Pagina 24 di 35

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 9:36
da pilonepoltrone
Bruno ha coraggio, aggressività, fiuto per la meta ed ha già dimostrato di essere capace di migliorare e superare i suoi limiti: ha solo bisogno di giocare, anche alle Zebre è cresciuto con il tempo. se avrà la possibilità di fare esperienza può diventare un giocatore del livello che serve per il 6N.
se per il futuro ci trovassimo con il "problema" di scegliere chi far giocare ala/estremo fra Padovani, Bruno, Ioane, Capuozzo, Menoncello, Mori e Minozzi, in base alle condizioni di forma ed all'avversario da affrontare, sarebbe un sogno bagnato :P

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 9:36
da supermax
La sensazione che per l'ennesima volta mi lascia questa partita è che il nostro collettivo giochi peggio della somma del valore dei singoli. La scelta di darla in mano ad Hogg è suicida e significa che il piano di gioco è mal congegnato. In altre partite abbiamo dimostrato di saper placcare e ieri no. Significa che abbiamo perso le connessioni di squadra. Non è vero che abbiamo pochi internazionali. Li usiamo male come squadra

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 9:47
da oldprussians
Sono solo io che pensa Halafihi no ha fatto l'impatto che fa a livello di club???

Giammarioli e ovviamente superiore, pero e delle Zebre!..

I 3/4 per la prossima dovrebbero essere

15 Capuozzo anche se il ping pong dei calci non li può fare
14 Bruno
13 Brex
12 zanon
11 Ioane
10 Grabisi
9 Boh

Ma mi so che Crowley boccerà Bruno di nuovo per nessuna ragione buona!

Per Garry

3a meta e un inavanti
Immagine

4a meta
Immagine

5a e un inavanti
Immagine

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 9:57
da Mr Ian
molto meglio l arbitraggio del georgiano rispetto a quello di ieri, almeno secondo il mio punto di vista

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:13
da Man of the moment
SilverShadow ha scritto: 13 mar 2022, 2:23
5. Le sventagliate alla Franco Smith funzionano, se eseguite correttamente. Me ne frega niente di quello che dice Pierantozzi. Esemplare un'azione in cui si lamentava che ce l'eravamo passata indietro di venti metri, ma De Rossi gli fa notare che alla fine della sventagliata ne avevamo guadagnati dieci.
Da un certo punto in poi non ascoltavo più il commento (ero su DanPat rugby che anzi ringrazio molto), quindi non so cosa abbia detto De Rossi. Però sicuro che siano state più le situazioni in cui abbiamo guadagnato metri rispetto a quelle in cui li abbiamo persi? Bisognerebbe controllare

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:16
da SilverShadow
oldprussians ha scritto: 13 mar 2022, 9:47 Sono solo io che pensa Halafihi no ha fatto l'impatto che fa a livello di club???
Giammarioli e ovviamente superiore, pero e delle Zebre!..
Entrambi spaccano a livello di club. Entrambi sembrano l'ombra di sé stessi in Nazionale. La differenza secondo me è che Halafihi fa molto più lavoro sporco rispetto a Giammarioli. Imho.
oldprussians ha scritto: 13 mar 2022, 9:47
15 Capuozzo
14 Bruno
11 Ioane
Ma mi so che Crowley boccerà Bruno di nuovo per nessuna ragione buona!
Il problema di questo triangolo allargato è che "il ping pong dei calci non li può fare", o meglio, non lo sa fare nessuno. Per quello Padovani è imprescindibile. Per quello stanotte scrivevo che mi piange il cuore per Bruno, ma con Ioane e questo Capuozzo si dovrà sudare ogni minuto.
Se Crowley decide che riusciamo a tenere con il 5+3, a me la soluzione di ieri pare quella migliore. Bruno ha l'opportunità di mostrare quello che sa fare per 50 minuti, Capuozzo entra nell'ultima mezz'ora a seminare scompiglio con le difese un pelino allentate, Padovani scala all'ala per avere il suo gioco al piede sempre.
Col 5+2, che Crowley utilizzava spesso a Treviso, non so se preferirei Bruno a Capuozzo.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:36
da Aironifan
loverthetop_86 ha scritto: 6) Posto solo questa: "Dai Hogg, riparti da lì che veniamo su con la difesa e ti prendiamo".



