6N 2017 Italia - Galles

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da ForrestGump »

JosephK. ha scritto:Io inviterei a ragionare su una cosa: abbiamo vinto di un niente contro Usa e Canada. Abbiamo perso con Tonga.

Il che indica che siamo, attualmente, più vicini a quel livello che a quello superiore. Ciò indica altresì che per stare in partita dobbiamo placcare tanto, difendere rognosamente e giocare anche un po' al limite.

Non ho idea se Doyle non abbia fischiato a loro quanto fischiava a noi, a me non pare, ma non ho rivisto la partita e vado a sensazione. Non ho nemmeno idea se abbia realmente cannato l'interpretazione della chiusa, a me pare che ci abbia "premiato" quando eravamo dominanti e "punito" quando chiaramente eravamo sotto con i due piloni stracchi.

Quello che mi pare evidente è che se non creiamo altre modalità per alleggerire la pressione (ad esempio utilizzando benissimo il piede per guadagnare territorio) o essendo, come un tempo, sempre (o la più parte del tempo) dominanti in chiusa, vedremo sempre queste statistiche di falli e queste sconfitte. Se il possesso nostro si attesta sul 25% e il territorio in cui si gioca è al 65% il nostro, come possiamo immaginare di avere più falli a favore? Là sta la chiave, possesso, territorio. E controllo delle fasi statiche.

Io mi stupisco che nel primo tempo, pur per larghi tratti dominati territorialmente, fossimo avanti 9-3 e la ritengo un'ottima notizia. Certo, poi avremmo dovuto mettere in campo un 15 di riserva fresco per tenere e vincere in quel modo...
E io ci ragiono. Abbiamo vinto di un niente partite "ambientalmente" difficili, caratterizzate da trasferte infinite e fuso orario non certo favorevole. Questo indica che siamo sopra USA e Canada più di quanto non dica il punteggio. Abbiamo perso con Tonga una delle 3 partite su 100 che, a rugby, il più forte perde. Ti ricordo che abbiamo creato 7 (sette!) occasioni da meta, concretizzandone ahimè solo 2. Il piedino sulla riga di Bisegni e la palla che scappa di mano a Gega funestano ancora i miei sonni...

Non so se Doyle abbia sbagliato l'interpretazione della chiusa, io da profano dico di no. Dico anche che il fuorigioco Domenica era un optional. Però, che i gallesi potessero fare un po' quello che volevano sui punti d'incontro...bè, quello un po' si.
Se facciamo il 25% di possesso è logico che subiamo anche nel territorio, ma se gli avversari non vengono puniti, alzare la percentuale di possesso diventa difficile, e da lì tutto il tuo correttissimo ragionamento. Tra l'altro, con così poco possesso, ogni palla recuperata diventa veramente pesante: 2 falli in più fischiati al Galles (2, non 20) e il possesso sale al 30%. E' ancora poco, ma il rapporto tra noi e loro non è più 3:1, ma 2:1. Non occorre che te ne spieghi l'importanza.
Questo per ribadire la mia opinione: Doyle non è stato l'unico motivo della sconfitta e nemmeno il principale, ma è stato comunque un fattore. Tacerlo non è più intelligente di usarlo come alibi.

Ritengo anch'io un'ottima notizia aver chiuso il primo tempo avanti 7 - 3 pur essendo stati dominati, ma ritengo pessimo non essere riusciti ad andare al riposo sul 14 - 3. La partita è stata persa lì, in quegli ultimi 2 - 3 minuti in cui l'Italia, per stanchezza, scelte discutibili e un pizzico di sfortuna, non ha saputo segnare. Tra l'altro, in quei minuti l'arbitro ha pesato davvero poco.
I ragazzi erano già stanchi, e i primi punti del Galles hanno fatto crollare il poco che c'era in termini di certezze ed energie. Resto convinto che la debacle è stata mentale prima che fisica, un gruzzolo maggiore ci avrebbe permesso di giocare più sereni e magari fare meno stupidaggini. Vincere? No, ma potevano esserci anche 20 punti in meno di gap.
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da JosephK. »

