Pagina 2 di 4
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:24
da oldprussians
Mr Ian ha scritto:oldprussians ha scritto:Mr Ian ha scritto:oldprussians ha scritto:Qualcuno mi può dare una spiegazione che non include parola "mafia"

sul perché Castro viene bocciato, ma Haimona e ancora nella rosa invece di Padovani Ambrosini o Orquera??????
Seriamente ragazzi... Qualsiasi altra squadra nel mondo avrebbe bocciato Haimona, e preso Padovani almeno..
Che tristezza..

scritto sopra, perché non si è allenato, perché quest anno il Citta gioca meglio di lui e Chistolini ha delle caratterstiche che possono tornarci più utili, come ad esempio la maggior reattività nel gioco aperto. In chiusa il problema è relativo perché le sofferenze maggiori toccano ai piloni destri, qua semmai mi viene il dubbio del perché Rizzo non venga minimamente preso in considerazione...
Su Haimona, ormai c'è lo teniamo, a Padovani preferisco vederlo in campo con le Zebre, dove magari rischia di vincere qualche partita, che in nazionale dove il rischio di finire alla pubblica gogna è altissimo, per gli smemorati, oggi Bocchino compie 27 anni...
Su Castro lo posso accettare perché come dici tu le ragioni sono buone.
Haimona che m rifiuto di accettare!
Si e dimostrato di non essere al altezza troppe volte.
Grazie al suo infortuno che ci abbiamo dato un mezza possibilità di vincere.
Allora RIPETO, qualcuno ha una spiegazione che NON includa la parola "mafia" per la sua inclusione?
Su Haimona bene o male la stessa cosa, l unica apertura che è stata formata da un sistema eccellente, quello neozelandese, che è quello che di meglio possiamo permetterci al momento, ciò non toglie che sia uno dei più grossi raccomandati che la storia fir ricordi...gli hanno dato l occasione di giocare per una nazionale che parteciperà al mondiale, nel bene o nel male il suo nome passerà alla storia, o quanto meno negli annali del WR, penso che lui di più non poteva chiedere alla sua carriera...la colpa semmai è di chi c'è lo ha messo...pensa un po' che, ammesso che un risolino ironico ci sia stato, ma non credo, un risolino se lo può pure permettere, tanto nessuno lo schioderà
Mi vuoi dire che dobbiamo accertare di perdere per un contratto già firmato?
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:25
da JosephK.
Però è anche giusto avere una forma di dialogo, di "cortesia" vorrei dire. Insomma Borto e Castro se sono fuori per scelta tecnica è gente che è stata capitano e ha 100 + 100 e passa cap. Sono dei leader nel gruppo e da loro si richiede professionalità, carisma, voglia di trascinare ecc. Quindi quando li lasci fuori dai 30 magari anche solo 2 parole al telefono è giusto farle. Mica ci vuole molto eh.
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:30
da oldprussians
JosephK. ha scritto:Però è anche giusto avere una forma di dialogo, di "cortesia" vorrei dire. Insomma Borto e Castro se sono fuori per scelta tecnica è gente che è stata capitano e ha 100 + 100 e passa cap. Sono dei leader nel gruppo e da loro si richiede professionalità, carisma, voglia di trascinare ecc. Quindi quando li lasci fuori dai 30 magari anche solo 2 parole al telefono è giusto farle. Mica ci vuole molto eh.
Hey Joe son sicure che Jackie lo ha fattoo..
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:33
da JosephK.
oldprussians ha scritto:JosephK. ha scritto:Però è anche giusto avere una forma di dialogo, di "cortesia" vorrei dire. Insomma Borto e Castro se sono fuori per scelta tecnica è gente che è stata capitano e ha 100 + 100 e passa cap. Sono dei leader nel gruppo e da loro si richiede professionalità, carisma, voglia di trascinare ecc. Quindi quando li lasci fuori dai 30 magari anche solo 2 parole al telefono è giusto farle. Mica ci vuole molto eh.
Hey Joe son sicure che Jackie lo ha fattoo..
speremm.
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:37
da Garryowen
OT (solo parzialmente OT)
Ma Padovani devono sgrezzarlo parecchio eh, devono lavorare pesantemente di scalpello, i tecnici, per farlo arrivare al livello internazionale. Cavinato dice che è il migliore 10 italiano, si vede che il mister ha la vista buona, è proiettato nel futuro, perché oggi. (oh, va bene che Cavinato è anche quello che nei due derby con il Treviso ha lasciato in panchina Leonard...

)
Oltre a quello che ho scritto più sopra, domenica Padovani all'interno dei 22 avversari si è esibito in una candela alle stelle che avrebbe dovuto essere un calcio-passaggio per l'ala... Una candela vera e propria, con gli avversari che avevano tutto il tempo di preparare il plotone d'esecuzione per la povera ala...
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 16:45
da oldprussians
Garryowen ha scritto:OT (solo parzialmente OT)
Ma Padovani devono sgrezzarlo parecchio eh, devono lavorare pesantemente di scalpello, i tecnici, per farlo arrivare al livello internazionale. Cavinato dice che è il migliore 10 italiano, si vede che il mister ha la vista buona, è proiettato nel futuro, perché oggi. (oh, va bene che Cavinato è anche quello che nei due derby con il Treviso ha lasciato in panchina Leonard...

)
Oltre a quello che ho scritto più sopra, domenica Padovani all'interno dei 22 avversari si è esibito in una candela alle stelle che avrebbe dovuto essere un calcio-passaggio per l'ala... Una candela vera e propria, con gli avversari che avevano tutto il tempo di preparare il plotone d'esecuzione per la povera ala...
Ripeto Padovani era solo un nome per dire.... e poi se stava in panchina solo se Allan si facesse male farebbe una buona esperienza.
Ma dai non mi potete dire che l'esperimento Haimona non e fallito!
Come ho detto diamo un chance a gli altri almeno Italiani..
Non mi potete dire che Orquera Padovani o Ambrosini farebbero peggio figura..
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:05
da doublegauss
oldprussians ha scritto:
Ripeto Padovani era solo un nome per dire.... e poi se stava in panchina solo se Allan si facesse male farebbe una buona esperienza.
Ma dai non mi potete dire che l'esperimento Haimona non e fallito!
Old, a Edimburgo Allan non ha giocato meglio di Haimona. Se chiedi a me, hanno giocato male tutti e due.
E per me l'esperimento finisce col 6n. Coi test autunnali Haimona era diventato il salvatore della patria. Come ha detto Brunel, a un'apertura devi dare tranquillità, non è che lo puoi segare dopo due partite storte. Anche perché, grandi alternative non ce ne sono, non è che stai lasciando a casa Daniele Carteri, Giovanni Vilchinsoni o Gionata Sextoni. Aspettiamo la fine del 6n e vediamo.
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:07
da Garryowen
Comunque, il problema dei calci di punizione è un problema di tutti i trequarti, nel senso che non deve essere il metro per giudicare l'apertura. Sarebbe la ciliegina che fa decidere fra due o tre mediani più o meno equivalenti.
Se Orquera avesse mantenuto le medie di realizzazione di due anni fa, non lo avrebbe schiodato nessuno, per me, e ci sarebbe stato tutto il tempo di far crescere qualcuno alle sua spalle.
Adesso, nessuno dei numeri 10 papabili è un calciatore di livello internazionale. Nessuno è da percentuale sopra l'ottanta per cento, quindi problema risolto: caccia al "trequarti calciatore", ala, estremo o centro che sia.
Visto che siamo in queste condizioni, l'apertura, per favore, scegliamola per come sa giocare, per come fa giocare i trequarti, per come difende, per i calci tattici ecc... lasciamo stare i piazzati che tanto è sempre la stessa storia
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:09
da pilonegrosso
Anche la volta precedente ho detto che convocare solo quattro piloni era sbagliato, cosa che poi ha visto convocare Citta. Adesso, qualcuno mi può spiegare perchè dobbiamo avere nove nomi per ali/centri/estremo e solo quattro piloni? Ali, centri e estremo occupano cinque posti, ma, oltre ad essere spesso intercambiabili, non sono paragonabili al dispendio e al turn over dei piloni. E visto che la partita con la Scozia ha visto il pack più determinante che mai, mi spiegate sta roba? Se poi considerate che spesso le aperture e qualche volta i MM giocano anche in altri ruoli(intercambiabili con gli utility back) mi spiegate la logica? O qualcuno pensa che porti sfiga o che sia stato il mio cane(bello grosso comunque) ad assaggiare il naso di Castro?
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:21
da JosephK.
doublegauss ha scritto:oldprussians ha scritto:
Ripeto Padovani era solo un nome per dire.... e poi se stava in panchina solo se Allan si facesse male farebbe una buona esperienza.
Ma dai non mi potete dire che l'esperimento Haimona non e fallito!
Old, a Edimburgo Allan non ha giocato meglio di Haimona. Se chiedi a me, hanno giocato male tutti e due.
E per me l'esperimento finisce col 6n. Coi test autunnali Haimona era diventato il salvatore della patria. Come ha detto Brunel, a un'apertura devi dare tranquillità, non è che lo puoi segare dopo due partite storte. Anche perché, grandi alternative non ce ne sono, non è che stai lasciando a casa Daniele Carteri, Giovanni Vilchinsoni o Gionata Sextoni. Aspettiamo la fine del 6n e vediamo.
Questo è vero e io sono il primo che non ha giudicato a priori anzi sono stato felice di provaer Haimona,
Però se hai un giocatore che regala una meta a partita agli avversari, non piazza, è usato in attacco più da flanker/ball carrier che da "regista" forse non è il 10 più adatto per noi...
Io Orquerino me lo terrei comunque in considerazione per il mondiale, se parliamo in termini generali.
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:22
da JosephK.
Garryowen ha scritto:Comunque, il problema dei calci di punizione è un problema di tutti i trequarti, nel senso che non deve essere il metro per giudicare l'apertura. Sarebbe la ciliegina che fa decidere fra due o tre mediani più o meno equivalenti.
Se Orquera avesse mantenuto le medie di realizzazione di due anni fa, non lo avrebbe schiodato nessuno, per me, e ci sarebbe stato tutto il tempo di far crescere qualcuno alle sua spalle.
Adesso, nessuno dei numeri 10 papabili è un calciatore di livello internazionale. Nessuno è da percentuale sopra l'ottanta per cento, quindi problema risolto: caccia al "trequarti calciatore", ala, estremo o centro che sia.
Visto che siamo in queste condizioni, l'apertura, per favore, scegliamola per come sa giocare, per come fa giocare i trequarti, per come difende, per i calci tattici ecc... lasciamo stare i piazzati che tanto è sempre la stessa storia
Se non mettiamo i piazzati a meno che siano a max 30 metri e non troppo laterali allora andiamo sempre in touche. Il problema è che abbiamo fatto 2 partite su tre a soffrire tantissimo anche in touche... Quindi diventa un po' una scelta in cui rischi di perdere sempre...
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:31
da Garryowen
La risposta l'hai appena data tu in un altro topic: BAUTISTA GUEMES.
Il prossimo salvatore della Patria?
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:37
da JosephK.
Garryowen ha scritto:La risposta l'hai appena data tu in un altro topic: BAUTISTA GUEMES.
Il prossimo salvatore della Patria?
Intanto facciamo un po' di cronaca... Poi se dovesse essere un buon giocatore tanto di guadagnato...
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:41
da oldprussians
JosephK. ha scritto:
Questo è vero e io sono il primo che non ha giudicato a priori anzi sono stato felice di provaer Haimona,
Però se hai un giocatore che regala una meta a partita agli avversari, non piazza, è usato in attacco più da flanker/ball carrier che da "regista" forse non è il 10 più adatto per noi...
Io Orquerino me lo terrei comunque in considerazione per il mondiale, se parliamo in termini generali.
Re: I 30 per le ultime due partite
Inviato: 3 mar 2015, 17:54
da jpr williams
doublegauss ha scritto:oldprussians ha scritto:
Ripeto Padovani era solo un nome per dire.... e poi se stava in panchina solo se Allan si facesse male farebbe una buona esperienza.
Ma dai non mi potete dire che l'esperimento Haimona non e fallito!
Old, a Edimburgo Allan non ha giocato meglio di Haimona. Se chiedi a me, hanno giocato male tutti e due.
E per me l'esperimento finisce col 6n. Coi test autunnali Haimona era diventato il salvatore della patria. Come ha detto Brunel, a un'apertura devi dare tranquillità, non è che lo puoi segare dopo due partite storte. Anche perché, grandi alternative non ce ne sono, non è che stai lasciando a casa Daniele Carteri, Giovanni Vilchinsoni o Gionata Sextoni. Aspettiamo la fine del 6n e vediamo.
Premesso che Gionata Secstoni è geniale e che mi accontenterei anche di Daniele Biggaroni, sposo in pieno la linea di double. Non possiamo incensare qualcuno che fa due buoni match e poi definirlo una chiavica perchè ne sbaglia un altro paio, fra l'altro in buona compagnia. Ci sta che ad uno Haimona non piaccia per i più vari motivi (è scarso, non è autoctono o, vergogna delle vergogne, ha il marchio 666 di Gavazzi sulla pelle), ma dobbiamo accettare che c'è uno che di mestiere fa il ct e che decide mettendoci la faccia e la reputazione, mentre noi ci mettiamo solo la tastiera. Io ho detto fino alla noia che farei giocare la doppia apertura Allan 10 Haimona 12. Ciò detto Brunel ritiene che Haimona gli da più affidamento di Allan e avrà i suoi motivi. Possiamo non essere d'accordo, ma non capisco perchè voler vedere dietro il profilo di Brunel quello di Don Vito Corleone (Haimona gioca iè una proposcta che non se può rrefiutare

). Suvvia.