Un personale riepilogo di questa prima giornata, seguita quasi tutta in streaming (sostanzialmente mi sono perso 60' dell'Irlanda e il secondo tempo di New Zealand-Argentina).
Grandi squadre
Argentina, England, Fiji, Ireland e New Zealand. Hanno mostrato tutte ottima qualità di gioco, concentrazione e compattezza: sono apparse tutte in grado di raggiungere le semifinali.
Purtroppo Fiji è capitata in girone con l'Australia e se la giocherà il 23 con i wallabies, con relativamente pochi giorni di riposo.
Un po' arruginite
France e Wales. La Francia mi è sembrata molto insicura, troppo basata sulle giocate singole e senza troppe menti pensanti ascoltate in campo dagli altri giocatori. galles un po' meglio, ma sta perdendo troppi giocatori per poter reggere sino alla fine l'intensità del torneo.
Decisamente fuori forma
Sud Africa, Samoa e Tonga. Il Sud Africa probabilmente a fatica passerà il turno (ma attenzione alla Scozia). E le altre isolane, di norma piacevoli sorprese ai mondiali, quast'anno mi sembra che facciano solo il compitino; Tonga è anche riuscita a perdere.
Né carne né pesce
USA e Canada hanno un po' deluso: il serbatoio di materiale umano evidentemente non viene sfruttato a sufficienza.
Italia: quest'anno, per una serie di motivi, non nutrivo soverchie illusioni. E il punteggio subito contro la Francia in sostanza ci ha già quasi tagliato fuori da ogni possibilità di passaggio del turno, a meno che ci sia un miracolo azzurro prima, e i galletti non sorprendano contro l'Irlanda poi.
Uruguay. Simpatia per dei semi-professionisti, ma obiettivamente pochi obiettivi realistici. Il loro mondiale lo hanno vinto arrivando in Inghilterra.
In crescita
Georgia. La grande volgia di arrivare e un modello di sviluppo che occorre studiare hanno portato la squadra caucasica a una vittoria importante, che già rende il loro mondiale positivo.
Giappone. Come le Fiji si giocheranno il probabile passaggio al turno successivo con pochi giorni di riposo, contro la Scozia. Grandissima concentrazione e grande gruppo, ma alla fine le qualità non sembrano eccelse per andare eventualmente oltre il passaggio del turno.
Partite spettacolari, alle volte belle, alle volte combattute. Mi mancava una sbornia come questa.
Scorpacciata di rugby
Moderatore: Emy77
- PiVi1962
- Messaggi: 3315
- Iscritto il: 11 mar 2004, 0:00
- Località: Roma
- Contatta:
-
- Messaggi: 9795
- Iscritto il: 27 mar 2003, 0:00
- Località: Piacenza
Re: Scorpacciata di rugby
Bravissimo PiVi, eccellente sintesi... anche per la nota finale : anch'io mi sto godendo la sbornia di rugby che da tempo mancava!
Re: Scorpacciata di rugby
Per la visione idem come sopra. Qualche partita dal solito amico paraboladotato che mette a disposizione il soggiorno alla combriccola, qualche altra in streaming sul lettone (che non è un sito della Lettonia ma un grande letto), un paio me le sono perse volutamente per coniugare gli oneri casalinghi con l'eccesso di sicumera nel punteggio (mannaggia agli uomini del Giappone, spero me la facciano rivedere contro gli scoti...).
Dell'analisi condivido tutto. Aggiungo solo che aspetto al varco la Romania, che spero ci farà fare un figurone perdendo tanto di più a molto di meno con i franchi, i cangurotti che spero crepino gli uomini del pacifico non oltre il necessario per poterli vedere almeno in piedi contro i wallesi, e i gli scoti per misurarli e misurarci (visti i recenti precedenti) con i nipponici. Ovviamente non mi aspetto niente dagli altri africani dei quali immagino lo stesso record degli uruguagi.
Prosit.
Dell'analisi condivido tutto. Aggiungo solo che aspetto al varco la Romania, che spero ci farà fare un figurone perdendo tanto di più a molto di meno con i franchi, i cangurotti che spero crepino gli uomini del pacifico non oltre il necessario per poterli vedere almeno in piedi contro i wallesi, e i gli scoti per misurarli e misurarci (visti i recenti precedenti) con i nipponici. Ovviamente non mi aspetto niente dagli altri africani dei quali immagino lo stesso record degli uruguagi.
Prosit.