Gliel'hai tirata. La partita e' girata su quella trasformazione mancata che, modestamente, avrei segnato pure io. E non parlo di quando giocavo (1981-86), ma di adesso...MacHaggis ha scritto:Mica male nemmeno l'Ali Price, per il momento, né il piedino di Russell. Il loro lo stanno facendo.
VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
La Francia puo' crescere. Qualcuno ha scritto che se la Francia avesse un'apertura di livello sarebbero cavoli per tutti. Io lo sostengo almeno dal 2003 -persero contro l'Inghilterra anche grazie al mauvais pied de Michalak- e lo scrivo qui almeno dal 2007 (o da quando sono entrato). Secondo me avrebbero bisogno, per fare il gioco che ha in testa Noves, anche di qualche altro trequarti di livello. Ma stanno crescendo. Possono vincere in Irlanda. Ma il problema apertura riguarda anche gli scoti, a me Russell, trasformazione sciagurata a parte, non piace, anche se contro l'Irlanda aveva giocato bene. Ricordo che l'Inghilterra nemmeno convoca Cipriani, che sarebbe titolare inamovibile in almeno tre delle 6 contendenti. Spero che la Scozia, come ha scritto qualcuno, si sprema fisicamente contro Galles (in casa) e nella Calcutta Cup e arrivi contro di noi stremata.
-
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 29 mar 2011, 1:43
- Località: Downunder
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Si e no Mauro.mauott ha scritto:Paolo, nello spirito del gioco hai ragione ma la palla non ha mai perso contatto dalla mano di lamerat... concederla non sarebbe stato scandaloso... poi va bene anche così... oggi però piper peggio di gori ieri...Tallonatore80 ha scritto:NO dai su è persa. non ha controllo !
ma che cosa chiami il tmo ?
Inviato utilizzando Tapatalk
Se devo considerare il "controllo" del pallone, a me quello non sembra in pieno controllo.
Attenzione.
Io giudico a velocità normale (per abitudine).
Onesto e sincero? io non avrei dato quella meta (sbagliando) ma senza TMO.
La dinamica del movimento di quell'azione mi spinge a decidere in quel modo eh... poi lieto di sbagliarmi.
"Il rugby e` l`assoluto ordine nell`apparente disordine."
Sandro Cepparulo
Sandro Cepparulo
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Mi sembra pazzesco, infatti, che in Francia non si trovi nulla di meglio di quel Lopez.aperturaestremo ha scritto:La Francia puo' crescere. Qualcuno ha scritto che se la Francia avesse un'apertura di livello sarebbero cavoli per tutti.

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8752
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
La scuola francese centra il gioco sul MM, mentre l'apertura è poco più del primo appoggio.jpr williams ha scritto:Mi sembra pazzesco, infatti, che in Francia non si trovi nulla di meglio di quel Lopez.aperturaestremo ha scritto:La Francia puo' crescere. Qualcuno ha scritto che se la Francia avesse un'apertura di livello sarebbero cavoli per tutti.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Il che dovrebbe rendermi felice per la considerazione tributata al mio antico ruolo...
Ciononostante, anche quando giocavo, mi sono sempre sentito "incompleto" senza un compare di linea (a cui magari insegnare cos'è il rugby: noi numeri 9, in fondo, abbiamo tutti questa convinzione di aver inventato il gioco...
).
E' vero, i francesi hanno questa tendenza, dimostrata dal fatto che spesso fanno giocare con la 10 dei mediani di mischia tipo Parra; in quest'ottica era un mistero l'impiego di Michalak.
Rimango dell'idea del mio amico albionico, cioè che un gestore del gioco al piede e un organizzatore di incroci al centro servirebbe molto a questa Francia.
Lopez mi sembra decisamente non all'altezza.
Ciononostante, anche quando giocavo, mi sono sempre sentito "incompleto" senza un compare di linea (a cui magari insegnare cos'è il rugby: noi numeri 9, in fondo, abbiamo tutti questa convinzione di aver inventato il gioco...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
E' vero, i francesi hanno questa tendenza, dimostrata dal fatto che spesso fanno giocare con la 10 dei mediani di mischia tipo Parra; in quest'ottica era un mistero l'impiego di Michalak.
Rimango dell'idea del mio amico albionico, cioè che un gestore del gioco al piede e un organizzatore di incroci al centro servirebbe molto a questa Francia.
Lopez mi sembra decisamente non all'altezza.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 8752
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Certo gli scozzesi saranno anche duri, ma stavolta si sono rotti in tanti.
