Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)
Inviato: 15 dic 2008, 13:28
da bobo67
Il RUGBY BANCO DI BRESCIA prosegue la sua marcia e vince anche a Piacenza: nona vittoria e punto di bonus!
Domenica prossima all'Invernici scontro diretto con la capolista Vibu Noceto nell'ultima giornata del girone d'andata.
Il Tabellino:
BANCA FARNESE LYONS PIACENZA - BANCO DI BRESCIA = 22-34
Piacenza : 15 Bricchi M.(64' Montanari), 11 Cerbi (cap), 13 Rossi M., 12 Casalini, 14 Monteagudo, 10 Ferretti(52' Mistura), 9 Alfonsi (64' Cammi), 6 Bongiorni F.( 64' Gorra),7 Fanzola, 8 Barroni(v cap), 4 Engelbrecht(64' Nucci), 5 Kuka, 3 Filios(78' Panzeri) , 2 Benelli, 1 Chiavi. All. Loader Panchina 16 Zazzera, 17 Panzeri , 18 Nucci , 19 Cammi, 20 Gorra, 21 Mistura, 22 Montanari.
Brescia: 15 Tamburini , 14 Cenerini, 13 Ravazzolo, 12 Fumagalli ( 83' Fraddi), 11Quaranta(76' Bosio) , 10 Chiappini , 9 Prezioso( cap), 8 Scotuzzi (60 Cuello), 7 Gussago , 6 Rizzotto(vcap)( 83' Di Giovine) , 5 Pedrazzini( 49' Paleari), 4 Podestà ,23 Castiglia , 2 Cairo( 76' Azzini), 1 Gatta Panchina: 16 Paleari ,17 Rogato, 18 Di Giovine, 19 Cuello, 20 Azzini , 21 Bosio , 22 Freddi All. Ghirardi.
Arbitro. Falzone di Padova
Marcature:1' Meta Kuka,15', Meta Ravazzolo , Meta Scotuzzi Tr. Chiappini , 34' Meta Kuka , 41' Meta Benelli II° Tempo: 2°T: 42' Meta Fumagalli tr chiappini, 50' Meta Benelli tr Casalini, 63' Meta Cairo, 68' Cp Chiappini, 69' Meta Fumagalli tr chiappini.
Note: cartellini gialli:49' Cairo, 67' Nucci sostituziont temporanea:49' Azzini per Gussago
News dalla Federazione Italiana Rugby
SERIE A, RISULTATI E CLASSIFICHE X GIORNATA
Serie A - Girone 2 - X giornata
Vibu Noceto - Cammi Calvisano 39-0 (5-0)
Antares Benevento - Benetton Treviso "A" 5-27 (0-5) - giocata a Treviso
Med Italia Pro Recco - Colleferro 17-0 (4-0)
Zhermack Badia - ASR San Gregorio 23-11 (4-0)
Banca Farnese Lyons Piacenza - Rugby Banco di Brescia 22-34 (1-5)
riposa: Rugby Mirano
Classifica: Vibu Noceto* punti 40; Rugby Banco di Brescia 36; Benetton Treviso "A" 34; Zhermack Badia* 25; Antares Benevento* 20; Cammi Calvisano "A" 18; Med Italia Pro Recco* 17; San Gregorio, Banca Farnese Lyons Piacenza 15; Rugby Mirano* 8; Colleferro Rugby** 5
*una partita in meno
**due partite in meno
Prossimo turno - Girone 2 - XI giornata - 21.12.08 - ore 14.30
ASR San Gregorio - Banca Farnese Lyons Piacenza; Colleferro - Rugby Mirano; Benetton Treviso "A" - Med Italia Pro Recco; Cammi Calvisano "A" - Antares Benevento; Rugby Banco di Brescia - Vibu Noceto
Dal Bresciaoggi di lunedì 15 dicembre 2008 sport pag. 50
di Fiorenza Bonetti
SERIE A. NONO SUCCESSO DEI BIANCOBLÙ CHE CONSERVANO LA SECONDA POSIZIONE IN CLASSIFICA. MA DOMENICA PROSSIMA SARA' BIG MATCH CON IL NOCETO
BANCO DI BRESCIA AVANTI TUTTA
PIACENZA
Il Banco di Brescia si aggiudica una convincente vittoria in trasferta sul Lyons Piacenza. Guardando indietro, alle precedenti prestazioni del quindici di Ghirardi, nonostante i risultati positivi - nove vittorie su dieci partite - solo a sprazzi si è visto un gioco vivace come quello sciorinato sul campo emiliano. Una partita frizzante, aperta, equilibrata tra mischia e trequarti. Inizio di fuoco per i padroni di casa che, nemmeno al primo giro di lancetta, segnano con la seconda linea neozelandese, ex Npc, Kuka. Rossi sbaglia la trasformazione per il 5-0 d'inizio partita.