Sì, una marcatura a fine primo tempo e un giallo in meno e la partita era assolutamente alla nostra portata.
Se sono stati bravi loro a difendere a fine primo tempo e un po' imprecisi noi nella gestione (abbiamo aperto 2 volte sul lato dove non avevamo vantaggio, anche qui si può capire che hai paura a giocare la largo con pioggia e contro sti volpastri ma insomma...) la seconda cosa si poteva evitare avendo uomini di mischia un pelo più riposati. A questo punto torniamo a parlare del perché porti Panico ma non lo faccia giocare. Voglio dire, possiamo permetterci di rimandare a casa Minto perché abbiamo un reparto terze di primissimo livello, non è così per la prima linea, ma non credo che siamo così poveri da non trovare un pilone sinistro che manco possa farsi 25-30 minuti decenti almeno in chiusa...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da jpr williams »

Per me c'era un rigore enorme per noi, ma l'arbitro è sempre per la juve...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da ForrestGump »

JosephK. ha scritto:Sì, una marcatura a fine primo tempo e un giallo in meno e la partita era assolutamente alla nostra portata.
Se sono stati bravi loro a difendere a fine primo tempo e un po' imprecisi noi nella gestione (abbiamo aperto 2 volte sul lato dove non avevamo vantaggio, anche qui si può capire che hai paura a giocare la largo con pioggia e contro sti volpastri ma insomma...) la seconda cosa si poteva evitare avendo uomini di mischia un pelo più riposati. A questo punto torniamo a parlare del perché porti Panico ma non lo faccia giocare. Voglio dire, possiamo permetterci di rimandare a casa Minto perché abbiamo un reparto terze di primissimo livello, non è così per la prima linea, ma non credo che siamo così poveri da non trovare un pilone sinistro che manco possa farsi 25-30 minuti decenti almeno in chiusa...
Il Citta che va a contatto camminando è un'altra immagine che impiegherò mesi a digerire, ma anche a me sarebbe tremata "a petenea dee mudande" ad aprire la palla. Se devo far rifiatare i miei avanti, porto i 110kg di Venditti in mezzo al traffico e non tiro fuori la palla fino al fatidico "use it". E magari, se il mismatch me lo permette, provo a tirare su un'altra maul stile prima meta.

Sulla povertà di piloni sinistri, tu sapresti farmi un nome? Un nome che, appunto, garantisca 20 - 25 minuti decenti e non sconfessi i "fitness standard" di O'Shea? Io ti giuro, non ci arrivo.
Poi, avere Panico lì in panca a prendere freddo è autolesionista, vedi partita contro i neozelandesi con Lovotti che si rompe al 78esimo o giù di lì...
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da jpr williams »

Già nella partita con gli AB's ci eravamo tutti stupiti per il minuto finale concesso a Panico.
I casi sono due: o O' Sé è convinto che in Italia a parte Lovotti non ci sia un solo pilone sx da nazionale e si porta il meno peggio, ma solo allo scopo di dover evitare un'eventuale no contest, oppure pensa che, stante l'idea che di sinistri non ce ne siano altri, questo ragazzo debba essere "cresciuto" con molta prudenza e moderazione. In ogni caso si tratta di una grandissima debolezza perchè nel rugby moderno credo non esista alcun giocatore di 1L che a questi livelli possa garantire una partita intera. Figuriamoci, poi, se ci sono più partite nell'arco di poche settimane.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da Garryowen »

ForrestGump ha scritto: Il Citta che va a contatto camminando è un'altra immagine che impiegherò mesi a digerire
Anch'io, e ancora non riesco a spiegarmela.
Certo non sarà sfuggita a O'Shea.
Il GPS che dati avrà raccolto? "Rientro ai box"?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da metabolik »

jpr williams ha scritto:Già nella partita con gli AB's ci eravamo tutti stupiti per il minuto finale concesso a Panico.
I casi sono due: o O' Sé è convinto che in Italia a parte Lovotti non ci sia un solo pilone sx da nazionale e si porta il meno peggio, ma solo allo scopo di dover evitare un'eventuale no contest, oppure pensa che, stante l'idea che di sinistri non ce ne siano altri, questo ragazzo debba essere "cresciuto" con molta prudenza e moderazione. In ogni caso si tratta di una grandissima debolezza perchè ....
Hai ragione, ma devi completare il discorso: chi abbiamo di altri piloni sx?
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da Garryowen »

Però guardiamo anche il bicchiere mezzo pieno.
Come è cresciuto Lovotti.

