Addio ai London Welsh per insolvenza, dopo 123 anni di storia, stoppati dalla Federazione inglese che regola i campionati professionistici.
Ultima partita contro i London Scottish.
L'Old Deer Park era proprio all'uscita dalla metropolitana del bel quartiere borghese Richmond, dove si scende per incamminarsi per il Twickenham.
http://www.bbc.com/sport/rugby-union/38736486
Addio agli storici London Welsh
Moderatore: Emy77
-
- Messaggi: 11600
- Iscritto il: 21 set 2015, 20:02
Addio agli storici London Welsh
Ho incontrato uno come Zappatalpa stamani alle 5.00 quando entravo a lavorare e ero a far colazione in uno dei pochi bar notturni
- jpr williams
- Messaggi: 35699
- Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
- Località: Gottolengo (BS)
- Contatta:
Re: Addio agli storici London Welsh
London Welsh, per me, è sempre stato un ossimoro, comunque. 

Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
-
- Messaggi: 1168
- Iscritto il: 22 ago 2006, 13:09
Re: Addio agli storici London Welsh
sono il fortunato possessore di una maglietta dei LW
col numero 10 e il nome di Weepu sulle spalle
la esporrò in club house a recco, sarà comunque un pezzo da museo del rugby
e sono d'accordo con jpr...
col numero 10 e il nome di Weepu sulle spalle
la esporrò in club house a recco, sarà comunque un pezzo da museo del rugby

e sono d'accordo con jpr...
Padre nostro che sei nei cieli | restaci pure | quanto a noi resteremo sulla terra | che a volte è così bella. (J. Prevert)
-
- Messaggi: 8399
- Iscritto il: 18 mag 2011, 10:17
Re: Addio agli storici London Welsh
Beh,
ossimori o meno, mi resterà il buon ricordo dei loro tifosi a Prato contro i fu Cavalieri dopo la sconfitta subita nei minuti finali contro la loro squadra.
ossimori o meno, mi resterà il buon ricordo dei loro tifosi a Prato contro i fu Cavalieri dopo la sconfitta subita nei minuti finali contro la loro squadra.
-
- Messaggi: 8752
- Iscritto il: 3 mag 2005, 0:00
- Località: lontano da dove vorrei
Re: Addio agli storici London Welsh
Certo che il professionismo miete vittime illustri.
Dispiace ed è il segno conclusivo della fine di un'epoca, proprio perchè è uno dei centri del professionismo ovale che accade.
Dispiace ed è il segno conclusivo della fine di un'epoca, proprio perchè è uno dei centri del professionismo ovale che accade.
Parlare e scrivere sono due attività umane differenti
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
I fatti degli altri sono solo opinioni, le mie opinioni sono fatti (cit. omen nomen)
Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (cit. Incertae sedis)
-
- Messaggi: 1281
- Iscritto il: 28 ago 2009, 10:31
Re: Addio agli storici London Welsh
Questo è il tema di una riflessione molto ampia, anche a livello temporale, oltre che fisico che bisognerebbe porsi, relativamente alla sport e al professionismo.Io non sono del tutto sicuro che tutti gli sport, debbano necessariamente prendere la via del professionismo, ad ogni costo.Come il rugby stia venendo snaturato in Francia, con eccessi di cui Boujelal è stato solo il battistrada, non è detto che sia l'unica via. Son molto più interessato a ciò che avviene in Nuova Zelanda, dove forse gli aspetti etici, hanno ancora un peso specifico ben definito, forse anche solo per una questione di isolamento geografico.Io credo che noi come umanità si sia in una dimensione di passaggio, dove il superfluo, prevale ancora sulla felicità. Tradotto significa : saper accettare la propria dimensione, anche agonistica, è più un pregio o un difetto? ( esempio : la Georgia, deve esser fiera di dov'è, o deve sentirsi frustrata? Alcune considerazioni anche sulla demografia di una nazione, non possono prescindere da questa analisi..). Si vede che oggi non ho molta voglia di lavorare.jentu ha scritto:Certo che il professionismo miete vittime illustri.
Dispiace ed è il segno conclusivo della fine di un'epoca, proprio perchè è uno dei centri del professionismo ovale che accade.
se il rugby è una metafora della vita, e la vita è una ruota, sono al terzo giro, il primo da giocatore, il secondo da allenatore, il terzo da genitore..