Il Brescia, però, non sta con le mani in mano. Si porta, pericoloso, nella metà campo avversaria, rimanendoci per una ventina di minuti, a pressare e a tentare lo sfondamento. Al 15' ci pensa Massimo Ravazzolo a riportare l'equilibrio sul tabellone. Da un touche sui 22 metri, Chiappini lancia l'ex azzurro: una finta ad allargare il gioco permette al centro di subentrare e segnare la meta. Meno di dieci minuti e Brescia mette a segno il bis. Ci pensa Scotuzzi a capitalizzare un buona azione personale. La trasformazione di Chiappini, porta il punteggio sul 12-5.
Nonostante la netta superiorità degli ospiti nei primi otto uomini, i Lyons mostrano un'ottima circolazione di palla, non sempre puntualmente arginata dai bresciani. Ad accorciare le distanze, ci pensa così ancora Kuka al 34'. Il momento positivo per i padroni di casa culmina con la segnatura in pieno recupero, dell'ottimo tallonatore piacentino Benelli. E inaspettatamente il primo parziale si chiude con il vantaggio per 15-12 di Engelbrecht e compagni.
Si rientra in campo e Brescia sale in cattedra. Sistemati certi meccanismi i ragazzi di Ghirardi aumentano i giri. Più precisi in difesa, nei punti d'incontro e negli spostamenti al piede, ribaltano la situazione. Primo sorpasso con la meta al 3' di Fumagalli, inserito da un'ottima intuizione di Chiappini. Piacenza aveva già pronta la risposta, ancora con Benelli, una manciata di minuti dopo. L'esperienza del tallonatore biancazzurro Cairo - nonostante il cartellino giallo per un fallo d'antigioco - si materializzava al 24', con una meta di spinta.
Fino al termine del secondo parziale Chiappini centra i pali con un piazzato e ispira nuovamente Fumagalli per la meta-fotocopia della sua prima. Ultimi minuti all'insegna delle incursioni Lyons, sfumate grazie alla pressione degli ospiti. Cinque punti in classifica e obiettivo raggiunto. Ma già la mente vola alla prossima domenica, per lo scontro al vertice con la prima della classe Noceto.
Il Dopogara
Ghirardi: «Mai perso lucidità»
C'è tanta soddisfazione al termine del match «sono orgoglioso di ciò che ho visto in questa partita. La squadra si è dimostrata forte e sicura, nonostante sia stata costretta ad inseguire per una porzione di incontro» afferma il coach Oliviero Ghirardi. «Inoltre - aggiunge - gli avversari si sono dimostrati di buon livello».
A causa di numerosi giocatori non al massimo della forma, il tecnico biancazzurro, alla vigilia, nutriva molti dubbi sul quindici da far scendere in campo «ma titolari e subentrati hanno dimostrato di voler questa vittoria, fino alla fine - continua il tecnico - i problemi si sono concentrati in una ventina di minuti nel primo tempo in cui soprattutto la difesa sul gioco veloce dei trequarti avversari non si muoveva nel modo giusto. Ritrovata la concentrazione, abbiamo messo pressione ai Lyons costringendoli a sbagliare» conclude Ghirardi.
«Sono contentissimo - afferma il team manager Giuseppe Lanzi - oggi è la conferma di ciò di cui lo staff tecnico era già convinto. Se il Brescia gioca a dovere, può spaventare qualsiasi squadra».
L'Ospite
BRUNO A BRESCIA
Un ospite d'eccezione ha guidato l'ultimo allenamento di rifinitura del Banco di Brescia.