Intendiamoci, si capiva che una certa stoffa c'era, ma da qui a farsi partite intere in Pro12, poi vederlo fare (è vero, alla fine soffriva, certo) la stessa cosa anche in azzurro... Per me è una delle belle notizie di queste ultimissime stagioni.
Poi, ripeto, dopo il tour estivo mi ero fatto qualche illusione su Panico, ma adesso credo di capire perché le Zebre non lo hanno preso già quest'anno
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da JosephK. »

ForrestGump ha scritto:
JosephK. ha scritto:Sì, una marcatura a fine primo tempo e un giallo in meno e la partita era assolutamente alla nostra portata.
Se sono stati bravi loro a difendere a fine primo tempo e un po' imprecisi noi nella gestione (abbiamo aperto 2 volte sul lato dove non avevamo vantaggio, anche qui si può capire che hai paura a giocare la largo con pioggia e contro sti volpastri ma insomma...) la seconda cosa si poteva evitare avendo uomini di mischia un pelo più riposati. A questo punto torniamo a parlare del perché porti Panico ma non lo faccia giocare. Voglio dire, possiamo permetterci di rimandare a casa Minto perché abbiamo un reparto terze di primissimo livello, non è così per la prima linea, ma non credo che siamo così poveri da non trovare un pilone sinistro che manco possa farsi 25-30 minuti decenti almeno in chiusa...
Il Citta che va a contatto camminando è un'altra immagine che impiegherò mesi a digerire, ma anche a me sarebbe tremata "a petenea dee mudande" ad aprire la palla. Se devo far rifiatare i miei avanti, porto i 110kg di Venditti in mezzo al traffico e non tiro fuori la palla fino al fatidico "use it". E magari, se il mismatch me lo permette, provo a tirare su un'altra maul stile prima meta.

Sulla povertà di piloni sinistri, tu sapresti farmi un nome? Un nome che, appunto, garantisca 20 - 25 minuti decenti e non sconfessi i "fitness standard" di O'Shea? Io ti giuro, non ci arrivo.
Poi, avere Panico lì in panca a prendere freddo è autolesionista, vedi partita contro i neozelandesi con Lovotti che si rompe al 78esimo o giù di lì...
Mi pare di ricordare, ma forse sbaglio, che il tenuto a fine primo tempo venga fischiato proprio a Venditti e mi pare che fosse una delle azioni contestate (dal vivo sembrava una via di mezza tra tenuto e placcatore che va a contendere senza rilasciare il placcato). L'azione arrivava quando ormai avevamo finito le cartucce degli avanti, non a caso Canna era in posizione zero. 2-3 fasi prima c'era una superiorità al largo ma Gori ha giucato l'altro lato. Insomma purtroppo l'è andada storta.

Sui sostituti. Non è tanto una questione di chi chiama, per me può benissimo chiamare Panico, ciò che è strano è che non lo metta in campo anche quando Lovotti è chiarissimamente bollito.
Ora delle due l'una: o non abbiamo tra Celtic (Andrea de MArchi. Alberto De MArchi, Quaglio, Zanusso, ma pure Traorè che è un sinistro adattato a destro), estero (Rizzo), e Eccellenza, tutta l'Eccellenza, un pilone che dia più fiducia di Panico, e ce lo teniamo a meno proprio di Lovotti con un braccio rotto, oppure lo staff ha sbagliato qualcosa. Capita e questo non toglie nulla ai restanti meriti.

Poi, legittimamente, il coach può volere un pilone che sia mobile e buono in chiusa e un attimo ball carrier, e forse Lovotti e Panico sono più vicini a questo concetto di De MArchi, Quaglio, Zanusso e company. Ma continua a non capirsi perché se hai un pilone che soffre te non lo togli e per di più lo rimetti dopo il giallo...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8907
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da jaco »

ForrestGump ha scritto: Sulla povertà di piloni sinistri, tu sapresti farmi un nome? Un nome che, appunto, garantisca 20 - 25 minuti decenti e non sconfessi i "fitness standard" di O'Shea? Io ti giuro, non ci arrivo.
Poi, avere Panico lì in panca a prendere freddo è autolesionista, vedi partita contro i neozelandesi con Lovotti che si rompe al 78esimo o giù di lì...
De Marchi i 20 minuti te li garantisce, in mobilità e anche in chiusa. Ha esperienza e mi pare abbastanza fit.
15 minuti Quaglio (che si è fatto tutto il secondo tempo col sud africa) e anche Zani che ultimamente sta trovando un po' di spazio a Treviso te li fanno.
Zanusso vabbè non è fit, ma allora cosa chiami un fit se poi non lo fai giocare?
Sia chiaro non sto discutendo il fatto che abbia chiamato Panico, ma il fatto che non lo faccia giocare neanche sotto tortura. Domenica poi davvero clamoroso: Lovotti in sin bin (con la lingua fuori), entra Panico e (con mia piacevole sorpresa) tiene benissimo nella prima chiusa che fa... e O'Shea che fa? Rientra Lovotti e fuori Panico... davvero incomprensibile per me... attenzione perchè Lovotti è un buon pilone, ma non è Perugini e comunque dai e dai anche lui si logora. Non è pensabile fare 80 minuti con un pilone sinistro ma è sado-masochismo puro fare un intero sei nazioni con un solo sinistro...
Fantasyste
Messaggi: 4080
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da Fantasyste »

