Pagina 46 di 48
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 12:23
da MadRef
Non sarà anche che i nostri calciatori abbiano mediamente meno calci "buoni" da tentare?
Le squadre più forti mettono le difese sotto maggiore pressione e le costringono al fallo, anche in zona centrale dove solitamente si cerca di fare più attenzione alla disciplina proprio per non regalare punti facili. Inoltre le squadre più forti hanno anche una maggiore capacità di andare in meta al centro, anzichè al largo, e sono spesso a caccia di bonus offensivi e differenze punti, il che le porta a calciare spesso in tuoche le punizioni defilate anziché tentare i pali.
I nostri piazzatori sono sicuramente al disotto dei migliori, ma credo che le loro diffocoltà derivino in parte anche da queste condizioni al contorno. Emblematico ad esempio è stato Padovani che Domenica, invece di sfruttare l'enorme area di meta dell'Olimpico, schiaccia subito mangiandosi almeno 5 metri, proprio quelli che cambiano una trasformazione da abborabile (un po' oltre la linea dei 15 metri) a molto difficile (quasi in touche).
Detto questo è innegabile che quest'anno stiamo facendo oltremodo pena in questo fondamentale.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 13:06
da Man of the moment
MadRef ha scritto:Non sarà anche che i nostri calciatori abbiano mediamente meno calci "buoni" da tentare?
Le squadre più forti mettono le difese sotto maggiore pressione e le costringono al fallo, anche in zona centrale dove solitamente si cerca di fare più attenzione alla disciplina proprio per non regalare punti facili. Inoltre le squadre più forti hanno anche una maggiore capacità di andare in meta al centro, anzichè al largo, e sono spesso a caccia di bonus offensivi e differenze punti, il che le porta a calciare spesso in tuoche le punizioni defilate anziché tentare i pali.
I nostri piazzatori sono sicuramente al disotto dei migliori, ma credo che le loro diffocoltà derivino in parte anche da queste condizioni al contorno. Emblematico ad esempio è stato Padovani che Domenica, invece di sfruttare l'enorme area di meta dell'Olimpico, schiaccia subito mangiandosi almeno 5 metri, proprio quelli che cambiano una trasformazione da abborabile (un po' oltre la linea dei 15 metri) a molto difficile (quasi in touche).
Detto questo è innegabile che quest'anno stiamo facendo oltremodo pena in questo fondamentale.
Si ma c'era Kearney lì vicinissimo. Se Kearney lo placcava e la palla cadeva l'avremmo insultato tutti.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 13:11
da doublegauss
MadRef ha scritto:Non sarà anche che i nostri calciatori abbiano mediamente meno calci "buoni" da tentare?
Le squadre più forti mettono le difese sotto maggiore pressione e le costringono al fallo, anche in zona centrale dove solitamente si cerca di fare più attenzione alla disciplina proprio per non regalare punti facili. Inoltre le squadre più forti hanno anche una maggiore capacità di andare in meta al centro, anzichè al largo, e sono spesso a caccia di bonus offensivi e differenze punti, il che le porta a calciare spesso in tuoche le punizioni defilate anziché tentare i pali.
I nostri piazzatori sono sicuramente al disotto dei migliori, ma credo che le loro diffocoltà derivino in parte anche da queste condizioni al contorno. Emblematico ad esempio è stato Padovani che Domenica, invece di sfruttare l'enorme area di meta dell'Olimpico, schiaccia subito mangiandosi almeno 5 metri, proprio quelli che cambiano una trasformazione da abborabile (un po' oltre la linea dei 15 metri) a molto difficile (quasi in touche).
Detto questo è innegabile che quest'anno stiamo facendo oltremodo pena in questo fondamentale.
Amen, brother.
