Pagina 2 di 3

Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 11:36
da giongeffri
lento79x ha scritto:
Ilgorgo ha scritto:ok, allora vado con la battutona.
Sapete perché Paolo Bitta è bravissimo a giocare a rugby? Perché ogni volta che lo placcano l'arbitro fischia fallo su uomo senza palla e così guadagana una punizione a favore.
Secondo me questa la capiscono in pochi.... solo quelli veramente addicted di "Camera cafè"
Io si.. :D :D

RE: Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 11:42
da rugbytv
anche io!

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 11:56
da Boxer.it
DA "LA TRIBUNA DI TREVISO" del 06 NOV 2007 :

Continua l’autunno nero delle ex grandi: anche la Sisley non se la passa bene.
Nella palla ovale da 28 anni mai senza punti in un match
Calcio, basket, rugby:
sprofondo rosso
Treviso, Benetton, «leoni», che batoste: c’era una volta la capitale dello sport
Una terribile congiuntura ha colpito l’elite delle squadre di Marca Campagne acquisti faraoniche che sembrano vanificate. Perché? TREVISO. Quelli del calcio, che ad agosto avevano stravinto l’Oscar del mercato in B, a novembre sono terzultimi e tristi come il cielo sopra il Tenni. Quelli della pallacanestro, usciti a fatica da un pasticciaccio brutto denominato caso-Lorbek, al mercato si erano beccati se non l’Oscar almeno il Leone d’oro: ora sono ultimi, e la buonissima compagnia (Napoli, Varese e Milano) non può e deve consolare. Rugby e volley così così: è l’autunno nero dello sport trevigiano.
Quelli della pallavolo avevano cambiato di meno (comunque parecchio rispetto al solito), appena un paio di titolari e l’allenatore: dopo un inizio choc (due 0-3 di fila) ora sono quarti. Quelli del rugby, compresa la Supercoppa, sono stati sconfitti tre volte in cinque gare, e pazienza se appena una l’hanno giocata a Monigo. Ecco il quadro aggiornato e desolato di inizio novembre dello sport di vertice a Treviso. Di vertice nel senso che si riferisce ai club che giocano nelle serie maggiori, perchè se guardiamo le classifiche dopo due mesi di attività ci sarebbe da piangere. Sembra che una terribile congiuntura abbia colpito contemporaneamente Calcio Treviso, Benetton Basket e Rugby e Sisley Volley, che stanno battendo ogni record negativo: il Treviso mai aveva perso 10 gare su 13, nemmeno nell’anno della serie A, la Benetton Basket mai era stata ultima dopo 8 gare, neanche negli anni bui delle retrocessioni, il Rugby erano 28 anni che non restava a zero punti in una gara, 8 che non perdeva a Rovigo e 4 che non beccava due sconfitte di fila. E tale carestia di risultati è capitata, si badi, dopo campagne acquisti se non faraoniche economicamente quantomeno importanti, di grande spessore, segno di investimenti, di sacrifici e non certo di smobilitazione. Nel calcio è arrivata gente che la serie A l’ha bazzicata molto più che la B, nel basket Dermarr Johnson, arrivato dalla Nba a miracol mostrare e che avrebbe dovuto trascinare la squadra a suon di canestri, è stato cacciato dopo 7 partite e la sua ex squadra è ultima nonostante la presenza di ottimi stranieri, di 4 nazionali azzurri e di uno turco, nel rugby addirittura mai erano arrivati tanti giocatori, una rosa di 45 in totale, anche di grido (uno, Corneil Van Zyl, ha appena vinto lo scudetto sudafricano, quello dei campioni del mondo) per puntare all’Europa, nella pallavolo si è scelto il meglio per rimpiazzare l’allenatore, l’alzatore ed uno dei centrali che avevano preferito altri lidi. E allora, con tali premesse, come mai le soddisfazioni sono così rare? Certo, teniamo conto che il tempo per gli aggiustamenti e dunque per recuperare c’è tutto, i dirigenti non se ne stanno con le mani in mano, tra poco arriveranno dei correttivi, leggi nuovi atleti, e d’altra parte con 3 organici rivoluzionati su 4 serve molta pazienza.
A livello di tifosi di contestazioni non ce ne sono proprio state se non per il calcio, con lo striscione”Vergogna!» appeso a Lancenigo, ma anche questa è la conferma che nel cuore del nord est le pance sono ormai piene e che la passione per lo sport non è più quella di una volta. Nel bene e, oggi, anche nel male.


Senza offesa per gli ...sPOOHurs....credo questo articolo più in linea con il titolo del 3d.... :roll: :roll: :roll:

RE: Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 12:05
da pullo
Concordo..

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 12:06
da delay
Boxer.it ha scritto: Senza offesa per gli ...sPOOHurs....credo questo articolo più in linea con il titolo del 3d.... :roll: :roll: :roll:
:) non ci offendiamo :) ma se guardi dove ho postato il 3ad (terzo tempo) mi riferivo proprio alla pessima scelta di farsi fare un inno da un gruppo che inizialmente si chiamava Winnie the pooh....

:oola:

Inviato: 7 nov 2007, 13:00
da rugbyteacher
Vuoi vedere che quest'anno a Treviso non arriva neanche uno scudetto? da quanto non succedeva?

Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 13:28
da Umaga4ever
giongeffri ha scritto:
lento79x ha scritto:
Ilgorgo ha scritto:ok, allora vado con la battutona.
Sapete perché Paolo Bitta è bravissimo a giocare a rugby? Perché ogni volta che lo placcano l'arbitro fischia fallo su uomo senza palla e così guadagana una punizione a favore.
Secondo me questa la capiscono in pochi.... solo quelli veramente addicted di "Camera cafè"
Io si.. :D :D
Anche io :D :D :D

RE: Re: RE: Re: RE: Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 7 nov 2007, 14:37
da Willimoski
Bambole Non c'è una lira....

Inviato: 8 nov 2007, 0:16
da Ivan_il_Terrone
rugbyteacher ha scritto:Vuoi vedere che quest'anno a Treviso non arriva neanche uno scudetto? da quanto non succedeva?

Esattamente dal duemila...

Re: che succede a Treviso ???

Inviato: 8 nov 2007, 13:28
da MariaTeresa
delay ha scritto:non bastava il peggior inizio campionato degli ultimi anni ora anche questa

L'inno del Benetton firmato dai Pooh
"Anima Bianco Verde". E' il titolo del nuovo inno del Benetton Treviso firmato da Red Canzian (in foto) e Stefano D'Orazio, leggendari componenti dei Pooh, con l'arrangiamento di Bruno Zucchetti. La colonna sonora ideale per la presentazione ufficiale della rosa trevigiana tenuta oggi presso la sala convegni de La Ghirada. Non a caso è stata scelta la giornata odierna per la presentazione. Con l’arrivo di Corniel Van Zyl, l’ultimo elemento ad aggregarsi al gruppo biancoverde, l'organico biancoverde è infatti al gran completo.
“Pur respirando da sempre l’aria rugbistica della mia città – ha detto il trevigiano Red Canzian – mi sono avvicinato concretamente a questo mondo solo ultimamente. Questo sport è davvero particolare e tutto da scoprire, così serio nel rispettare le sue regole, così sportivo nell’abbraccio dell’avversario durante il 'Terzo Tempo'. Mi sono fatto raccontare la storia di questo sport, ma soprattutto lo spirito che lo accompagna. Ho voluto sapere quali sono i concetti base della filosofia rugbistica e in particolare mi ha colpito una frase detta da Vittorio Munari, 'in campo cerchiamo di usare il cuore e la testa', che a più riprese è entrata nel testo della canzone insieme a tanti altri spunti che ho cercato prima di tradurre in musica e che poi ho passato al mio amico e collega dei Pooh, Stefano D’Orazio, che ha scritto il testo".
“Scrivere un inno può essere pericoloso – ha concluso Red Canzian – se la squadra va male poi la colpa è tua; ma avendo puntato su dei numeri uno, questo rischio non ci sarà. In bocca al lupo ragazzi”.

(solorugby.org)
tz... :roll:

avrebbero dovuto farlo fare a Bacioci e i suoi Bacioci
:oola:

Inviato: 8 nov 2007, 13:39
da L3gs
rugbyteacher ha scritto:Vuoi vedere che quest'anno a Treviso non arriva neanche uno scudetto? da quanto non succedeva?
Mi sembra un pò prematuro trarre queste conclusioni (parlo per la parte rugbystica), dopo solo 4 giornate e con una pausa bisettimanale davanti di S10 per le Coppe Europee.

Con un S10 così equilibrato e post-RWC era prevedibile che le squadre partite meglio sarebbero state quelle meno modificate rispetto allo scorso anno (Capitolina e Viadana); Petrarca è un caso a parte, falcidiato da infortuni e senza Alejandro Canale, che -come era chiaro già l'anno scorso- c'entrava mooolto più di Presutti per quanto riguardava la guida tecnica del xv patavino.

Io poi attenderei Dicembre/Gennaio, quando bene o male tutti apporteranno delle modifiche alla propria rosa...

In ogni caso spero che gli appassionati biancoverdi, di solito così tiepidi per presenza e rumorosità allo stadio, si stringano attorno al proprio xv in questo momento così particolare.

Inviato: 9 nov 2007, 9:38
da Bacioci
Per Maria Teresa: grazie!!!!
Noi, però non ci abbassiamo al livello di quei quattro vecchiotti. Ormai noi puntiamo al mercato americano!!!!
Ti do un'anticipazione: probabilmente scriveremo il prossimo inno... degli Stati Uniti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(si pensava ad una rivisitazione in stile disco dance di God bless America, con un tocco di Pappalardo e di Amanda Lear). Cosa ne pensi?
....
Scusa ma quando si parla di SAMBA & I SUOI BACIOCI, tendo "leggermente" a perdere il cotatto con la realtà...
....
Tornando a Treviso: aspettate a vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso... Secondo me tra qualche mese si potrebbe parlare di una squadra che mostra un rugby che non si è mai visto in italia...

Inviato: 9 nov 2007, 9:50
da pullo
Sì ma, il rugby bisogna saperlo fare non solo in Italia, ma anche in Europa... Treviso, come tutte le italiane, dovrebbero cominciare prima la stagione e adeguarsi alle altre nazioni, specialmente quando si ha un nuovo tecnico e un casino di nuovi(probabilmente forti) giocatori. Non ci possiamo più permettere di arrivare ad una buona condizione tecnico-atletico tra un paio di mesi, bisogna esser epronti e subito!

Inviato: 13 nov 2007, 20:31
da Mirta
http://musica.temi.kataweb.it/2007/11/1 ... ri-famosi/

Qua si può sentire un pezzo dell'inno della Benetton..A voi i commenti..

Inviato: 13 nov 2007, 23:26
da rugbytv
lo si può sentire interamente sul sito internet della Benetton!