Tallonatore80 ha scritto:10 Km ?
no troppi.
L'unità di misura per i veneti e l'indipendenza è "a vista di campanile"
Avendoci vissuto so di cosa parlo
si decisamente ci hai vissuto
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)

Moderatore: Emy77
Tallonatore80 ha scritto:10 Km ?
no troppi.
L'unità di misura per i veneti e l'indipendenza è "a vista di campanile"
Avendoci vissuto so di cosa parlo
Ahah, adoro queste cose. Come anche gli striscioni campanilistici tipo: si ringrazia la regione Calabria per averci fornito i Torinesi [emoji23][emoji23][emoji23]JosephK. ha scritto: Mi ricorda quel titolo della Nazione (mai capito se la cosa sia leggendaria o verità, me l'hanno raccontato) che diceva:
"Incidente a XXX. Morti tre toscani e un pisano"
Cioè i Dogi non si fanno perchè Tallonatore ha vissuto in Veneto?VANZANDT ha scritto:si decisamente ci hai vissutoTallonatore80 ha scritto:10 Km ?
no troppi.
L'unità di misura per i veneti e l'indipendenza è "a vista di campanile"
Avendoci vissuto so di cosa parlo... è il motivo per cui i Dogi sono pura utopia
...senza contare che noi DI QUA DEL PIAVE in fondo in fondo ci sentiamo ancora asburgici...Big Lebowski ha scritto:Verona, come Rovigo, sono poco sentiti come Veneti da noi che abitiamo nel cuore della regione. Normale visto che vivono ai confini dell'impero [emoji23][emoji23][emoji23]Luqa-bis ha scritto:La cosa che mi diverte , è che quando parlano di sé stessi e dei loro dialetti, i veneti sono portati a citare Venezia (dove già tra veneziani e mestrini si ride) , Treviso, Padova , Vicenza e Belluno.
Mai che ricordino Verona
e peraltro nemmeno l'area venetofona giuliana.
jpr williams ha scritto:Cioè i Dogi non si fanno perchè Tallonatore ha vissuto in Veneto?VANZANDT ha scritto:si decisamente ci hai vissutoTallonatore80 ha scritto:10 Km ?
no troppi.
L'unità di misura per i veneti e l'indipendenza è "a vista di campanile"
Avendoci vissuto so di cosa parlo... è il motivo per cui i Dogi sono pura utopia
![]()
Almeno tanto quanto i croati di Zara!jpr williams ha scritto:Comunque Brescia, non a caso Leonessa d'Italia, faceva parte della Serenissima.
Quindi in un certo senso siamo veneti pure noi.
i Dogi non si fanno perchè i veneti dovrebbero mettersi d'accordo tra lorojpr williams ha scritto:Cioè i Dogi non si fanno perchè Tallonatore ha vissuto in Veneto?VANZANDT ha scritto:si decisamente ci hai vissutoTallonatore80 ha scritto:10 Km ?
no troppi.
L'unità di misura per i veneti e l'indipendenza è "a vista di campanile"
Avendoci vissuto so di cosa parlo... è il motivo per cui i Dogi sono pura utopia
![]()
Mi fai venire in mente che durante il servizio militare (ormai parecchi anni fa) c'era uno di Brescia (mi sembra si chiamasse Gottani). Dopo averlo sentito parlare la prima volta gli chiesi conferma che fosse veneto; al che piuttosto irritato rispose "ma no, sono di Brescia" con una cadenza (almeno per me che non percepivo le differenze) indiscutibilmente venetajpr williams ha scritto:Comunque Brescia, non a caso Leonessa d'Italia, faceva parte della Serenissima.
Quindi in un certo senso siamo veneti pure noi.
...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...kairos55 ha scritto:Mi fai venire in mente che durante il servizio militare (ormai parecchi anni fa) c'era uno di Brescia (mi sembra si chiamasse Gottani). Dopo averlo sentito parlare la prima volta gli chiesi conferma che fosse veneto; al che piuttosto irritato rispose "ma no, sono di Brescia" con una cadenza (almeno per me che non percepivo le differenze) indiscutibilmente venetajpr williams ha scritto:Comunque Brescia, non a caso Leonessa d'Italia, faceva parte della Serenissima.
Quindi in un certo senso siamo veneti pure noi.
Mi metti in difficoltà perché sono passati più di 30 anni e non posso essere sicuro su certi dettagli. E stretta?jaco ha scritto: ...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...
Salvo rare eccezioni per noi veneti (in particolare veneto Ovest, Padova e Vicenza) la E è quasi sempre aperta (Brèscia), per i lumbard (ma qui mi correggerà jpr) Bréscia è con la E chiusa (ma anche la "O" di Como, anche se ho seri dubbi su Lécco...kairos55 ha scritto:Mi metti in difficoltà perché sono passati più di 30 anni e non posso essere sicuro su certi dettagli. E stretta?jaco ha scritto: ...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...
Mah ... tra Brescia e provincia ci sono 3 valli importanti più altre meno importanti ma altrettanto significative dal punto di vista linguistico. Poi ci sono 3 laghi, la bassa e la città... per ognuno di questi ci sono accenti diversi... se poi vai in valgobbia si parla proprio un'altra linguajaco ha scritto:Salvo rare eccezioni per noi veneti (in particolare veneto Ovest, Padova e Vicenza) la E è quasi sempre aperta (Brèscia), per i lumbard (ma qui mi correggerà jpr) Bréscia è con la E chiusa (ma anche la "O" di Como, anche se ho seri dubbi su Lécco...kairos55 ha scritto:Mi metti in difficoltà perché sono passati più di 30 anni e non posso essere sicuro su certi dettagli. E stretta?jaco ha scritto: ...lascia stare le cadenze... come ha detto Brescia? E "larga" o E "stretta"... sono i particolari che fanno la differenza...)