Pagina 35 di 38
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 12:25
da Ilgorgo
pierrebi ha scritto:vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni..
Lo spareggio servirebbe a dimostrarlo. Anch'io penso che il movimento italiano rimanga complessivamente superiore e non di poco a quello georgiano, ma sono tanti anni che le due nazionali non si sfidano direttamente e sarebbe ora di dimostrare sul campo chi è più bravo. Capisco i timori economici di una eventuale retrocessione, ma se i georgiani senza tutti i soldi del 6n sono in grado di creare una nazionale che aspira a entrare nel 6n stesso allora dovrebbe riuscire anche l Italia a ripartire una volta eventualmente perso il posto nel torneo
PS e comunque penso che sia bella anche la Georgia, anche se forse molto più in primavera che in febbraio
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 14:17
da Hap
metabolik ha scritto:Il paragone con l'innominabile, o con qualsiasi altro sport, è un frequente errore da incompetente, perché non sono sport di contatto.
In alcune occasioni è possibile un paragone col pugilato, ma raramente, perché, pur essendo di contatto, è sport individuale.
Il rugby è l'unico sport di contatto fisico collettivo, in cui è lecito distruggere l'avversario. Il sostegno agli azzurri non è pietismo, è la coscienza di quello che è il rugby.
....
Mi spiace, ma stai dando dell'incompetente a Eddie Jones, e di riflesso a Munari:
E' il tinello di oggi. Interessantissime introduzioni di nuove tipologie di allenamento apportate da Eddie Jones e pare, dallo staff azzurro.
Sono contento che questo tipo di snobismo (so che non è il tuo caso, meta) nei confronti del calcio non esista nei livelli in cui la competenza è conclamata.
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 14:19
da Hap
Dimenticavo, dal minuto 7 circa, in poi.
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 14:48
da Nounours
pierrebi ha scritto:Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe
per essere ammessa nel 6 Nazioni l'Italia nel 1997 vinse al Lansdowne Road di Dublino 37-29 contro l'Irlanda, poi battè la Francia 40-20 nella finale della Coppa Europa, dove i transalpini giocarono con la formazione dei 5 Nazioni, poi vinsero nuovamente con Irlanda e Scozia ... partecipare al 6 Nazioni non venne deciso da una sfida contro la Romania o l'URSS ma con vere vittorie contro le nazioni del Champioship ... vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni non solo dal punto vista Rugbistico ... io spero che i Britannici oltre a scolarsi la Birra peroni e a tifare per la loro Nazione si facciano un giretto per la più bella città del mondo ricca di monumenti ed opere d'arte che vanno dall'antichità alla contemporaneità ...
Sì, ma non dimenticate una cosa: si l'Italia ha battuto l'Irlanda, la Francia, la Scozia o il Galles è perche ha avuto l'opportunità di giocare contro queste squadre. L'Italia ha giocato 30 partite nelle anni 90 contro Tier 1, quasi la metà a casa... Nessun altro paese europeo ha stato così "protetto". Gli 5N avevano interese a vedere l'Italia ammessa.
Come volete che la Georgia vince partite contro Tier 1 si solamente gioca una volta all'anno e sempre all'estero?
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 14:50
da jpr williams
L'amico iberico non ha tutti i torti...

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 15:07
da Garryowen
Hap ha scritto:metabolik ha scritto:Il paragone con l'innominabile, o con qualsiasi altro sport, è un frequente errore da incompetente, perché non sono sport di contatto.
In alcune occasioni è possibile un paragone col pugilato, ma raramente, perché, pur essendo di contatto, è sport individuale.
Il rugby è l'unico sport di contatto fisico collettivo, in cui è lecito distruggere l'avversario. Il sostegno agli azzurri non è pietismo, è la coscienza di quello che è il rugby.
....
Mi spiace, ma stai dando dell'incompetente a Eddie Jones, e di riflesso a Munari...
Sono contento che questo tipo di snobismo (so che non è il tuo caso, meta) nei confronti del calcio non esista nei livelli in cui la competenza è conclamata.
Metabolik, i geni sono destinati ad essere fraintesi.
Scusate questo intermezzo esegetico, ma mi sembra doveroso per evitare incomprensioni.