Sotto la pioggia Sebastien Bruno, tallonatore del Sale Sharks, nonché della nazionale francese nel Mondiale 2007, ha diretto la mischia bresciana per trasmettere la sua decennale esperienza. Bruno, dalle chiare origini italiane, per la precisione piemontesi, classe 1974, nell' Under 19 e 21 della Camargue, fu allenato dall'attuale direttore tecnico del Brescia, Jean Luc Sans. La sua presenza a Brescia è stata calorosamente accolta da giocatori, juniores e senior, curiosi e appassionati. Ed è stato un utile momento di confronto per i tecnici.
Dal Giornale di Brescia di Lunedì 15 dicembre pag. 56
A Piacenza prova di forza del Rugby Banco di Brescia
Bella vittoria degli uomini di Ghirardi che, soprattutto con il peso e l'esperienza della mischia, vincono un match avvincente
PIACENZA Il Rugby Brescia non stecca. I lombardi passano a Piacenza contro una Banca Farnese che resta quindi ancora a secco di vittorie sul proprio terreno di gioco.
Allo stadio Beltrametti è andata in scena una partita combattuta, risolta dagli ospiti nel giro di sei minuti, dal 63' al 69'. Sino a quel momento la partita era vissuta sulla contrapposizione delle due mischie. Più pesante e esperta quella del Brescia, dove Cairo e Castiglia si dimostrano sempre all'altezza, più giovane e rapida quella della Banca Farnese. Un equilibrio sostanziale almeno sino al 63', minuto in cui il match cambia radicalmente, prima con la meta di Cairo, quindi con l'abilità dei bresciani nello sfruttare la superiorità numerica dovuta al giallo sventolato a Nucci che lascia i bianconeri in dieci. Brescia ringrazia e con il piazzato di Chiappini e con la meta di Fumagalli - poi trasformata - mette in cassaforte la vittoria.
Sin dalle prime battute si comprende che la maggior fisicità degli ospiti può incidere sul risultato finale. La mischia del Brescia, sicuramente tra le più forti del campionato, ha faticato non poco contro Barroni e compagni, merito anche dell'inedita prima linea formata da Schiavi, Benelli e dal giovane Filios, bravi a far dimenticare le pesanti assenze di Camero, Parmigiani e Cerrito. Partenza a razzo per i bianconeri, in meta già alla prima azione di gioco grazie ad Engelbrecht, abile a trovare il varco giusto a pochi metri dalla linea di meta.
La reazione del Brescia non si fa attendere. Prezioso e compagni chiudono immediatamente i Lyons nella propria metacampo, puntando sulla forza dei propri avanti. Buona è la difesa dei padroni di casa, che però faticano ad allentare la tensione. E così al 15' è Ravazzolo a sfruttare la superiorità numerica al largo e a riportare la gara in parità.
La Banca Farnese è più ispirata del solito; Monteagudo, Casalini e Benelli, autore ancora una volta di una prestazione superlativa, impegnano duramente la difesa bresciana, ma alcuni errori in fase offensiva non permettono ai Lyons di trovare il vantaggio.
Brescia ringrazia e passa al 23' con Scotuzzi sugli sviluppi di una buona spinta dopo una rimessa laterale. Chiappini trasforma, portando il Brescia a più sette. La meta subita non sembra scalfire l'entusiasmo di Cerbi e compagni, che alzano nuovamente il ritmo, mettendo in seria difficoltà gli ospiti con buone giocate alla mano. Il pacchetto bianconero, che ha trovato in Barroni un vero leader, spinge in meta Kuka al 34'; Rossi sbaglia la trasformazione, così come sette minuti più tardi quando, in pieno recupero, è Benelli a sfondare la difesa avversaria.
Il primo tempo si chiude così con la Banca Farnese in vantaggio e spettacolare è l'inizio ripresa. Dopo solo due minuti la meta di Fumagalli trasformata da Chiappini spinge di nuovo il Brescia in vantaggio, ma il giallo sventolato a Cairo al 49' riaccende i Lyons.
