Re: Champions Cup 2022
Inviato: 7 mag 2022, 19:47
Ma quanti possessi d’oro i Tigers stanno sprecando?!
Non ha fischiato diversamente in ruck ai francesi, il fatto é che avendo il munster difeso di più si ga l’idea abbia concesso loro di più ma il metro era lo stesso a parti invertite. Può non piacere il metro na non ha permesso ad una più che all’altraMr Ian ha scritto: 7 mag 2022, 19:46a me pearce piace, ma oggi, specialmente sui punti d incontro e con le nuove indicazioni sulla loro gestione,mi è sembrato un pò largo con gli irlandesi. Ma ti dirò di più, il giallo francese qualcuno oggi avrebbe dato tranquillamente rosso, o il placcaggio un pò tardo du Murray ad inizio partita. almeno la punizione...crouchbindset ha scritto: 7 mag 2022, 19:38I giocatori del Toulouse facevano le stesse cose, il metro è stato equo, può non piacere ma non significa che non abbia arbitrato bene.RigolettoMSC ha scritto: 7 mag 2022, 19:27'nsomma... Sui breakdown non è stato molto convincente, ha lasciato fare ad O'Mahoney (per carità, un gigante) e ai Munster un po' quello che volevano, mani a terra ad evitare la liberazione della palla comprese. Poi sì, è stato bravo a "tenere" una partita per nulla facile.
Ha gestito benissimo gli animi in campo in un match sempre più teso, ha dialogato bene con i giocatori, oggi Pearce è stato bravissimo
Vedi, qui non si tratta di metro, la regola è piuttosto chiara (anche se abbastanza disattesa un po' da tutti gli arbitri boreali, per la verità, chi più chi meno) se si interviene nel punto di incontro per rubare la palla (prima che sia formata una ruck, punto importante) non si possono appoggiare le mani a terra né per trovare l'equilibrio né per impedire all'attaccante di mettere a disposizione la palla (secondo punto importante), a Munster oggi è stato consentito un po' di tutto e in almeno un paio di occasioni era stato commesso un fallo. Clamoroso quello non fischiato ad O'Mahoney e ad un suo compagno di squadra ai cinque metri quando le mani a terra le hanno appooggiate addirittura in due (e si sono pure presi un calcio a favore per tenuto!), in un'occasione almeno lo stesso fallo è stato commesso anche dai francesi. Pearce ha lasciato sempre correre sbagliando, perché se viene commesso un fallo da una squadra e lasci correre sbagli, se lasci correre anche se lo stesso fallo lo fa l'altra squadra non sei stato coerente, hai sbagliato un'altra volta. Il metro arbitrale giusto è quello che prevede il rispetto delle regole.crouchbindset ha scritto: 7 mag 2022, 19:50Non ha fischiato diversamente in ruck ai francesi, il fatto é che avendo il munster difeso di più si ga l’idea abbia concesso loro di più ma il metro era lo stesso a parti invertite. Può non piacere il metro na non ha permesso ad una più che all’altraMr Ian ha scritto: 7 mag 2022, 19:46 a me pearce piace, ma oggi, specialmente sui punti d incontro e con le nuove indicazioni sulla loro gestione,mi è sembrato un pò largo con gli irlandesi. Ma ti dirò di più, il giallo francese qualcuno oggi avrebbe dato tranquillamente rosso, o il placcaggio un pò tardo du Murray ad inizio partita. almeno la punizione...
La regola la conmosco e bene ma come dici tu ormai viene spesso disattesa, come molte altre regole sui breakdown. Il Toulouse non avrebbe avuto nulla di cui lamentarsi perché a loro é stato concesso lo stesso. Riupeto il metro non corretto e che capisco non piaccia é stato applicato nel corso della partita in maniera equa.RigolettoMSC ha scritto: 7 mag 2022, 23:29Vedi, qui non si tratta di metro, la regola è piuttosto chiara (anche se abbastanza disattesa un po' da tutti gli arbitri boreali, per la verità, chi più chi meno) se si interviene nel punto di incontro per rubare la palla (prima che sia formata una ruck, punto importante) non si possono appoggiare le mani a terra né per trovare l'equilibrio né per impedire all'attaccante di mettere a disposizione la palla (secondo punto importante), a Munster oggi è stato consentito un po' di tutto e in almeno un paio di occasioni era stato commesso un fallo. Clamoroso quello non fischiato ad O'Mahoney e ad un suo compagno di squadra ai cinque metri quando le mani a terra le hanno appooggiate addirittura in due (e si sono pure presi un calcio a favore per tenuto!), in un'occasione almeno lo stesso fallo è stato commesso anche dai francesi. Pearce ha lasciato sempre correre sbagliando, perché se viene commesso un fallo da una squadra e lasci correre sbagli, se lasci correre anche se lo stesso fallo lo fa l'altra squadra non sei stato coerente, hai sbagliato un'altra volta. Il metro arbitrale giusto è quello che prevede il rispetto delle regole.crouchbindset ha scritto: 7 mag 2022, 19:50Non ha fischiato diversamente in ruck ai francesi, il fatto é che avendo il munster difeso di più si ga l’idea abbia concesso loro di più ma il metro era lo stesso a parti invertite. Può non piacere il metro na non ha permesso ad una più che all’altraMr Ian ha scritto: 7 mag 2022, 19:46 a me pearce piace, ma oggi, specialmente sui punti d incontro e con le nuove indicazioni sulla loro gestione,mi è sembrato un pò largo con gli irlandesi. Ma ti dirò di più, il giallo francese qualcuno oggi avrebbe dato tranquillamente rosso, o il placcaggio un pò tardo du Murray ad inizio partita. almeno la punizione...
Invece Pearce mi è piaciuto molto per la personalità mostrata in campo e per l'ottimo rapporto con i giocatori, ma se il Tolone avesse perso credo che qualche rimostranza ci sarebbe stata, anche più di qualche.
Giusto!crouchbindset ha scritto: 8 mag 2022, 8:00 .......
PS: ti prego non prendertela, ma é O'Mahony non O'Mahoney
è stata la prima volta che hanno applicato le nuove regole?
gran difesa, gran fisico. Faf de Klerck veramente di livello superiore.
Lo sta seguendo personalmente Doussy da un po' di tempo, mi ricordo che ne parlava l'anno scorso. Quest'anno ha già fatto dei partitoni in Top14.Leinsterugby ha scritto: 8 mag 2022, 16:17 ma quanti mediani buoni sforna la francia. Sto Le Garrec del racing è 2002 e fa 2/2 al piede in un quarto di finale di coppa