:lol: Sparare una cosa del genre con Hogg, la dice lunga. :lol:

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:41
da Aironifan
loverthetop_86 ha scritto:
4) Indiscutibile l'impegno azzurro, indiscutibile Ruzza. Sono un po' combattuto sul resto, secondo me la scozia vista oggi era un avversario che ha funzionato ad intermittenza, entrando e uscendo dal match a suo piacimento. Problema tutto suo, ma il fatto che siamo riusciti ad essere abrasivi in quel modo solamente negli ultimi venti minuti mi porta (purtroppo) ad avvalorare questa tesi;

Mi permetto di non essere d'accordo. Per me il concetto di squadra 'svogliata' non esiste. Se giochi male è quasi sempre merito del tuo avversario. Men che meno esiste il concetto di giocare a intermittenza all'interno della stessa partita (almeno non in modo macroscopico, del tipo accendo e spengo la luce quando mi pare). Al massimo una squadra può mollare a fine gara e a punteggio acquisito, ma non è il caso di ieri, secondo me. Per me il grande merito all'ultimo quarto di gara è degli azzurri e questo è assai confortante.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:43
da jentu
Aironifan ha scritto: 13 mar 2022, 10:36
loverthetop_86 ha scritto: 6) Posto solo questa: "Dai Hogg, riparti da lì che veniamo su con la difesa e ti prendiamo".



:lol: Sparare una cosa del genre con Hogg, la dice lunga. :lol:
Come vedi non è il solo a pensarlo, c'è ancora chi pensa che il pedatone fine a se stesso sia imprescindibile.
Poi scopri che la zona dove è più utile attaccare al piede è la II linea di difesa perché tutti con le nuove regole tengono il triangolo almeno 30 m dietro...
Ma bisogna saperlo vedere...
Nella partita di ieri i nostri a volte lo hanno visto ed è stato utile.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:48
da Soidog
Io penso che una squadra come la nostra, che fa tanta fatica a costruire azioni offensive pericolose non possa fare a meno di un giocatore come Capuozzo.
La sua agilità gli consente di eludere i difensori negli uno contro uno nello spazio breve e, visto che ha una grande tecnica di passaggio, nel caso non riesca a finalizzare direttamente ci sono ottime possibilità che si inventi un off-load.
Meglio averlo ad estremo, con Bruno e Ioane alle ali.
Tra i centri credo che nel prossimo futuro Menoncello sarà inamovibile e che per l'altra maglia sarà contendibile da diversi giocatori

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:50
da Aironifan
oldprussians ha scritto:
3a meta e un inavanti
Immagine

4a meta
Immagine

5a e un inavanti
Immagine
Con noi le andavano a rivedere tutte al microscopio.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:51
da Soidog
Un ... per di troppo

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 10:58
da Aironifan
Anch'io concordo con chi mi ha preceduto.
Capuozzo a 15 e Bruno ala.
e Zanon primo centro. Squadra che ha tutta un'altra pericolosità.

Anch'io penso che Menoncello diventerà inamovibile, però a 13 ora come ora è inamovibile anche Brex che dà un'equilibrio difensivo.

Il nove piuttosto è ormai l'annoso problema. Io ultimamente ho visto bene, ma veramente veramente bene, garbisino. E darei anche una chance ad Albanese, che mi pare un tipo di nove potenzialmente creativo attorno ai raggruppamenti che forse non abbiamo mai avuto (a eccezione forse di tebaldi).
Tutti e due però hanno ancora bisogno di parecchie conferme.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 11:06
da SilverShadow
Man of the moment ha scritto: 13 mar 2022, 10:13
SilverShadow ha scritto: 13 mar 2022, 2:23 5. Le sventagliate alla Franco Smith funzionano, se eseguite correttamente. Me ne frega niente di quello che dice Pierantozzi. Esemplare un'azione in cui si lamentava che ce l'eravamo passata indietro di venti metri, ma De Rossi gli fa notare che alla fine della sventagliata ne avevamo guadagnati dieci.
Da un certo punto in poi non ascoltavo più il commento (ero su DanPat rugby che anzi ringrazio molto), quindi non so cosa abbia detto De Rossi. Però sicuro che siano state più le situazioni in cui abbiamo guadagnato metri rispetto a quelle in cui li abbiamo persi? Bisognerebbe controllare
Avrei dovuto mettere DanPat anch'io, come avevo fatto con l'Irlanda.
Il punto è eseguire correttamente la giocata, a inizio secondo tempo le abbiamo fatte malissimo e infatti abbiamo solo perso metri, ma ci sono state diverse occasioni in cui quel tipo di giocata ci ha permesso di avanzare senza fare grossa fatica. L'azione che menzionavo era nel secondo tempo, dopo un paio di scornate senza avanzare di un metro sull'estrema destra di metà campo, abbiamo passato la palla indietro fino a quasi i nostri 22 per poi arrivare ai loro 10 metri.
Senza doversi riguardare la partita, qualcuno dovrebbe pubblicare le statistiche di metri corsi vs metri avanzanti. Italrugbystats ogni tanto lo fa per i singoli, quindi i dati dovrebbero esserci.

Re: Italia -Scozia

Inviato: 13 mar 2022, 11:23
da Man of the moment