Mi pare però evidente che c'è una differenza tra una determinata tipologia di lavoro che può richiedere es. esposizione per lunghe ore al sole anche a luglio o attività molto pesanti e logoranti che non si possono fare se non in quel modo (io ho un amico che lavora in cella frigo, immaginate i passaggi in estate tra i 35 gradi esterni e i -X che ci sono dentro), non a caso parliamo anche del concetto di "lavori usuranti" con relativi diritti connessi, e un gioco, per quanto diventato professione, che si può tranquillamente organizzare in modo da evitare molte (direi la gran parte di) di queste situazioni.Luqa-bis ha scritto: Nel mio lavoro è normativa sanitaria prevedere la fornitura di sali minerali in bustina per reintegrare quanto perso nelle lavorazioni in linea durante le giornate estive (o comunque che provochino intensa sudorazione).
Si possono giocare 20 partite invece di 40 a stagione? sì.
Si può cercare con i regolamenti e la tutela arbitrarle mirata di rendere il tempo effettivo non superiore a una certa soglia e si può mirare a far sì che l'evoluzione regolamentare tenda a questo e non ad ampliare le tempistiche effettive? Sì.
Si possono giocare partite la sera invece che alle 13 di maggio? Sì
Si possono pensare "stagioni" per gli sport evitando le condizioni climatiche peggiori? Sì.
Sì può educare il pubblico alla bellezza delle situazioni meno dinamiche che per incidens servono anche un attimo a rifiatare e ad abbassare i ritmi? Sì.
E via continuando, gli esempi li ho messi nei messaggi precedenti.
Ovviamente l'obiettivo dovrebbe essere anche quello di minimizzare al massimo pure per il lavoro in generale le situazioni più problematiche e potenzialmente dannose per il lavoratore. Ma anche qua si entrerebbe in un ot molto ampio. Invece non ho capito il riferimento ai vaccini, per altro gli integratori (ancora una volta concetto estremamente vago) per gli sportivi possono essere intese come forme di "prevenzione" dato che seguono ad attività volontariamente strutturate in una certa maniera (cioè spesso verso l'inutile o esagerata esasperazione della prestazione).
P.s. gli esempi sopra citati sono esempi, non mi dite por favor che non puoi fare un campionato con 10 partite o cose del genere, voglio esprimere un concetto regolativo generale e poi parlare dell'attuazione concreta una volta che lo si accetta.