6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Nounours
Messaggi: 751
Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Nounours »

jaco ha scritto:
Nounours ha scritto: Fino al 1995, nessuna possibilità?

1994:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tour_dell ... talia_1994
http://www.rugbydata.com/wales/italy/game/1994/10/12/

Poi anche solamente ha giocato contro Francia XV, Francia ha stato un vero alleato dell'Italia, con partite organizzate anche fuori della Coppa FIRA (3 partite nel 1993, per essempio).
D'accordo il tour in Australia (arrivato comunque dopo il 1993 quando qualcosa avevamo dimostrato)... e per poco non vincevamo in casa degli allora campioni del mondo.
Se è per quello l'Australia l'avevamo incontrata anche negli anni '70 (così come l'Argentina battendola)... comunque resta il fatto che la Georgia non ha ancora vinto contro nessuna squadra "A", ma soprattutto, ripeto, che ormai non sono più le federazioni a scegliere i propri incontri...
Georgia ha battuto Italia A nel 2007 e 2008, Scozia A nel 2010, Argentina XV nel 2009 e 2011 e Italia Emergenti nel 2014.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Garryowen »

Georgia però ha anche PERSO con Italia Emergenti.
Non va tanto bene, per una nazionale che aspira ad essere Tier 1 perdere contro una nazionale Emergenti
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Nounours
Messaggi: 751
Iscritto il: 14 nov 2016, 13:50

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Nounours »

Vero, mà Georgia aveva deciso in 2015 di riservare la maggior parte dei top giocatori per la Coppa del Mondo. In questa partita di Tbilisi solamente hanno giocato 9 dei 23 uomini della squadra georgiana per il partito contro Tonga nella Coppa del Mondo. Più o meno come contro il Belgio questo weekend, dovè ci aveva 10 giocatori veterani e poi il resto erano giovani.

Questa è la raggione perchè la Georgia non vuole rifare la Tbilisi Cup e giocare contro squadre A. Si vince, nessuno lo sai. Si perde, tutti recordano la sconfitta. E non è possibile fare esperimenti.
sandrobandito

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da sandrobandito »

Garryowen ha scritto:Georgia però ha anche PERSO con Italia Emergenti.
Non va tanto bene, per una nazionale che aspira ad essere Tier 1 perdere contro una nazionale Emergenti
Tornando al fatto che le abbiamo prese tre volte su quatto negli ultimi dieci anni, direi che per fortuna la Georgia non ha una seconda nazionale, perché prenderle da quelli sarebbe stato peggio. :wink:
Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da enrico land »

Pochi minuti fa Giovanelli ha scritto su Facebook una riflessione in cui, in conclusione, afferma:
" [...] occorre dare un segnale forte, che faccia capire a chi malgoverna il nostro rugby che la misura è colma; a partire dalla partita con la Francia, che mi guarderò in qualche club house, lasciando a Malagò, santo protettore del nostro presidente Federale, tutta la tribuna libera per fumarsi in santa pace i suoi cubani.....fate anche voi lo stesso.
Buon rugby!"

Al di là del grave morbo della "grammatica da social" che sembra averlo contagiato, direi che non è per niente in linea con il meta-pensiero.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
zappatalpa
Messaggi: 11600
Iscritto il: 21 set 2015, 20:02

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da zappatalpa »

enrico land ha scritto:Pochi minuti fa Giovanelli ha scritto su Facebook una riflessione in cui, in conclusione, afferma:
" [...] occorre dare un segnale forte, che faccia capire a chi malgoverna il nostro rugby che la misura è colma; a partire dalla partita con la Francia, che mi guarderò in qualche club house, lasciando a Malagò, santo protettore del nostro presidente Federale, tutta la tribuna libera per fumarsi in santa pace i suoi cubani.....fate anche voi lo stesso.
Buon rugby!"

Al di là del grave morbo della "grammatica da social" che sembra averlo contagiato, direi che non è per niente in linea con il meta-pensiero.
ma al di là dell'inutilità di questi post, vorrei chiedere: nel frattempo si è tesserato presso la Federazione italiana rugby? almeno per la categoria Old? :rotfl:
sosterrei una protesta così idiota e pretestuosa solo nel caso si venisse a sapere che l'ordine di comperare leroux, Engelbrecht, Greef ed ora il tallonatore è partito da Ascione/Gavazzi
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da JosephK. »

enrico land ha scritto:Pochi minuti fa Giovanelli ha scritto su Facebook una riflessione in cui, in conclusione, afferma:
" [...] occorre dare un segnale forte, che faccia capire a chi malgoverna il nostro rugby che la misura è colma; a partire dalla partita con la Francia, che mi guarderò in qualche club house, lasciando a Malagò, santo protettore del nostro presidente Federale, tutta la tribuna libera per fumarsi in santa pace i suoi cubani.....fate anche voi lo stesso.
Buon rugby!"

