Francia - Inghilterra
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 15 ott 2007, 20:37
Re: Francia - Inghilterra
Vedo che siamo tutti d'accordo. Era la settimana del bon ton e quindi i ero limitato ai piedi
"Qui ognuno festeggia il suo 17 giugno"
-
- Messaggi: 623
- Iscritto il: 19 apr 2010, 16:23
Re: Francia - Inghilterra
alla BBC lui ha detto che il suo lavoro e' fino alla prossima partita (l'intervistatrice cercava di strappargli qualche news) e poi in studio non ricordo chi ha buttato li' l'idea del duo Mallet/lancaster mentre altri davano per sicuro Mallet.nino22 ha scritto:... Lancaster chissa che non venga confermato ...
stmod
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Vincitore dello strampalato Nostradamus nell' Annus Horribilis 2020
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
Vincitore dello strampalato Nostradamus nell' Annus Horribilis 2020
-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-.-
- Il_killer_delle_lattine
- Messaggi: 268
- Iscritto il: 23 ott 2007, 16:58
- Località: Milano o giù di lì
Re: Francia - Inghilterra
grazie: vale a dire noPakeha_70 ha scritto:In teoria potrebbe.Il_killer_delle_lattine ha scritto:Qualcuno sa se, in via del tutto teorica, l'Inghilterra possa vincere il 6N (posto che la Francia vinca in Galles)?
Il galles ha una differenza punti di +44, l'inghilterra è a +6
A grandi linee l'ing dovrebbe vincere di 20 e il galles perdere di 20...
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
il caimano è un animale furbissimo: lui sta là, aspetta, poi, quando meno te lo aspetti.....zac!!!!
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Francia - Inghilterra
Lancaster è il Robbie Deans dell'Inghilterra.
Lo devono tenere 2 anni e si trovano una squadra da paura...
Lo devono tenere 2 anni e si trovano una squadra da paura...
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: Francia - Inghilterra
Il potenziale del movimento inglese è enorme, basta vedere la Premiership o vedere che popo di squadre sono i Saxon o la U20 del mondiale (quella attuale non è male ma quella era una gran squadra), per i mondiali fra 4 anni se sapranno costruire e gestire hanno un potenziale enorme.
Post ora è un cantiere aperto, cominciato non pochi mesi fa, si è gia trovato quello che secondo me è un gran capitano, adesso pian piano bisogna costruire ossatura e gioco, inoltre ci vuole proprio un gestore umano di tutte ste teste calde, xchè sti inglesi son campioni ma molti di loro son peggio di tanti calciatori!
Post ora è un cantiere aperto, cominciato non pochi mesi fa, si è gia trovato quello che secondo me è un gran capitano, adesso pian piano bisogna costruire ossatura e gioco, inoltre ci vuole proprio un gestore umano di tutte ste teste calde, xchè sti inglesi son campioni ma molti di loro son peggio di tanti calciatori!
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Francia - Inghilterra
Secondo me, il problema della Francia e' la mediana. Manca un'apertura di livello internazionale (Trinh-Duc e' niente piu' che un buon centro, ma a 10 e' un disastro, non sa gestire le partite, facendo il rapporto tra il movimento francese ed il nostro direi che TrinhDuc sta alla Francia come Bocchino sta all'Italia), e lo stesso Parra, che piace tanto ai tifosi e anche a qualche utente del forum (che magari ne capisce piu' di me, s'intende, io dico la mia opinione) mi sembra a volte molto poco funzionale al gioco e molto sopravvalutato, Phillips gli e' superiore e lo stesso Dickson mi sembra leggere meglio il gioco. I francesi hanno degli avanti eccellenti, dei trequarti fortissimi -Fofana puo' crescere ma ha linee di corse straordinarie- ma manca la mediana, soprattutto l'apertura, dai tempi di Skrela (altro bidone). Certo, non e' un problema solo francese: le aperture della Scozia, Greig Laidlaw e Ruaridh Jackson non valgono il nostro Marcato (e qui non c'e' nemmeno bisogno di riscalare al movimento, lori sono semplicemente inguardabili). Il problema per la Francia e' che a me Wiszniewski non piace e altri dietro non ne vedo, magari tu segui i giovani francese e mi sai segnalare qualche apertura promettente.Frog Flair ha scritto:
Sono d'accordo.
