RWC Inghilterra 2015

Moderatore: Emy77

daom
Messaggi: 611
Iscritto il: 11 ott 2007, 14:15
Località: Santarcangelo di Romagna

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da daom »

In attesa del subforum ( o come si chiami ) RWC 2015 posto i 31 scelti argentini per il torneo.

– Horacio Agulla – Wing/Centro
– Matías Alemano – Segunda Línea
-Marcos Ayerza – Pilar
-Marcelo Bosch – Centro
-Santiago Cordero – Wing
-Agustín Creevy – Hooker (Capitán)
-Tomás Cubelli – Medio Scrum
-Matías Díaz – Pilar
-Jerónimo De la Fuente – Centro
-Juan Martín Fernández Lobbe – Tercera Línea
-Mariano Galarza – Segunda Línea
-Lucas González Amorosino – Fullback/Wing
-Santiago González Iglesias – Apertura/Centro
-Ramiro Herrera – Pilar
-Juan Martín Hernández – Apertura/Centro
-Facundo Isa – Tercera Línea
-Juan Imhoff – Wing
-Martín Landajo – Medio Scrum
-Tomás Lavanini – Segunda Línea
-Juan Manuel Leguizamón – Tercera Línea
-Pablo Matera – Tercera Línea
-Julian Montoya – Hooker
-Matías Moroni – Centro
-Lucas Noguera – Pilar
-Javier Ortega Desio – Tercera Línea
-Guido Petti Pagadizabal – Segunda Linea
-Nicolás Sánchez – Apertura
-Juan Pablo Socino – Centro
-Leonardo Senatore – Tercera Línea
-Nahuel Tetaz Chaparro – Pilar
-Joaquín Tuculet – Fullback

L'assenza di Lezana, Urdapilleta, Guiñazu , Camacho fra altri e l'inclusione di Montoya e Agulla faranno che Hourcade debba girare pubblicamente con dei bodyguards e auto blindata. La folla impazzita lo vuole linciare!!!

Fra l'altro nel amichevole contro il Leicester Camacho probabilmente giocherà per il suo club.
Se il rugby é solo uno sport, il cuore é solo un organo
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

Non sarebbe ora di fare sezione dedicata?? :P :P :P :P
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

Cheika ha annunciato i 31 Wallabies per la 2015 RWC.

E quando tutti davano ormai per certe alcune selezioni, in base a buone (se non addirittura ottime) o brutte (se non addirittura inesistenti!) prestazioni nel RC... boom! Ecco che il quadro appeso al muro casca e si sfracella per terra.

Hookers
Stephen Moore – C (96 Tests)
Tatafu Polota-Nau (53 Tests)

Props
Greg Holmes (17 Tests)
Sekope Kepu (56 Tests)
Scott Sio (9 Tests)
James Slipper (66 Tests)
Toby Smith (uncapped)

Locks
Kane Douglas (15 Tests)
Dean Mumm (36 Tests)
Rob Simmons (52 Tests)
Will Skelton (11 Tests)

Backrow forwards
Scott Fardy (24 Tests)
Michael Hooper – VC (45 Tests)
Ben McCalman (40 Tests)
Sean McMahon (3 Tests)
Wycliff Palu (55 Tests)
David Pocock (50 Tests)

Scrumhalves
Will Genia (59 Tests)
Nick Phipps (31 Tests)

Flyhalves
Quade Cooper (55 Tests)
Bernard Foley (17 Tests)

Inside backs
Kurtley Beale (52 Tests)
Matt Giteau (95 Tests)
Matt Toomua (25 Tests)

Outside backs
Adam Ashley-Cooper – VC (108 Tests)
Israel Folau (33 Tests)
Rob Horne (26 Tests)
Drew Mitchell (65 Tests)
Henry Speight (3 Tests)
Joe Tomane (15 Tests)
Tevita Kuridrani (24 Tests)


Non so se sono più sconvolto dall'assenza di Horwill, che dopo 2 anni anonimi è stato un assassino nella partita a Sydney e l'unico salvato ad Auckland, con partite da grande seconda linea, o dall'assenza di almeno il terzo tallonatore.
Rischiano di esserci problemi se si verifica un infortunio leggero da 1 o 2 partite (mi tocco) di Moore o TPN! Come fanno?
Nick Phipps e Genia sono gli unici 9, ok White non è un fenomeno e una rondine (in casa) non fa primavera, ma veramente l'opzione C sarà Giteau?
I giocatori si infortunano spesso, e non sempre a lungo termine da richiedere una sostituzione!

Sicuramente Cheika ha un piano, perché chiamare McMahon che non ha caps nel 2015, chiamare 4 ali (Mitchell, Tomane, Horne, Speight), e Douglas al posto di Horwill... probabilmente da un lato cerca persone in grado di alzare il workrate (sì, ma allora Palu?), e dall'altra giocatori in grado di rompere la linea (Speight e Tomane) e di sfruttare appieno la larghezza del campo in puro stile 'Tahs (e, diciamocelo: rugby moderno).