Se ho ben capito il pensiero del Piacentino, il "paragone" che lui dice impossibile e da incompetente (e io sono d'accordo) riguarda le caratteristiche generali dei diversi sport, i loro obiettivi, il modo di concepire il confronto agonistico.
Diverso è parlare di allenamenti e schemi di gioco. Da che mondo è mondo gli allenatori più geniali, gli innovatori, si sono ispirati ad altri sport, di squadra e non. E non mi riferisco solo alla preparazione fisica ma, sottolineo, anche agli schemi di gioco.
Le contaminazioni fra diversi sport ormai hanno una storia pluriennale, non le hanno inventate né Munari né Jones
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 15:40
da Hap
Ah, ecco, magari allora ho frainteso io.
In ogni caso mantenete lo spunto sugli allenamenti, mi sembra interessante.
Comunque Garry, immaginavo che le contaminazioni tra sport esistessero, ne avevo sentito parlare

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 16:23
da ForrestGump
pierrebi ha scritto:Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe
per essere ammessa nel 6 Nazioni l'Italia nel 1997 vinse al Lansdowne Road di Dublino 37-29 contro l'Irlanda, poi battè la Francia 40-20 nella finale della Coppa Europa, dove i transalpini giocarono con la formazione dei 5 Nazioni, poi vinsero nuovamente con Irlanda e Scozia ... partecipare al 6 Nazioni non venne deciso da una sfida contro la Romania o l'URSS ma con vere vittorie contro le nazioni del Champioship ...
Impossibile darti torto, ma visto che qualcuno insiste su questo punto e visto che, almeno fino a smentita proveniente dal campo e niente meno, ritengo l'Italia - anche questa - più forte di Romania, URSS e Georgia, diamo a questo qualcuno il contentino. Poi dovranno starsene zitti sempre, e per sempre intendo tutte le volte che l'Italia giocherà il 6N perchè ha vinto lo spareggio e tutte le volte che toccherà a loro giocare lo spareggio...
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 16:49
da ForrestGump
Ilgorgo ha scritto:...
PS e comunque penso che sia bella anche la Georgia, anche se forse molto più in primavera che in febbraio
Devo dire altro?
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 17:05
da ForrestGump
ForrestGump ha scritto:...Devo dire altro?
Si, devo dire che probabilmente la Romania è ancora più bella...
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 17:14
da sandrobandito
ForrestGump ha scritto:ForrestGump ha scritto:...Devo dire altro?
Si, devo dire che probabilmente la Romania è ancora più bella...
E mi sento di poter confermarlo.
Oh, sia chiaro, nulla confronto le mie Dolomiti, eh?
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 18:19
da jaco
Nounours ha scritto:pierrebi ha scritto:Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe
per essere ammessa nel 6 Nazioni l'Italia nel 1997 vinse al Lansdowne Road di Dublino 37-29 contro l'Irlanda, poi battè la Francia 40-20 nella finale della Coppa Europa, dove i transalpini giocarono con la formazione dei 5 Nazioni, poi vinsero nuovamente con Irlanda e Scozia ... partecipare al 6 Nazioni non venne deciso da una sfida contro la Romania o l'URSS ma con vere vittorie contro le nazioni del Champioship ... vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni non solo dal punto vista Rugbistico ... io spero che i Britannici oltre a scolarsi la Birra peroni e a tifare per la loro Nazione si facciano un giretto per la più bella città del mondo ricca di monumenti ed opere d'arte che vanno dall'antichità alla contemporaneità ...
Sì, ma non dimenticate una cosa: si l'Italia ha battuto l'Irlanda, la Francia, la Scozia o il Galles è perche ha avuto l'opportunità di giocare contro queste squadre. L'Italia ha giocato 30 partite nelle anni 90 contro Tier 1, quasi la metà a casa... Nessun altro paese europeo ha stato così "protetto". Gli 5N avevano interese a vedere l'Italia ammessa.
Come volete che la Georgia vince partite contro Tier 1 si solamente gioca una volta all'anno e sempre all'estero?
Sì e no...
L'italia, fino al 1995, non aveva avuto alcuna possibilità (se non alla RWC così come la Georgia adesso) e si guadagnò la possibilità di giocare i test-match dopo aver battuto la Francia A e la Scozia A (per altro molto simile alla "vera" Scozia) nel 1993... poi alla prima vera opportunità (incontro pre-mondiale contro l'Irlanda) in un "vero" test match vinse e fu, quindi, considerata "degna" di giocare altri test contro le altre Home Unions.
