Pagina 4 di 5
Inviato: 26 set 2006, 19:34
da Percy88

mmh sali minerali....
RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 26 set 2006, 21:53
da chaballo
Allora solitamente prima delle partite bevo 4 redbull a partire da 2 ore prima della partita...
Dopo ogni allenamento bevo i sali....perchè anche con 10 gradi sotto zero sudo sempre come un cavallo
Prima e dopo allenamento mangio sempre una banana che ha il potassio e previene i crampi....questo lo faccio soprattutto nei periodi di preparazione come adesso...
Poi vabè nei momenti felici(molti ehehe).....bevo la mia dose di birra....che tra l'altro integra ed è nutriente....ha i carboidrati...e ti fa felice.....
Ah poi forse ho un difetto....mangio una quantità di carne che faccio schifo ai lupi...
RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 26 set 2006, 23:33
da user123
mi potreste indicare dove trovare la tabella con i parametri che stabiliscono quando una sostanza è dopante?
RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 27 set 2006, 1:19
da hank
quando è vietata
Re: RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 27 set 2006, 9:07
da Cane_di_Pavlov
hank ha scritto:quando è vietata
No mi spiace.
tu puoi benissimo farti di caffeina (come il nostro amico che si fa 4 redbull), basta che stai sotto i limiti consentiti.
La caffeina non è quindi totalmente vietata, è "solamente" vietata sopra un certo quantitativo.
RE: Re: RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 27 set 2006, 9:27
da esseapostrofo
Vorrei che qualcuno ponesse attenzione agl'ingradienti dei redbull ed alle diciture relative al fabbisogno giornaliero dei vari componenti....Per alcuni, il fabbisogno giornaliero è pari al 200% solo riferito a 100cc. Se consideriamo che una lattina è da 250cc significa che apportiamo il 500% del fabbisogno giornaliero di quel componente ogni lattina che beviamo.
Non fosse anche considerato dopante, a mio parere qualche scossone alla salute lo apporta....
e ricordate che quando smetterete di giocare a rugby il fisico vi servirà ancora....
Re: RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 28 set 2006, 15:37
da user123
Cane_di_Pavlov ha scritto:hank ha scritto:quando è vietata
No mi spiace.
tu puoi benissimo farti di caffeina (come il nostro amico che si fa 4 redbull), basta che stai sotto i limiti consentiti.
La caffeina non è quindi totalmente vietata, è "solamente" vietata sopra un certo quantitativo.
e non sapete se c'è scritto da qualche parte il quantitativo massimo per sostanza?
RE: Re: RE: Re: RE: integratori nel rugby. cosa ne pensate?
Inviato: 28 set 2006, 15:39
da Cane_di_Pavlov
Se vai sul sito del CONI dovrebbe esserci la tabella delle sostanze vietate.
Inviato: 28 set 2006, 15:41
da Ivan_il_Terrone
Inviato: 28 set 2006, 15:54
da pinghial
non ho potuto sentire l'audio perché sono in ufficio, ma sto pirla che dice? Ma sopratutto che cacchio di braccia ha? come è possibile che gli siano venute fuori cosi?
Ma la domanda più incredibile è... questo aveva pure una donna e che donna? Non c'è più religione...
Inviato: 28 set 2006, 16:51
da AntoRoma
Assurdo, l'ho visto tutto, allucinante...
Inviato: 28 set 2006, 17:35
da aless_gort
Le dosi consigliate sono relative a sportivi adulti di peso medio.
creatina: 3 grammi al giorno che può essere modulata in base alle esigenze dello sportivo e alla sua tolleranza alla sostanza.
Inviato: 28 set 2006, 18:00
da TEONE
Io una volta ho provato le proteine in polvere e ho avuto una squaraus che me la ricordo ancora...
sulla creatina non ho mai capito se si tratta di una sostanza sicura per la salute al 100% oppure no..
tempo fa lessi che era cancerogena

mah..
chi sa parli, plz!!
Inviato: 28 set 2006, 19:17
da aless_gort
La creatina aumenta la quantità di ATP a livello cellulare ovvero aumenta la disponibilità di energia a favore del muscolo.
Essa è normalmente presente nel tessuto muscolare sottoforma di fosfo creatina che funziona da riserva di energia da utilizzare in caso di sforzo breve ed intenso.
Diversi studi clinici confermano la sua capacità di ritardare la comparsa della fatica dal momento che contrasta l'accumulo di acido lattico nel muscolo.
E' usata dal muscolo come carburante principale durante gli sforzi anaerobici esplosivi.
Sulla presunta cancerogenicità al momento non ho ancora trovato nulla.
Inviato: 21 gen 2008, 12:23
da lamanoinfaccia
ahi eccolo qua il biondo!! ahaha!