6 NAZIONI U20

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da Leinsterugby »

fosse una federazione seria lunedi dovremmo leggere il comunicato di esonero di troncon e co.
bep68
Messaggi: 1281
Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da bep68 »

tronky è deleterio per i ragazzi.non è pensabile avere uno che urlando in campo, caso unico al mondo, innervosisca così i ragazzi. spero dia lui le dimissioni, dimostrandosi almeno all'altezza come uomo di quello che è stato come giocatore, poichè come tecnico è assolutamente fuori luogo. L'errore è stato farlo allenatore dei 3/4 della naionale maggiore, e poi per palese incompetenza "promuverlo "ad allenatore della 20. La fir s'è resa conto già l'anno scorso dell'errore, e han tentato di raddrizzare la baracca con Orlandi, ma è evidente che è stato un fallimento. Squadra dall'enorme potenziale, messa male in campo, allenata male da un punto di vista scelte di gioco ed esecuzione delle stesse. Vanno assolutamente cambiati i tecnici, come avverrebbe ovunque.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
tonione
Messaggi: 5926
Iscritto il: 2 mar 2005, 0:00
Località: treviso

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da tonione »

e invece abbiamo una federazione in rosso di bilancio- o in positivo prospettico?- proprio come il rosso che investe il nostro paese. un debito come unico argomento di discussione. non è che sono stupidi là. hanno accordi che rispettano nel tempo. è questo che i webbari come te non accettano. vorreste l'egualitarismo della pochezza, dell' insipienza. non l'eguaglianza della rivoluzione francese.
jentu
Messaggi: 8752
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da jentu »

Una partita nervosa con rissa finale. 2 rossi e 3 gialli.
Sono decenni che in una partita di VI nazioni non ci sono tante sanzioni.
L'arbitro, quando succedono queste cose, ha sempre in modo incontrovertibile una responsabilità oggettiva sull'incapacità gestionale almeno. Poi non ne parlo più, perchè penso che questi ragazzi, cui è pure stata annullata una meta sul 7 a 0, avevano voglia di giocare un altro torneo, ma i loro tecnici non li hanno messi in grado di farlo.
Sul MM ho già scritto anche troppo, ma la dimostrazione di ciò che possono valere questi l'hanno fatto vedere negli ultimi 20 minuti. anche in 14 stavano per fare la IV meta.
Spero, ma non credo che ai mondiali andranno con un'altra guida tecnica.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da JosephK. »

tonione ha scritto:jk, credo che alla nostra mediana debba essere insegnato il passaggio. quello flat, invirgol, e tes. un mediano, almeno nella mente, dovrebbe avere come scopo le ottime mani. il passaggio teso a venti metri. sembra invece chiaro che si perda un po' di attenzione nella selezione...con questo criterio di ricerca! passaggio teso e lungo, la velocità è relativa. se lo hai da fermo lo hai anche da veloce. le nostre mediane non hanno questo. piedi lofi e mani lofie!
Vero. Io ho sempre difeso Trussardi nelle partite scorse, non è malaccio in difesa, forse lo proverei anche all'ala come l'anno scorso spesso si è trovato ma ieri era lentissimerrimo, è entrato Panunzi e, pur con dei limiti anche lui (al passaggio) ha dato un ritmo completamente di verso.
Su Rizzi: io credo abbia i numeri ma va enormemente educato di testa. Ha fatto una serie di scelte scellerate, sul 7-0 ha buttato via 2 palloni a 5 metri dalla meta, la meta subita da suo isolamento sul lato dove non c'era alcun sostegno è stata il colpo di grazia. Poi insieme ha fatto belle cose sul passaggio al corridore interno, ma nel complesso deve crescere tantissimo.

Ma soprattutto dobbiamo crescere di cervello. L'esempio lampante non sono tanto i due rossi, dove eravamo in gaina e la testa andava solo a furia e orgoglio, ma il giallo preso al 40esimo. Uomo senza palla, placcaggio con sganassone al collo. COmpletamente inutile e sciocco. Abbiamo giocato 30 minuti in inferiorità e abbiamo marcato, eravamo dominanti in chiusa anche 7 contro 8. Insomma: con un attimo di cervello e attenzione era una partita assolutamente alla portata.