Al di là del grave morbo della "grammatica da social" che sembra averlo contagiato, direi che non è per niente in linea con il meta-pensiero.
Ragioniamo: se uno non va allo stadio porta "danno" al giocatore in campo che si ritrova attorniato solo dai tifosi esteri (che si guardano bene dal non andare al 6 nazioni). Mi si spieghi come un Olimpico vuoto possa danneggiare Gavazzi. Al limite danneggia la percezione collettiva del movimento che manco riesce più a portare gente allo stadio e al terzo tempo. E che raccatta quei X soldi in meno dai paganti-biglietto.

Insomma. Se la poteva ampiamente evitare. E le elezioni sono finite l'anno scorso. Ora che si metta con Innocenti o chi gli pare e pensi alle prossime.

A me fa specie che chi dice di non sostenere i giocatori (perché non andare allo stadio quello significa) è un ex CAPITANO.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da ForrestGump »

metabolik ha scritto:...
E' il collettivo, il movimento collettivo, attacco e aggressione, che fanno una squadra dannatamente superiore ad un'altra, è il movimento di quelli che non hanno la palla a rendere pericoloso il movimento di quello che ha la palla.
Ed è questa qualità che rende il rugby lo sport più complesso, più difficile e più bello di tutti.
...
Questo è uno dei più bei spot pro - rugby che io abbia mai letto. Grazie Metabolik!
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
jentu
Messaggi: 8752
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da jentu »

Nounours ha scritto:Vero, mà Georgia aveva deciso in 2015 di riservare la maggior parte dei top giocatori per la Coppa del Mondo. In questa partita di Tbilisi solamente hanno giocato 9 dei 23 uomini della squadra georgiana per il partito contro Tonga nella Coppa del Mondo. Più o meno come contro il Belgio questo weekend, dovè ci aveva 10 giocatori veterani e poi il resto erano giovani.

Questa è la raggione perchè la Georgia non vuole rifare la Tbilisi Cup e giocare contro squadre A. Si vince, nessuno lo sai. Si perde, tutti recordano la sconfitta. E non è possibile fare esperimenti.
Capiamo tutti, ma non è noi che devi convincere.
Penso che l'IRB o WR, prima ancora del club delle VI Nazioni dove comandano le Home Nation, non creda attualmente nell'ordine alle possibilità sportive ed economiche della Georgia o della Romania, meno ancora a quelle della Spagna.
Sono pronto a scommettere che, se cresce per davvero, sarà data un'opportunità prima alla Germania.
Duro da accettare, scusa la franchezza, ma secondo me è così.
Ultima modifica di jentu il 16 feb 2017, 10:45, modificato 1 volta in totale.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Tallonatore80
Messaggi: 5063
Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
Località: Downunder

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Tallonatore80 »

ForrestGump ha scritto:
metabolik ha scritto:...
E' il collettivo, il movimento collettivo, attacco e aggressione, che fanno una squadra dannatamente superiore ad un'altra, è il movimento di quelli che non hanno la palla a rendere pericoloso il movimento di quello che ha la palla.
Ed è questa qualità che rende il rugby lo sport più complesso, più difficile e più bello di tutti.
...
Questo è uno dei più bei spot pro - rugby che io abbia mai letto. Grazie Metabolik!

Standing Ovation per Meta che in 4 righe riassume tutti i nostri problemi.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
jentu
Messaggi: 8752
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da jentu »

Tallonatore80 ha scritto:
ForrestGump ha scritto:
metabolik ha scritto:...
E' il collettivo, il movimento collettivo, attacco e aggressione, che fanno una squadra dannatamente superiore ad un'altra, è il movimento di quelli che non hanno la palla a rendere pericoloso il movimento di quello che ha la palla.
Ed è questa qualità che rende il rugby lo sport più complesso, più difficile e più bello di tutti.
...
Questo è uno dei più bei spot pro - rugby che io abbia mai letto. Grazie Metabolik!

