Pagina 11 di 16
Inviato: 21 feb 2005, 18:36
da egon
lulu84_b, ti dovrei \"tirare le orecchie\"....
<BR>Ecco quanto volevi pubblicare, ma nel \"posto giusto\":
<BR>
<BR>
<BR>\"Prato – Il Med Italia Pro Recco Rugby espugna – non senza fatica, il punteggio finale è di 12-14 – il campo di casa de I Cavalieri Prato e si conferma con 58 punti in classifica seconda forza del Girone 2 della Serie A.
<BR>Oggi pomeriggio il XV biancoceleste guidato dal coach e mediano d’apertura neozelandese Regan Sue ha compiuto un passo importante per continuare nella lotta per i play-off: secondi a pari punti con il Colorno – il Piacenza 1947, con 78 punti, è ormai virtualmente irraggiungibile – i liguri torneranno in campo il prossimo 6 marzo, sul prato amico del “Carlo Androne”, ospitando le Fiamme Oro Roma ultime e ormai destinate alla retrocessione.
<BR>Determinante per la qualificazione ai play-off per la promozione in Super 10, a questo punto, potrebbe rivelarsi dunque proprio il confronto diretto tra il Med Italia – che oggi ha perso per infortunio (sospetta lussazione delle spalla) il proprio estremo Marsilletti – e il Colorno di Sabatino Pace: le due squadre si affronteranno nel penultimo turno di campionato, il 24 aprile.
<BR>Sino a quel momento, per Gatti e compagni, imprescindibile non perdere terreno dalla diretta concorrente per i play-off.
<BR>La cronaca del match odierno parla di un Med Italia capace di partire subito in quarta, andando in meta dopo appena 5’ grazie alla solita, devastante azione del proprio pacchetto di mischia – è il flanker Lopez-Ballocco a schiacciare in meta – e di bissare al 20’ con Marsilletti, lanciato dall’azione sempre incisiva del centro scozzese McInroy: la gara dei liguri, però, tutto è meno che in discesa.
<BR>Perso Marsilletti per infortunio, il Med Italia è costretto a spostare McInroy estremo perdendo così potenza in attacco; i padroni di casa del Prato ne approfittano e vanno in meta con il seconda linea Lombardi. Si va al riposo sul 5-14 e, nella ripresa, il Med Italia produce molto ma non raccoglie nulla: qualche errore di controllo costa almeno due marcature e, a meno di dieci minuti dalla fine, I Cavalieri accorciano con l’estremo neozelandese Ria Keri.
<BR>Il Med Italia trema – una punizione potrebbe rivelarsi fatale per la partita e per la stagione – ma riesce a mantenere il vantaggio sino alla fine.
<BR>
<BR>
<BR>andrea cimbrico\"
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 21 feb 2005, 18:40
da egon
Ho recuperato un altro \"profugo\" dalla rassegna stampa:
<BR>
<BR>
<BR>Modul Blok, una vittoria salvezza - Il Gazzettino
<BR>
<BR>Avviata col piede giusto, da parte della Modul Blok, la \"operazione salvezza\". Ieri, per la sedicesima giornata di serie A (ne sono in programma complessivamente 22), ha battuto allo stadio \"Otello Gerli\" di Paderno il Cus Firenze, in tal modo incamerando la sua quarta vittoria (due le ha ottenute proprio con i toscani, superati anche nella gara di andata), sorpassando il Mirano e andando così a sistemarsi al terz\'ultimo posto della classifica, quindi appena fuori dalla zona retrocessione.
<BR>
<BR>Si è trattato di successo giunto a conclusione di una partita non giocata granchè bene dalla squadra allenata da Gustavo Dalla Cà e Gigi Liguori. Addirittura sofferta durante il primo tempo, con gli ospiti trainati dal sudafricano Van Niekerke a creare parecchi problemi ai bianconeri particolarmente tesi sul piano nervoso. Situazione anche comprensibile, considerando la posta per loro in palio.
<BR>Nella ripresa, però, essi hanno saputo esercitare una maggiore pressione sugli avversari, agendo bene con azioni di mischia a guadagnando una serie di calci di punizione che Simone Lentini ha sistematicamente messo fra i pali: per lui, sette centri che hanno significato il bottino personale di 21 punti. Ma una citazione di merito va a Davide Macor, seppure entrato nella ripresa, ed allo scozzese Alastair Davidson che a fine incontro sfoggiava il tradizionale kilt con i coloroi del suo clan di appartenenza.
