e tuitti continueranno a lamentarsi! In una partita seria non manderesti dunque mai un giocatore delle giovanili? Prima o poi lo dovrai provare, no? E perché per gli arbitri non dovrebbe essere vero?
Sono in parte d'accordo con te. la tua osservazione contiene buon senso.
Certo che, prima di affidare una partita che equivale ad uno spareggio ad un arbitro giovane, ci sono tante altre partite che gli si possono affidare e durante le quali può "farsi le ossa" e fare esperienza.
Ma non è sbagliato quello che scrivi; magari direi di affidare partite abbastanza impegnative, più che scontri di questo tipo.

Nel caso specifico, infatti, Brescia - Noceto equivale ad uno spareggio per il vertice della classifica e - francamente - darla ad un arbitro poco esperto... aumenta i rischi.

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 19:44
da Gasper8
INSOMMA : QUALCUNO LO CONOSCE QUESTO SIG. CASON DI ROVIGO E SA DIRE COME ARBITRA ?????? :!: :!: :!:

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 18 dic 2008, 23:26
da profetacciato
natale duca al san gregorio!!! ma le altre squadre dormono? complimento a orazio arancio, ora speriamo rilanci questo giovane!

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 0:26
da gialula
profetacciato ha scritto:natale duca al san gregorio!!! ma le altre squadre dormono? complimento a orazio arancio, ora speriamo rilanci questo giovane!
se c'è uno che dorme quello sei tu....
notizia vecchia,ha già giocato e segnato

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 0:38
da gialula
gcruta ha scritto:
Gasper8 ha scritto:Per il resto la designazione di un arbitro di top 10 mi sembra logica, in quanto Brescia - Noceto sarà una partita molto difficile e delicata.
Con affetto. Gasper8
Direi proprio che qui sta la falla...
Se le partite (a tuo dire) "difficili e delicate" le arbitrano sempre quelli di serie superiore, quelli che si devono mettere alla prova per salire non si faranno vedere mai e tuitti continueranno a lamentarsi! In una partita seria non manderesti dunque mai un giocatore delle giovanili? Prima o poi lo dovrai provare, no? E perché per gli arbitri non dovrebbe essere vero?
Non sono d'accordo,un giovane lo provi prima in partite facili,alla sua portata,se gioca bene,continui a dargli fiducia.
Lo stesso per un arbitro,gli fai fare partite sulla carta facili,se arbitra bene continui a dargli fiducia,se arbitra da cani,per esempio De Martino in Noceto-S.Gregorio(chi l'ha più visto e sentito?) perchè rischiare di fargli arbitrare partite importanti?
Non tirare fuori la storia che se un giocatore sbaglia anche un arbitro può sbagliare,non sono 2 cose paragonabili.
Troppe le variabili nell'errore di un giocatore,mentre un arbitro deve semplicemente conoscere il gioco (magari...) e il regolamento e avere il buon senso di capire quando fischiare un fallo.

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 8:25
da feed
gialula ha scritto:
gcruta ha scritto:
Gasper8 ha scritto:Per il resto la designazione di un arbitro di top 10 mi sembra logica, in quanto Brescia - Noceto sarà una partita molto difficile e delicata.
Con affetto. Gasper8
Direi proprio che qui sta la falla...
Se le partite (a tuo dire) "difficili e delicate" le arbitrano sempre quelli di serie superiore, quelli che si devono mettere alla prova per salire non si faranno vedere mai e tuitti continueranno a lamentarsi! In una partita seria non manderesti dunque mai un giocatore delle giovanili? Prima o poi lo dovrai provare, no? E perché per gli arbitri non dovrebbe essere vero?
Non sono d'accordo,un giovane lo provi prima in partite facili,alla sua portata,se gioca bene,continui a dargli fiducia.
Lo stesso per un arbitro,gli fai fare partite sulla carta facili,se arbitra bene continui a dargli fiducia,se arbitra da cani,per esempio De Martino in Noceto-S.Gregorio(chi l'ha più visto e sentito?) perchè rischiare di fargli arbitrare partite importanti?
Non tirare fuori la storia che se un giocatore sbaglia anche un arbitro può sbagliare,non sono 2 cose paragonabili.
Troppe le variabili nell'errore di un giocatore,mentre un arbitro deve semplicemente conoscere il gioco (magari...) e il regolamento e avere il buon senso di capire quando fischiare un fallo.

