6 Nazioni, il nuovo punteggio

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Tornando IT leggo che il refrain più ricorrente riguarda il concetto di "spettacolarizzazione", parola che francamente mi provoca attacchi di colite ogni volta che la sento. Anche perchè si dice spettacolarizzazione e si legge daneè.
Se vogliono spettacolarizzare la prossima volta toglieranno la mischia: tutti quei tempi morti, quelle lungaggini, i reset e 8 bestioni immobili in mezzo al prato, tutto poco spettacolare. Via la mischia e dentro le donne nude, vedrai che audience.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
mauott
Messaggi: 2323
Iscritto il: 27 ago 2008, 14:31

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da mauott »

jpr williams ha scritto:Tornando IT leggo che il refrain più ricorrente riguarda il concetto di "spettacolarizzazione", parola che francamente mi provoca attacchi di colite ogni volta che la sento. Anche perchè si dice spettacolarizzazione e si legge daneè.
Se vogliono spettacolarizzare la prossima volta toglieranno la mischia: tutti quei tempi morti, quelle lungaggini, i reset e 8 bestioni immobili in mezzo al prato, tutto poco spettacolare. Via la mischia e dentro le donne nude, vedrai che audience.
Infatti si sta andando da quella parte donne nude a parte...


Inviato utilizzando Tapatalk
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Ecco, senza mischia non vengo più.
Vado a vedere le donne nude nei locali di lap dance, piuttosto. :cry:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
Ilgorgo
Messaggi: 20544
Iscritto il: 21 lug 2005, 0:00

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Ilgorgo »

jpr williams ha scritto:Tornando IT leggo che il refrain più ricorrente riguarda il concetto di "spettacolarizzazione", parola che francamente mi provoca attacchi di colite ogni volta che la sento. Anche perchè si dice spettacolarizzazione e si legge daneè.
Se vogliono spettacolarizzare la prossima volta toglieranno la mischia: tutti quei tempi morti, quelle lungaggini, i reset e 8 bestioni immobili in mezzo al prato, tutto poco spettacolare. Via la mischia e dentro le donne nude, vedrai che audience.
Considera che anche l'aumento del punteggio della meta da 0 a 1 a 3 a 4 a 5 (mi pare che l'evoluzione sia stata questa) è sempre stato deciso con lo stesso intento, premiare di più la marcatura che maggiormente diverte giocatori e spettatori. Il Sei Nazioni ha accettato senza grosse polemiche (credo) la meta da cinque punti, penso possa accettare anche il bonus-system; ha le spalle larghe… :P
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Hap »

sandrobandito ha scritto:
Hap ha scritto:Ti ringraziamo di averci preso in considerazione, ma la nostra presenza a Tbilisi non avrebbe significato l'adesione automatica ad un rendez vous forumistico.
Touché (schermistico). :-]

Comunque sarei venuto come motoscopa. Raccogliere i dispersi è la mia specialità. :wink:
:wink:
Agli amici che compaiono dagli abissi di internet solo quando l'Italia le prende, gustando il momento con rara intensità: grazie.
Grazie.
Grazie perché mi avete fatto capire il senso di tutti quei video porno in cui i mariti si sollazzano vedendo la moglie soddisfatta da un estraneo.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

Ilgorgo ha scritto: Considera che anche l'aumento del punteggio della meta da 0 a 1 a 3 a 4 a 5 (mi pare che l'evoluzione sia stata questa) è sempre stato deciso con lo stesso intento, premiare di più la marcatura che maggiormente diverte giocatori e spettatori.
...ed avrà sempre avuto in cambio una grandine di mugugni.
Quello che per noi oggi ormai è diventata "storia", "tradizione" ecc... come se fosse rimasta immutata nei secoli, per altri, decenni fa, è stata una "rivoluzione epocale"
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Consulente
Messaggi: 1769
Iscritto il: 21 nov 2009, 17:01

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Consulente »

jpr williams ha scritto: Il 6N, diversamente, ad es., dal Championship dove quel sistema c'è, non prevede andata e ritorno e, in tal modo, ogni anno ci sono squadre che giocano più in casa che fuori e viceversa. Dubito che possa funzionare allo stesso modo.
In effetti credo che sia passato per l'anticamera del cervello dell'organizzazione di introdurre semifinali e finali per avere un paio di giornate extra, a spese del quarto test match autunnale. Questo va ovviamente a collidere ancora di piu con i calendari di club e non se ne e' mai fatto nulla e probabilmente mai sara' nel prevedibile futuro.
sandrobandito

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da sandrobandito »

Garryowen ha scritto:
Ilgorgo ha scritto: Considera che anche l'aumento del punteggio della meta da 0 a 1 a 3 a 4 a 5 (mi pare che l'evoluzione sia stata questa) è sempre stato deciso con lo stesso intento, premiare di più la marcatura che maggiormente diverte giocatori e spettatori.
...ed avrà sempre avuto in cambio una grandine di mugugni.
Quello che per noi oggi ormai è diventata "storia", "tradizione" ecc... come se fosse rimasta immutata nei secoli, per altri, decenni fa, è stata una "rivoluzione epocale"
Ecco un intervento che apprezzo ed un verità incontestabile. :wink:
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Garryowen ha scritto:...ed avrà sempre avuto in cambio una grandine di mugugni.
Quello che per noi oggi ormai è diventata "storia", "tradizione" ecc... come se fosse rimasta immutata nei secoli, per altri, decenni fa, è stata una "rivoluzione epocale"
Come già detto ci si abitua a tutto, peggio incluso.
Comunque ancora nessuno di voi modernisti mi ha spiegato come conciliare questo sistema di punteggio con un torneo in cui non c'è andata e ritorno. Continuo a fare la domanda, ma nessuno risponde. Vincere fuori casa è difficile, ma vincere fuori casa con bonus è un'impresa (Olimpico escluso... :cry: :oops: ). Con questo sistema vorrò vedere quante volte vincerà una squadra che ha 3 trasferte, grande slam a parte. Ma per quello, come detto più volte, già prima il grande slam dava la vittoria automatica.
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
sandrobandito

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da sandrobandito »

jpr williams ha scritto:
Garryowen ha scritto:...ed avrà sempre avuto in cambio una grandine di mugugni.
Quello che per noi oggi ormai è diventata "storia", "tradizione" ecc... come se fosse rimasta immutata nei secoli, per altri, decenni fa, è stata una "rivoluzione epocale"
Come già detto ci si abitua a tutto, peggio incluso.
Comunque ancora nessuno di voi modernisti mi ha spiegato come conciliare questo sistema di punteggio con un torneo in cui non c'è andata e ritorno. Continuo a fare la domanda, ma nessuno risponde. Vincere fuori casa è difficile, ma vincere fuori casa con bonus è un'impresa (Olimpico escluso... :cry: :oops: ). Con questo sistema vorrò vedere quante volte vincerà una squadra che ha 3 trasferte, grande slam a parte. Ma per quello, come detto più volte, già prima il grande slam dava la vittoria automatica.
Titolo del 6N annuale e campionato europeo di prima fascia biennale con promozioni e retrocessioni. :wink:
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jpr williams »

Vabbè. :x
Si parlava di donne nude in campo o sbaglio? :shock:
Viviamo l'era del rugby itagliano che inizia a Treviso e finisce a Mogliano.
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile (cit. Woody Allen)
sandrobandito

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da sandrobandito »

jpr williams ha scritto:Vabbè. :x
Si parlava di donne nude in campo o sbaglio? :shock:
Beh, c'era già un calendario in giro...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Garryowen »

jpr williams ha scritto:
Garryowen ha scritto:...ed avrà sempre avuto in cambio una grandine di mugugni.
Quello che per noi oggi ormai è diventata "storia", "tradizione" ecc... come se fosse rimasta immutata nei secoli, per altri, decenni fa, è stata una "rivoluzione epocale"
Come già detto ci si abitua a tutto, peggio incluso.
Comunque ancora nessuno di voi modernisti mi ha spiegato come conciliare questo sistema di punteggio con un torneo in cui non c'è andata e ritorno. Continuo a fare la domanda, ma nessuno risponde. Vincere fuori casa è difficile, ma vincere fuori casa con bonus è un'impresa (Olimpico escluso... :cry: :oops: ). Con questo sistema vorrò vedere quante volte vincerà una squadra che ha 3 trasferte, grande slam a parte. Ma per quello, come detto più volte, già prima il grande slam dava la vittoria automatica.
Tu devi spiegare cosa vuol dire "conciliare con un torneo...". Dare a tutti le stesse possibilità? Mettere tutti sullo stesso piano? Già adesso non si "concilia". Pensa che lo squilibrio fra partite in casa e fuori è stato creato proprio dalla presenza dell'Italia.
Evidentemente i britannici non misurano tutto con il nostro bilancino. Se fossimo nello sport innominabile sarebbe impossibile, qualcuno direbbe "se punto a vincere il torneo non mi va di giocare il "jolly Italia" in casa mia, mentre il mio rivale la affronta fuori casa. E' più facile per lui prendere i cinque punti fuori casa... " e altre capziosità del genere.
D'altra parte non sarebbe nemmeno pensabile quello che succede in Pro12, con arbitri dello stesso Paese di una delle due squadre e con un campionato che magari ti fa giocare andata e ritorno a distanza di una settimana
"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)

http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8910
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da jaco »

Pur senza nessuna "guerra di religione" la penso anch'io come jpr. Il punteggio "australe" non aggiunge nulla, secondo me, alla spettacolarità, visto che chiunque voglia vincere anche adesso sa che più punti (mete) segna più possibilità ha di vincere il torneo soprattutto senza il GS, bonus o non bonus forse cambia un po' per chi perde... ma neanche tanto visto che anche adesso per la differenza punti conviene sempre cercare di perdere con il minimo scarto... insomma per un torneo breve, e particolare, come questo "l' effetto bonus" credo sarà minimo (al netto del fatto che continuo a considerare il sistema francese il migliore se vogliamo incentivare le squadre a giocare fino all'ultimo).
Squilibrio
Messaggi: 5150
Iscritto il: 28 lug 2006, 20:35

Re: 6 Nazioni, il nuovo punteggio

Messaggio da Squilibrio »

jpr williams ha scritto:Tornando IT leggo che il refrain più ricorrente riguarda il concetto di "spettacolarizzazione", parola che francamente mi provoca attacchi di colite ogni volta che la sento. Anche perchè si dice spettacolarizzazione e si legge daneè.
Se vogliono spettacolarizzare la prossima volta toglieranno la mischia: tutti quei tempi morti, quelle lungaggini, i reset e 8 bestioni immobili in mezzo al prato, tutto poco spettacolare. Via la mischia e dentro le donne nude, vedrai che audience.
Per me un miglioramento della spettacolarizzazione sono le nuove regole in vigore da noi da luglio sulla mischia ad esempio, altri miglioramenti potranno avvenire dalle nuove regole che entreranno in vigore il prossimo anno perchè renderanno il gioco più fluido e con meno tempi morti, tempi morti spesso provocati dalla squadra in vantaggio e a mio parere in italia provocati si dalle squadre ma anche dagli arbitri che fischiano più del dovuto e ancora adesso ti fischiano ad esempio un tenuto a terra quando stai ancora cadendo.

Per il resto il sistema dei bonus non è male, premia l'attacco e da un riconoscimento anche alle squadre in svantaggio che qualche punto po possono pur prendere, probabilmente anche un sei nazioni è più giusto in questo modo ma quello che proprio non mi va giù è il suepr bonus sperimentale anche perchè al di la delle opinioni non è assolutamente funzionale alla spettacolarizzazioni.

Alla fine comunque noi del rugby siamo fortunati, lottiamo sempre per la vittoria, parliamoci chiaro i test match sono amichevoli, ecco spiegatemi voi in quale altro sport si mettono in campo sempre e comunque nelle amichevoli i più forti, i più in forma e soprattutto si gioca per vincere.... Fino a quando avremo questa mentalità possiamo stare tranquilli
Rispondi