<BR>Adesso, il campionato osserva una ennesima sosta. Ripresa domenica 6 marzo con la Modul Blok in trasferta a Prato, per vedersela con il Colorno.
<BR>Modul Blok: Zanella, Nunziata (15\'st De Spirt), Henley, Bertetti (4\'st Macor), Rossi, Lentini, Picogna, Davidson, Zanni, Teghini, Barea, Galgani, Ienna, Debellis, Massafra.
<BR>CUS Firenze: Talleri, Fiesoli, Sordini, Castagnoli, Pasqualini, Van Niekerke, Borelli, Fani (12\'st Fantoni), Segundo, Musotti, Billi, Zamperini, Gambineri, Fanelli, Agosta.
<BR>Arbitro: Marrama di Padova.
<BR>Note: cartellini gialli a Barea e Zanella (Modul Blok), cartellini rossi a Agosta e Borelli (Cus).
<BR>Marcature. Primo tempo: 15\' calcio punizione Lentini (MB), 17\' meta Segundo (Cus) trasformazione Van Niekerke, 20\' meta Henley (MB) non trasformata, 30\' calcio punizione Van Niekerke (Cus). Secondo tempo: 2\', 11\', 15\' e 20\' calci punizione Lentini (Mb), 23\' calcio punizione Van Niekerke (Cus), 36\' e 40\' calci di punizione Lentini (MB).
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 21 feb 2005, 19:03
da egon
Dal sito del Mirano:
<BR>
<BR>
<BR>A. S. Rugby Mirano - Official site
<BR>
<BR>
<BR>Mirano-VeneziaMestre 25-32
<BR>
<BR>
<BR>Derby intenso di emozioni specialmente nel primo tempo quello giocato questo pomeriggio a Mirano tra la formazione locale ed i mestrini.
<BR>
<BR>[Il Gazzettino 03-05-2004]
<BR>
<BR>Un primo tempo spettacolare, un secondo tempo meno intenso ma comunque combattuto. Mirano e VeneziaMestre avevano promesso un gran derby e sono state all\'altezza. I ragazzi di Zorzi non hanno mai rinunciato a calciare, aprire il pallone al largo, avanzare con le maul, pagando alla fine la scarsa vena al calcio di Zanato e Pasqualin. Anche il VeneziaMestre ha fatto la sua parte: entrati in partita 15 minuti dopo gli avversari, gli amaranto-oro hanno mostrato il meglio del loro repertorio, segnando tre mete con i trequarti e dando così la svolta alla partita. Nella ripresa infatti il Mirano ha attaccato con un ritmo più blando e senza spostare troppo il pallone al largo. Le marce basse sono infatti più adatte al VeneziaMestre, che ha chiuso la partita con una meta di mischia.
<BR>
<BR>Il primo quarto d\'ora del Mirano è da antologia. Da touche, al 2\' Zanato apre la linea dei trequarti fino a Negrato, che brucia Spresian. Al 5\' Mestre perde una mischia chiusa: palla a Zanato, che trova un break passa a Negrato: l\'ala miranese evita un placcaggio e scardina altri due avversari, tuffandosi in meta. Zanato trasforma, ma al 14\' e al 16\' spreca due calci. Dall\'altra parte infatti di sta svegliando l\'orso.
<BR>
<BR>Al 19\' Spresian raccoglie e porta in meta un calcetto a seguire. Passano due minuti e i trequarti mestrini tornano in meta con Dazzi su break di Papadia. E al 26\' la ciliegina: Papadia raccoglie un calcio di Pasqualin, evita 3 placcaggi e mette in moto Tamas che trova Antonelli, poi Spresian all\'esterno e infine ancora Dazzi, per una delle più belle mete della stagione. Parziale sul 12-21, addolcito dalla meta di Stefano Rigo.
<BR>
<BR>La ripresa offre meno spettacolo ma altrettanto agonismo. Nei primi minuti il Lofra attacca e non concretizza, e tra il 15\' e il 19\' perde Rampazzo e Banzato per 10 minuti. Sulpis piazza il 17-24 ma il VeneziaMestre non ottiene altro. Anzi, il Mirano torna ad attaccare e al 24\'. Al 29\' la meta decisiva del VeneziaMestre con Signori, dall\'altra parte Saggiorato riporta i suoi sul 4 ma Pasqualin non trasforma e allo scadere Sulpis da 40 metri mette la parola fine su un bel derby.
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 21 feb 2005, 19:53
da Giandolmen
Giuliana, grande la tua rassegna stampa, non ti consiglio però ti guardare il sito del Mirano.... è quasi un anno che non viene aggiornata. La cronaca che hai riportato si riferisce all\'ultima di campionato dell\'anno scorso!