Se guardate a cosa hanno fatto loro? "Niente", buon gioco al piede, buon possesso, sempre a cercare il guadagno teritoriale. E poi sono stati ad aspettare, dicendo grazie, ogni nostra cavolata. Una squadra del tutto arata in chiusa e nei drive, inferiore fisicamente nei breakdown (prendevano sempre il buco) che ha saputo gestire l'inferiorità in modo produttivo e ammazzarci.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da JosephK. »

Comunque io spero che quel "abbiamo spesso visioni diverse" di Orlandi rispetto ad Aboud non significhi che anche qua si rema in due direzioni diverse. Lo dico senza conoscere e senza sapere, come puro timore mio personale. Se vedete i tecnici della maggiore, anche a Parma, sono sempre insieme, sempre a parlare, sembrano molto uniti. Poi magari perdiamo ovunque ma mi pare una premessa ovvia e necessaria il fatto che siano concordi sul sistema di allenamento e preparazione.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da Hap »

JosephK. ha scritto: Vero. Io ho sempre difeso Trussardi nelle partite scorse, non è malaccio in difesa, forse lo proverei anche all'ala come l'anno scorso spesso si è trovato ma ieri era lentissimerrimo, è entrato Panunzi e, pur con dei limiti anche lui (al passaggio) ha dato un ritmo completamente di verso.
Su Rizzi: io credo abbia i numeri ma va enormemente educato di testa. Ha fatto una serie di scelte scellerate, sul 7-0 ha buttato via 2 palloni a 5 metri dalla meta, la meta subita da suo isolamento sul lato dove non c'era alcun sostegno è stata il colpo di grazia. Poi insieme ha fatto belle cose sul passaggio al corridore interno, ma nel complesso deve crescere tantissimo.

Ma soprattutto dobbiamo crescere di cervello. L'esempio lampante non sono tanto i due rossi, dove eravamo in gaina e la testa andava solo a furia e orgoglio, ma il giallo preso al 40esimo. Uomo senza palla, placcaggio con sganassone al collo. COmpletamente inutile e sciocco. Abbiamo giocato 30 minuti in inferiorità e abbiamo marcato, eravamo dominanti in chiusa anche 7 contro 8. Insomma: con un attimo di cervello e attenzione era una partita assolutamente alla portata.

Se guardate a cosa hanno fatto loro? "Niente", buon gioco al piede, buon possesso, sempre a cercare il guadagno teritoriale. E poi sono stati ad aspettare, dicendo grazie, ogni nostra cavolata. Una squadra del tutto arata in chiusa e nei drive, inferiore fisicamente nei breakdown (prendevano sempre il buco) che ha saputo gestire l'inferiorità in modo produttivo e ammazzarci.
Quoto dalla prima all'ultima parola.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Fantasyste
Messaggi: 4080
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da Fantasyste »

Joseph..si direbbe uno conservatore,l'altro progressista. Per chi vuole capire. Poi guardare il curriculum spiega ancora meglio le parole.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da Garryowen »

Io vorrei solo vedere Troncon come head coach in una squadra di Eccellenza o serie A. Vorrei vederlo alle prese con un club.
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Ilgorgo
Messaggi: 20528
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da Ilgorgo »

"Credo che le nostre chance siano ai Mondiali, quando saremo davvero pronti, e non in questo Sei Nazioni", ha detto Troncon alla vigilia della partita scozzese

jentu
Messaggi: 8752
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da jentu »

JosephK. ha scritto: Vero. Io ho sempre difeso Trussardi nelle partite scorse, non è malaccio in difesa, forse lo proverei anche all'ala come l'anno scorso spesso si è trovato ma ieri era lentissimerrimo, è entrato Panunzi e, pur con dei limiti anche lui (al passaggio) ha dato un ritmo completamente di verso.
Su Rizzi: io credo abbia i numeri ma va enormemente educato di testa. Ha fatto una serie di scelte scellerate, sul 7-0 ha buttato via 2 palloni a 5 metri dalla meta, la meta subita da suo isolamento sul lato dove non c'era alcun sostegno è stata il colpo di grazia. Poi insieme ha fatto belle cose sul passaggio al corridore interno, ma nel complesso deve crescere tantissimo.