Non c'è nulla da fare e più forte di te........ :-]

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 8:54
da Emy77
gcruta ha scritto: Perdonami Emy, ma in base a cosa dici ciò? Pensi di conoscere il regolamento e/o le direttive meglio di un arbitro di A? Fermo restando che le giornate storte capitano a tutti, ci mancherebbe, forse si dovrebbe cercare di essere tutti un po' più positivi...

Vediamo... forse in base ad un buon numero di partite viste in diverse categorie? Ovviamente non pretendo di conoscere il regolamento meglio di un arbitro di A, ma a volte si vedono cose davvero macroscopiche (e non dire di no: va bene difendere la categoria, ma un po' di ritegno!) e atteggiamenti davvero poco costruttivi e poco consoni a partite magari molto delicate: dal mio punto di vista un buon arbitro è uno che sa leggere bene la partita prima di tutto dal punto di vista "emotivo" e che quindi riesce a gestirla bene innanzi tutto dal punto di vista della disciplina. Se un arbitro ha questo dono, poi pazienza se sbaglia a vedere un avanti o una ravanata in ruck: in campo sarà comunque rispettato dai giocatori. Ma se arriva con l'atteggiamento del "boss", la partita diventerà un inferno sia per lui che per le squadre, anche se azzeccasse tutti i fischi (cosa che però, trattandosi di essere umano, ovviamente non accade).
Per fare due esempi, in due partite di seguito ho visto all'opera a Recco due arbitri giovani e neo-S10: Pasquin e Roscini, entrambi in partite delicate dal punto di vista della classifica, entrambe vinte bene dalla mia squadra. Tra i due c'è un abisso per quanto riguarda serenità di giudizio e sicurezza trasmessa in campo: lo si vede dai cartellini, dalle scintille viste in campo tra i giocatori e anche dalle reazioni del pubblico (in mezzo al quale sto seduta anch'io). Insomma, non credo convincerai mai nessuno che son tutti bravi allo stesso modo e che chi si lamenta degli arbitri è brutto e cattivo e ignorante per definizione!
Io credo, come già detto altre volte in diverse discussioni qui sul sito, che i nostri arbitraggi potrebbero tanto per cominciare trarre un ENORME beneficio da una maggior collaborazione tra arbitro e assistenti: 6 occhi invece che 2 sarebbero un bel guadagno e le poche volte in cui questa sinergia viene messa in atto i risultati si vedono. Ma l'arbitro "boss" di cui sopra (e ce ne sono tanti) ha il paraocchi come i cavalli, e morire che guarda l'omino con la bandierina alzata: se lui pensa di aver visto meglio, non c'è santo che tenga, manco và a sentire cosa gli deve dire.
Buon rugby anche a te.

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 9:52
da nais1
che p.... ormai qui si parla solo di arbitri...!
Mi butto sul pronostico:
San Gregorio-Lyons Pc: 4-0. (S.Gregorio in casa vince sui Lyons anche se quest'ultimi buona squadra organizzata)
Colleferro-Mirano:4-0.(Chi perde va in ultima posizione, Colleferro in casa favorito)
Treviso"A"-Recco:5-0.(Anche se non giocano i top, 4 mete le fanno)
Calvisano"A"-Benevento:4-1.(Calvisano di poco ma sarà dura)
Brescia-Noceto:0-4.(Noceto vince ma non sarà facile come al solito)

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 10:03
da Emy77
nais1 ha scritto: Calvisano"A"-Benevento:4-1.(Calvisano di poco ma sarà dura)
Eeeeeeeeehhhh quanto accanimento! :-] FORZA SQUALI!!!!!!!!!!!!!!!!

Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)

Inviato: 19 dic 2008, 10:48
da feed
nais1 ha scritto:che p.... ormai qui si parla solo di arbitri...!
Mi butto sul pronostico:
San Gregorio-Lyons Pc: 4-0. (S.Gregorio in casa vince sui Lyons anche se quest'ultimi buona squadra organizzata)
Colleferro-Mirano:4-0.(Chi perde va in ultima posizione, Colleferro in casa favorito)
Treviso"A"-Recco:5-0.(Anche se non giocano i top, 4 mete le fanno)
Calvisano"A"-Benevento:4-1.(Calvisano di poco ma sarà dura)
Brescia-Noceto:0-4.(Noceto vince ma non sarà facile come al solito)

:shock: Cosa vuol dire (Noceto vince ma non sarà facile come al solito)
Non e mai stato "facile" con nessuna :!: