6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

Io non vengo.
Non so a quali cantine si riferisca il mio sodale, ma se una delle due è la mia, nel caso che dice lui sarebbe chiusa per lutto... :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Garryowen »

Chi segue il Pro12 come il sottoscritto, vedendo quello che è successo a Zanni è sicuramente preoccupato per Dries VS. Lo stanno spremendo come un limone. Forse ultimamente hanno un po' rallentato, ma quando sta bene per lui il turnover non esiste. Da quest'anno si è aggiunta la nazionale, vedete voi...
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da metabolik »

JosephK. ha scritto:Comunque De MArchi e Quaglio hanno infortuni che probabilmente significano fine 6 Nazioni. Perciò a sinistra ci restano Zanusso (anche se settimana scorsa l'hanno messo a destra), Zani, Rizzo, Alberto De MArchi...
Vediamo un po' cosa deciderà COS, dobbiamo recuperare stabilità almeno in chiusa.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Garryowen »

Garryowen ha scritto:Chi segue il Pro12 come il sottoscritto, vedendo quello che è successo a Zanni è sicuramente preoccupato per Dries VS. Lo stanno spremendo come un limone. Forse ultimamente hanno un po' rallentato, ma quando sta bene per lui il turnover non esiste. Da quest'anno si è aggiunta la nazionale, vedete voi...
Zanni 64 presenze, VS 74, ma con tre stagioni in meno
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da enrico land »

metabolik ha scritto:Come se non bastasse l'infortunio di Chistolini, anche A. DeMarchi e Quaglio infortunati in PRO12.
C'è rimasto qualche pilone da convocare per la Nazionale ?
Rizzo a sx, Pasquali a dx...
Avevo scritto altre cose, soprattutto riguardo a Pasquali, ma il testo è andato in vacca ed è troppo impegnativo riscriverlo :lol:
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Ilgorgo
Messaggi: 20528
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Ilgorgo »

A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe; sarebbe interessante e se anche ogni tanto dovesse andar male darebbe almeno agli azzurri l opportunità di vincere un po' di partite nella categoria inferiore. Capisco però che per il rugby italiano sarebbe l ennesimo ripiegamento, dopo esser passati da dieci squadre nelle coppe europee a sei e poi a solo due in champions e poi a una in champions e una in challenge. Tra gli ostacoli all'ipotesi "georgiana" comparse anche il fatto che la Georgia è priva di una nazionale femminile a XV
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Garryowen »

Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe; sarebbe interessante e se anche ogni tanto dovesse andar male darebbe almeno agli azzurri l opportunità di vincere un po' di partite nella categoria inferiore. Capisco però che per il rugby italiano sarebbe l ennesimo ripiegamento, dopo esser passati da dieci squadre nelle coppe europee a sei e poi a solo due in champions e poi a una in champions e una in challenge. Tra gli ostacoli all'ipotesi "georgiana" comparse anche il fatto che la Georgia è priva di una nazionale femminile a XV
Rimane il piccolo problema che negli anni in cui sei retrocesso, improvvisamente vengono a mancare al bilancio della FIR più o meno 20 milioni.
Sono andati in rosso con un budget di 40 milioni, cosa faranno con solo 20?
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: RE: Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da JosephK. »

jpr williams ha scritto:Io non vengo.
Non so a quali cantine si riferisca il mio sodale, ma se una delle due è la mia, nel caso che dice lui sarebbe chiusa per lutto... :cry:
Ma parliamo di retrocessione altrui eh... Mica della nostra. Di un ipotetico franza-georgia con tutti a tifare lelos...

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
ForrestGump
Messaggi: 3264
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:32
Località: Oriago (VE)

Re: RE: Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da ForrestGump »

JosephK. ha scritto:
jpr williams ha scritto:Io non vengo.
Non so a quali cantine si riferisca il mio sodale, ma se una delle due è la mia, nel caso che dice lui sarebbe chiusa per lutto... :cry:
Ma parliamo di retrocessione altrui eh... Mica della nostra. Di un ipotetico franza-georgia con tutti a tifare lelos...

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
@jpr: una delle due è la tua. Presuntuosamente, ritengo che sia la seconda miglior cantina d'Italia.

@josephK. jpr pensava al Galles, di cui è palesemente innamorato...più o meno come il sottoscritto della compagine di Captain Fantastic.
Io - e sono serio - andrei a Tblisi a tifare Georgia solo in caso di un GEO - ENG. Mi riservo il diritto di intonare "Swing low sweet chariot" in georgiano ad ogni metro che prendono i lelos. E in caso di vittoria georgiana jet privato che atterra sulla statale a Gottolengo, dove "qualcuno" sarebbe già in centro paese a offrire birra urbi et orbi...
Progetto Villa Arzilla 2
Proverbio cinese: "Se sbatti la testa su un muro e ti fai male, puoi riprovarci. Ma è meglio se cerchi la porta"
Calvisano, 10 Maggio 2014. "Fate fallo!"
JosephK.
Messaggi: 10119
Iscritto il: 28 ago 2007, 18:19

Re: RE: Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da JosephK. »

ForrestGump ha scritto:
JosephK. ha scritto:
jpr williams ha scritto:Io non vengo.
Non so a quali cantine si riferisca il mio sodale, ma se una delle due è la mia, nel caso che dice lui sarebbe chiusa per lutto... :cry:
Ma parliamo di retrocessione altrui eh... Mica della nostra. Di un ipotetico franza-georgia con tutti a tifare lelos...

Inviato dal mio Lenovo A6020a40 utilizzando Tapatalk
@jpr: una delle due è la tua. Presuntuosamente, ritengo che sia la seconda miglior cantina d'Italia.

@josephK. jpr pensava al Galles, di cui è palesemente innamorato...più o meno come il sottoscritto della compagine di Captain Fantastic.
Io - e sono serio - andrei a Tblisi a tifare Georgia solo in caso di un GEO - ENG. Mi riservo il diritto di intonare "Swing low sweet chariot" in georgiano ad ogni metro che prendono i lelos. E in caso di vittoria georgiana jet privato che atterra sulla statale a Gottolengo, dove "qualcuno" sarebbe già in centro paese a offrire birra urbi et orbi...
Il sogno sarebbe ancora bello se poi l'anno dopo gli inglesi giocano per salire e vengono battuti da noi.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).

Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.

Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).

Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Hap »

metabolik ha scritto:
Hap ha scritto:Dalla mia visione superficiale, ripensandoci a freddo, mi viene sempre più da credere che abbiamo una squadra di grippati mentali.
............
Io non ci credo che i nostri siano così dannatamente inferiori agli altri, sono in balia della loro psiche, che a questi livelli ha la stessa importanza della forma fisica e della tecnica.
Hai mai visto i ns. 3/4 passare la palla in piena velocità, da una touche all'altra (70 / 4 = 15 m. per passaggio) raddrizzando la corsa ?
Hai mai visto i ns. avanti avere un'opzione di passaggio stretto ad un compagno in accelerazione ?
Quanti placcaggi avanzanti con immediato raddoppio abbiamo visto ieri ?
Ti illudi, la diagnosi mentale è la più facile, ma anche la più qualunquista. Anche l'espressione 'dannatamente inferiori' è fuorviante, perchè nessuno dice che singolarmente lo siamo.
E' il collettivo, il movimento collettivo, attacco e aggressione, che fanno una squadra dannatamente superiore ad un'altra, è il movimento di quelli che non hanno la palla a rendere pericoloso il movimento di quello che ha la palla.
Ed è questa qualità che rende il rugby lo sport più complesso, più difficile e più bello di tutti.
Già che ci sono, ne approfitto (sono sicuro che mi approvi) per un ulteriore iniezione antitossica, la PAROLA D'ORDINE:
SOSTENERE LA NAZIONALE NEL MOMENTO PIU' CRITICO DELLA SUA STORIA.
Sì, meta, è vero, ma per la miseria, non mi torna completamente neanche il tuo ragionamento. Perché ho il tarlo in testa che continua a chiedere, ma in allenamento cosa fanno tutta la settimana?
Vero che la nazionale non può risolvere questi problemi, ma nelle franchigie e/o campionati nazionali e via di scorrendo cosa imparano?
Va bene gli staff non all'altezza degli altri concorrenti, ma può essere solo questo?
Chiedo, senza polemica.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Hap »

Big Lebowski ha scritto:
Hap ha scritto:Dalla mia visione superficiale, ripensandoci a freddo, mi viene sempre più da credere che abbiamo una squadra di grippati mentali.
....
Non lo so Hap. A me piacerebbe molto che fosse come dici tu perchè lo vedrei come un problema più semplice da affrontare e risolvere. La mia sensazione invece è che, presi singolarmente, i nostri giocatori sono generalmente meno abili dei loro pari ruolo avversari del 6 Nazioni.
Magari sono io che semplifico ma quando vedo una delle nazionali avversarie, giusto per fare un esempio, che quando attacca muove la palla dal placcaggio con dei ricicli continui, cosa che noi non facciamo praticamente mai, mi chiedo ma perchè loro si e noi no ? E la risposta che mi do è una mancanza di tecnica, di sostegno dei compagni e di atletismo, non di mancanze a livello mentale. Purtroppo.
Ma questo è vero, lo vedo anche io. Mi chiedo solo se sia possibile che dopo tutti questi anni ci sia ancora così tanta differenza tecnica, in fondo questi sono professionisti e fanno quello tutti i giorni.
Comunque, ho risposto a meta qui sopra, ma è valida anche per te :wink:
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: RE: Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da jpr williams »