Il problema di organizazzione è anziano. Saremmo probabile campioni del mondo se avessimo avuto una vera struttura di gioco...
Questo è la grande sfida di Saint André. Riguardo ai nuovi giocatori, Saint André ha gia detto che dei giovanne saremo chiamati per i test di giugno. Mi piacerrebe di vedere sopratutto dei giovanne come Buttin, Ric, Galan, Tolofua, Chavancy
-
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 30 set 2008, 23:12
- Località: Catria, Petrano, Nerone
Re: Francia - Inghilterra
Ah!!!!! Andiamo bene!!!!!!!!!!!! Tu scarti grasso!!!!aperturaestremo ha scritto:Secondo me, il problema della Francia e' la mediana. Manca un'apertura di livello internazionale (Trinh-Duc e' niente piu' che un buon centro, ma a 10 e' un disastro, non sa gestire le partite, facendo il rapporto tra il movimento francese ed il nostro direi che TrinhDuc sta alla Francia come Bocchino sta all'Italia), e lo stesso Parra, che piace tanto ai tifosi e anche a qualche utente del forum (che magari ne capisce piu' di me, s'intende, io dico la mia opinione) mi sembra a volte molto poco funzionale al gioco e molto sopravvalutato, Phillips gli e' superiore e lo stesso Dickson mi sembra leggere meglio il gioco. I francesi hanno degli avanti eccellenti, dei trequarti fortissimi -Fofana puo' crescere ma ha linee di corse straordinarie- ma manca la mediana, soprattutto l'apertura, dai tempi di Skrela (altro bidone). Certo, non e' un problema solo francese: le aperture della Scozia, Greig Laidlaw e Ruaridh Jackson non valgono il nostro Marcato (e qui non c'e' nemmeno bisogno di riscalare al movimento, lori sono semplicemente inguardabili). Il problema per la Francia e' che a me Wiszniewski non piace e altri dietro non ne vedo, magari tu segui i giovani francese e mi sai segnalare qualche apertura promettente.Frog Flair ha scritto:
Sono d'accordo.
Il problema di organizazzione è anziano. Saremmo probabile campioni del mondo se avessimo avuto una vera struttura di gioco...
Questo è la grande sfida di Saint André. Riguardo ai nuovi giocatori, Saint André ha gia detto che dei giovanne saremo chiamati per i test di giugno. Mi piacerrebe di vedere sopratutto dei giovanne come Buttin, Ric, Galan, Tolofua, Chavancy
Ma...........tanto per capire......... Diego Dominguez........... come lo giudicavi???
- Frog Flair
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 23 gen 2012, 14:43
- Località: Parigi
Re: Francia - Inghilterra
Trinh Duc mi piace ma e vero che ha problemi nella gestione del gioco. Il rugby francese ha un problema di apertura da lungo tempo.
In francia, Non è un posto valutato a differenza del mediano di mischia. Per noi, il 9 è il vero maestro del gioco ("le petit général"). Non è una coincidenza se abbiamo tanti mediani di mischia che sono i "kickers" delle loro squadre.
Questa è la particolarita del rugby francese. Penso che se fossero stati francesi, aperture piu classichi come O'Gara, Hodgson, Parks, Burton o Farrell non avrebbero avuto una carriera internazionale colla Francia.
E molto importante per noi che l'apertura sa giocare colle mani, puo attaccare la linea del vantaggio e puo difendere bene. Il gioco a piede e la capacita di gestire sono meno importante. Non e una cosa che cambierà prèsto.
