6 nazioni 2018

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da jpr williams »

m.map ha scritto:i bulldog di sua maestà manco li menzioni :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dovevo? :-]
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da jpr williams »

I Dragoni

Avanti
Rob Evans (Scarlets) (20 Caps)
Wyn Jones (Scarlets (5 Caps)
Nicky Smith (Ospreys) (16 Caps)
Scott Baldwin (Ospreys) (34 Caps)
Elliot Dee (Dragons) (2 Caps)
Ken Owens (Scarlets) (52 Caps)
Tomas Francis (Exeter Chiefs) (26 Caps)
Samson Lee (Scarlets) (34 Caps)
Dillon Lewis (Cardiff Blues) (2 Caps)
Adam Beard (Ospreys) (2 Caps)
Bradley Davies (Ospreys) (57 Caps)
Seb Davies (Cardiff Blues) (3 Caps)
Cory Hill (Dragons) (10 Caps)
Alun Wyn Jones (Ospreys) (113 Caps) - capitano
James Davies (Scarlets) (*esordiente)
Taulupe Faletau (Bath) (70 Caps)
Ellis Jenkins (Cardiff Blues) (5 Caps)
Ross Moriarty (Gloucester) (17 Caps)
Josh Navidi (Cardiff Blues) (7 Caps)
Aaron Shingler (Scarlets) (13 Caps)
Justin Tipuric (Ospreys) (52 Caps)

Trequarti
Aled Davies (Scarlets) (5 Caps)
Gareth Davies (Scarlets) (27 Caps)
Rhys Webb (Ospreys) (31 Caps)
Gareth Anscombe (Cardiff Blues) (11 Caps)
Dan Biggar (Ospreys) (60 Caps)
Rhys Patchell (Scarlets) (5 Caps)
Rhys Priestland (Bath) (50 Caps)
Hadleigh Parkes (Scarlets) (1 Cap)
Owen Watkin (Ospreys) (2 Caps)
Owen Williams (Gloucester) (3 Caps)
Scott Williams (Scarlets) (51 Caps)
Josh Adams (Worcester Warriors) (*esordiente)
Hallam Amos (Dragons) (15 Caps)
Alex Cuthbert (Cardiff Blues) (47 Caps)
Steff Evans (Scarlets) (5 Caps)
Leigh Halfpenny (Scarlets) (74 Caps)
George North (Northampton Saints) (69 Caps)
Liam Williams (Saracens) (45 Caps)


Ringraziamo il gentleman Haskell per l'assenza di Jamie Roberts.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
metabolik
Messaggi: 9795
Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
Località: Piacenza

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da metabolik »

jpr williams ha scritto:Ma certo, è ovvio che l'Italia viene prima di tutto.
Però quando non ci sono in campo gli azzurri è giusto avere simpatie e antipatie.
Perciò io pubblico le mie simpatie nel 6N in ordine di preferenza, Italia esclusa, ovviamente.

1 Cymru
2 Alba
3 Eire
4 France
Mi piace, pubblico la mia , con le motivazioni. Le prime 3 hanno motivazioni positive, le ultime due motivazioni negative.

1 Francia , perchè latina, perchè ci ha sempre appoggiato ( e non si capisce l'antipatia con cui la ricambiamo), perchè il suo è stato il rugby più bello, più tecnico, più strutturalmente vario e , infine, perchè le hanno rubato un titolo mondiale
2 Irlanda , perchè è la più autoctona, profondamente popolare, tanto da essere l'unico esempio al mondo di un'istituzione sportiva che sorpassa l'odio, avendo sempre riunito le 2 Irlande (che si ammazzavano fino poco tempo fa)
3 Scozia , perchè è la più imprevedibile, direi 'matta', e perchè ha i sostenitori più simpatici
4 e 5 a pari merito Inghilterra e Galles; l'Inghilterra perchè è sportivamente riprovevole, per non dire quasi scandaloso, che la federazione più numerosa del mondo abbia tanti equiparati in Nazionale; la seconda perchè è la più scorretta, ma non a caso, proprio strutturalmente scorretta; sarebbero i più forti, ma il loro gioco è programmato sulle scorrettezze concesse dal singolo arbitro. Il difetto dell'Inghilterra rispetto al Galles, è pareggiato da una minor scorrettezza degli albionici.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Hap »

