Pagina 9 di 9

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 24 set 2015, 16:36
da Garryowen
bep68 ha scritto:E sinceramente, mi chiedo se negli ultimi 36 anni ho visto un altro mondo. Ma veramente è così difficile da capire? dopo 15 anni di SIx Nations , abbiamo un guardialinee al Mondiale( al precedente avevamo un tmo..), e son io che vedo "complotti"?! mi sa che tra i presenti in questo forum, nessuno ha giocato con la meta da 4 punti e la touche senza ascensore...
Scusate se torno su questa cosa, ma forse può servire da spiegazione a bep68.
Credo di avere una memoria nella media, niente di speciale, ma ci sono cose che ti colpiscono particolarmente.
Vorrei dire a bep68 che quando ero molto più giovane ero abbonato alla rivista Rugby World (non so se esista ancora) e una volta, provando un po' di vergogna, avevo letto un trafiletto riguardante alcuni arbitri italiani che erano andati in Inghilterra per uno stage di formazione.
Ebbene, la rivista ci prendeva un po' in giro perché nessuno di quegli arbitri sapeva l'inglese...

Forse questo (e altri episodi del genere accaduti negli anni) spiega molte cose. Credo che sia cambiato molto, da quei tempi. Da ambo le parti

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 24 set 2015, 16:38
da supermax
Vero ma, tanto per scherzare un po', sentendolo parlare al microfono è dura credere che Garcès abbia imparato l'inglese.... 8-)

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 9:50
da bep68
conosco personalmente Carlo Damasco, parla perfettamente inglese.

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 10:03
da Garryowen
Sicuramente gli internazionali parlano inglese, e vorrei anche vedere. Credo sia un requisito indispensabile.
In Pro12 abbiamo visto addirittura un paio di arbitri britannici che parlavano italiano.

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 11:22
da bep68
Garryowen ha scritto:Sicuramente gli internazionali parlano inglese, e vorrei anche vedere. Credo sia un requisito indispensabile.
In Pro12 abbiamo visto addirittura un paio di arbitri britannici che parlavano italiano.

appunto. e perchè non abbiamo avuto un arbitro italiano negli ultimi 4 mondiali ( post ingresso six nations ) ?non che avrebbe cambiato i risultati della nostra nazionale, ma sicuramente la percezione, sicuramente solo mia, che sia un ghetto autoreferenziale. non dico in un macth di prima fascia, fateci arbitrare jacuzia vs kamchacta ! ah no, ma son io, quello che non è un vero rugbysta, che non conosce il vero rispetto del rugby, il rispetto verso gli arbitri e bla bla bla. io purtroppo ho smesso di credere alle favole, a malincuore.

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 15:23
da jpr williams
Garryowen ha scritto:
bep68 ha scritto:
Ebbene, la rivista ci prendeva un po' in giro perché nessuno di quegli arbitri sapeva l'inglese...
Io ricordo non molto tempo fa una patetica esibizione di Dordolo nelle vesti di TMO, non ricordo se i Pro12 o Challenge, con un inglese al confronto del quale questo è da oxfordiani


Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 15:49
da bep68
iorfleghisaurflegh! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 16:35
da jpr williams
nosonli, basolso... :shock:

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 18:31
da Tallonatore80
bep68 ha scritto:conosco personalmente Carlo Damasco, parla perfettamente inglese.
Idem Bertelli e Pennè

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 19:35
da supermax
E oggi l'arbitro di Argentina-Georgia, anglofono, che per farsi capire dai georgiani parlava un buon francese....

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 25 set 2015, 21:42
da metabolik
Cacchio ! allora è vero, anch'io avevo capito così, ma pensavo di essermi sbagliato (.. non ho un udito perfetto).

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 28 set 2015, 14:40
da mauott
Tallonatore80 ha scritto:
bep68 ha scritto:conosco personalmente Carlo Damasco, parla perfettamente inglese.
Idem Bertelli e Pennè
Bertelli (quello bresciano) dopo la quinta birra parla solo inglese ;)

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 28 set 2015, 18:24
da Tallonatore80
mauott ha scritto:
Tallonatore80 ha scritto:
bep68 ha scritto:conosco personalmente Carlo Damasco, parla perfettamente inglese.
Idem Bertelli e Pennè
Bertelli (quello bresciano) dopo la quinta birra parla solo inglese ;)
Gia' alla quarta :P

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 14 ott 2015, 7:59
da bep68
torno " simpaticamente " su questo argomento perchè vorrei chiedere cose ne pensate del metro di giudizio applicato a Tuilagi ( 5 settimane giusto giusto per fargli saltare la Scozia ) e a O'Brien , 7 giorni....

Re: Scozia - Giappone

Inviato: 14 ott 2015, 10:50
da PiVi1962
Sinceramente:
- Tuilagi modifica volontariamente il movimento della corsa alzando il ginocchio per colpire l'avversario, durante un'azione di gioco con il pallone in mano
- O'Brien colpisce volontariamente con un pugno un avversario ad azione lontana e senza apparente provocazione
A me sembra più grave il fallo di O'Brien.

La sanzione definitiva per Tuilagi è 2 settimane, non 5.

Per la sanzione, occorre comprendere il metro di giudizio adottato nella RWC, che sembra relativamente lieve: diciamo 2 giornate a O'Brien e 1 a Tuilagi (al più 3 e 2).
Per quanto riguarda il curriculum precedente, direi che Tuilagi non ha certo un record migliore di O'Brien, almeno con le squadre di club (ma non so se contano in questo ambito), e quindi potrebbe vedere leggermente aggravata la sua posizione.