Riguardo al mediano di mischia mi piacerebbe di vedere giocatori piu veloci e fisicamente forte come Doussain (Toulouse) o Tillous-Borde (Toulon).
In francia, Non è un posto valutato a differenza del mediano di mischia. Per noi, il 9 è il vero maestro del gioco ("le petit général"). Non è una coincidenza se abbiamo tanti mediani di mischia che sono i "kickers" delle loro squadre.
Questa è la particolarita del rugby francese. Penso che se fossero stati francesi, aperture piu classichi come O'Gara, Hodgson, Parks, Burton o Farrell non avrebbero avuto una carriera internazionale colla Francia.
E molto importante per noi che l'apertura sa giocare colle mani, puo attaccare la linea del vantaggio e puo difendere bene. Il gioco a piede e la capacita di gestire sono meno importante. Non e una cosa che cambierà prèsto.
Riguardo al mediano di mischia mi piacerebbe di vedere giocatori piu veloci e fisicamente forte come Doussain (Toulouse) o Tillous-Borde (Toulon).
-
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 4 ago 2006, 13:54
Re: Francia - Inghilterra
Tillous-Borde c'est fini; Doussain c'est l'avvenir.
Frog Flair ha scritto:Trinh Duc mi piace ma e vero che ha problemi nella gestione del gioco. Il rugby francese ha un problema di apertura da lungo tempo.
In francia, Non è un posto valutato a differenza del mediano di mischia. Per noi, il 9 è il vero maestro del gioco ("le petit général"). Non è una coincidenza se abbiamo tanti mediani di mischia che sono i "kickers" delle loro squadre.
Questa è la particolarita del rugby francese. Penso che se fossero stati francesi, aperture piu classichi come O'Gara, Hodgson, Parks, Burton o Farrell non avrebbero avuto una carriera internazionale colla Francia.
E molto importante per noi che l'apertura sa giocare colle mani, puo attaccare la linea del vantaggio e puo difendere bene. Il gioco a piede e la capacita di gestire sono meno importante. Non e una cosa che cambierà prèsto.
Riguardo al mediano di mischia mi piacerebbe di vedere giocatori piu veloci e fisicamente forte come Doussain (Toulouse) o Tillous-Borde (Toulon).
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Francia - Inghilterra
Frog Flair ha scritto:Trinh Duc mi piace ma e vero che ha problemi nella gestione del gioco. Il rugby francese ha un problema di apertura da lungo tempo.
In francia, Non è un posto valutato a differenza del mediano di mischia. Per noi, il 9 è il vero maestro del gioco ("le petit général"). Non è una coincidenza se abbiamo tanti mediani di mischia che sono i "kickers" delle loro squadre.
Questa è la particolarita del rugby francese. Penso che se fossero stati francesi, aperture piu classichi come O'Gara, Hodgson, Parks, Burton o Farrell non avrebbero avuto una carriera internazionale colla Francia.
E molto importante per noi che l'apertura sa giocare colle mani, puo attaccare la linea del vantaggio e puo difendere bene. Il gioco a piede e la capacita di gestire sono meno importante. Non e una cosa che cambierà prèsto.
Riguardo al mediano di mischia mi piacerebbe di vedere giocatori piu veloci e fisicamente forte come Doussain (Toulouse) o Tillous-Borde (Toulon).
No ma non devi giustificare... l'opinione su Trinh-Duc è tutta di aperturaestremo.
Per me insieme a Jonny Sexton è stata l'apertura del 2011!
Del resto devo ancora capire quale sia l'apertura ideale di aperturaestremo!!

Non so, Trinh-Duc può peccare solo in personalità, ma tecnicamente e tatticamente è mostruoso, a volte si perde, ma è sempre meglio di Skrela, triste "passamano"...