Un minuto più tardi è ancora Benelli a riportare avanti la Banca Farnese, segnando la quarta meta bianconera. Dalla piazzola Casalini sostituisce Rossi, che centra i pali per il temporaneo 22 a 19. Loader e Ghirardi gettano in campo forze fresche, ma al 67' un episodio cambia la partita. Nucci, appena entrato, è ammonito per un fallo di antigioco, e il risultato è superiorità numerica e tre punti per la squadra di Ghirardi. Con l'uomo in più, il Brescia trova la meta del bonus a 10' dal termine e a nulla serve l'assalto finale dei Lyons, che si devono accontentare di un solo punto in classifica, mentre il Brescia si consolida secondo in graduatoria a 36 punti.
Dal Giornale di Brescia di Domenica 14 dicembre pag. 40
GRADITA VISITA DEL TALLONATORE FRANCESE
Brescia, i preziosi consigli di Bruno
Allenarsi di sabato mattina, sotto una pioggia fredda in un campo paludoso è una prospettiva dura anche per il rugbista più puro. Non però se a fare da coach c'è Sébastien Bruno (foto Reporter), tallonatore della nazionale francese e dei Sale Shark, uno dei migliori al mondo nel ruolo. La mischia del Rugby Brescia ha avuto ieri l'occasione di fare una sessione con Bruno, in visita al club, durante la quale i giocatori hanno trovato risposte ed esempi pratici alle molte domande sulle strategie e i trucchi del pacchetto.
Da Il Brescia di Lunedì 15 dicembre 2008 pag. 51
di Mario Ricci
Rugby Serie A
BRESCIA SBANCA PIACENZA E ATTENDE LA CAPOLISTA
Nona vittoria in dieci incontri di campionato per il Banco di Brescia che, nella penultima d'andata del girone B di serie A, piega 34-22 in trasferta i Lyons Piacenza, mantiene il secondo posto e torna a conquistare l'intera posta in palio: ossia 5 punti (uno per i padroni di casa) frutto di altrettante mete. Giornata che sarebbe stata memorabile se i cugini del Calvisano fossero riusciti a frenare la corsa della capolista Noceto, avversario nel big match di domenica prossima all'Invernici. Niente da fare, i bassaioli si sono dovuti arrendere 39-0. Brescia subito sotto 5-0 ma due mete di Ravazzolo e Scotuzzi rimettono in carreggiata i biancoazzurri che - però - incassano all'intervallo il nuovo vantaggio piacentino (15-12). Ma nella ripresa ai Lyons non riesce la fuga ed è inesorabile la punizione del Banco: due le mete di Fumagalli, una di Cairo ma soprattutto i calci vincenti di Chiappini mettono il risultato in cassaforte.
Da Il Brescia di Sabato 13 Dicembre 2008 pagina 41
di Mario Ricci
Rugby Serie A
OTTANTA CANDELINE PER IL BANCO DI BRESCIA.
Fine settimana di grandi festeggiamenti per il Banco di Brescia che ha spento 80 candeline. E lo ha fatto radunando le vecchie glorie: dai giocatori ai dirigenti, ricordando quello scudetto (l'unico, peraltro, datato 1974/75) che vanta un primato: il primo, di un club della città, nella palla ovale. << Una storia fatta di soddisfazioni - commenta orgoglioso Antonio Bioni, attuale patron biancoazzurro - gloria, fatica, sacrifici, sudore ma soprattutto emozioni. Quelle di chi, come me, ha avuto la forza agonistica e la fortuna di assaporarle indossando prima la maglia e, adesso, vivendole a bordo campo>>. Per Brescia sembra essere l'anno buono dopo lunghi tempi bui: secondo nel girone B di serie A e in piena zona promozione. Domani la trasferta di Piacenza mentre oggi, a partire dalle 11, ospite d'onore allo stadio Invernici di San Polo (ingresso libero): Sebastien Bruno, tallonatore della nazionale francese e del Sale Shark
Re: SERIE A - GIRONE 2 (08/09)
Inviato: 16 dic 2008, 13:35
da Gasper8
Io parto col pronostico
XI giornata – 21.12.08 – ore 14.30
San Gregorio – Lyons Piacenza; 4 - 0
Colleferro – Rugby Mirano; 4 - 0
Benetton “A” – Pro Recco; 5 - 0
Calvisano “A” – Benevento; 4 - 1
Brescia – Noceto; 0 - 4
riposa: Badia
Poi il 28/12 c'è il recupero di Noceto - Colleferro che era stata rinviata per neve. Pronostico anche quella
Noceto - Colleferro; 5 - 0