6N 2017 Italia - Galles
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
COS ha precisato e chiarito il suo pensiero.
Quando ha detto "vogliamo diventare la squadra che nessuno vuole affrontare" intendeva dire che i piloni non si devono lavare per tutta la stagione e il resto della squadra prima di entrare in campo deve immergere gli scarpini nel letame colaticcio
Quando ha detto "vogliamo diventare la squadra che nessuno vuole affrontare" intendeva dire che i piloni non si devono lavare per tutta la stagione e il resto della squadra prima di entrare in campo deve immergere gli scarpini nel letame colaticcio
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Non sono riusciti a recuperare Faletau, ma non è che la storia cambi di molto...jpr williams ha scritto:La formazione dei dragoni
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb; 1 Nicky Smith, 2 Ken Owens, 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Alun Wyn Jones, 6 Sam Warburton, 7 Justin Tipuric, 8 Ross Moriarty
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts
Noi teniamo Campagnaro in panca per il secondo tempo e loro fanno lo stesso con un tipetto che si chiama Jamie Roberts.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
- jpr williams
- Messaggi: 35700
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Il reparto arretrato, se stanno bene, è da massacro e nei punti d'incontro ci saranno 3 demoni come Alun, Tipuric ed il capitano. Una squadra che, da tifoso gallese, mi piace moltissimo. Peccato giochino contro di noi.jpr williams ha scritto:La formazione dei dragoni
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb; 1 Nicky Smith, 2 Ken Owens, 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Alun Wyn Jones, 6 Sam Warburton, 7 Justin Tipuric, 8 Ross Moriarty
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts


Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Occhio che Warburton ha ceduto la fascia di capitano a Alun Wyn Jones. Chissà che con un po' più di relax non torni la fantastica terza linea del 2011. Ecco magari non domenicajpr williams ha scritto:Il reparto arretrato, se stanno bene, è da massacro e nei punti d'incontro ci saranno 3 demoni come Alun, Tipuric ed il capitano. Una squadra che, da tifoso gallese, mi piace moltissimo. Peccato giochino contro di noi.jpr williams ha scritto:La formazione dei dragoni
Galles: 15 Leigh Halfpenny, 14 George North, 13 Jonathan Davies, 12 Scott Williams, 11 Liam Williams, 10 Dan Biggar, 9 Rhys Webb; 1 Nicky Smith, 2 Ken Owens, 3 Samson Lee, 4 Jake Ball, 5 Alun Wyn Jones, 6 Sam Warburton, 7 Justin Tipuric, 8 Ross Moriarty
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Rob Evans, 18 Tomas Francis, 19 Cory Hill, 20 James King, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Jamie Roberts![]()
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Dipende.
Quello che per noi è un abbassare il livello di responsabilità, per Warburton può essere una discreta botta morale. Forse ha avuto tempo per smaltirla, forse hanno trovato le parole giuste per comunicarglielo, ma provate a pensare se togliessero la fascia di capitano a Parisse...
Se non ricordo male Warburton è stato addirittura capitano dei Lions
Quello che per noi è un abbassare il livello di responsabilità, per Warburton può essere una discreta botta morale. Forse ha avuto tempo per smaltirla, forse hanno trovato le parole giuste per comunicarglielo, ma provate a pensare se togliessero la fascia di capitano a Parisse...
Se non ricordo male Warburton è stato addirittura capitano dei Lions
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 8926
- Iscritto il: 11 giu 2012, 0:14
Re: 6N 2017 Italia - Galles
non vorrei dire quazzate, ma mi sembra l'abbia lasciata lui per concentrarsi sul suo lavoro.Garryowen ha scritto:Dipende.
Quello che per noi è un abbassare il livello di responsabilità, per Warburton può essere una discreta botta morale. Forse ha avuto tempo per smaltirla, forse hanno trovato le parole giuste per comunicarglielo, ma provate a pensare se togliessero la fascia di capitano a Parisse...
Se non ricordo male Warburton è stato addirittura capitano dei Lions
- Hap
- Messaggi: 6710
- Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49
Re: 6N 2017 Italia - Galles
L'ha mollata lui, da quello che ho letto.Garryowen ha scritto:Dipende.
Quello che per noi è un abbassare il livello di responsabilità, per Warburton può essere una discreta botta morale. Forse ha avuto tempo per smaltirla, forse hanno trovato le parole giuste per comunicarglielo, ma provate a pensare se togliessero la fascia di capitano a Parisse...