Più in generale, la percentuale dei calci è molto più complicata da leggere di quanto non appaia, perché il denominatore del rapporto è una variabile di scelta. Faccio un esempio: supponiamo che una squadra sia disastrosa in touche. Ovviamente, a ogni punizione che prende il capitano dirà di piazzare, foss'anche da 60 mt, perché sa che tanto la touche gliela fregano. Il povero calciatore avrà percentuali bassissime anche fosse il nuovo Patterson. E naturalmente, l'esempio si può generalizzare ed estendere.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 13:37
da Brules
doublegauss ha scritto: Faccio un esempio: supponiamo che una squadra sia disastrosa in touche. Ovviamente, a ogni punizione che prende il capitano dirà di piazzare, foss'anche da 60 mt, perché sa che tanto la touche gliela fregano. Il povero calciatore avrà percentuali bassissime anche fosse il nuovo Patterson. E naturalmente, l'esempio si può generalizzare ed estendere.
Pero' vale anche il contrario: Allan ha 11/14 sui piazzati, perche' probabilmente la squadra va spesso in touche evitandogli calci difficili
In generale quello che dici e' vero pero' sono casi un po' estremi. Nell'arco di una stagione, o dopo 20-25 partite la distribuzione della piazzola tende ad uniformarsi. Diciamo che se uno avesse di suo il 90%, puo' diventare 95% o 80% in base alla stagione piu' o meno fortunata. Ma se hai il 65% dopo 34 calci, non credo che puoi aspirare a superare l'80% a meno di giocare sempre negli AB contro l'Italia.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 14:21
da speartakle
Brules ha scritto:doublegauss ha scritto: Faccio un esempio: supponiamo che una squadra sia disastrosa in touche. Ovviamente, a ogni punizione che prende il capitano dirà di piazzare, foss'anche da 60 mt, perché sa che tanto la touche gliela fregano. Il povero calciatore avrà percentuali bassissime anche fosse il nuovo Patterson. E naturalmente, l'esempio si può generalizzare ed estendere.
Pero' vale anche il contrario: Allan ha 11/14 sui piazzati, perche' probabilmente la squadra va spesso in touche evitandogli calci difficili
In generale quello che dici e' vero pero' sono casi un po' estremi. Nell'arco di una stagione, o dopo 20-25 partite la distribuzione della piazzola tende ad uniformarsi. Diciamo che se uno avesse di suo il 90%, puo' diventare 95% o 80% in base alla stagione piu' o meno fortunata. Ma se hai il 65% dopo 34 calci, non credo che puoi aspirare a superare l'80% a meno di giocare sempre negli AB contro l'Italia.
tra l'altro le percentuali riportate da Garry, fanno riferimento al Pro14, dove la Benetton non è esattamente l'ultima ruota del carro...
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 14:33
da Luqa-bis
Osservazione da maniaco dell'analisi.
Una perentuale sui calci è un parametro importante ma per capire meglio come il giocatore e la squadra gestiscono il fenomeno,
occorrerebbe capire:
n. tentativi di calcio / n. falli conquistati : calci ai pali / vai in touche / prendi mischia /giochi
distanza media dei calci tentati
distanza media dei calci riusciti
angolo medio dei calci tentati
angolo medio dei calci riusciti
Ci sono giocatori con 40 tentativi, e giocatori con 15-20 . La strategia mi pare diversa.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 15:34
da speartakle
Luqa-bis ha scritto:
Ci sono giocatori con 40 tentativi, e giocatori con 15-20 . La strategia mi pare diversa.
beh per dire Sexton mi sa che il Pro14 lo vede pochino. Conta tanto anche il tournover nazionali. La statistica sarebbe da fare sul singolo giocatore confrontando la posizione del calcio, che i la distribuzione dei minuti giocati dipende, se sei Sxy boy è probabile che i calci li faccia in Champions e Nazionale, se sei Canna in Pro14 e Challenge...
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 16:33
da JosephK.
Chiedo al sempre disponibilissimo MadRef e al sempre disponibilissimo Gcruta come valutano l'azione dalla meta di Morisi e il blocco su Tebaldi.
