(Sondaggione) A te rugbysta, il football americano...

Tutto ciò che è inerente al Rugby, ma non rientra nelle altre categorie.

Moderatore: Emy77

Flor
Messaggi: 1932
Iscritto il: 13 feb 2006, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football america

Messaggio da Flor »

Soldatojocker ha scritto:
Flor ha scritto:mi fa schifo di molto
Ahem.... hai notato che il pallone del tuo avatar NON è da rugby....? :lol:
Si Si lo so.....
Ma mi piaceva quell'avatar.
Il mio giudizio piu' che negativo sul FA deriva dal fatto di essermi sciroppata per cinque anni (all'incirca) pontificazioni, partite, riviste, deliri, riunioni di direttivi, infortuni, pattumanze varie (pezzetti di gomma nera di un campo sintetico) relativi al suddetto presunto sport.
Cinque anni in cui (ahime') il rugby nella mia cerchia pseudo familiare era considerato uno sport snob e per caghette.
Se e' finita con il mio ex, uno dei motivi e' stato questo!!!!!!!!!!!!!!
:roll: :roll: :roll:

A prescindere comunque dai motivi puramente personali, il mio giudizio era, e' e sempre sara' quello espresso prima.

(A parte ovviamente Jamie Foxx in "Ogni maledetta domenica" )
giongeffri
Messaggi: 3132
Iscritto il: 19 mag 2006, 11:38
Località: Roma

Messaggio da giongeffri »

Soldatojocker ha scritto:
PS se il link non funge io non so proprio come fare....
Alla fine mi ha funzionato. Misteri del TCP/IP. Cmq sai che non mi aspettavo tanto integralismo da parte dei "footballisti"?

Quelli che conosco io, sia giocatori (o ex) che appassionati in genere amano anche il rugby..
Sono un fungo.. uacciuà... velenoso uacciuà...
delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Messaggio da delay »

...il FA può piaecere o non piacere ...personalmente, a me il FA piace moltissimo..
(cit. Filini Renzo)

a parte gli scherzi il football americano è uno sport che ho seguito un pochino in passato e lo trovo abbastanza interessante , come già detto da altri non è giusto compararli con il rugby, avendone frequentati diversi ho avuto modo di conoscere diversi praticanti e come tanti sport in Italia i praticanti e gli appassionati di sport ingiustamente definiti minori hanno le due sindromi tipiche ovvero quella definibile da "sesso del geometra" sindrome dove si tende spesso a misurare ogni singola situazione in cui il proprio sport è superiore agli altri e la "sindrome della tribù" atteggiamento per cui solo un ristretto gruppo di persone riesce a capire quanto è bello/sano etc. etc. etc. il proprio lavoro..
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

Messaggio da huge65 »

Ciao a tutti,

Ho avuto la fortuna di giocare nell'epoca d'oro del FA in Italia, gli anni 80, ho avuto la fortuna di giocarci ai massimi livelli in Italia ed in Europa ( per tirarmela un po' : ho vinto 3 campionati 87-88-89 ed un campionato europeo per club 89 ). Per non scatenare "polemiche", premetto che adoro il rugby, ho conosciuto alcuni giocatori della nazionale che mi hanno veramente impressionato per preparazione, simpatia e modestia, Andrea Masi e Martin Castrogiovanni su tutti ( forza ragazzi il 29 saro' in curva a " spingere e spero ,gioire con voi" ) e spero vivamente che gli interessi economici non rovinino l'ambiente, cosa tipica italiana. Vorrei commentare, chiarire e dare alcune risposte ad alcuni post che o letto qui : Il contatto nel football e' molto molto piu' violento e per la meccanica del gioco portato con maggior velocità , da qui le protezioni che comunque come diceva il mio allenatore americano , ora allenatore San Francisco 49rs, servono per colpire non per proteggersi. Lo spirito con cui si va in campo , il senso di appartenenza etc etc , " la famiglia" penso sia lo stesso , anche se purtroppo non ho mai giocato a rugby - avrei potuto essere un buon flanker :-) - Nel football non si placca l'avversario senza palla ( e' fallo - Holding per la precisione ) si blocca l'avversario, un po' come fare velo nel rugby. E per finire e non essere troppo lungo...Jamie Foxx ok, ma "ogni maledetta domenica" e' veramente un' offesa allo sport e al football, solo stereotipi estremizzati !!!!
Sono due grandi sport molto diversi fra di loro e paradossalmente molto simili giocati, da atleti incredibili ( parlo dei massimi livelli ), il football con le sue interruzioni e' molto lontano dalla nostra mentalità ( avete mai visto una partita di baseball !!! quella si che e' noia ) e naturalmente quando si parla di football in Italia si pensa alla NFL ed ai professionisti, il vero football , quello con lo spirito giusto e le sane rivalità e' quello NCAA ( universitario ) il resto è solo business e per questo il rugby con il suo andazzo MI PREOCCUPA UN PO ' !!!

