Pagina 2 di 3

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 16:53
da BilloKenobi
io invece ripasserò quando ne avrò una da raccontare :roll: quello di quest'anno era il mio primo campionato, che ho praticamente finito alla terza giornata (seconda partita, per me) dopo essermi rotto il perone :-] niente meta per ora

Re: RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 16:59
da HomoCentvmcellaensis
BilloKenobi ha scritto:io invece ripasserò quando ne avrò una da raccontare :roll: quello di quest'anno era il mio primo campionato, che ho praticamente finito alla terza giornata (seconda partita, per me) dopo essermi rotto il perone :-] niente meta per ora
in bocca al lupo :wink:

Re: RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 17:10
da HomoCentvmcellaensis
BilloKenobi ha scritto:io invece ripasserò quando ne avrò una da raccontare :roll: quello di quest'anno era il mio primo campionato, che ho praticamente finito alla terza giornata (seconda partita, per me) dopo essermi rotto il perone :-] niente meta per ora
in bocca al lupo :wink:

RE: Re: RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 17:21
da billingham
a XV in partita non ho mai segnato mete. ci son arrivato vicino due volte. una volta mi han messo una mano sotot il pallone, l'altra ho commesso un clamoroso avanti.

in compenso ho fatto 4 mete a un beach rugby in svizzera.

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 17:35
da Fioffio
fatta domenica dopo un anno da pilone e 3 mesi da terza linea(che bello!!!) mi trovo a 5 metri dalla linea di touche, mi arriva uno da destra gli faccio un frontino e casca a terra, me ne arriva uno da destra faccio anke a lui il frontino e continuo, me ne arriva uno davanti un po' di finte e lo smarco, arriva uno da dietro che mi placca ma già ero nell'area di meta...

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 18:04
da orso1967
avoja...praticamente l'altro giorno...24.11.2007 a Bellinzona, a 4 giorni dai 40 anni... grazie ancora, Radagast... :wink:

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 5 dic 2007, 18:13
da Giorgio8
Avevo 18 anni, punizione a 5 metri e il mediano apre per me: strada aperta, ed è subito meta :P

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 6 dic 2007, 10:28
da pocodemocratico
la prima meta non si scorda mai....
era la coppa cal di qualche anno fa , giocavamo in casa contro il torvaianica , punizione a 10 metri dalla meta , il mediano sandrino tocca e mi da la palla , io entro basso basso , tanto da passare sotto le gambe degli avversari tipo gigi la trottola , il che per uno che è alto 182 e pesa 102 kg non è male , sento dietro di me una spinta sovraumana , il buon pasquale con il poro alfonso mi sostenevano (3 tonnellate in due!!!) , ho visto oltreppassare una linea continua ed ho schiacciato....ho sentito il fischio e la gioia è esplosa dentro di me , senza imprecare ovviamente.
era il secondo campionato che giocavo , avevo 24 anni.....e avevo provato cosa vuol dire marcare una meta....poi c'ho preso gusto...... :D :D :D :D

Inviato: 6 dic 2007, 10:59
da jeronimo8
stagione 2000/2001, campionato CIV under18, partita fuori casa contro il Mirano....
metà primo tempo, svantaggio pesantino... serie di ruck nostre sui loro 22, esco e mi metto dal lato chiuso a 2 metri dalla toche, avevo visto che l'ala era fuori posizione.. il mediano mi vede, mi da il pallone, vado solo verso la mia prima metain carriera, l'ala mi rincorre.. mi tuffo come solo tania cagnotto può fare.. alzo la testa convinto della meta....

erano i 22....

all'allenatore incredulo ho dovuto dire che l'ala che mi rincorreva mi ha toccato per sbaglio da dietro e che mi sono ribaltato, ma non ci ha creduto nessuno... per la mia prima meta ho dovuto aspettare la stagione dopo

Inviato: 6 dic 2007, 12:06
da djlara
La vuoi, fortissimamente.
Come se tutta la tua volontà potesse convergere in un attimo in quel pezzo di terreno in cui schiacci l'ovale.
Il passaggio arriva da sinistra, e nel momento in cui quel regalo mi si incolla sulle mani comincio a correre.
Corro senza pensare: l'unico pensiero è quello immediato che si rende necessario per la continuità di quella corsa folle.
Scarta a sinistra, quella mano ti può arrivare addosso.
Un braccio intorno alla vita, non mi importa nulla: con la testa sono già oltre la linea.
Strappo, e mi butto in avanti: potrei avere un macigno appeso alle spalle, in quel momento, e mi butterei avanti lo stesso.
Con lo stesso slancio.
Radagast fischia.
Mi giro.
Vedo le braccia alzate delle mie amiche, delle mie compagne, delle mie sorelle.
E urlo, anche se non ho più fiato: un urlo lungo, forte, liberatorio.
Un urlo che non sento neanche.

Inviato: 6 dic 2007, 12:11
da djlara
Radagast? Sorry.. Ramarbitr.. :oops: :oops: :oops:

RE: Re: RE: La Prima Meta

Inviato: 6 dic 2007, 13:45
da megan
Campionato under 19 a ragusa, pick and go rapidissimo su una penetrazione del mio mediano e meta sulla bandierina!!!lacrimuccia....

Inviato: 6 dic 2007, 14:17
da billingham
djlara ha scritto:Radagast? Sorry.. Ramarbitr.. :oops: :oops: :oops:
mi sa che quello che se la prenderà sarà radagast, gli hai dato dell'arbitro :wink:

Inviato: 6 dic 2007, 16:19
da djlara
billingham ha scritto: mi sa che quello che se la prenderà sarà radagast, gli hai dato dell'arbitro :wink:
E' molto molto grave?
Sai che faccio?! Aggiungo un'altra manciatina di facce che arrossiscono, crepi l'avarizia! :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Inviato: 6 dic 2007, 16:49
da HomoCentvmcellaensis
djlara ha scritto:La vuoi, fortissimamente.
Come se tutta la tua volontà potesse convergere in un attimo in quel pezzo di terreno in cui schiacci l'ovale.
Il passaggio arriva da sinistra, e nel momento in cui quel regalo mi si incolla sulle mani comincio a correre.
Corro senza pensare: l'unico pensiero è quello immediato che si rende necessario per la continuità di quella corsa folle.
Scarta a sinistra, quella mano ti può arrivare addosso.
Un braccio intorno alla vita, non mi importa nulla: con la testa sono già oltre la linea.
Strappo, e mi butto in avanti: potrei avere un macigno appeso alle spalle, in quel momento, e mi butterei avanti lo stesso.
Con lo stesso slancio.
Radagast fischia.
Mi giro.
Vedo le braccia alzate delle mie amiche, delle mie compagne, delle mie sorelle.
E urlo, anche se non ho più fiato: un urlo lungo, forte, liberatorio.
Un urlo che non sento neanche.
anch'io ho cacciato un urlo liberatorio
ma è meglio sorvolare sul testo, vero pocodemocratico?