A me, senza averla nemmeno rivista trovvo sembra:
- blocco volontario su TEbaldi in chiara occasione di meta. MEta tecnica + giallo. Stupisce non sia stata nemmeno rivista al Tmo. Ad ogni modo l'effetto dell'azione è impedire al giocatore che corre di marcare meta.
- Palla regolarmente grillotalpata da Tebaldi, sarebbe bello vedere se entro il gate (dalle riprese Tv sembra di sì ma non c'è certezza, dal vivo sembrava invece fuorigioco), spinta di Padovani su giocatore che gli si ferma quasi davandi (è regolare? Si può fare), forse successivo mezzo avanti. In questa azione lacosa che mi pareva piùà irregolare (il grillotalpo di TEbald) rivedendola pare ok e forse ci vedo un in avanti.
Grazie a voi per le delucidazie. Come sempre
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 16:41
da Garry
speartakle ha scritto:Luqa-bis ha scritto:
Ci sono giocatori con 40 tentativi, e giocatori con 15-20 . La strategia mi pare diversa.
beh per dire Sexton mi sa che il Pro14 lo vede pochino. Conta tanto anche il tournover nazionali. La statistica sarebbe da fare sul singolo giocatore confrontando la posizione del calcio, che i la distribuzione dei minuti giocati dipende, se sei Sxy boy è probabile che i calci li faccia in Champions e Nazionale, se sei Canna in Pro14 e Challenge...
Se eliminiamo la personalizzazione e parliamo di"calci di squadra" la differenza è impietosa:
Benetton 47 centri su 72
e, per dire,
Leinster 70 centri su 85
Edimburgo 56 centri su 66
Munster 55 su 72
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 16:44
da Man of the moment
JosephK. ha scritto:Chiedo al sempre disponibilissimo MadRef e al sempre disponibilissimo Gcruta come valutano l'azione dalla meta di Morisi e il blocco su Tebaldi.
A me, senza averla nemmeno rivista trovvo sembra:
- blocco volontario su TEbaldi in chiara occasione di meta. MEta tecnica + giallo. Stupisce non sia stata nemmeno rivista al Tmo. Ad ogni modo l'effetto dell'azione è impedire al giocatore che corre di marcare meta.
- Palla regolarmente grillotalpata da Tebaldi, sarebbe bello vedere se entro il gate (dalle riprese Tv sembra di sì ma non c'è certezza, dal vivo sembrava invece fuorigioco), spinta di Padovani su giocatore che gli si ferma quasi davandi (è regolare? Si può fare), forse successivo mezzo avanti. In questa azione lacosa che mi pareva piùà irregolare (il grillotalpo di TEbald) rivedendola pare ok e forse ci vedo un in avanti.
Grazie a voi per le delucidazie. Come sempre
A me è anche sembrato che sul calcio di Tebaldi Padovani partisse davanti a lui. Forse è considerato non partecipante all'azione, ma dopo va a placcare. Era irregolare?
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 16:46
da JosephK.
Man of the moment ha scritto:JosephK. ha scritto:Chiedo al sempre disponibilissimo MadRef e al sempre disponibilissimo Gcruta come valutano l'azione dalla meta di Morisi e il blocco su Tebaldi.
A me, senza averla nemmeno rivista trovvo sembra:
- blocco volontario su TEbaldi in chiara occasione di meta. MEta tecnica + giallo. Stupisce non sia stata nemmeno rivista al Tmo. Ad ogni modo l'effetto dell'azione è impedire al giocatore che corre di marcare meta.
- Palla regolarmente grillotalpata da Tebaldi, sarebbe bello vedere se entro il gate (dalle riprese Tv sembra di sì ma non c'è certezza, dal vivo sembrava invece fuorigioco), spinta di Padovani su giocatore che gli si ferma quasi davandi (è regolare? Si può fare), forse successivo mezzo avanti. In questa azione lacosa che mi pareva piùà irregolare (il grillotalpo di TEbald) rivedendola pare ok e forse ci vedo un in avanti.