Se non ricordo male Warburton è stato addirittura capitano dei Lions
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Leggendo un po' in giro non è esattamente così. Diciamo che l'ha deciso insieme al tecnico, ma...
Per esempio in questa intervista della bbc è un po' da interpretare, secondo me: http://www.bbc.com/sport/rugby-union/38724392
Sembra che la fascia di capitano non gli interessi poi tanto. Addirittura quando gliel'hanno proposta, nel 2011, dice che voleva rifiutarla, poi però dice che gli è servita moltissimo per crescere come uomo e come giocatore...
Però non so, queste dichiarazioni suonano un po' come una sconfitta, e dalle domande che pone il giornalista si capisce che anche lui la pensava così
Per esempio in questa intervista della bbc è un po' da interpretare, secondo me: http://www.bbc.com/sport/rugby-union/38724392
Sembra che la fascia di capitano non gli interessi poi tanto. Addirittura quando gliel'hanno proposta, nel 2011, dice che voleva rifiutarla, poi però dice che gli è servita moltissimo per crescere come uomo e come giocatore...
Però non so, queste dichiarazioni suonano un po' come una sconfitta, e dalle domande che pone il giornalista si capisce che anche lui la pensava così
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Pensieri sparsi: la fascia di capitano l'ha mollata Warburton. Ha deciso lui. Senza pressioni. Che poi qualcuno gli abbia fatto capire che non era proprio un male e' altro discorso. Alun Wyn Jones e' uno dei miei idoli comunque, giocatore fenomenale. Credo, per fare un esempio recente, che se Warburton avesse giocato a Parigi nel 2013 e Ryan Jones -altro fenomeno sottovalutato- non fosse stato capitano il Galles non solo non avrebbe espugnato Parigi ma non avrebbe vinto il 6N.
Il cuore dice che possiamo battere in casa sia i dragoni che l'Irlanda (secondo me meno forte ora di quanto la gente non pensi, la vedo soccombere sia a Murrayfield che al Millennium, forse puo' battere la Francia in casa, forse, poi appunto puo' espugnare l'Olimpico ma 4 punti sarebbero davvero il massimo per loro), la ragione dice che molti di questi sono Lions e vincitori del Grande Slam 2012 e che all'Olimpico, se noi giochiamo come contro Tonga, ci battono di 20 punti. Pero' se, e sottolineo se, battiamo il Galles possiamo battere anche l'Irlanda e la Francia in casa, e gasarci all'ultima nel catino ignobile di Murrayfield (ha ragione jpr williams: gli innominabili scozzesi possiamo batterli). Nel Sacro Tempio di Twickenham pero' non abbiamo speranze e sfido la scaramanzia dicendo che non vedo come la Rosa possa perdere il suo secondo Grande Slam consecutivo, soprattutto visto che affronta la Francia in casa.
La formazione mi piace. Canna mi piace piu' di Allan, importante avere cambi di qualita' per non avere il crollo negli ultimi trenta minuti. Io avrei messo Furno e Minto dall'inizio, ma mi sembra che nessuno dei due stia attraversando un periodo eccezionale. Fondamentali le fasi statiche, mischia e touche. Se reggiamo li' (mi basterebbe vincere tutte le touche e le mischie a nostra introduzione) possiamo giocarcela. E vorrei vedere cose semplici: andare a contatto in sicurezza, evitare ricicli pindarici -lasciamoli ai francesi, che da cinque anni finiscono nella parte bassa della classifica- calciare con intelligenza. E, lo so che sono in minoranza, non andare per i pali se non da posizioni scontate, specie se la touche funziona, sia per giocare nei loro 22 che per non mettere eccessiva pressione al calciatore. Da questo punto di vista, con tutto il rispetto per il giocatore, sono strafelice non ci sia Garcia e non si possano tentare calci improbabili dal Don Orione (per chi non e' di Roma, un punto di ritrovo/centro di accoglienza/campo sportivo a Monte Mario, la collina che sovrasta l'Olimpico).
Il cuore dice che possiamo battere in casa sia i dragoni che l'Irlanda (secondo me meno forte ora di quanto la gente non pensi, la vedo soccombere sia a Murrayfield che al Millennium, forse puo' battere la Francia in casa, forse, poi appunto puo' espugnare l'Olimpico ma 4 punti sarebbero davvero il massimo per loro), la ragione dice che molti di questi sono Lions e vincitori del Grande Slam 2012 e che all'Olimpico, se noi giochiamo come contro Tonga, ci battono di 20 punti. Pero' se, e sottolineo se, battiamo il Galles possiamo battere anche l'Irlanda e la Francia in casa, e gasarci all'ultima nel catino ignobile di Murrayfield (ha ragione jpr williams: gli innominabili scozzesi possiamo batterli). Nel Sacro Tempio di Twickenham pero' non abbiamo speranze e sfido la scaramanzia dicendo che non vedo come la Rosa possa perdere il suo secondo Grande Slam consecutivo, soprattutto visto che affronta la Francia in casa.
