Tour estivo - 2022

Discussioni sulla FIR e sulle Nazionali, maggiore e giovanili

Moderatore: Emy77

Rispondi
Ilgorgo
Messaggi: 20504
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Ilgorgo »

La non enorme capienza dello stadio e la lontananza da Tbilisi (375 km) sembrano aver provocato un po' di malumore tra i sostenitori georgiani. Ecco i commenti trovati in un sito (tradotti con google, quindi non tutti sono ben comprensibili)

La corsa dei pazzi e degli ignoranti nella federazione, chi ha preso questa decisione è almeno ignorante!

È una decisione vergognosa e spudorata! Bare ha suonato per noi in Avchala?! Abbiamo aspettato questo gioco per anni e così tante persone devono partecipare! Cosa fa la federazione? Passo dopo passo separiamo le persone? Torna subito alla Dinamo e gioca con la squadra A dell'Argentina a Batumi!

Non conosci l'aritmetica elementare?! 20000 mila sono più di 54000 mila ?! Lascia andare il bullismo !!!
20> 54 ???

54 che ci sono più di 20 persone lo sanno tutti ma sappiamo tutti che non si riempirà ed è meglio giocare con tribune vuote che tribune piccole ma affollate. Capisco che i residenti di Tbilisi preferiscono giocare a Tbilisi e raggiungere facilmente lo stadio, ma gli interessi della squadra dovrebbero venire prima di tutto.

Nonostante il grande rispetto per Batumi, ora dobbiamo mostrare 60.000 fan in Europa e aiutare la squadra.

Vinme araa am qveyanashi swori gadawyvetileba miigos radros batumia dinamoze chaataret gons moeget droulad

No, si danno tutti i sogni o si segue la psicosi :(

1. Nelle mani di Nizharadze verrà riempito anche un vecchio maracana, dopodiché si staccherà.
2. Se Batumi non rilascia l'attaccante, tutte le partite dovrebbero svolgersi a Batumi. Si spera che la gentilezza sia ancora viva da qualche parte in Georgia.

Perché ami essere fuorviato e ingannato a volte?!
Dovremmo chiamarlo debole, debole, ma nonostante tutto deve lottare molto più spesso di noi con le squadre più forti. Molti di noi non sono in vantaggio: desideriamo ardentemente la loro condizione e dobbiamo dimostrare la nostra ambizione e non perdere la concentrazione!
Fornire un supporto ragionevole, come fa il media center di sport cash Lelo.

Mag balaxsac gaaparchakeben

Speriamo che cambi e si tenga alla Dinamo !!

E' la scelta giusta, speriamo che lo stadio si riempia, non c'è possibilità di riempire la dinamo Ti ricordi quando qualcuno ha riempito la dinamo? Non ricordo una volta con la Russia era il 3 o l'8 marzo ei biglietti per le donne erano gratis, questo è uno e la maggior parte dei visitatori veniva a maledire i russi e non a guardare il rugby, la maggior parte non aveva mai visto il rugby in TV prima. Quindi le tribune piccole e affollate sono meglio di una grande arena semivuota.

Che sciocchezze (: chi ha pensato abilmente di fare una partita del genere in uno stadio da 20mila a Batumi, quando il 55 era pieno alla Dinamo. La squadra ha molta esperienza giocando contro la Dinamo. Chiedi a quei rugbisti e vedrai cosa faranno dirtelo. Sarebbe meglio portarci al Maga Locomotive, perché queste due arene ospitano la nostra squadra, ed è molto importante per ogni sfumatura durante una partita del genere. Non iniziare ora che Batumi ha uno stadio così bello.

Andro, se me lo chiedi, a Tbilisi non dovrebbero esserci partite di calcio o rugby. Devi andare allo stadio per vedere qualcuno che non sia la tua squadra. In una città di milioni di persone in Spagna, lo stadio è mezzo vuoto per la partita di campionato, quale partita si merita quella città? Sì, lo sport e la tua squadra dove ami essere lì per giocare. Al contrario, i Black Lion Games dovrebbero andare a segno a Kutaisi, Gori e Rustavi. Devono lasciare 1-2 partite periferiche a Tbilisi per provare quanto i tifosi di Macauri hanno perso lo sport. Tbilisi e stadi vuoti si giocano la Champions League di pallanuoto. Le persone a Tbilisi sono stanche degli eventi kai e preferiscono sedersi in un ristorante per andare a una partita

Batumi avrebbe dovuto giocare in queste prove ma non contro l'Italia. Questo gioco avrebbe dovuto sicuramente essere su Dynamo. 60mila dinamo piene divorarono l'Italia. Batumi non ha esperienza di rugby e il pubblico di Batumi e dare un test così diretto è una responsabilità in più per questa città. Una sedia vuota non dovrebbe essere quella di Batumi, è un gioco storico e come sai, ottimo supporto nel calcio, spero che tu metta un tale livello anche nel rugby. Anche l'ago non dovrebbe cadere.