Ma soprattutto dobbiamo crescere di cervello. L'esempio lampante non sono tanto i due rossi, dove eravamo in gaina e la testa andava solo a furia e orgoglio, ma il giallo preso al 40esimo. Uomo senza palla, placcaggio con sganassone al collo. COmpletamente inutile e sciocco. Abbiamo giocato 30 minuti in inferiorità e abbiamo marcato, eravamo dominanti in chiusa anche 7 contro 8. Insomma: con un attimo di cervello e attenzione era una partita assolutamente alla portata.

Se guardate a cosa hanno fatto loro? "Niente", buon gioco al piede, buon possesso, sempre a cercare il guadagno teritoriale. E poi sono stati ad aspettare, dicendo grazie, ogni nostra cavolata. Una squadra del tutto arata in chiusa e nei drive, inferiore fisicamente nei breakdown (prendevano sempre il buco) che ha saputo gestire l'inferiorità in modo produttivo e ammazzarci.
Mi dispiace, ma penso che tu debba parzialmente rivedere i tuoi giudizi, anche rivedendo la partita se non sei convinto.
Sul MM, che tu dici essere un buon placcatore, ti faccio presente che oltre alla stoppata con meta irlandese, oltre il passaggio con meta scozzese, oltre alla lentezza sul ritmo non solo di ieri, oltre ad aver sempre scaricato la pressione sul povero Rizzi o sul primo ricevitore di turno, ieri è stato quello che (a meno di non inveire su arbitro e GdL) ha provocato la punizione per non aver chiuso il placcaggio da cui è scaturito il giallo a Lamaro. Mentre sul raggruppamento in cui la corsa scellerata ad isolarsi di Rizzi ha portato al turnover era proprio lui quello che doveva difendere i 3 metri alla chiusa in cui è passato lo scozzese per il coast to coast.
Poi quando sei a 3 m da terra e la contesa sulla palla sbilancia entrambi i blocchi di salto e ti cade addosso l'avversario ci può stare la sanzione (anche rosso), ma è solo frutto della contesa su una palla importante (valeva il punto di bonus) e dell'inesperienza di tutti nella gestione degli equilibri di entrambi i blocchi di salto.
Sull'altro rosso somiglia a quello dei Jaguares lo scorso anno (2 in una partita), ma non se ne vedono spesso di rossi così. Poi si chiama il TMO per evidenziare le sanzioni italiane, ma non per verificare un avanti presunto della meta annullata: chi ha visto l'avanti sul passaggio di Cioffi? Tutte le interpretazioni di queste situazioni da anni devono valutare un evidente passaggio in avanti - e non lo spostamento della palla verso la linea di meta avversaria frutto della composizione dei due vettori (linea di corsa di chi passa e direzione del passaggio) - per fischiare un avanti.
Tranne quella con l'Inghilterra tutte le partite della U20 erano alla nostra portata, in questa poi li abbiamo superati in tutte le fasi statiche ed anche (con Panunzi in campo) nel gioco aperto. Perche senza un buon MM il MA cala di molto le sue possibilità di scelta e di far bella figura.
I nostri problemi nascono in panchina, fattelo dire.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da JosephK. »