Però se confrontate Trinh-Duc, a livello internazionale ha sicuramente fatto meglio di:
Hodgson
Flood
Priestland
Hook
Parks
Jackson
primo anno di Sexton
ultimi 3 anni di O'Gara titolare (quando lo usano dalla panchina è diventato molto più utile alla causa, secondo me)
ultimi 3 anni di Wilkinson
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 3223
- Iscritto il: 14 lug 2007, 11:57
Re: Francia - Inghilterra
Probabilmente se stesso!madflyhalf ha scritto:Del resto devo ancora capire quale sia l'apertura ideale di aperturaestremo!!![]()
![Mr. Green :-]](./images/smilies/icon_mrgreen.gif)
In seconda battuta, essendo inglese (o mezzo inglese), punterei su Jonny Wilkinson
-
- Messaggi: 13055
- Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20
Re: Francia - Inghilterra
Trinh-Duc è una delle mie aperture preferite, e quando non gioca la sua assenza in campo si sente e come, chiedere a Montpellier....
Non sarà stilisticamente eccelso, ma nel gioco al piede è fantastico, soprattutto i calcetti per innescare Nagusa...
Non è che forse tutti gli euri che girano nel Top14 stanno chiudendo la strada ai giovani francesi? in certi ruoli mi sa di si...
Le giovani aperture francesi non mancano, solo che non giocano nei top club...
Non sarà stilisticamente eccelso, ma nel gioco al piede è fantastico, soprattutto i calcetti per innescare Nagusa...
Non è che forse tutti gli euri che girano nel Top14 stanno chiudendo la strada ai giovani francesi? in certi ruoli mi sa di si...
Le giovani aperture francesi non mancano, solo che non giocano nei top club...
-
- Messaggi: 2109
- Iscritto il: 24 ago 2011, 18:12
- Località: Pisa/Roma
Re: Francia - Inghilterra
L'opinione su Trinh-Duc e' tutta mia, mi pare ovvio che quello che scrivo io sia opinione mia, ma resta il fatto che ai mondiali e' stato messo fuori squadra non dal tecnico, di fatto esautorato, ma dai suoi stessi compagni. Inoltre anche la stampa francese comincia a porsi dubbi su di lui, l'Equipe presentando il mondiale aveva detto che dopo un bel campionato Trinh-Duc era atteso alla riprova mondiale, poi lo stesso giornale ha ammesso che il mondiale era andato male e bisognava rivedere il mediano d'apertura in questa stagione in cui -non sono solo io a dirlo- non sta andando benissimo. Che poi sia piu' forte di Skrela, come ha scritto Madflyhalf, lo sottoscrivo in pieno, ma Skrela non ha mai goduto dei miei favori. Certamente sul suo calcio a candela, l'unica arma tattica che ha (poi si e' segnalato anche per qualche meta d'intercetto) Montpellier ha costruito qualche schema, ma Montpellier non e' uno squadrone fra i primi 2-3 in Europa, se la HC fosse un campionato temo che Montpellier non entrerebbe fra le prime 8.Pakeha_70 ha scritto:Probabilmente se stesso!madflyhalf ha scritto:Del resto devo ancora capire quale sia l'apertura ideale di aperturaestremo!!![]()
![]()
In seconda battuta, essendo inglese (o mezzo inglese), punterei su Jonny Wilkinson
Il discorso del numero 9 e del numero 10 nel rugby francese e' molto complesso, quello che dice franchflair e' giusto -sempre a mio umile parere- fino ad un certo punto, e d'altra parte nel rugby, anche in quello moderno, i due ruoli sono abbastanza diversi. Che ci sia la tradizione che il 9 piazza e' un conto, che l'apertura non debba dirigere il gioco col piede e' un altro, secondo me la Francia non riesce a produrne una valida.