JosephK. ha scritto:
ForrestGump ha scritto:
Il sogno sarebbe ancora bello se poi l'anno dopo gli inglesi giocano per salire e vengono battuti da noi.
Ragazzi, voi volete uccidermi di troppa felicità. I malvagi imperialisti che perdono con noi lo spareggio della "serie B" sarebbe troppo per le mie povere coronarie. :roll:

@Forrest
E' vero, la mia è solo la seconda miglior cantina d'Italia; ma la colpa è mia, non dovevo insegnarti nulla. :evil:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
pierrebi
Messaggi: 1022
Iscritto il: 8 ago 2007, 11:21

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da pierrebi »

Ilgorgo ha scritto:A me uno spareggio con la prima di coppa Europa, magari ogni due anni e non annualmente, non dispiacerebbe
per essere ammessa nel 6 Nazioni l'Italia nel 1997 vinse al Lansdowne Road di Dublino 37-29 contro l'Irlanda, poi battè la Francia 40-20 nella finale della Coppa Europa, dove i transalpini giocarono con la formazione dei 5 Nazioni, poi vinsero nuovamente con Irlanda e Scozia ... partecipare al 6 Nazioni non venne deciso da una sfida contro la Romania o l'URSS ma con vere vittorie contro le nazioni del Champioship ... vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni non solo dal punto vista Rugbistico ... io spero che i Britannici oltre a scolarsi la Birra peroni e a tifare per la loro Nazione si facciano un giretto per la più bella città del mondo ricca di monumenti ed opere d'arte che vanno dall'antichità alla contemporaneità ...
Fantasyste
Messaggi: 4080
Iscritto il: 8 mag 2015, 13:21

Re: 6 Nazioni 2017 Italia - Irlanda

Messaggio da Fantasyste »

Hap ha scritto:
metabolik ha scritto:
Hap ha scritto:Dalla mia visione superficiale, ripensandoci a freddo, mi viene sempre più da credere che abbiamo una squadra di grippati mentali.
............
Io non ci credo che i nostri siano così dannatamente inferiori agli altri, sono in balia della loro psiche, che a questi livelli ha la stessa importanza della forma fisica e della tecnica.
Hai mai visto i ns. 3/4 passare la palla in piena velocità, da una touche all'altra (70 / 4 = 15 m. per passaggio) raddrizzando la corsa ?
Hai mai visto i ns. avanti avere un'opzione di passaggio stretto ad un compagno in accelerazione ?
Quanti placcaggi avanzanti con immediato raddoppio abbiamo visto ieri ?
Ti illudi, la diagnosi mentale è la più facile, ma anche la più qualunquista. Anche l'espressione 'dannatamente inferiori' è fuorviante, perchè nessuno dice che singolarmente lo siamo.
E' il collettivo, il movimento collettivo, attacco e aggressione, che fanno una squadra dannatamente superiore ad un'altra, è il movimento di quelli che non hanno la palla a rendere pericoloso il movimento di quello che ha la palla.
Ed è questa qualità che rende il rugby lo sport più complesso, più difficile e più bello di tutti.
Già che ci sono, ne approfitto (sono sicuro che mi approvi) per un ulteriore iniezione antitossica, la PAROLA D'ORDINE:
SOSTENERE LA NAZIONALE NEL MOMENTO PIU' CRITICO DELLA SUA STORIA.
Sì, meta, è vero, ma per la miseria, non mi torna completamente neanche il tuo ragionamento. Perché ho il tarlo in testa che continua a chiedere, ma in allenamento cosa fanno tutta la settimana?
Vero che la nazionale non può risolvere questi problemi, ma nelle franchigie e/o campionati nazionali e via di scorrendo cosa imparano?
Va bene gli staff non all'altezza degli altri concorrenti, ma può essere solo questo?
Chiedo, senza polemica.
Chiaro che non è solo questo..
Tante piccole (grandi) cose assieme fanno un macigno.
Un misto di incompetenza, inesperienza, mancanza di umiltà, scarsa motivazione, mancanza di fame, puntare su giocatori sbagliati (o l ombra di sé stessi) e, credo, una commistione tra diversi ruoli (Es. Il dirigente o il presidente fa anche l' allenatore, vi ricordate nel calcio, Moratti?) . Tutto questo non aiuta. Senza contare le promesse ai giocatori (Es. Torni da Newcastle alle zebre e torni in Nazionale).
Rispondi