Pagina 3 di 4

Inviato: 28 nov 2007, 10:47
da saccottino
Daddy ha scritto:Gli arbitri di C 46,50 €uro a partita più rimborso spese viaggio e 12,00 €uro per il vitto, cifra che gli ruga terribilmente alla FIR di darti, da quello che ho capito. quindi calcolando una media di cinque partite al mese 232,50 al mese più rimb. spese.
quasi quasi faccio l'arbitro... 8-) 8-) 8-)

Inviato: 28 nov 2007, 14:25
da Daddy
Magari...sai quanti ne servono, certo non è come giocare però se per qualche motivo (età, nel mio caso, infortuni, fisico inadatto o qualt'altro) stai veramente dentro al rugby!

Inviato: 28 nov 2007, 14:27
da Daddy
Certo ricco non ci diventi di sicuro!..e ti fai anche un sacco di amici! :D

Re: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 28 nov 2007, 14:39
da maz7
koma ha scritto:
billingham ha scritto:
Fera ha scritto:Ragà voi sapete quanto guadagnana un giocatore di rugby????
una cippa secca

:lol: :lol: :lol:
Come posso non quotarti (visto che, euro più - euro meno, é quello che prendo io..) ???
:lol: :lol: :lol:

Non è vero!!!! Koma viene pagato in Birra e panini con la salciccia!!!!

...

Inviato: 28 nov 2007, 14:58
da Ermanna
bluffer ha scritto:megan e perchè non vieni a giocare con noi a Villorba????
sei di Villorba?eri a mangiare capriolo sabato sera in casetta?

RE: Re: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 28 nov 2007, 15:19
da pizzman
manco i rimborsi al limite ti danno il kit(borsone,tuta,calzettoni,pantaloncini,giaccone e keeway)per la modica cifra di 100euro il tutto per la mitica marca specializzata nel rugby "mass"!il resto lo sappiamo

Re: RE: Re: RE: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 28 nov 2007, 15:41
da DESIO
supercaponez ha scritto:a me danno un sacco di soldi per aver smesso di giocare :oola:
Tanu, se mi ritiro dal rugby giocato date tanti soldi anche a me? :-]

gli estremi

Inviato: 28 nov 2007, 15:59
da gigi.avv
io però so di un giocatore di serie b che prende 2500 al mese, ma so anche di giovani giocatori di top ten che prendono 250-300 euro al mese con un gettone di presenza se vengono convocati nei 22.
in ogni caso a vivere di rendita alla fine della carriera ci riescono solo tronky parisse e pochi altri, meglio che chi riesce a prendere dei bei soldi giocando in top ten o in a e magari con qualche presenza in nazionale pagarsi l'università senza chiedere soldi ai genitori e metterne via più possibile per non fare mutui da strangolarsi quando a trent'anni si devono fare gli investimenti grossi quelli per tutta la vita

RE: gli estremi

Inviato: 28 nov 2007, 16:12
da Emy77
io credo che a vivere di rendita a fine carriera non ci riesca nessuno dei nostri, nemmeno tronky, parisse, etc: si parla di carriere che finiscono prima dei 40 anni, pagate magari anche bene in alcuni casi, ma non così clamorosamente bene da vivere di rendita per altri 40 e + anni!
credo che la quasi totalità dei ns rugbysti di alto livello investa i guadagni mentre è ancora in attività: immobili, attività commerciali (es negozio sportivo per i berga), etc., di modo da avere fonti di reddito che proseguano anche dopo la fine della carriera.

