Lo spareggio servirebbe a dimostrarlo. Anch'io penso che il movimento italiano rimanga complessivamente superiore e non di poco a quello georgiano, ma sono tanti anni che le due nazionali non si sfidano direttamente e sarebbe ora di dimostrare sul campo chi è più bravo. Capisco i timori economici di una eventuale retrocessione, ma se i georgiani senza tutti i soldi del 6n sono in grado di creare una nazionale che aspira a entrare nel 6n stesso allora dovrebbe riuscire anche l Italia a ripartire una volta eventualmente perso il posto nel torneopierrebi ha scritto:vabbè che il mondo è cambiato, i campionati franco-britannici son pieni di giocatori dell'Est europeo ma credo che l'Italia, seppure in crisi, sia una cosa diversa rispetto ad altre nazioni..
PS e comunque penso che sia bella anche la Georgia, anche se forse molto più in primavera che in febbraio