Grazie a voi per le delucidazie. Come sempre
A me è anche sembrato che sul calcio di Tebaldi Padovani partisse davanti a lui. Forse è considerato non partecipante all'azione, ma dopo va a placcare. Era irregolare?
Quello sono abbastanza sicuro che fosse de drè.
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 16:53
da Garry
No, Padovani quando Tebaldi calcia è indietro, si vede negli highlights.
Qualcuno nei social ha tirato fuori anche il blocco involontario di Esposito su Henderson (in pratica non lo lascia andare a placcare), ma credo che nella concitazione dell'azione ci possa stare
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 17:03
da doublegauss
Brules ha scritto:doublegauss ha scritto: Faccio un esempio: supponiamo che una squadra sia disastrosa in touche. Ovviamente, a ogni punizione che prende il capitano dirà di piazzare, foss'anche da 60 mt, perché sa che tanto la touche gliela fregano. Il povero calciatore avrà percentuali bassissime anche fosse il nuovo Patterson. E naturalmente, l'esempio si può generalizzare ed estendere.
Pero' vale anche il contrario: Allan ha 11/14 sui piazzati, perche' probabilmente la squadra va spesso in touche evitandogli calci difficili
Ovviamente: se la mia squadra vince tutte le touche da 50 metri non piazzo di sicuro, e forse nemmeno da 40.
Brules ha scritto:In generale quello che dici e' vero pero' sono casi un po' estremi. Nell'arco di una stagione, o dopo 20-25 partite la distribuzione della piazzola tende ad uniformarsi.
Non vedo perché. Se ho un impianto di gioco per cui tendo a piazzare solo quelle facili, lo faccio sempre (per esempi).
Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 17:15
da Big Lebowski
JosephK. ha scritto:Chiedo al sempre disponibilissimo MadRef e al sempre disponibilissimo Gcruta come valutano l'azione dalla meta di Morisi e il blocco su Tebaldi.
A me, senza averla nemmeno rivista trovvo sembra:
- blocco volontario su TEbaldi in chiara occasione di meta. MEta tecnica + giallo. Stupisce non sia stata nemmeno rivista al Tmo. Ad ogni modo l'effetto dell'azione è impedire al giocatore che corre di marcare meta.
- Palla regolarmente grillotalpata da Tebaldi, sarebbe bello vedere se entro il gate (dalle riprese Tv sembra di sì ma non c'è certezza, dal vivo sembrava invece fuorigioco), spinta di Padovani su giocatore che gli si ferma quasi davandi (è regolare? Si può fare), forse successivo mezzo avanti. In questa azione lacosa che mi pareva piùà irregolare (il grillotalpo di TEbald) rivedendola pare ok e forse ci vedo un in avanti.
Grazie a voi per le delucidazie. Come sempre
Aspetto l'intervento di MadRef o Gcruta che sono sicuramente più competenti.
In tutta onestà però, credo che se la seconda meta l'avesse fatta l'Irlanda contro di noi avremmo sacramentato non poco.
Tra ingresso dubbio di Tebaldi, spinta di Padovani su Earls, mezzo in avanti + placcaggio al giocatore senza palla di Campagnaro anche in questo caso direi che è molto singolare che l'arbitro non sia andato a rivederla al TMO

Re: 6 Nazioni 2a giornata Italia vs Irlanda
Inviato: 27 feb 2019, 17:36
da Italos
Mi lancio..
Spallata su Tebaldi ci stava. Da un angolo si vede che si ferma ma perchè la palla l'ha superato ma poi non è tenuto a spostarsi. Se mi dava la tecnica contro lo bestemmiavo.
La spinta di Padovani è stata su un chiaro tentativo di screen e tra l'altro mi è sembrato che la caduta fosse eccessiva per un giocatore di quel peso.
Ha fatto benissimo l'arbitro a non degnarlo di uno sguardo.
Abbiamo perso perchè non abbiamo messo i calci e perchè abbiamo lasciato una prateria sul restart.
Peccato