<BR>
<BR>Giandolmen
Inviato: 21 feb 2005, 19:59
da egon
Scusami, Giandolmen....
<BR>Sono morta dalla stanchezza....
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 22 feb 2005, 6:10
da Bigio
Inviato: 4 mar 2005, 20:34
da egon
Ramiro Cassina, personaggio sportivo della settimana - alguer.it
<BR>
<BR>«Il Rugby come scuola di vita». Parla l’allenatore argentino dell’Amatori Alghero
<BR>ALGHERO - Gioca a rugby da quando aveva sei anni. Ramiro Cassina non ha dubbi: «Non è solo uno sport, è una scuola di vita». L’allenatore-giocatore dell’Amatori rugby Alghero presenta la gara interna di domenica prossima contro i Cavalieri Prato e commenta le sconfitte della nazionale italiana nel torneo delle Sei Nazioni.
<BR>
<BR>Domenica al “Maria Pia” arriva il Cavalieri Prato. Ci sarà il sorpasso e quindi il quarto posto in classifica?
<BR>«Noi ci stiamo preparando come meglio possiamo. Rientreranno tutti gli infortunati e potrò quindi disporre della squadra al completo. Scendiamo in campo per fare una buona prestazione, ma soprattutto vogliamo riscattare la sconfitta dell’andata».
<BR>
<BR>Attualmente siete nella parte alta della classifica. Il secondo posto e la possibilità di disputare lo spareggio promozione sono troppo lontani?
<BR>«Abbiamo iniziato la stagione con l’obiettivo di salvarci. Mancano sette giornate alla conclusione del campionato e possiamo dire di averlo raggiunto senza problemi. Non bisogna sottovalutare l’andamento della squadra. L’organico non è quello della scorsa stagione, abbiamo perso dei giocatori importanti. Quest’anno scendiamo in campo anche con ragazzi che hanno giocato solo in serie C, eppure continuiamo ad essere competitivi. Il nostro traguardo è migliorare il nostro gioco ma allo stesso tempo vogliamo divertirci e trovare lo spazio per i più giovani ».
<BR>
<BR>Domenica si ferma il torneo delle Sei Nazioni, come giudica le prime partite dell’Italia?
<BR>«Evitare il cucchiaio di legno sarà difficile. Gli ultimi due incontri, contro Inghilterra e Francia, sono i più difficili. È un peccato, tre sconfitte causate esclusivamente da episodi sfortunati e questo incide negativamente soprattutto sul morale. Comunque l’ingresso dell’Italia nel torneo non è affatto casuale. Prima gli avversari ci affrontavano con presunzione, ora invece prima di giocare contro gli azzurri studiano e preparano la partita con attenzione».
<BR>
<BR>Rugby, sport di passione e valori eppure stenta a decollare soprattutto tra i più giovani.
<BR>«È un fenomeno che si ripete da sempre. Purtroppo oggi i giovani hanno molte alternative. E poi il mito del calcio in alcune realtà rimane inattaccabile. Nel rugby il problema dei vivai è molto importante. Ad Alghero ci sono un centinaio di ragazzi ma potrebbero essere molti di più. Penso che la strada giusta sia quella di portare lo sport direttamente nelle scuole. Far conoscere lo sport è fondamentale anche perché chi prova a giocare a rugby difficilmente poi smette».
<BR>Fabio Fogu
<BR>
<BR>\"alguer.it\" 4-3-2005
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 5 mar 2005, 18:44
da egon
L\'Amatori Alghero torna in campo per unico appuntamento di marzo - alguer.it
<BR>
<BR>Lo spogliatoio del Terra Sarda Alghero dovrebbe essere al completo, nessuno in infermeria a meno che l’influenza non colpisca qualche giocatore nelle prossime ore
<BR>ALGHERO - Gara casalinga per l’Amatori Rugby Alghero che domani nell’unico appuntamento di marzo del campionato di serie A di rugby, ospiterà i Consiag Cavalieri Prato. La partita si preannuncia combattuta da entrambe le parti, gli algheresi puntano alla rivincita dell’incontro di andata e i toscani lottano per non perdere il terzo posto in classifica. Lo spogliatoio del Terra Sarda Alghero dovrebbe essere al completo, nessuno in infermeria a meno che l’influenza non colpisca qualche giocatore nelle prossime ore. I quindici di Ramiro Cassina viaggiano in quarta posizione in virtù del condominio al secondo posto tra Colorno e Pro Recco. L’obbiettivo dell’appuntamento casalingo con il Prato è chiaramente quello di ottenere il bottino pieno. Due punti soltanto allontanano gli algheresi dal Prato, mentre il secondo posto, occupato da Colorno e Pro Recco è a quota +10. Per Ramiro Cassina e i suoi tra i programmi, non rientrano certo ambizioni da secondo posto, ma la speranza si sa è dura a morire. Indubbiamente dopo la partita di domani e l’ennesimo stop mensile per il 6 nazioni, il mese di aprile sarà pesante con partite certamente non facili basti pensare al match con la capolista Termoraggi Piacenza e poi il Pro Recco. E’ anche vero però che nel finale le partite sono tutte più o meno abbordabili. L’obbiettivo d’inizio campionato sembra comunque essere già stato raggiunto ossia la salvezza. Tutto quello che verrà in più sarà tanto di guadagnato. Nella partita di andata il Terra Sarda perse a Prato per 33 a 26. A Maria Pia il risultato dovrà essere invertito e con margini superiori. D’altronde i presupposti per far bene ci sono tutti. Appuntamento domani sul prato di Maria Pia ore 14,30.
<BR>Sergio Ortu
<BR>
<BR>\"alguer.it\" 5-3-2005
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 6 mar 2005, 14:55
da Giandolmen
SERIE A – GIRONE 2 – XVII GIORNATA
<BR>(tra parentesi i punti conquistati in classifica)
<BR>TERRA SARDA AMATORI ALGHERO – CONSIAG I CAVALIERI PRATO 15-10 (4-1)
<BR>MED ITALIA PRO RECCO – FIAMME ORO ROMA 31-10 (5-0)
<BR>GIUNTI CUS FIRENZE – BANCA FARNESE LYONS PIACENZA 36-14 (5-0)
<BR>TERMORAGGI PIACENZA – RUGBY BENEVENTO rinviata al 20 marzo
<BR>CAR U.R. SANNIO – RUGBY MIRANO 19-12 (4-1)
<BR>MAG DATA COLORNO – MODUL BLOK RUGBY UDINE rinviata per neve
<BR>
<BR>CLASSIFICA:
<BR>TERMORAGGI PIACENZA* PUNTI 78
<BR>MED ITALIA PRO RECCO RUGBY PUNTI 63
<BR>MAG DATA COLORNO* PUNTI 58
<BR>TERRA SARDA AMATORI ALGHERO PUNTI 52
<BR>CONSIAG I CAVALIERI PRATO PUNTI 51
<BR>RUGBY BENEVENTO* PUNTI 43
<BR>CAR U.R. SANNIO PUNTI, GIUNTI CUS FIRENZE PUNTI 40
<BR>BANCA FARNESE LYONS PIACENZA PUNTI 29
<BR>MODUL BLOK RUGBY UDINE* PUNTI 23
<BR>RUGBY MIRANO PUNTI 22
<BR>FIAMME ORO ROMA PUNTI 5
<BR>*una partita in meno
Inviato: 6 mar 2005, 15:09
da Giandolmen
Egon, hai visto la partita giocata ad Alghero? Mi sembra il risultato più interessante della giornata!
<BR>
<BR>Qualcuno sa quando verranno giocati i recuperi delle partite rinviate?
<BR>
<BR>Giandolmen
Inviato: 6 mar 2005, 17:55
da egon
Sì, hai ragione, Giandolmen.
<BR>Squadra al gran completo e una buona prestazione, soprattutto dei fratelli Pesapane. La situazione però non si é mossa più di tanto.... Sono molto realista. Guardando la classifica e pensando alle gare che mancano, non credo che ci saranno più tante sorprese. Comunque, la speranza é sempre l\'ultima a morire.