ciao a tutti e forza azzurri
delay
Messaggi: 1332
Iscritto il: 6 feb 2006, 0:00

Messaggio da delay »

huge65 ha scritto: ma "ogni maledetta domenica" e' veramente un' offesa allo sport e al football, solo stereotipi estremizzati !!!!
mi permetti di contraddirti.. in maniera amichevole :)
credo di ricordare che proprio nel periodo in cui tu giocavi , tra la fine dei '70 e parte degli '80 , dall'altra parte dell'oceano gli atteggiamenti trattati nel film erano probabilmente proprio quelli con problemi altissimi relativi al consumo di doping e cocaina, senza NESSUN dubio , la gestione attuale, visti gli ENORMI interessi economici che sono probabilmente comparabili solo ai nostri del calcio, è molto più professionale e atteggiamenti come quelli sono meno accettati..
Sembra Talco Ma Non È..
stamo a giocà co la proidiotialleluia ...c'ho un bizantinismo nell'orbe terracqueo..
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Messaggio da Soldatojocker »

giongeffri ha scritto:
Soldatojocker ha scritto:
PS se il link non funge io non so proprio come fare....
Alla fine mi ha funzionato. Misteri del TCP/IP. Cmq sai che non mi aspettavo tanto integralismo da parte dei "footballisti"?

Quelli che conosco io, sia giocatori (o ex) che appassionati in genere amano anche il rugby..
Sono rimasto abbastanza sorpreso anch'io. Credo che pesi parecchio il "fattore invidia" più o meno inconscio.

La maggior parte dei footballisti che conosco io o si interessano anche di rugby o al massimo gli è indifferente.
Soldatojocker
Messaggi: 479
Iscritto il: 3 nov 2003, 0:00
Contatta:

Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football america

Messaggio da Soldatojocker »

Flor ha scritto:
Soldatojocker ha scritto:
Flor ha scritto:mi fa schifo di molto
Ahem.... hai notato che il pallone del tuo avatar NON è da rugby....? :lol:
Se e' finita con il mio ex, uno dei motivi e' stato questo!!!!!!!!!!!!!!
:roll: :roll: :roll:

)
Allora ti capisco!!! Magari posso presentarti un paio di mie ex che credo possano anche loro capirti molto bene!!!!! :lol: :lol:
huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

RE: Re: RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football ame

Messaggio da huge65 »

x SoldatoJocker.

Hai perfettamente ragione.....i fenomeni di doping e cocaina ed anche quello di uso indiscriminato di farmaci x curare le "ferite" di gioco............sono tipici dell'esasperato professionismo nello sport, vedi cosa e' successo nel calcio, nel ciclismo, nell'atletica etc etc negli ultimi anni.......e se posso permettermi SONO MOLTO MOLTO PREOCCUPATO, PER IL RUGBY !!!! un po' d'esperienza penso di averla e, senza accusare nessuno o fare delle facili insinuazioni, certe cose che ho visto in campo a Marsiglia vestite di nero durante Italia All Blacks mi hanno un po' insospettito, poi dopo aver letto alcune cose sui loro test fisici, mi auguro di sbagliare, sono quasi certo che "c'e' sotto qualche cosa " !!!!. Comunque anche per quanto riguarda l'Italia un po' di sospetto mi viene, guarderei nei trequarti ;-) Adesso aspetto la Scozia, ho sentito parlare di un aumento di peso incredibile, mediamente 3/4 kg senza perdere velocita' e dinamismo, BAH !!!!!!!!! spero proprio di qui a qualche mese di non rimanere fortemente deluso.
Comunque cio' non toglie che quel film, per chi ha giocato a football, e non per chi girava in metropolitana negli anni 80 con casco e paraspalle ben in vista ..perche' cosi' era e si "cuccava", è veramente ridicolo e offensivo per almeno il 60 per cento dei suoi contenuti.Es. ti ricordi la scena dell'occhio ?????
masterweb
Messaggi: 874
Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da masterweb »

giongeffri ha scritto:
Soldatojocker ha scritto:
PS se il link non funge io non so proprio come fare....
Alla fine mi ha funzionato. Misteri del TCP/IP. Cmq sai che non mi aspettavo tanto integralismo da parte dei "footballisti"?

Quelli che conosco io, sia giocatori (o ex) che appassionati in genere amano anche il rugby..
Infatti non c'è così tanto integralismo.
Cicca
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 4526
Iscritto il: 11 nov 2004, 0:00
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Cicca »

Finchè il FA lo si vedeva in chiaro su Italia Uno, io me ne sono fatto grandi abbuffate ....mi piaceva da vedere, facevo l'alba x i Super Bowls.... ma non lo avrei mai giocato.... per me era un pò come per la moto....non smetterei mai di guidare la mia moto da strada, per un enduro....

Adesso, come spettacolarità del gioco in sè, il rugby lo insidia molto più da vicino di quanto non potesse fare una quindicina d'anni fà (quando ha "sedotto" 2 miei cugini-armadio, arrivati entrambi in Nazionale U19).... anche se poi, la realtà italiana del FA non era molto dissimile da quella del rugby, fatte entrambe di pochi soldi, campi spelacchiati e fangosi, ed un pugno di parenti ed amici a vedere le partite....
huge65
Messaggi: 14
Iscritto il: 18 giu 2007, 12:47

Messaggio da huge65 »

Ciao Cicca, verissimo quello era lo spirito anche se nella seconda meta' degli anni 80 per le finali si erano raggiunti notevoli successi di pubblico , chi si ricorda il Dallara di Bologna nell'86, il romeo neri di rimini l'anno dopo , il dorico di Ancona ed il Tardini di Parma , si era sempre intorno alle 10.000 presenze, poi interessi vari , scelte sbagliate e non ultima quella da parte dell'allora associazione AIFA di accettare la proposta CONI di aderire come sottofederazione della federugby hanno completamente distrutto il movimento in Italia. Purtroppo o per fortuna il rugby per attirare interesse e pubblico sta mutuando molte cose dal football , vedi cheersleaders varie o iniziative un pochino sopra le righe tipo calendari etc etc Lo Stade Francais ne e' l'esempio piu' evidente.
Comunque come ha detto Mauro Bergamasco nell'intervista doppia delle Iene, se non sbaglio dell'anno scorso, il football americano ?? GRANDI MAZZATE !!! Maurino il flanker che avrei voluto essere :-)
halfsaw
Messaggi: 93
Iscritto il: 17 set 2005, 0:00
Località: Sestri Levante

Messaggio da halfsaw »

Mi piace, ma non reggo una partita intera, nemmeno giocando!
Alla veneranda età di 41 anni ho lasciato il Veneto per la Liguria e ho abbandonato la mia squadra, i fantastici Fossili DoloMITICI. Il mio ex-cognato, all'epoca QB dei Red Jackets di Sarzana mi ha proposto di giocare con loro come linebaker e io ho accettato. Così mi sono trovato agli allenamenti, corazzato e "cascato" e sono cominciati i guai.
Non riuscivo a capire granchè gli schemi, come ogni ala che si rispetti, e cadevo regolarmente nelle traps per il QB, ed era cozzare di caschi e armature.
Poi siamo andati anche a giocare. Prima partita: sono entrato in campo nell'ultimo quarto, stanco morto di non fare un accidente e di continuare a scaldarmi. Tre azioni e la partita è finita, senza danni per me e la squadra.
Ma la faccio breve, alla terza partita, in notturna, ad un certo punto mi sono trovato davanti un accidente senza pallone che mi ha steso per far passare un altro con il pallone; questo per 3 volte!!! (che mi avessero puntato?) Così ho capito che non era pane per i miei denti, ho ringraziato i ragazzi per la gentilezza di avermi sopportato e ho terminato la mia carriera di linebaker.
Da allora se proprio non so cosa vedere in TV, guardo anche il FA, ma senza entusiasmo. Il mio ex cognato mi ha più volte chiesto di mandare mio figlio a giocare con loro, ma preferisce il rugby, a Dio piacendo.
CokeinCUS
Messaggi: 853
Iscritto il: 29 set 2005, 0:00
Località: PD
Contatta:

Messaggio da CokeinCUS »

oddio... cus padova - petrarca di serie B 1400 persone a vederla...vai a chiamarla un pugno di parenti e amici O_O"!!!
masterweb
Messaggi: 874
Iscritto il: 2 mar 2006, 0:00
Contatta:

Messaggio da masterweb »

huge65 ha scritto:Ciao Cicca, verissimo quello era lo spirito anche se nella seconda meta' degli anni 80 per le finali si erano raggiunti notevoli successi di pubblico , chi si ricorda il Dallara di Bologna nell'86, il romeo neri di rimini l'anno dopo , il dorico di Ancona ed il Tardini di Parma , si era sempre intorno alle 10.000 presenze, poi interessi vari , scelte sbagliate e non ultima quella da parte dell'allora associazione AIFA di accettare la proposta CONI di aderire come sottofederazione della federugby hanno completamente distrutto il movimento in Italia. Purtroppo o per fortuna il rugby per attirare interesse e pubblico sta mutuando molte cose dal football , vedi cheersleaders varie o iniziative un pochino sopra le righe tipo calendari etc etc Lo Stade Francais ne e' l'esempio piu' evidente.
Comunque come ha detto Mauro Bergamasco nell'intervista doppia delle Iene, se non sbaglio dell'anno scorso, il football americano ?? GRANDI MAZZATE !!! Maurino il flanker che avrei voluto essere :-)
Dimentichi l'Appiani di Padova (nell'88), finale organizzata dai Saints di padova, squadra nella quale ho avuto il piacere di giocare dal 1983 al 1990, prima come fullback poi come offensive guard.
Che ricordi...e che pubblico!
Avatar utente
AOTEAROA
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 nov 2005, 0:00

RE: Re: (Sondaggione) A te rugbysta, il football americano..

Messaggio da AOTEAROA »

non mi piace, affatto...
Rispondi