La formazione mi piace. Canna mi piace piu' di Allan, importante avere cambi di qualita' per non avere il crollo negli ultimi trenta minuti. Io avrei messo Furno e Minto dall'inizio, ma mi sembra che nessuno dei due stia attraversando un periodo eccezionale. Fondamentali le fasi statiche, mischia e touche. Se reggiamo li' (mi basterebbe vincere tutte le touche e le mischie a nostra introduzione) possiamo giocarcela. E vorrei vedere cose semplici: andare a contatto in sicurezza, evitare ricicli pindarici -lasciamoli ai francesi, che da cinque anni finiscono nella parte bassa della classifica- calciare con intelligenza. E, lo so che sono in minoranza, non andare per i pali se non da posizioni scontate, specie se la touche funziona, sia per giocare nei loro 22 che per non mettere eccessiva pressione al calciatore. Da questo punto di vista, con tutto il rispetto per il giocatore, sono strafelice non ci sia Garcia e non si possano tentare calci improbabili dal Don Orione (per chi non e' di Roma, un punto di ritrovo/centro di accoglienza/campo sportivo a Monte Mario, la collina che sovrasta l'Olimpico).
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Tralascio di insistere su questo punto che per noi è marginale.
Diverso sarebbe per Parisse, secondo me. Qualcuno in passato qui diceva che, non so per quale motivo, Parisse non fosse adatto per il ruolo di capitano e sul campo si lasciasse trasportare dall'emotività. O'Shea evidentemente non è di questo parere e dato il suo dna rugbistico certamente superiore a qualsiasi commentatore nostrano, sono sicuro che gli abbia confermato il ruolo di capitano non perché sia solo "il-più-bravo".
E' interessante però che qualcuno conosca il pensiero di Warburton meglio dello stesso Warburton.
Interessante ma anche un po' inquietante: mi chiedo con un po' di preoccupazione se ci sia qualcuno che conosca il mio pensiero meglio di me...
Diverso sarebbe per Parisse, secondo me. Qualcuno in passato qui diceva che, non so per quale motivo, Parisse non fosse adatto per il ruolo di capitano e sul campo si lasciasse trasportare dall'emotività. O'Shea evidentemente non è di questo parere e dato il suo dna rugbistico certamente superiore a qualsiasi commentatore nostrano, sono sicuro che gli abbia confermato il ruolo di capitano non perché sia solo "il-più-bravo".
E' interessante però che qualcuno conosca il pensiero di Warburton meglio dello stesso Warburton.
Interessante ma anche un po' inquietante: mi chiedo con un po' di preoccupazione se ci sia qualcuno che conosca il mio pensiero meglio di me...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Mi sono limitato a riferire quanto letto sulla stampa britannica e quanto mi hanno scritto amici (conoscenti e addetti ai lavori) miei (dai tempi in cui vivevo a Birmingham) che si occupano di rugby. Ricordo quanto fu importante per il Galles 2013, che veniva da nove sconfitte consecutive, affidarsi a Ryan Jones -il capitano dello slam 2005 se non ricordo male- nella delicatissima trasferta di Parigi. Poi puo' essere che io mi sbagli. Stai tranquillo, non conosco il tuo pensiero.Garryowen ha scritto:Tralascio di insistere su questo punto che per noi è marginale.
Diverso sarebbe per Parisse, secondo me. Qualcuno in passato qui diceva che, non so per quale motivo, Parisse non fosse adatto per il ruolo di capitano e sul campo si lasciasse trasportare dall'emotività. O'Shea evidentemente non è di questo parere e dato il suo dna rugbistico certamente superiore a qualsiasi commentatore nostrano, sono sicuro che gli abbia confermato il ruolo di capitano non perché sia solo "il-più-bravo".
E' interessante però che qualcuno conosca il pensiero di Warburton meglio dello stesso Warburton.
Interessante ma anche un po' inquietante: mi chiedo con un po' di preoccupazione se ci sia qualcuno che conosca il mio pensiero meglio di me...