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 7 mar 2005, 8:29
da egon
Rugby, Amatori Alghero batte il Cavalieri Prato - alguer.it
<BR>
<BR>15 a 10 il risultatto finale che, anche se non è totalmente pieno (4-1 per la classifica), consente di risalire una postazione in classifica
<BR>ALGHERO - E’ disfatta per i Cavalieri Prato sul bruciante campo di Maria Pia. Le aquile algheresi ancora una volta non deludono il pubblico di casa e centrano la vittoria, grazie a due mete targate fratelli Pesapane e un calcio di punizione di Berasategui. Il risultato non è totalmente pieno(4-1 per la classifica) purtroppo, ma consente di risalire una postazione in classifica. L’avvio è del quindici di Ramiro Cassina che domina l’intera frazione di gioco. Il vantaggio arriva al 10’ con un calcio di punizione di Berasategui, mentre alla mezz’ora giunge la prima meta, ad opera di Daniele Pesapane che sigla l’otto a zero per i catalani. Il Prato cerca di reagire, ma il gioco rimane sempre nella propria metà campo. Sullo scadere del primo tempo nuova meta questa volta di Alessandro Pesapane trasformata da Berasategui porta gli algheresi sul 15-0. Parziale dunque in favore dell’Amatori Alghero, incisivo su ogni palla e con una buona prova anche in touche. Nella ripresa gli ospiti toscani sviluppano qualche buona occasione, ma il quindici giallonero non lascia aperta alcuna breccia. Alla mezz’ora del secondo tempo il Prato esce finalmente allo scoperto e in un quarto d’ora accorcia le distanze con due mete. Risultato finale 15-10 per l’Alghero che così arriva alla quinta vittoria consecutiva. Peccato per il risultato, il margine infatti sarebbe potuto essere maggiore e consentire agli algheresi il punteggio pieno, se i toscani non l’avessero spuntata sul finale acciuffando così almeno un punto. Ora pausa di un altro mese e poi nuovo appuntamento casalingo questa volta contro la regina del campionato Termoraggi Piacenza.
<BR>
<BR>Classifica: TERMORAGGI PIACENZA* PUNTI 78; MED ITALIA PRO RECCO RUGBY PUNTI 63; MAG DATA COLORNO* PUNTI 58; TERRA SARDA AMATORI ALGHERO PUNTI 52; CONSIAG I CAVALIERI PRATO PUNTI 51; RUGBY BENEVENTO* PUNTI 43; CAR U.R. SANNIO PUNTI 40; GIUNTI CUS FIRENZE PUNTI 40; BANCA FARNESE LYONS PIACENZA PUNTI 29; MODUL BLOK RUGBY UDINE* PUNTI 23; RUGBY MIRANO PUNTI 22; FIAMME ORO ROMA PUNTI 5
<BR>*una partita in meno
<BR>Sergio Ortu
<BR>
<BR>\"alguer.it\" 7-3-2005
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 20 mar 2005, 17:12
da Giandolmen
<!-- BBCode Start --><B>Recuperi</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Termoraggi Piacenza Benevento = 44 - 06 (5-0)
<BR>Mag Data Colorno Modul Blok Udine = 89 - 05 (5-0)
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>Classifica</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR>Termoraggi Piacenza 83
<BR>Recco e Colorno 63
<BR>Alghero 52
<BR>Prato 51
<BR>Benevento 42
<BR>Sannio e Cus Firenze 40
<BR>Lyons Piacenza 29
<BR>Udine 23
<BR>Mirano 22
<BR>Fiamme Oro 5
Inviato: 29 mar 2005, 19:58
da egon
Piacenza maltratta il rugby Benevento - ilquotidiano.it
<BR>
<BR>Il recupero della gara di Piacenza contro il Termoraggi sulla carta era tutt’altro che un facile impegno per il Rugby Benevento. Il campo lo ha dimostrato. Il quindici di Koen e Pascucci ha profuso il massimo sforzo, ma la corazzata emiliana ha impartito un perentorio 44 a 6 che non ha lasciato spazio ad ulteriori commenti. Una partita bella, soprattutto nella prima frazione, quando i sanniti hanno retto alle incursioni “nemiche” chiudendo in svantaggio sul 17 a 6. Nella ripresa, la capitolazione, complici dieci minuti adrenalinici in cui il Piacenza ha piazzato tre mete consecutive chiudendo i conti. Un match che ha penalizzato più del dovuto i beneventani al cospetto di una squadra comunque capolista con un bel margine di punti sul Recco. E’ stata però una vetrina importante per due giovani che hanno esordito proprio in questa circostanza. Si tratta di Adriano Pucillo e Salvatore Bruno. Ora ci sarà la consueta pausa pasquale. Ma già nel prossimo turno i biancocelesti del “Pacevecchia” dovranno inseguire posizioni di classifica più alte migliorando il piazzamento rispetto alle ultime stagioni.
<BR>Ugo Laghini
<BR>
<BR>\"ilquotidiano.it\" 29-3-2005
<BR>
<BR>
<BR>Giuliana
Inviato: 29 mar 2005, 20:01
da egon
Scusatemi, ho scritto una stupidaggine.
<BR>La fonte dell\'articolo é \"ilquaderno.it\".
<BR>
<BR>Giuliana