Standing Ovation per Meta che in 4 righe riassume tutti i nostri problemi.
Bravo Metabolik
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da ForrestGump »

Ieri sono stato al pub con GraceT. Un pub carino, se si esclude che la birra del mese è la stessa da Dicembre. Quando siamo arrivati era seduto lì anche il rugby italiano. Si, proprio lui, con quella panza ovale, la faccia stanca e triste e le gambine sottili sottili…era già avanti con le birre, e a un certo punto è uscito, visibilmente abbattuto. L’ho seguito, se non altro per dargli una pacca sulla spalla, ma non ne ho avuto il coraggio: fuori c’era un vento teso, che soffiava molesto da Nord, infilandosi nei baveri e nelle sciarpe, e lui con quello s’è messo a parlare. Mezzo in italiano, mezzo in lumbard, ha detto pressappoco così

"Mah, forse con questo 6 Nazioni mi sono un po’ illuso…Forsi ho tegnüü in ustàgg per tròpp temp la loena, fermu ne la butèglia del tempuraal. Tramuntana, in'de veet? Pòrtum via de 'sto siit, che tanto, dopo qualche birra ogni umbriia l'è una vèla e ogni coer el g'ha un timòn... Col professionismo ha fatto tanti errori, pensavo di correre come gli altri e invece son come in prigione…Forsi sun scapüsciaa in de la mia cadèna, forsi ho sbagliaa la strada e la direziòn. Sono proprio stufo…Tramuntana 'se feet...fa tasè questa vuus, vàrdi el müür de la cèla e cun't el gèss scancèli el muund... E poi tutti criticano, ci mettono bocca. Giornalai, arruffapopoli, i forumisti di rugby.it…E disum tücc che urmai l'è tardi…e disum tücc che l'è tropp prèst…e disum tücc l'è prest, l'è tardi, ma nissoen sa per cussè. E poi arriva quest’irlandese, coi suoi amici foresti, e dice che i giocatori buoni ci sono, e disum tücc che sèrum angeli e che però i g'hann dirutaa, e gh'emm i aal tücc stramusciaa e ripiegaa suta el paltò... Avrà ragione lui, ma intanto le sconfitte pesano. Forsi g'ho ancamò el sègn in soe la mia schèna, le home nations non ci guardano più dall’alto in basso, ora giocano sul serio. Sono come el diavul, fa i tatüagg cun't el so furcòn. Tramuntana 'nde seet...lassum mea de par me…l'è un viavai di dubbi, de fantasmi e i me dumanden tücc perchè...e cosa fare ora? E’ comunque tardi, ma dovrei mollar ? Forsi la mia risposta uramai l'è frègia, deent in de la clessidra de 'sta presòn. Tramuntana 'se voett...questa è la Nazionale, il movimento che abbiamo. gh'emm un trònn senza vuus…ma mollare no: Ogni clessidra sogna de peerd la sabbia in un deseert... E poi tutti criticano, ci mettono bocca. Giornalai, arruffapopoli, i forumisti di rugby.it…E disum tücc che urmai l'è tardi…e disum tücc che l'è tropp prèst…e disum tücc l'è prest, l'è tardi, ma nissoen sa per cussè. E poi arriva quest’irlandese, coi suoi amici foresti, e dice che i giocatori buoni ci sono, e disum tücc che sèrum angeli e che però i g'hann dirutaa, e gh'emm i aal tücc stramusciaa e ripiegaa suta el paltò... Avrà ragione lui…"

Ovviamente non è farina del mio sacco. “Il prigioniero e la tramontana” di Davide Bernasconi
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

In arte Davide Van de Sfroos :wink:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
pierrebi
Messaggi: 1022
Iscritto il: 8 ago 2007, 11:21

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da pierrebi »

ForrestGump ha scritto:
Devo dire altro?
Immagine
Immagine
[imghttp://cmapspublic.ihmc.us/?thumbnail=1J8ST2N9V-L3KZJS-1MJQ[/img]
Immagine


mi fermo?
Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da enrico land »

Il figlio più piccolo del Bernasconi gioca a rugby. è stato ispirato alla palla ovale da un progetto scolastico. A dimostrazione che il rugby, per crescere, ha bisogno di entrare nelle palestre scolastiche. Non so se poi abbia continuato a giocarci, so che la volontà c'era, ma il club più vicino era parecchio distante dal loro paese di residenza :(
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Rispondi