jpr williams ha scritto:
thonk ha scritto:Ciao a tutti.
qualcuno di voi gioca al fantarugby del 6 Nazioni?
(fantasy.sixnationsrugby.com)
Di solito noi si gioca qua

http://fantasyrugby.espn.co.uk/CleverTV ... enthome.do

Di solito c'è sempre anche un volenteroso che apre una lega privata rugby.it nella quale possiamo anche misurarci fra noi.
qui

http://www.rugby.it/forum/viewtopic.php ... 8&start=75
Detto, fatto:
il codice per la lega privata "rugby.it" è 1303262-53674

Buon divertimento :-]
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Garryowen »

I Galletti (ma Picamoles è infortunato o giubilato?):

BASTAREAUD Mathieu (RC Toulon)
BELLEAU Anthony (RC Toulon)
BEN AROUS Eddy (Racing 92)
CAMARA Yacouba (Montpellier HR)
CHAT Camille (Racing 92)
CHAVANCY Henry (Racing 92)
DOUMAYROU Geoffrey (Stade Rochelais)
DULIN Brice (Racing 92)
DUPONT Antoine (Stade Toulousain)
FALL Benjamin (Montpellier HR)
GABRILLAGUES Paul (Stade Français Paris)
GOMES SA Cedate (Racing 92)
GOURDON Kevin (Stade Rochelais)
GUIRADO Guihem (RC Toulon)
ITURRIA Arthur (ASM Clermont Auvergne)
JALIBERT Matthieu (Union Bordeaux-Bègles)
JELONCH Anthony (Castres Olympique)
LAMBEY Félix (Lyon OU)
LAMERAT Rémi (ASM Clermont Auvergne)
LAURET Wenceslas (Racing 92)
MACALOU Sekou (Stade Français Paris)
MACHENAUD Maxime (Racing 92)
PALIS Geoffrey (Castres Olympique)
PARRA Morgan (ASM Clermont Auvergne)
POIROT Jefferson (Union Bordeaux-Bègles)
PRISO Dany (Stade Rochelais)
SLIMANI Rabah (ASM Clermont Auvergne)
TAULEIGNE Marco (Union Bordeaux-Bègles)
THOMAS Teddy (Racing 92)
TOLOFUA Christopher (Saracens RFC)
VAHAAMAHINA Sébastien (ASM Clermont Auvergne)
VAKATAWA Virimi (Racing 92)
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
italicbold
Messaggi: 963
Iscritto il: 15 dic 2008, 17:10

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da italicbold »

Garryowen ha scritto:I Galletti (ma Picamoles è infortunato o giubilato?):
Giubilato.
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8907
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da jaco »

Leinsterugby ha scritto:
tonione ha scritto:li tifavi anche quando giocavamo contro? sei impazzito, nessuna pietà per gli scozzesi. non rinnovo nessun tipo di tifo agli scozzesi volanti. si bastano da soli. speriamo che inciampino mentre corrono, o che un pelo della barba li accechi nei momenti topici quando giocano contro di noi. arrabbia hap, vade retro!
che poi munari continua a sfotterli per le motoseghe ma ha poco da sfottere che questi momenti battono gli all blacks
vedo grande equilibrio fra le tre celtiche e l'inghilterra, un gradino sotto i francesi e noi
Munari scherza coi boscaioli quando la palla la trattano i mischiaioli (e non solo scozzesi), ma da che ricordo io nelle sue telecronache non smette mai di sottolineare la "competenza" e la capacità di trattare il pallone e di capire i momenti della partita da parte degli scozzasi, in particolare i 3/4 (soprattutto se parla di Hogg, dei centri e della mediana)...
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Leinsterugby »

italicbold ha scritto:
Garryowen ha scritto:I Galletti (ma Picamoles è infortunato o giubilato?):
Giubilato.
curioso di vedere chi giochera 8. Gourdon?
Avatar utente
enrico land
Messaggi: 2912
Iscritto il: 6 gen 2016, 23:26
Località: Isorella (BS)
Contatta:

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da enrico land »

Ilgorgo ha scritto:Una questione a margine, riguardo a un vecchio dilemma del mondo del lavoro. La FIR ha appena pubblicato questa "chiamata alle armi" per i volontari del Sei Nazioni, con un'immagine che ritrae una ragazza che apparentemente svolge il ruolo di steward all'Olimpico. Esistono però persone che fanno lo steward per mestiere; è giusto secondo voi affidare quel compito a volontari, così come del resto accade in maniera massiccia alle Olimpiadi e alle convention dei partiti? Non è una sorta di sfruttamento, anche se i volontari sono appunto volontari e felici di fare quel lavoro, oppure di sleale comportamento verso chi fa quel tipo di lavoro per mestiere? Anche chi va a raccogliere pomodori per 2 euro all'ora lo fa volontariamente, ma la legge combatte il lavoro sottopagato. E cosa c'è di più sottopagato di un volontario?
E' una questione non di ampia importanza, ma ho da tempo questo dilemma e non riesco a scioglierlo

Immagine
è un bell'argomento di cui discutere in generale, non solo nel caso dei volontari allo stadio. Vale anche per le guide turistiche: quando ho visitato il Quirinale, le guide erano del Touring Club, e mi pare fossero volontari che svolgevano quella mansione gratis. Stiamo parlando del Quirinale, possibile debba appoggiarsi a gente di buona volontà anziché stipendiare qualche laureato nel settore dei beni culturali per fare da guida?
Spesso questa critica viene rivolta anche al FAI, però lì la situazione è un po' diversa, alla fine se aprono un sacco di monumenti solo 4 giorni l'anno ci sta che ci siano volontari a fare da guida.
Oltre al settore "musei", comunque, è una cosa che vale per tutto, dai giardinieri comunali ai vigili urbani che fanno attraversare i bambini davanti alle scuole.
Fanno lavorare la gente gratis e poi magari se un commerciante si fa coprire qualche ora al bancone dalla moglie o dai figli senza che siano assicurati e li beccano, cala la mannaia dello Stato a punire il tutto come se fosse lavoro in nero, quando si sta semplicemente dando una mano all'attività di famiglia.
"Chi sono, i Puntinisti? Donne e uomini pigri, che non hanno la costanza e il coraggio di finire un ragionamento. Le loro frasi galleggiano nell'acqua come le ninfee di Monet [...]. Raramente questa overdose di puntini esprime un pensiero compiuto"

"Qualcuno sarà partito dalle terre della palla ovale, per venire qui nel tempio della palla tonda"
Davide Van De Sfroos, San Siro, 9 giugno 2017
Ilgorgo
Messaggi: 20528
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Ilgorgo »

Conosco persone che fanno le guide turistiche (a Reggio!) e che tollerano molto a fatica le guide volontarie. Sono desideri opposti che si scontrano: da un lato lo Stato o altre organizzazioni che desiderano semplicemente offrire qualcosa di bello alla popolazione senza far pagare, dall'altro coloro che svolgono una certa attività per mestiere e si trovano il campo invaso da persone che offrono gli stessi servizi gratuitamente.
E' difficile incolpare la ragazza della foto sopra che sembra svolgere il proprio compito con soddisfazione e che aiuta la Federazione a organizzare un evento senza andare in passivo, però capirei anche le eventuali proteste di chi svolge quel compito per mestiere. Tutti brontoleremmo se qualcuno facesse il nostro mestiere gratuitamente. Insomma, non so dove si trovi il Giusto in questa questione
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Leinsterugby »

ecco gli inglesi

Full backs
Mike Brown (Harlequins) Nathan Earle (Saracens)* Harry Mallinder (Northampton Saints)* Jonny May (Leicester Tigers) Denny Solomona (Sale Sharks) Anthony Watson (Bath Rugby)