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Hai letto la stampa britannica ma non il link che ho postato io, che poi è il primo che mi è capitato sottomano, non ho dovuto fare nessuna ricerca. Mi sembrava di ricordare una storia un po' diversa, ho preso il primo link e guardacaso ha confermato quello che mi ricordavo.
Solo l'incipit: "Sam Warburton says he remains as hungry as ever to play for Wales despite losing the captaincy to Alun Wyn Jones. Wales start their Six Nations campaign in Italy on 5 February with Warburton endorsing interim head coach Rob Howley's decision to appoint Jones".
Solo l'incipit: "Sam Warburton says he remains as hungry as ever to play for Wales despite losing the captaincy to Alun Wyn Jones. Wales start their Six Nations campaign in Italy on 5 February with Warburton endorsing interim head coach Rob Howley's decision to appoint Jones".
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Scriverebbero "losing" se l'avesse deciso lui?
Sarà stata una decisione collegiale, sarà quello che volete, ma non credo che un britannico qualsiasi decida autonomamente di lasciare un incarico così importante.
Questo tizio a 24 anni era capitano dei Lions, credo che, come Parisse, non sia solo "bravo", ma evidentemente abbia qualità non comuni
Sarà stata una decisione collegiale, sarà quello che volete, ma non credo che un britannico qualsiasi decida autonomamente di lasciare un incarico così importante.
Questo tizio a 24 anni era capitano dei Lions, credo che, come Parisse, non sia solo "bravo", ma evidentemente abbia qualità non comuni
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Avevo letto l'articolo anche prima che lo postassi tu. Come e' noto, tifo Inghilterra ma ho forti simpatie per il Galles e seguo le vicende rugbistiche dei dragoni (mentre so poco e nulla di Scozia e Irlanda). Puo' essere che io mi sbagli -ci sono ottime probabilita'- ma non mi sembra che l'articolo dica che la fascia gli e' stata "tolta". Decisione difficile, certamente l'ultima parola spetta sempre all'allenatore, specie un allenatore "provvisorio", in questo senso certamente la decisione e' di Howley, ma non mi sembra, e non ho avuto voci in proposito, che ci sia stata una spaccatura dello spogliatoio o che il giocatore si sia sentito defraudato. Avendo vissuto diversi anni li' non ho letto nella parola "losing" una connotazione negativa, gli inglesi lo usano in modo piu' libero di noi italiani. Ma magari hai ragione tu. Warburton non era capitano nemmeno nel famoso 30-3 del 2013 (lo ricorda anche l'articolo che tu hai linkato). Ricordo che quando Robshaw disse che per riprendersi dallo shock mondiale doveva concentrarsi su se stesso e lasciare la fascia, comincio' tra i tifosi gallesi, in toni molto piu' sommessi e rispettosi, un analogo discorso per Warburton, che tra l'altro, particolare non secondario, e' passato a 6 dopo aver (quasi) sempre giocato a 7. Qualcuno in Galles addirittura diceva che doveva giocare Tipuric (con Lydiate a 6) e non lo stesso Warburton. Credo lui ci pensasse da un po', magari Howley o lo stesso Gatland hanno "accelerato" la decisione. Ma non sono infallibile. Secondo me -ripeto: secondo me- il passaggio Bortolami-Parisse sotto Mallett fu molto meno indolore.Garryowen ha scritto:Hai letto la stampa britannica ma non il link che ho postato io, che poi è il primo che mi è capitato sottomano, non ho dovuto fare nessuna ricerca. Mi sembrava di ricordare una storia un po' diversa, ho preso il primo link e guardacaso ha confermato quello che mi ricordavo.
Solo l'incipit: "Sam Warburton says he remains as hungry as ever to play for Wales despite losing the captaincy to Alun Wyn Jones. Wales start their Six Nations campaign in Italy on 5 February with Warburton endorsing interim head coach Rob Howley's decision to appoint Jones".
-
- Messaggi: 18223
- Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13
Re: 6N 2017 Italia - Galles
Ripeto, sarà il risultato di un confronto con l'allenatore, ma sta di fatto che al di là dei discorsi di facciata è un passaggio che non può non lasciare traccia.
Dai dopo gli chiedono se pensa di ritornare capitano anche nei Lions...
Io qualche sospetto che il trono traballasse l'ho avuto quando in occasione del primo test di novembre o appena prima, se non ricordo male lui era a Parma a giocare con i Blues
Dai dopo gli chiedono se pensa di ritornare capitano anche nei Lions...
Io qualche sospetto che il trono traballasse l'ho avuto quando in occasione del primo test di novembre o appena prima, se non ricordo male lui era a Parma a giocare con i Blues
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria