Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
giuseppone64 ha scritto:ragazzi mi hanno clonato la carta di credito e stasera , sono a Dublino, ho sporto denuncia a due gentilissimi agenti che potevano tranquillamente essere figli miei. carta bloccata e tremila problemi con tutte le domiciliazioni. dico sabato depressione e arrabbiatura, domenica carta bloccata stando all'estero , che dite faccio attenzione domani quando attraverso?
Condividi la sventura e spiegaci, se hai un'idea, come hanno fatto.
secondo la polizia è l'utilizzo di piattaforme come trivago o skyscanner.riescono ad entrare nei loro sistemi ed a clonare le carte. e uno che viaggia come fa? io poi ristoranti e spese minori pago sempre con la ricaricabile per non mandare troppo in giro i miei dati.
Beppus, sempre quando acquisti online solo e soltanto la ricaricabile che ricarichi al momento con il corrispoettivo da pagare. Tanto ormai si fa in modo immediato.
A me una volta mi chiamò Intesa per chiedermi se stavo acquistando computer in CIna. "No ovviamente". "E infatti anche perché ha la carta con zero soldi...". Quindi in automatico era stato bloccato il tentativo di transazione dato che il plafond di spesa era nullo.
E io ho sempre acquistato max con Amazon o Ebay o al limite Italo ed Easyjet, insomma nessun sito sospetto come Lepiùbellerossedelweb.com...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
il problema ,come ti ho detto, è che io uso la carta solo per i viaggi, aerei treni ed hotel, mai per spese personali e tantomeno per cose strane.
sono loro che oramai riescono ad entrare dovunque. giusto il tuo consiglio di utilizzo sempre e comunque della ricaricabile ma complica la contabilità perché c'è in doppio passaggio , conto societario -carta, carta -spesa ed in ogni caso dovrei farmi una ulteriore carta ricaricabile per le spese personali.
saluti
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
giuseppone64 ha scritto:il problema ,come ti ho detto, è che io uso la carta solo per i viaggi, aerei treni ed hotel, mai per spese personali e tantomeno per cose strane.
sono loro che oramai riescono ad entrare dovunque. giusto il tuo consiglio di utilizzo sempre e comunque della ricaricabile ma complica la contabilità perché c'è in doppio passaggio , conto societario -carta, carta -spesa ed in ogni caso dovrei farmi una ulteriore carta ricaricabile per le spese personali.
saluti
Guarda a me sono entrati appunto pigliando i dati non so come con un utilizzo assolutamente canonico quindi è la fragilità del sistema che lo rende possibile... Poi ora paghiamo anche il bollo così, le tasse, le multe... Ci sono veramente -enne posti dove chi è in malafede potrebbe pigliarti dei dati.
Fatti 2 carte prepagate, una personale e una societaria, ora ci sono app che ti monitorano pure le spese e la gestione quindi poi, allo stato finale dell'arte, sarà come virtualmente averne una ma sei sicuro. Purtroppo è così. la tecnologia dà tanti vantaggi ma anche questi contrattempi.
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Beh, io voglio essere positivo, e parto dalle cose belle; Sperandio che entra e dimostra di non esser li per caso ( e nella 20 ce ne sono parecchi, toglietela subito a quel duo di incompetenti) .Facciamo meta alla fine, che è sempre un bel segnale.Abbiamo giocato, al meglio delle nostre attuali possibilità.Sicuramente ci sono cose positive( l'attacco e la touche ) e molto negative ( la chiusa ). Fiducia piena in C'OS. Anche io ho trovato troppo dure le parole dallo studio.P.S. la SCOZIA NE HA PRESI 60 A TWIKENAM...
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..
intanto minnozzi partitone ieri e 100% sui calci. alcuni angolati. aveva iniziato chiesa che ha sbagliato una conversione al centro dei pali, mai visto un calcio così. o'shea stavolta non c'era ma sicuramente gli avranno riferito. quindi ragazzi prevedo il suo utilizzo nel secondo tempo in scozia.
saluti
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
giuseppone64 ha scritto:intanto minnozzi partitone ieri e 100% sui calci. alcuni angolati. aveva iniziato chiesa che ha sbagliato una conversione al centro dei pali, mai visto un calcio così. o'shea stavolta non c'era ma sicuramente gli avranno riferito. quindi ragazzi prevedo il suo utilizzo nel secondo tempo in scozia.
saluti
Ieri Minozzi ha fatto una grandissima partita soprattutto per la giudiziosità: l'avevo visto pessimamente sabato scorso a Mogliano dove, ogni volta che prendeva palla, pretendeva di partire da solo e seminare tutta la Serenissima dietro di sé, col risultato di isolarsi dopo aver fatto non più di 10 mt. e perdere una marea di palloni.
Ieri ha gestito benissimo il gioco al largo e limitato le sue ripartenze che, così, grazie anche alla maggiore imprevedibilità, sono diventate devastanti. La difesa rodigina avrà gli incubi per giorni a causa sua. Ha anche piazzato divinamente, fondamentale. però, in cui deve trovare una maggiore continuità, perchè in altri casi ha fornito prestazioni imbarazzanti.
Sarei felicissimo di vederlo qualche minuto in campo al Murrayfield. Però, se deve andare là solo per fare tribuna o panchina spero proprio lo lascino a noi che ne abbiamo bisogno in campo a Viadana.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
comunque almeno un raggio di sole.
mo vado a lavorà...
Scusa tesoro se sono stato un po' brusco stamani. Papà non sei stato un po' brusco, sei stato un barbaro...
mio figlio 17 anni
Amore sbrigati che facciamo tardi a scuola! Mi sbrigo solo se mi ripeti che sono la più bella del mondo.
mia figlia 6 anni
MA CHE ORA E'?
mia moglie
Molti amici molto onore
Io
giuseppone64 ha scritto:il problema ,come ti ho detto, è che io uso la carta solo per i viaggi, aerei treni ed hotel, mai per spese personali e tantomeno per cose strane.
sono loro che oramai riescono ad entrare dovunque. giusto il tuo consiglio di utilizzo sempre e comunque della ricaricabile ma complica la contabilità perché c'è in doppio passaggio , conto societario -carta, carta -spesa ed in ogni caso dovrei farmi una ulteriore carta ricaricabile per le spese personali.
saluti
Guarda a me sono entrati appunto pigliando i dati non so come con un utilizzo assolutamente canonico quindi è la fragilità del sistema che lo rende possibile... Poi ora paghiamo anche il bollo così, le tasse, le multe... Ci sono veramente -enne posti dove chi è in malafede potrebbe pigliarti dei dati.
Fatti 2 carte prepagate, una personale e una societaria, ora ci sono app che ti monitorano pure le spese e la gestione quindi poi, allo stato finale dell'arte, sarà come virtualmente averne una ma sei sicuro. Purtroppo è così. la tecnologia dà tanti vantaggi ma anche questi contrattempi.
Conta anche la piattaforma. Telefoni e tablet così così, PC con windows per carità no, PC con linux mi sento molto più tranquillo.
giuseppone64 ha scritto:il problema ,come ti ho detto, è che io uso la carta solo per i viaggi, aerei treni ed hotel, mai per spese personali e tantomeno per cose strane.
sono loro che oramai riescono ad entrare dovunque. giusto il tuo consiglio di utilizzo sempre e comunque della ricaricabile ma complica la contabilità perché c'è in doppio passaggio , conto societario -carta, carta -spesa ed in ogni caso dovrei farmi una ulteriore carta ricaricabile per le spese personali.
saluti
Guarda a me sono entrati appunto pigliando i dati non so come con un utilizzo assolutamente canonico quindi è la fragilità del sistema che lo rende possibile... Poi ora paghiamo anche il bollo così, le tasse, le multe... Ci sono veramente -enne posti dove chi è in malafede potrebbe pigliarti dei dati.
Fatti 2 carte prepagate, una personale e una societaria, ora ci sono app che ti monitorano pure le spese e la gestione quindi poi, allo stato finale dell'arte, sarà come virtualmente averne una ma sei sicuro. Purtroppo è così. la tecnologia dà tanti vantaggi ma anche questi contrattempi.
Conta anche la piattaforma. Telefoni e tablet così così, PC con windows per carità no, PC con linux mi sento molto più tranquillo.
Anfatti, sarà che uso Linux ma fino ad ora non ho mai avuto problemi di sorta. E pure io viaggio assai come fa Beppone.
E con questo spero di non essermela tirata, ma comunque evviva Linux!
Italos ha scritto:Tornato ieri sera da Roma, esperienza più unica che rara: ero seduto affianco ai genitori dell'arbitro. Quando il padre mi ha spiegato che ci facevano due kiwi a Roma, ho pensato che se dovevo assistere al solito scempio di decisioni senza neanche potermi lamentare, non sarei sopravvissuto.
Invece alla fine gli ho dovuto fare i complimenti. Arbitraggio solido e senza fronzoli, non alla ricerca della battuta memorabile sui social, senza la voglia di essere protagonista. .....
Mi piace molto questo particolare, nell'affresco di Italia - Francia.
Bravo Italos, un po' portavoce degli sconfitti, che fa i complimenti ad un arbitro meritevole.
Se non c'è birra nelle gambe di tutti e 15 i giocatori, poco lontano si va. COS l'aveva visto e previsto.
Ora spero che questi professionisti abbiano ciascuno le sue belle tabelle da rispettare, di miglioramento. Se uno gioca all'80% del suo potenziale fisico e non lo migliora, meglio che se ne stia a casa e far giocare chi passa dal 70% al 75% nel frattempo.
Ad un certo punto c'erano 30 missed tackles su 90, e alla fine dite che erano quasi il 50%. Così non si va da nessuna parte. Chi è in forma fisica, deve coprire anche gli spazi di chi copre il campo meno bene, e così a poco a poco anche il primo scoppia.
Per anni si è detto che per l'Italia era un problema di testa, COS ha il merito di evidenziare che -oggi- il primo problema è quello fisico.
Le altre squadre hanno fatto passi avanti -ed era ora- dopo un anno dai mondiali.
Alcune, come Inghilterra e Scozia, hanno dimostrato voglia, tecnica, fisicità, concentrazione, schemi, attenzione nella lettura dell'avversario solo qualche tempo fa insospettabili. L'Irlanda sta giocando con tante amnesie, ma solo qualche mese fa ha battuto gli AB. La Francia disastrosa degli ultimi 6N inizia a trovare qualche giusto interprete del gioco che vuole l'allenatore, e sta crescendo anch'essa. Il Galles sta ancora cercando un'identità post-Gatland, ma certo non manca di solidità.
Solo l'Italia sembra fare passi indietro, e purtroppo il canto del cigno di molti giocatori avvenuto alla RWC 2015 ha evidenziato la carenza del movimento nel creare validi sostituti.
Comunque è sempre così, ogni partita lasciamo al disastro un fondamentale diverso.
Una partita placchiamo come dei diavoli, quella dopo siamo un colabrodo; le touche vengono lanciate a caso, la partita dopo non ne sbagliamo una. Boh!
E' vero che dipende anche dall'avversario che hai davanti, ma noi mi sembra siamo particolarmente altalenanti.
Dobbiamo trovare una roccaforte, qualcosa a cui ancorarsi e che sai si possa eseguire con serenità anche contro gli AB (più o meno eh ). E poi, piano piano, ci metti tutto il resto intorno.
Altrimenti è dura.
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Mmazza il sito ufficiale del sei nazioni riporta 55 placcaggi mancati su 121 fatti. A me sembra quasi impossibile...
"Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare fino in fondo, qualsiasi cosa accada. E' raro vincere in questi casi, ma qualche volta succede" (Il Buio oltre la siepe).
Metti una sera con gli amici del bar e capisci quanto è importante... la cultura del rugby.
Entrare al bar per condividere, non per dividere (Il sommo Beppone).
Nex time... Good Game... Nice try... Seh seh avemo capito...
Dopo 17 anni di sconfitte considero la media di quasi 50.000 in tre partite un mezzo miracolo, anche se un terzo sono quasi sempre i tifosi dall'estero. Abbiamo uno zoccolo di fidelizzazione per la nazionale sul quale purtroppo abbiamo costruito pochissimo.