Anche lo stadio Batumi sarà chiuso, assicuratevi che arrivino persone da tutta Dasalei.

Sei molto amaramente tentato, la gente va a Batumi per il rugby e il calcio alle partite del campionato nazionale. Stai facendo sport a Tbilisi e allo stesso tempo, che è apparso nella partita finale della squadra di rugby contro la Spagna. Quindi ti prometto che a Batumi troverai un fantastico supporto e giocherai

Maia Tskitishvili è stata aperta da questa decisione.)) In breve, tutto va affinché le nostre nazionali perdano partite importanti! Vi aspetto per compiacere la Russia, per introdurre altri divieti o restrizioni!

Non riesci a capirlo affatto? Un tale gioco che Batumi 20 mila persone non possono entrare nello stadio! A 55mila Dinamo, è una decisione di Radro lasciare lo stadio, lasciarlo, è uno stadio di calcio o fare un'altra partita, da Batumi aspettiamo una famiglia

Cose che hai pensato, questa follia?
Senza senso

Quando è arrivata la Scozia (per la prima volta nella storia la squadra di livello 1 ha visitato la Georgia), lo stadio era mezzo pieno. Quindi sanno che uno stadio così grande non verrà riempito ed è per questo che hanno deciso di tenerlo per 20.000 persone
loverthetop_86
Messaggi: 2519
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da loverthetop_86 »

Se la federazione georgiana nella scelta dello stadio e della città ha effettivamente fatto il ragionamento "Scozia più forte dell'Italia = L'Italia porta meno gente" è un discreto autogol.
Per dire, tempo fa per un racconto sentii un ex giocatore della Croazia che affrontò la Georgia in una qualificazione mondiale (1999 se non erro), e per quella partita aprirono lo stadio della Dinamo Tbilisi, che all'epoca aveva una capienza di 50000 spettatori.
Chiaro, sono cambiati i tempi e sono occorse giusto quelle due cosucce che hanno cambiato il concetto di "assembramento", ma un massimo di 20000 spettatori in una città non esattamente centrale nella logistica georgiana per quella che molti tifosi considerano LA partita mi sembra un errore tattico non da poco. A prescindere dal risultato, eh.
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
SilverShadow
Messaggi: 5926
Iscritto il: 1 nov 2020, 10:41
Località: In quella parte della terra prava Italica, che siede intra Rialto e le fontane di Brenta e Piava

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da SilverShadow »

Per me è anche una questione di immagine.
Tbilisi è l'immagine "comune" della Georgia: città collinare dell'entroterra caucasico, con la città vecchia medievale e le brutture sovietiche in periferia. Lo stadio della Dinamo, per quanto ristrutturato, è pur sempre sovietico, e si vede.
Batumi invece è l'immagine "moderna" della Georgia, poco conosciuta in occidente. Porto, ma soprattutto resort sul Mar Nero, con tanto di casinò e grattacieli. Lo stadio è nuovo di pacca, roba che in Italia ci sognamo o quasi.
Se i britannici potrebbero non essere entusiasti di sostituire un weekend a Roma con uno a Tbilisi, potrebbero essere più inclini a godersi un weekend tra casinò, spiagge e serata sul rooftop di un grattacielo a Batumi.
loverthetop_86
Messaggi: 2519
Iscritto il: 14 apr 2011, 23:25

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da loverthetop_86 »

SilverShadow ha scritto: 15 giu 2022, 22:29 Per me è anche una questione di immagine.
Tbilisi è l'immagine "comune" della Georgia: città collinare dell'entroterra caucasico, con la città vecchia medievale e le brutture sovietiche in periferia. Lo stadio della Dinamo, per quanto ristrutturato, è pur sempre sovietico, e si vede.
Batumi invece è l'immagine "moderna" della Georgia, poco conosciuta in occidente. Porto, ma soprattutto resort sul Mar Nero, con tanto di casinò e grattacieli. Lo stadio è nuovo di pacca, roba che in Italia ci sognamo o quasi.
Se i britannici potrebbero non essere entusiasti di sostituire un weekend a Roma con uno a Tbilisi, potrebbero essere più inclini a godersi un weekend tra casinò, spiagge e serata sul rooftop di un grattacielo a Batumi.
Ah certo, che Batumi aiuti molto in questo senso è verissimo. E i britannici potrebbero essere effettivamente attratti da un contesto del genere.
Poi bisogna spiegarlo ai tifosi che pensavano di accogliere l'Italia in una bolgia più grande, più "centrale" e molto più carica di suggestione :-] .
https://www.facebook.com/anonimapiloni

Vincitore del Premio Nostradamus 2022

"Co te mori, no te se de essar morto, no te soffri, ma par chealtri a xe dura.
Co te si mona xe a stessa roba."
(Antico detto veneto)
Ilgorgo
Messaggi: 20504
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Ilgorgo »

L'impressione che mi sono fatto, anche dopo aver letto i commenti sopra, è che il rugby in Georgia sia in fondo meno popolare di quanto ci piaccia pensare. Più popolare e più considerato dai ragazzi come sport da intraprendere che da noi, certo, se no non si spiegherebbe come fanno a esportare così tanti giocatori in Top14/ProD2 e ad avere una nazionale forte quasi come quella italiana nonostante una popolazione che è un diciassettesimo della nostra (3.700.000); però il fatto che al di là dei match con la Russia -ai quali gli spettatori, sostiene un commento sopra, vanno più per antipatia verso quel paese che per passione per il rugby- la nazionale fatichi a raccogliere più di diecimila spettatori*, il fatto che il campionato locale sembri avere ancora meno spettatori del nostro, il fatto che anche alcuni test match -se ricordo bene- siano stati trasmessi solo dalla web-tv RugbyTv e in fondo anche la scarsa ricchezza del campionato locale, nel quale sembrano non comparire giocatori stranieri, fanno pensare che anche laggiù le cose non siano così rosee. La sensazione è perlomeno che il rugby in Georgia sia ben meno popolare di quanto lo sia il calcio da noi; quanto sia popolare di preciso però non riuscirei a dirlo

* nell'ultimo Europeo, ho controllato ora, sia il match con il Portogallo sia quello con la Spagna hanno raccolto ufficialmente 7.000 spettatori, nonostante si giocasse in uno stadio, il Meskhi di Tbilisi, da 27.000 posti. Non ricordo però se c'entrassero anche limitazioni anti-covid
jentu
Messaggi: 8737
Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
Località: lontano da dove vorrei

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da jentu »

I georgiani hanno finito di fare a botte per la presidenza della federazione?
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
Luqa-bis
Messaggi: 8399
Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Luqa-bis »

La passione georgiana nasce dall'enorme orgoglio nazionale, al limite della spacconeria, che unito al celolunghismo tipico di quelli che gravitano attorno al Ponto Eusino.

C'è da dire che i numeri del rugby georgiano sono contraddittori:

molti atleti impegnati in Europa, soprattutto Pro14 e Pro D2, non sempre come titolari ma come rincalzi di buon livello.
Numeri in assoluto proporzionali ai nostri.
Pubblico di appassionati ridotto, grande richiamo per certe partite.
Che spesso travalicano il semplice fatto sportivo.

Le polemiche ricordano le nostre su Olimpico, Franchi, stadi del Veneto , Arena e Sud.
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Adryfrentzen »

Test Match Estate 2022: i convocati della Romania che prepara la sfida con l’Italia
Avanti: Vasile Balan (CSA Steaua), Alexandru Savin (SO Chambery), Dorin Tică (CS Dinamo), Gheorghe Gajion (Mont de Marsan), Alexandru Gordaș (CS Dinamo), Victor Leon (Colomiers), Florin Bărdașu (CSA Steaua), Ovidiu Cojocaru (CSM Știința Baia Mare), Tudor Butnariu (CSA Steaua), Iulian Hartig (Club Alcobendas Rugby), Marius Antonescu (USBPA), Marius Iftimiciuc (Perigueux), Andrei Toader (CS Dinamo), Luigi Ostoni (Bayonne Espoirs), Johan Van Heerden (CS Dinamo), Ștefan Iancu (CSM Știința Baia Mare), Vlad Neculau (SCM USAMVB Timișoara), Dragoș Ser (CSA Steaua), Cristi Boboc (CSA Steaua), Mihai Macovei (Colomiers), Kamil Sobota (CSA Steaua).

Trequarti: Gabriel Rupanu (SCM USAMVB Timișoara), Florin Surugiu (CSA Steaua), Alexandru Țiglă (CSM Știința Baia Mare), Gabriel Pop (Cascais Rugby), Mihai Mureșan (CSM Știința Baia Mare), Florin Vlaicu (SCM USAMVB Timișoara), Adrian Apostol (CSM Știința Baia Mare), Alexandru Bucur (SCM USAMVB Timișoara), Taylor Gontineac (Rouen), Vlăduț Popa (CSA Steaua), Tangimana Fonovai (CSA Steaua), Mihai Lămboiu (CSM Știința Baia Mare), Jason Tomane (CSM Știința Baia Mare), Marius Simionescu (CS Dinamo), Hinckley Vaovasa (CSA Steaua), Sioeli Lama (CSA Steaua)
Garry
Messaggi: 34382
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Garry »

Finalmente vedrò giocare 'sto Dorin Tica

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Garry
Messaggi: 34382
Iscritto il: 2 lug 2018, 21:31

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Garry »

Ricordo che a suo tempo con la sua storia che periodicamente tornava a galla avevo avuto un attacco di orchite

"La vita è quello che non esisterà mai sotto il fascismo: libertà, creazione, sincerità, verità, bellezza e volto umano"
R.I.P. Pavel Kushnir - pianista russo morto in carcere, vittima del fascismo russo
Coach8
Messaggi: 1062
Iscritto il: 19 mar 2021, 20:34

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Coach8 »

L'RC Batoumi e' la squadra piu' forte da qualche anno in Georgia nel DIDI10 , escludendo i Black Lions che giocano in Currie Cup Division 1 e che sono di base a Tbilisi.
Lo stadio Adjarabet Arena di Batoumi e' uno stadio nuovo e senza la pista d'atletica intorno. Ci sta bene con il tifo piu' vicino per una partita cosi importante ( e' come se noi andassimo a giocare al campo del Sassuolo a Reggio Emilia ,a Genova,o allo J Stadium a Torino.
Immagine
78 giocatori Georgiani tra Espoirs e Prima squadra giocano in Top14 e Prod2 . Gigashivli e Niashvili li vedremo titolari con i Barbarians vs l'Inghilterra .
Analisi e Coaching Ovale
https://linktr.ee/RugbyCoach8
metabolik
Messaggi: 9793
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da metabolik »

Bella foto e bello stadio, che però è nato per il calcio.
L'area di meta che potranno realizzare, infatti, la vedo minima.
Ilgorgo
Messaggi: 20504
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Ilgorgo »

La federazione georgiana ha iniziato a pubblicizzare il match proprio ieri. I biglietti per la partita con l'Italia costano il doppio di quelli delle partite contro Argentina XV e Portogallo, che si giocano all'Aia Arena di Kutaisi.
Le scritte in bianco nella immagine dicono...
BILETEBI ! (biglietti !)
Sakartvelo - Argentina XV
Sakartvelo - Italia
Sakartvelo - Portugalia

Immagine
GrazieMunari
Messaggi: 2830
Iscritto il: 29 nov 2018, 8:24

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da GrazieMunari »

Coach8 ha scritto: 16 giu 2022, 18:33
78 giocatori Georgiani tra Espoirs e Prima squadra giocano in Top14 e Prod2 . Gigashivli e Niashvili li vedremo titolari con i Barbarians vs l'Inghilterra .
78 giocatori sono una caterva!
Con 20 anni di fondi 6N a quest'ora ci davano due giri
Avatar utente
Adryfrentzen
Messaggi: 4152
Iscritto il: 31 gen 2018, 12:42
Località: Londra, UK

Re: Tour estivo - 2022

Messaggio da Adryfrentzen »

C'è da volare rasirasirasirasirasi al suolo, altro che banane...
Sono cmq fiducioso, spero solo che non partano di testa, toh.
Rispondi