La Georgia, ad oggi, non è ancora riuscita a battere nessuna squadra "A" o Emerging delle tier-1 (se non una volta l'Italia)...
Poi, diciamolo, siamo stati fortunati poichè negli anni '90 prima del professionismo i test-match li decidevano le federazioni tra loro, mentre adesso è il World Rugby a deciderlo e il calendario, adesso, è davvero intasatissimo...
Ciò non toglie che qualche possibilità in più di confronto andrebbe data ai Lelos (comunque a novembre han giocato con la Scozia beccandosi 43-16)...
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 18:45
da Nounours
jaco ha scritto:Nounours ha scritto:pierrebi ha scritto:Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe
per essere ammessa nel 6 Nazioni l'Italia nel 1997 vinse al Lansdowne Road di Dublino 37-29 contro l'Irlanda, poi battè la Francia 40-20 nella finale della Coppa Europa, dove i transalpini giocarono con la formazione dei 5 Nazioni, poi vinsero nuovamente con Irlanda e Scozia ... partecipare al 6 Nazioni non venne deciso da una sfida contro la Romania o l'URSS ma con vere vittorie contro le nazioni del Champioship ... vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni non solo dal punto vista Rugbistico ... io spero che i Britannici oltre a scolarsi la Birra peroni e a tifare per la loro Nazione si facciano un giretto per la più bella città del mondo ricca di monumenti ed opere d'arte che vanno dall'antichità alla contemporaneità ...
Sì, ma non dimenticate una cosa: si l'Italia ha battuto l'Irlanda, la Francia, la Scozia o il Galles è perche ha avuto l'opportunità di giocare contro queste squadre. L'Italia ha giocato 30 partite nelle anni 90 contro Tier 1, quasi la metà a casa... Nessun altro paese europeo ha stato così "protetto". Gli 5N avevano interese a vedere l'Italia ammessa.
Come volete che la Georgia vince partite contro Tier 1 si solamente gioca una volta all'anno e sempre all'estero?
Sì e no...
L'italia, fino al 1995, non aveva avuto alcuna possibilità (se non alla RWC così come la Georgia adesso) e si guadagnò la possibilità di giocare i test-match dopo aver battuto la Francia A e la Scozia A (per altro molto simile alla "vera" Scozia) nel 1993... poi alla prima vera opportunità (incontro pre-mondiale contro l'Irlanda) in un "vero" test match vinse e fu, quindi, considerata "degna" di giocare altri test contro le altre Home Unions.
La Georgia, ad oggi, non è ancora riuscita a battere nessuna squadra "A" o Emerging delle tier-1 (se non una volta l'Italia)...
Poi, diciamolo, siamo stati fortunati poichè negli anni '90 prima del professionismo i test-match li decidevano le federazioni tra loro, mentre adesso è il World Rugby a deciderlo e il calendario, adesso, è davvero intasatissimo...
Ciò non toglie che qualche possibilità in più di confronto andrebbe data ai Lelos (comunque a novembre han giocato con la Scozia beccandosi 43-16)...
Fino al 1995, nessuna possibilità?
1994:
https://it.wikipedia.org/wiki/Tour_dell ... talia_1994
http://www.rugbydata.com/wales/italy/game/1994/10/12/
Poi anche solamente ha giocato contro Francia XV, Francia ha stato un vero alleato dell'Italia, con partite organizzate anche fuori della Coppa FIRA (3 partite nel 1993, per essempio).
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 19:14
da Garryowen
Il voto dell'Italia, anni dopo, sarà fondamentale per l'elezione di Lapasset a presidente della federazione mondiale...
Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda
Inviato: 15 feb 2017, 19:27
da jaco
D'accordo il tour in Australia (arrivato comunque dopo il 1993 quando qualcosa avevamo dimostrato)... e per poco non vincevamo in casa degli allora campioni del mondo.
Se è per quello l'Australia l'avevamo incontrata anche negli anni '70 (così come l'Argentina battendola)... comunque resta il fatto che la Georgia non ha ancora vinto contro nessuna squadra "A", ma soprattutto, ripeto, che ormai non sono più le federazioni a scegliere i propri incontri...