Io capisco quello che dici Jentu, non ritengo di avere la preparazione di capire dall'esterno se il lavoro tecnico è stato sufficiente o meno. Mi pare che c'è stata una crescita sul piano del fitness e della resistenza. I ragazzi correvano, non sono mai apparsi sfiatati. Mi sembra una nazionale ben strutturata nei momenti "fermi", mischia, drive, forse questo è merito anche dei coach.
Manca indubbiamente quel "senso della partita" e più in generale la calma e la tranquillità data dall'intelligenza. Mi hanno ricordato in alcuni momenti i Bokke quando impazziscono e tirano pignatte e magari perdono pur essendo più forti...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da VANZANDT »

tonione ha scritto:jk, credo che alla nostra mediana debba essere insegnato il passaggio. quello flat, invirgol, e tes. un mediano, almeno nella mente, dovrebbe avere come scopo le ottime mani. il passaggio teso a venti metri. sembra invece chiaro che si perda un po' di attenzione nella selezione...con questo criterio di ricerca! passaggio teso e lungo, la velocità è relativa. se lo hai da fermo lo hai anche da veloce. le nostre mediane non hanno questo. piedi lofi e mani lofie!

insomma dei perfetti piloni :-] come mai li schierano in mediana? :roll:
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da VANZANDT »

Leinsterugby ha scritto:fosse una federazione seria lunedi dovremmo leggere il comunicato di esonero di troncon e co.

non lo faranno ... mi aspetterei che Aboud si esponesse in tema (e quindi chiedesse la sostituzione dei due) ma si metterebbe in conflitto con il sommo Ascione :D

PS gli allenatori alla Tronky che urlano gridano li prenderei a sberle dalla mattina alla sera ... vadano a fare gli allenatori di calcio lui anche Guidi che si distingue nella specialità ..... a proposito il nostro ex zebrato si sa con chi lavorerà all'estero il prossimo anno?
VANZANDT
Messaggi: 5236
Iscritto il: 17 feb 2010, 16:41

Re: 6 NAZIONI U20

Messaggio da VANZANDT »

bep68 ha scritto:tronky è deleterio per i ragazzi.non è pensabile avere uno che urlando in campo, caso unico al mondo, innervosisca così i ragazzi. spero dia lui le dimissioni, dimostrandosi almeno all'altezza come uomo di quello che è stato come giocatore, poichè come tecnico è assolutamente fuori luogo. L'errore è stato farlo allenatore dei 3/4 della naionale maggiore, e poi per palese incompetenza "promuverlo "ad allenatore della 20. La fir s'è resa conto già l'anno scorso dell'errore, e han tentato di raddrizzare la baracca con Orlandi, ma è evidente che è stato un fallimento. Squadra dall'enorme potenziale, messa male in campo, allenata male da un punto di vista scelte di gioco ed esecuzione delle stesse. Vanno assolutamente cambiati i tecnici, come avverrebbe ovunque.
enorme potenziale mi sembra esagerato tra l'altro già si sono pompati anche troppo questi ragazzi come generazione di fenomeni ... ci sono sicuramente dei prospetti che possono diventare importanti e mediamente le qualità generale è un pò migliore del solito ... però ci sono delle lacune che non si possono vedere ......... avete visto il 10 scozzese? da 100 a zero al tanto decantato Rizzi .... resta incomprensibile la predilezione aprioristica di Trussardi rispetto al rosso che le due volte che ho visto mi è sempre sembrato decisamente superiore al virgulto di clermont anzi mi è sembrato proprio un giocatore piuttosot interessante in prospettiva .... adesso ci sono i mondiali se domani eliminassero il duo di impresentabile lasciando nominare i sostituti a Aboud magari c'è il tempo per fare un buon mondiale e far esprimere in serenità il reale potenziale di questo gruppo che sicuramente è un pò meglio di quello che abbiamo visto in questo 6n

i due piloncini se messi in mani buone possono essere il futuro ....inoltre mi sembrano interessanti D'Onofrio sul quale bisogna lavorare e Panuzzi ........ le terze sono tanto potenti quanto ignoranti sotto tutti i punti di vista :D però messi nelle mani di un tecnico con i controfiocchi e magari inseriti subito nelle academie delle franchigie potrebbero uscirne anche giocatori interessanti ........ è una mia fissa ma per me Rizzi è molto sopravvalutato
Rispondi