Rispondo ad un po' di domande: Johnny Wilkinson e Dan Carter il massimo degli ultimi anni (sono banale, vero?), seguiti subito sotto da Morne' Steyn. Owen Farrell il futuro. Non impazzisco per Quade Cooper, mi sembra scriteriato, ma sarei lieto se mi smentisse e diventasse un fenomeno. Tra i gallesi, detto che mi e' piaciuto moltissimo Stephen Jones, continuo a ritenere -magari a torto- Biggar piu' forte di Priestland e ritengo Hook un numero 10. Non ho mai visto giocare dal vivo Barry John, me ho visto filmati, sono cresciuto col suo mito, penso sia stato forse il migliore di tutti, mi piaceva moltissimo anche Mehrtens. E' chiaro che li giudico dal modo d'interpretare il ruolo che avevo io, ho gia' detto che e' come avere un pianista preferito, io suono il pianoforte da cani ma sento migliori i pianisti che interpretano i brani come l'interpreterei io se avessi la tecnica. Cipriani se aveva la testa poteva diventare il migliore di tutti, migliore anche di Carter, ma la testa e' tutto. Non sono sicuro che Trinh-Duc a livello internazionale abbia fatto meglio di Hook (1 grande slam a testa) o di Priestland (forse un grande slam a testa sabato prossimo). Parks, Jackson, Hodgson e Flood non sono aperture di livello internazionale, soffro a vedere gli ultimi due con la maglia della rosa. Quanto a Dominguez, monumentale, so d'inimicarmi molti "piloni" e avanti in generale, ma l'ingresso nel 6N e' soprattutto merito suo!
-
- Messaggi: 5596
- Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
- Località: Casalecchio di Reno (Bo)
Re: Francia - Inghilterra
aperturaestremo ha scritto: Rispondo ad un po' di domande: Johnny Wilkinson e Dan Carter il massimo degli ultimi anni (sono banale, vero?), seguiti subito sotto da Morne' Steyn. Owen Farrell il futuro. Non impazzisco per Quade Cooper, mi sembra scriteriato, ma sarei lieto se mi smentisse e diventasse un fenomeno. Tra i gallesi, detto che mi e' piaciuto moltissimo Stephen Jones, continuo a ritenere -magari a torto- Biggar piu' forte di Priestland e ritengo Hook un numero 10. Non ho mai visto giocare dal vivo Barry John, me ho visto filmati, sono cresciuto col suo mito, penso sia stato forse il migliore di tutti, mi piaceva moltissimo anche Mehrtens. E' chiaro che li giudico dal modo d'interpretare il ruolo che avevo io, ho gia' detto che e' come avere un pianista preferito, io suono il pianoforte da cani ma sento migliori i pianisti che interpretano i brani come l'interpreterei io se avessi la tecnica. Cipriani se aveva la testa poteva diventare il migliore di tutti, migliore anche di Carter, ma la testa e' tutto. Non sono sicuro che Trinh-Duc a livello internazionale abbia fatto meglio di Hook (1 grande slam a testa) o di Priestland (forse un grande slam a testa sabato prossimo). Parks, Jackson, Hodgson e Flood non sono aperture di livello internazionale, soffro a vedere gli ultimi due con la maglia della rosa. Quanto a Dominguez, monumentale, so d'inimicarmi molti "piloni" e avanti in generale, ma l'ingresso nel 6N e' soprattutto merito suo!

Non ho parole.
Tu hai citato nello stesso post Carter, John, Wilkinson, Dominguez e Morné Steyn??!
Ti perdono tutto, al di là dei gusti personali e degli idoli d'infanzia, che ognuno ha i suoi, concorderei su tutto, ma Morné Steyn viene dopo Carter e Wilkinson?
ps. suoni davvero il piano?!? anche io, ma più che da cani, da schifo!


The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens!
Goes vertical!
Coming soon to your screens!

-
- Messaggi: 3298
- Iscritto il: 24 gen 2005, 0:00
- Località: San Cataldo (CL)
Re: Francia - Inghilterra
Thrin Duc è un bel giocatore ... ma imho per come intendo il rugby ha un grosso difetto, manca di qualità al piede.