Pagina 4 di 100

san gregorio!?

Inviato: 13 set 2007, 2:06
da gigi.avv
mi spieghi perchè pensi che lo vincerà san gregorio? è una buona squadra e sul suo campo è quasi imbattibile, ma per arrivare ai playoff bisogna vincere anche in trasferta, avere una rosa lunga e due o tre stranieri che facciano la differenza. il milazzo e il colleferro, per esempio, ha tutte queste cose, il san gregorio non mi risulta visto che il grande bimbo ha smesso di giocare. ma se tu conosci la situazione del san gregorio, dilla a tutti, noi del centro italia non la sappiamo

Re: san gregorio!?

Inviato: 13 set 2007, 12:04
da Total
gigi.avv ha scritto:mi spieghi perchè pensi che lo vincerà san gregorio? è una buona squadra e sul suo campo è quasi imbattibile, ma per arrivare ai playoff bisogna vincere anche in trasferta, avere una rosa lunga e due o tre stranieri che facciano la differenza. il milazzo e il colleferro, per esempio, ha tutte queste cose, il san gregorio non mi risulta visto che il grande bimbo ha smesso di giocare. ma se tu conosci la situazione del san gregorio, dilla a tutti, noi del centro italia non la sappiamo
Grazie Carlo L., ma non so se vinceremo il campionato, sicuramente lotteremo fino alla fine per far si che ciò accada!!! X Gigi, Bimbo non ha smesso proprio, anzi si sta allenando a più non posso...., per quanto riguarda gli stranieri non sono daccordo con te?!? La differenza possono tranquillamente farla due o tre siciliani/italiani D.O.C. Buon campionato a tutti e vinca il migliore. W.U.P.

RE: Re: san gregorio!?

Inviato: 13 set 2007, 12:50
da Popeye
Grazie Carlo fanno davvero piacere i complimenti di un avversario. Spero che riusciremo ad eguagliare le prestazioni dell'anno precedente toccando i play-off e chissà magari finire in serie A.
X gigi.avv: ti dò ragione in trasferta in effetti non abbiamo mai avuto un ruolino devastante. Forse la distanza rispetto alle altre società ci porta a trasferte al limite della sopportazione e non sempre riusciamo ad esprimere il ns potenziale. Ma non condivido la tua opinione sulla presenza degli stranieri. Possono fare la differenza nelle partite ma ricorda che il nome della tua società non verrà mai menzionato come forte ma come imbottita di stranieri. Inoltre non sempre questi "mercenari" condividono la storia della società ma spesso sfruttano le debolezze del gruppo.
Ti scrivo questo perchè con la presenza lo scorso campionato di un argentino abbiamo vissuto esperienze "spiacevoli". Spero che il nostro gruppo composto solo da Siciliani DOC rimanga così com'è. Coltivando il sogno che un giorno la nazionale italiana possa essere rappresentata da soli italiani......

Inviato: 13 set 2007, 17:43
da pugnace
"Imbottite di stranieri " mi pare esagerato visto che in serie B se ne possono avere 3, questo riferimento sarebbe più giusto se indirizzato a squadre che hanno vinto il titolo italiano con 15 stranieri vedi Viadana chissà quale sarà stato il commento di Dondi!?
Cheers

Inviato: 14 set 2007, 0:49
da first
"Imbottite di stranieri " mi pare esagerato visto che in serie B se ne possono avere 3


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Inviato: 14 set 2007, 10:54
da Popeye
[quote="first"]"Imbottite di stranieri " mi pare esagerato visto che in serie B se ne possono avere 3

Ragazzi volevo dire che per la serie B avere a stipendio 3 stranieri e qualche semi-professionista toglie spazio ai giovani delle realtà locali.

Inviato: 14 set 2007, 11:48
da frascati
Popeye, non mi trovi pienamente in sintonia con la tua affermazione. Inserire in una squadra di basso/medio livello qualche giocatore professionista di ''alto'' livello, puo solo aiutare ad aumentare il livello tecnico di tutta la squadra/movimento. Chiaramente gli inserimenti devono essere mirati e venire in secondo piano allo sviluppo del vivaio.

san gregorio

Inviato: 14 set 2007, 23:49
da gigi.avv
popeye mi ha scritto:
X gigi.avv: ti dò ragione in trasferta in effetti non abbiamo mai avuto un ruolino devastante. Forse la distanza rispetto alle altre società ci porta a trasferte al limite della sopportazione e non sempre riusciamo ad esprimere il ns potenziale. Ma non condivido la tua opinione sulla presenza degli stranieri. Possono fare la differenza nelle partite ma ricorda che il nome della tua società non verrà mai menzionato come forte ma come imbottita di stranieri. Inoltre non sempre questi "mercenari" condividono la storia della società ma spesso sfruttano le debolezze del gruppo.
Ti scrivo questo perchè con la presenza lo scorso campionato di un argentino abbiamo vissuto esperienze "spiacevoli". Spero che il nostro gruppo composto solo da Siciliani DOC rimanga così com'è. Coltivando il sogno che un giorno la nazionale italiana possa essere rappresentata da soli italiani......