Aggiungeteci anche quello "scarso" di Appiah che non gioca al Pataro' Calvisano ma che gioca solo in quei "scarsi" di Worcester e che andrà in quei "scarsi" di Glasgow Warriors dalla prossima stagione.
Se non inserisce Panico sono due le possibilità..
Jaco a che minuto entra ?
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da JosephK. »

Fantasyste ha scritto:Aggiungeteci anche quello "scarso" di Appiah che non gioca al Pataro' Calvisano ma che gioca solo in quei "scarsi" di Worcester e che andrà in quei "scarsi" di Glasgow Warriors dalla prossima stagione.
Se non inserisce Panico sono due le possibilità..
Jaco a che minuto entra ?
Ti sei dimenticato un "non" prima di gioca... Quest'anno ha la "bellezza di 36 minuti con Whocester e 22 minuti con i London SCottish (42 in anglo-welsh cup).
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da enrico land »

Rizzo è tornato in campo dopo oltre un anno (così dice la Gazzetta) giocando 70' in Leicester vs Northampton. Tra l'altro venendo sostituito dall'altro italiano Brugnara. Per me Rizzo è uno dei giocatori italiani più sottovalutati degli ultimi anni, uno così che a 34 anni ha solo 22 caps... Spero che nessuno voglia "tagliare i ponti col passato" come già successo per altri giocatori "storici" che, pur meritando la convocazione, sono stati lasciati a casa per schierare giocatori nuovi e poco collaudati in partite importanti (Festuccia su tutti, ma mica solo lui).
Abbiamo pochi giocatori di grande qualità, quando servono dobbiamo chiamarli senza fare troppo gli schizzinosi. Di giovani mi pare se ne siano inseriti parecchi, ma se al momento non c'è un pilone sinistro giovane e competitivo, chiamiamo il migliore che abbiamo. Che abbia 22 anni o 34, non penso sia importante... quel che importa è che sia la scelta migliore.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da Garryowen »

Appiah è ad Edimburgo fino a fine stagione, non ai Warriors.
Era già in panchina nell'ultima partita ma non è entrato in campo.
Fra Edimburgo e Glasgow oggi come oggi c'è una certa differenza.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8907
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6N 2017 Italia - Galles

Messaggio da jaco »

enrico land ha scritto:Rizzo è tornato in campo dopo oltre un anno (così dice la Gazzetta) giocando 70' in Leicester vs Northampton. Tra l'altro venendo sostituito dall'altro italiano Brugnara. Per me Rizzo è uno dei giocatori italiani più sottovalutati degli ultimi anni, uno così che a 34 anni ha solo 22 caps... Spero che nessuno voglia "tagliare i ponti col passato" come già successo per altri giocatori "storici" che, pur meritando la convocazione, sono stati lasciati a casa per schierare giocatori nuovi e poco collaudati in partite importanti (Festuccia su tutti, ma mica solo lui).
Abbiamo pochi giocatori di grande qualità, quando servono dobbiamo chiamarli senza fare troppo gli schizzinosi. Di giovani mi pare se ne siano inseriti parecchi, ma se al momento non c'è un pilone sinistro giovane e competitivo, chiamiamo il migliore che abbiamo. Che abbia 22 anni o 34, non penso sia importante... quel che importa è che sia la scelta migliore.
Ma infatti, il problema, però, non chi viene chiamato, ma il fatto che chi viene chiamato poi non viene fatto giocare... a me sta benissimo Panico, ma non per scaldare la panchina perchè dai e dai Lovotti rischia di nuovo di rompersi... se chiami Panico va non bene benissimo, ma fallo giocare santiddìo! Se non ti fidi chiama qualcun altro...
Rispondi