Se continuano così con noi arrivano ciò che resta del gruppo di Braveheart.
Se continuano così con noi arrivano ciò che resta del gruppo di Braveheart.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Lopez è il meglio che hanno... a loro manca Fofana ed anche un giocatore come Rougerie.. per il resto sono una squadra fortissima che gioca un rugby francese... se poi togliessero Vakatawa e mettessero Houget sarebbe ancora meglio... ma mi sa che il figiano deve giocare per contratto...jpr williams ha scritto: E' vero, i francesi hanno questa tendenza, dimostrata dal fatto che spesso fanno giocare con la 10 dei mediani di mischia tipo Parra; in quest'ottica era un mistero l'impiego di Michalak.
Rimango dell'idea del mio amico albionico, cioè che un gestore del gioco al piede e un organizzatore di incroci al centro servirebbe molto a questa Francia.
Lopez mi sembra decisamente non all'altezza.
Inviato utilizzando Tapatalk
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Hai ragione; vedendolo giocare mi sembra un giocatore a 7 capitato per sbaglio nel XV...
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Vakatawa non mi dispiace. Rougerie e' unico, l'assenza di Fofana si sente. Trovo incredibile con rispetto parlando che in Francia non si trovi un estremo -ruolo cosi' cruciale- migliore del pur bravo Spedding (sudafricano, se non sbaglio). Jentu ha scritto che la Francia imposta il gioco sul MM e che l'apertura e' poco piu' che un primo distributore. Vero almeno in parte. Far crescere i giovanissimi intercambiabili in due ruoli (Parra, Michalak ma anche lo stesso Tillous-Borde hanno giocato sia 9 che 10) possa essere un bene, ma nel rugby attuale l'apertura e' fondamentale: resto convinto che arrivare ad un mondiale in casa con Skrela 10 sia stato un crimine. Un crimine che hanno pagato, avrebbero potuto vincerlo quel mondiale con un 10 appena decente. E avrebbero potuto vincere anche quello 2011 con un'apertura di buon livello. Tra l'altro anche a 9 non sono messi benissimo: diamo tempo a Serin che mi sembra avere le carte in regola, ma Parra, Machenaud e Tillous-Borde, chi per un motivo chi per un altro, hanno mostrato grandi limiti a livello test match. Mi piaceva Radosavljevic, ma non so esattamente che fine abbia fatto. Spero i francesi crescano, secondo me possono essere l'unica alternativa allo strapotere della rosa nei prossimi anni. Che non mi dispiacerebbe da tifoso ma toglierebbe sapore al torneo (io non guardo il 4 nazioni per questo: alla fine vincono sempre i tutti neri).jpr williams ha scritto:Hai ragione; vedendolo giocare mi sembra un giocatore a 7 capitato per sbaglio nel XV...
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
A me Machenaud, comunque, non dispiace per niente.
Comunque sono d'accordo con te che non avere una vera apertura sia, per così dire, innaturale.
Comunque sono d'accordo con te che non avere una vera apertura sia, per così dire, innaturale.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 2323
- Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
È un ragioniere : nel gioco di noves ha senso se devi mantenere il risultato... altrimenti meglio serin anche se è ancora un pochino acerbo per il livello ... vediamo se prova anche il ragazzino di castres Dupont..jpr williams ha scritto:A me Machenaud, comunque, non dispiace per niente.
Comunque sono d'accordo con te che non avere una vera apertura sia, per così dire, innaturale.
Inviato utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 8752
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Già Dupont.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Lo conosco poco. Serin ha le "stimmate" del fuoriclasse, in potenza, lo dicevo (ahime') anche di Radosavljevic, invece Parra, Machenaud, Tillous-Borde mi sembrano buoni giocatori ma niente di piu'. D'accordo con jpr che fra i tre preferisco Machenaud. Tra parentesi il MM e' anche al momento il tallone d'Achille della Rosa, Youngs e' bravo, Care ha momenti di genialita', ma siamo lontani dall'essere fuoriclasse.jentu ha scritto:Già Dupont.
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: VI nazioni 2017 Francia - Scozia
Eccheccavolo, volete lasciare un pò di aria da respirare anche al resto del mondo?aperturaestremo ha scritto:. Tra parentesi il MM e' anche al momento il tallone d'Achille della Rosa, Youngs e' bravo, Care ha momenti di genialita', ma siamo lontani dall'essere fuoriclasse.


Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)