Re: RE: gli estremi

Inviato: 29 nov 2007, 23:17
da gigi.avv
Emy77 ha scritto:io credo che a vivere di rendita a fine carriera non ci riesca nessuno dei nostri, nemmeno tronky, parisse, etc: si parla di carriere che finiscono prima dei 40 anni, pagate magari anche bene in alcuni casi, ma non così clamorosamente bene da vivere di rendita per altri 40 e + anni!
credo che la quasi totalità dei ns rugbysti di alto livello investa i guadagni mentre è ancora in attività: immobili, attività commerciali (es negozio sportivo per i berga), etc., di modo da avere fonti di reddito che proseguano anche dopo la fine della carriera.
ti assicuro che tronky già ora vive di rendita e gira in porsche. ma sono contento di vedere che nessuno lo sa, e chi lo sa se ne frega, e lui se ne frega meno di tutti perchè non fa il divo anzi va a tenere allenamenti delle squadre della zona intorno a treviso, e anche delle giovanili, così mi raccontano. si vede che il rugby è sempre un'altra cosa rispetto agli altri sport. comunque mettere via i soldi per aprire un'attività e costruirsi il doporugby è la cosa migliore, che sia l'università, un negozio ecc.

Re: RE: Re: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 30 nov 2007, 10:28
da frankye88
Fera ha scritto:E spero ke nn entrino mai tanti soldi nel rugby,xkè saranno la nostr rovina...
Cosa intendi per tanti soldi?Come il calcio?
Beh allora forse.Ma se tutto il movimento sganciasse soldi,in tutte le serie,dai rimborsi spesa a stipendi veri e propri,il rugby migliorerebbe tanto.Iniziarebbe un'assetto professionistico che secondo me è quello che ci vuole dato che le squadre di serie B alle volte sembrano la terza categoria del calcio...

Soldi=Professionismo/Semiprofessionismo=Serietà=Più allenamenti=Più risultati=Più rugby di alto livello

RE: Re: RE: Re: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 30 nov 2007, 10:52
da DESIO
Più o meno ogni anno si rianima la discussione su quanto prendono i giocatori di rugby in italia e all'estero e puntualmente almeno per quello che riguarda super10 e campionati stranieri le cifre si alzano ogni anno.Non più di 2/3 anni fa si scriveva che in super10 si guodagnava al massimo 3000 euro e oggi leggo che si può guodagnare fino a 10.000 euro.
Poi puntualmente ci si paragona al calcio e ai suoi stipendi milionari.
Io sono convinto che anche nel rugby in italia non più tardi di 5/10 anni arriveremo a sentir parlare di milioni di euro e di auto di lusso.
Il vero problema tuttavia non sarannno i troppi soldi guodagnati dai giocatori ma un certo stile da mantenere. I soldi porteranno il professionismo di cui tanto abbiamo bisogno ma non devono portare il degrado morale che si nota tutti i giorni nel calcio.
Inoltre io credo che sia ipocrita continuare a denigrare gli alti stipendi del calcio perchè se nel rugby ci sono stipendi inferiori non è per scelta ma per limiti di budget delle società.
Sfido ognuno di voi a negare che se domani mattina la vostra società( super10,serie a/b/c ) vi proponesse un rimborso spese di 1 milione di euro voi lo rifiutereste perchè di stampo calciofilo o semplicemente immorale.

Re: RE: Re: RE: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 30 nov 2007, 11:06
da Tanu
DESIO ha scritto: Tanu, se mi ritiro dal rugby giocato date tanti soldi anche a me? :-]
Dopo la prestazione di domenica possiamo parlarne :lol:

Re: RE: Re: RE: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 30 nov 2007, 11:09
da DESIO
Tanu ha scritto:
DESIO ha scritto: Tanu, se mi ritiro dal rugby giocato date tanti soldi anche a me? :-]
Dopo la prestazione di domenica possiamo parlarne :lol:
:-] :-] :-] ........ tutti testimoni allora. Ancora un paio di prestazioni del genere potrei addirittura arrivare ad un buono uscita.

Re: RE: Re: RE: Quanto guadagnano i rugbisty????

Inviato: 2 dic 2007, 22:05
da Bliksem
supercaponez ha scritto:a me danno un sacco di soldi per aver smesso di giocare :oola:
ahahahahaahahaha