Dice bene l'altro a dire che più di tre "stranieri" (che spesso sono italo-qualcosa) non si possono schierare. E' vero che, di conseguenza, il nerbo della squadra dev'essere composto di italiani che facciano la differenza. ma è altrettanto vero che in serie B è quasi impossibile avere 7/15 che siano italiani e che facciano la differenza: è a questo che servono gli stranieri. la mia idea è che, per chi può permettersi d'averne uno o due o tre, che questi non ozino tutto il giorno, ma che si mettano a disposizione del club, vadano nelle scuole, scarrozzino le giovanili, aiutino i coach delle under, sennò facciano i custodi dello stadio e taglino l'erba del campo ecc. E che dimostrino d'essere, sul campo, di un livello superiore alla media, sennò...
Auguro quindi al San Gregorio di far bene in campionato anche senza stranieri, visto che conosco la storia di Virgolini CT-SG-CT (e quest'anno dove va?) e immagino che ne siate rimasti scottati

RE: san gregorio

Inviato: 15 set 2007, 2:02
da first
infatti.....gli stranieri servono pure per aiutare in società....
parliamo ogniuno per le proprie......
stà a noi poi come dirigenti,d.s. team manager presidenti,fare la Differenza.....
nn tutti gli ARGENTINI sono MERCENARI posso assicurartelo......i miei sono fantastici
Fortuna o buona gestione?

RE: san gregorio

Inviato: 15 set 2007, 11:00
da Popeye
Hai ragione l'esperienza ci ha probabilmente scottati. Io sono di Messina ed ogni anno insieme ad un mio compagno scendiamo 4-5 volte a Catania finito il lavoro con grandi sacrifici per allenarci e giocare. Quindi ti lascio immaginare quanto ha dato fastidio avere in squadra un "mercenario". Non dubito che in altri ambienti ci siano situazioni differenti. Ma resto convinto che sia più importante un buon lavoro sulle giovanili per avere sempre meno stranieri nel campionato italiano.
Grazie

Inviato: 16 set 2007, 19:57
da pugnace
Ciao Popeye, voglio dirti che t'invidio molto e ti spiego perchè, tu continui a parlare di 1 mercenario, della vostra esperienza negativa con quel tizio, questo mi fà capire che il Tuo rugby è ancora vivo e vero cioè per te il rugby significa ancora tante cose e tanti valori e lo vivi da rugbysta, il mio augurio è che tu possa farlo a vita, questo perchè il rugby sta cambiando (anzi è già cambiato) quelli che lo praticano oggi e che hanno iniziato da poco lo vedono in maniera diversa a loro troppa televisione a fatto male, parlano tutti di soldi, e quello che ti dirò ora ti illuminerà ancora di più, due ragazzi della nostra U17 ci hanno chiesto di voler cambiare società vogliono andare a provare in un grande club (e non sono due fenomeni!) come dare torto a tutti coloro che su questi forum parlano di globalizzazione, di multirazzialità a me queste cose stanno bene, ma io come te conosco il rugby di qualche anno fà quello che io definisco di pane e frittata, per farla breve e rendere l'idea oggi la frittata ce la sbattono in faccia! comunque per me vale ancora molto e credo anche per te e questo è l'importante anzi dopo ci faremo anche una sana BIRRA!
Cheers

Re: RE: san gregorio

Inviato: 17 set 2007, 13:01
da Total
Popeye ha scritto:Hai ragione l'esperienza ci ha probabilmente scottati. Io sono di Messina ed ogni anno insieme ad un mio compagno scendiamo 4-5 volte a Catania finito il lavoro con grandi sacrifici per allenarci e giocare. Quindi ti lascio immaginare quanto ha dato fastidio avere in squadra un "mercenario". Non dubito che in altri ambienti ci siano situazioni differenti. Ma resto convinto che sia più importante un buon lavoro sulle giovanili per avere sempre meno stranieri nel campionato italiano.
Grazie
"Testa di spinacio" perchè usare l'aggettivo mercenario??? L'argentino ha fatto del rugby la propria professione e unica fonte di guadagno, il rugby è in sostanza il suo lavoro!!! Tutti i lavoratori o sportivi pagati sono mercenari???? Nooooooooooooooooooooo. Più semplicemente con la globalizzazione è cambiato parecchio anche nel ns. sport.... W.U.P.

RE: Re: RE: san gregorio

Inviato: 20 set 2007, 12:11
da wallabies
Ah la mia amata Sicilia....non vedo l'ora di tornare...ma i ragazzi del cus ct che erano a Pantelleria verranno a roma per la prima di campionato?

Inviato: 21 set 2007, 12:08
da alerugbybn
w il sannio in zona playoff

Inviato: 1 ott 2007, 15:55
da Total
Allora signori iniziamo a fare pronostici???? Domenica s'inizia....