Inside backs
Danny Care (Harlequins) Owen Farrell (Saracens) George Ford (Leicester Tigers) Jonathan Joseph (Bath Rugby) Alex Lozowski (Saracens) Jack Nowell (Exeter Chiefs) Henry Slade (Exeter Chiefs) Ben Te’o (Worcester Warriors) Marcus Smith (Harlequins) * ** Ben Youngs (Leicester Tigers)

Forwards

Back five
Gary Graham (Newcastle Falcons)* Nick Isiekwe (Saracens) Maro Itoje (Saracens) George Kruis (Saracens) Courtney Lawes (Northampton Saints) Joe Launchbury (Wasps) Zach Mercer (Bath Rugby)* Chris Robshaw (Harlequins) Sam Simmonds (Exeter Chiefs) Sam Underhill (Bath Rugby)

Front row
Lewis Boyce (Harlequins)* Dan Cole (Leicester Tigers) Tom Dunn (Bath Rugby)* Jamie George (Saracens) Dylan Hartley (Northampton Saints) Alec Hepburn (Exeter Chiefs) * Kyle Sinckler (Harlequins) Mako Vunipola (Saracens) Harry Williams (Exeter Chiefs)

Uncapped * Apprentice player **

Players unavailable Tom Curry (Sale Sharks) Elliot Daly (Wasps) Charlie Ewels (Bath Rugby) Piers Francis (Northampton Saints) Ellis Genge (Leicester Tigers) James Haskell (Wasps) Nathan Hughes (Wasps) Joe Marler (Harlequins) Matt Mullan (Wasps) Beno Obano (Bath Rugby) Semesa Rokoduguni (Bath Rugby) Will Spencer (Worcester Warriors) Billy Vunipola (Saracens)
Ilgorgo
Messaggi: 20528
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Ilgorgo »

Un tizio un po' suonato ha preparato questo, tutti gli orari sono in ora italiana

Immagine
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Hap »

Quanto gli vogliamo bene a 'sto tizio suonato? :wink:

Stampato e in bella vista sulla scrivania!
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Ilgorgo
Messaggi: 20528
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da Ilgorgo »

Excursus storico-topografico noioso: vedendo che il programma generale del 6N inizierà a Gorizia e terminerà a Padova mi è venuta la curiosità di sapere a chi erano intitolati i due stadi di quelle città. Bearzot si sa chi è, ma Plebiscito? Cercando un po' su internet credo di aver capito che lo stadio si chiama così perché la via sulla quale sorge si chiama così. Ma perché la via si chiama così? Forse fa riferimento al plebiscito del 1866 con il quale il Veneto, come molte altre regioni in quegli anni, accettò l'adesione al neonato Regno d'Italia.
Guardando i risultati di quel plebiscito sorge stupore. Nella provincia di Padova, ad esempio, su più di ottantaquattromila votanti i "no" all'annessione furono quattro e le schede nulle una... I sì furono il 99,994%. Possibile che su ottantamila persone solo una abbia in qualche modo annullato la propria scheda, possibile che quasi nessuno abbia votato no anche solo per sbaglio? Possibile che non ci fossero nostalgici del governo austriaco o del ducato (?) di Padova o quel che c'era in precedenza? Fosse stata organizzata ai nostri giorni, questa votazione avrebbe visto risultati molto diversi, tra indipendentisti e complottisti sospettanti un Regno d'Italia manovrato da Trilateral e Bilderberg. O allora la gente era diversa da oggi o quei risultati furono edulcorati, mi vien da sospettare

https://it.wikipedia.org/wiki/Plebiscit ... #Risultati
Ultima modifica di Ilgorgo il 19 gen 2018, 10:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8907
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 nazioni 2018

Messaggio da jaco »

...beh non ci sono parole per il servizio che svolge ilgorgo... ilgorgo patrimonio dell'umanità (ditelo ad Alberto Angela)!

Ciò che dispiace sono le troppe caselle bianche nell'ultima colonna di destra... :|
Rispondi