Però... booooh. :|

Curiosità: Moore, Ashley-Cooper, Palu, Giteau e Mitchell giocheranno la loro 3a coppa del mondo. In particolare Giteau era nella squadra del 2003 appena 21-enne, giocando diversi minuti nella finale quando Bernie entrava e usciva per un taglio alla bocca.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
atuttorugby
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ago 2015, 17:29

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da atuttorugby »

Quella dei due tallonatori e due mediani di mishcia mi sembra ormai la scelta generale, d'altra parte potendo richiamare qualcuno in caso di infortuni cosi' gli allenatori non devono rinunciare in altri ruoli ad un uomo.

Perplesso da Genia e Cooper...e sicuramente dall'assenza di Horwill che secondo me aveva giocato da meritarsi il posto.
______________________________________________________________________________________________________
https://atuttorugby.wordpress.com/
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

La regola è che se chiami qualcuno non nei 31, devi mandare a casa l'infortunato! E soprattutto questo deve verificarsi an on meno di 48h dalla partita.

Se il giovedì Moore va ko per concussion e ha uno stop di 96h, lo mandi a casa e chiami Hanson??!
Se si infortuna per 15gg, idem? :shock:

Follia pura!
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
atuttorugby
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ago 2015, 17:29

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da atuttorugby »

madflyhalf ha scritto:La regola è che se chiami qualcuno non nei 31, devi mandare a casa l'infortunato! E soprattutto questo deve verificarsi an on meno di 48h dalla partita.

Se il giovedì Moore va ko per concussion e ha uno stop di 96h, lo mandi a casa e chiami Hanson??!
Se si infortuna per 15gg, idem? :shock:

Follia pura!
Lo so madflyhalf, non volevo dire che non fosse rischioso, lo e' quello che volevo dire e' che mi sembra sia il modo i CT si stiano muovendo
Argentina: Crrevy-Montoya e Cubelli-Landajo
Samoa sui mediani di mischia Afemai-Fotuali'i.

Penso anche io sia rischioso...per farla terra terra se ad uno viene semplciemente un 40 di febbre con dissenteria fulminante la mattina della partita non ci sono alternative.
______________________________________________________________________________________________________
https://atuttorugby.wordpress.com/
Mr Ian
Messaggi: 13057
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da Mr Ian »

Problemi di abbondanza per Cheika, non ci sono dubbi. Però le scelte di Genia e un po' anche Cooper lasciano un po' perplessi, così come quella di portare Douglas che sicuramente a Leinster non ha brillato per tutta la stagione. Condivido l idea di Mad sul gioco arioso moderno, però non so se contro una squadra solida europea questo viene concesso così facilmente....avevo letto ieri dell idea di chiamare Smith per la rwc, stavo ancora godendo
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

Per dove hanno elencato i giocatori, la struttura degli inside backs è
10 Cooper
12 Toomua
oppure
10 Foley
12 Giteau / Beale

Evidentemente Toomua non vuole considerarlo come 10, così come Giteau (lui stesso ha detto che non si considera un 10), in questo modo si crea spazio per Cooper, che in fin dei conti contro gli All Blacks all'Eden Park non è stato tanto più scandaloso di Giteau quando è entrato (il peggiore quel giorno è stato Toomua comunque).

Di fatto le scelte in seconda linea per me saranno Simmons titolare fisso, con lui farà coppia per forza uno che fa mischie a dx, quindi un massiccio, sarebbe stato Horwill che dà grande supporto al proprio tighthead, ma ora probabilmente sarà Skelton. La panchina dipenderà dalla forma di Simmons (se acciaccato, servirà Mumm, altrimenti se regge può starci Douglas), e dal genere di split che vuole fare Cheika (6-2 e può chiamare entrambi, con Mumm che può anche 6).

Non so dopo quest'annuncio sembra che Cheika abbia affrontato il RC davvero come amichevoli, che tanti giocatori siano stati utilizzati più per risparmiarne altri, perché il coach aveva in mente il suo schema e i suoi fedelissimi (Douglas ad esempio è uno di quelli).

Grossi dubbi permangono.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da Leinsterugby »

che la francia stia sistemando le cose in vista della coppa del mondo?
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

La Francia è sempre un'incognita ed è sempre impossibile toglierla dalle contendenti serie dell'Emisfero nord.

Ieri con l'Inghilterra non ha fatto granché, probabilmente volontariamente, però quel poco che ha fatto li ha dominati, almeno fino a che non sono entrate 3 riserve Eng (Vunipola Mako, Easter e Cipriani).
Set pieces, gioco degli avanti, calci. Hanno praticamente arato la mischia inglese per 80', e messo sotto tutti gli avanti inglesi nel gioco aperto.

Terze linee inglesi inguardabili a parte Robshaw che fa più il lavoro di un 6 che di un 7... anche se comunque al bd l'Inghilterra non contestava quasi mai, ciononostante al largo hanno difeso male.

Attacchi Inglesi inguardabili, tante scelte sbagliate di Ford, giocavano sostanzialmente sullo stretto con penetrazioni continue e passaggi un attimo prima del placcaggio, facendo metri così.

Del resto la Francia con 3/4 ha provato solo 2-3 azioni.


E' inevitabile, sono squadre che mascherano un po' di cose e non ancora a pieno regime. La differenza tra ITA-SCO però, nel passo generale della partita era impressionante.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Zuzzuzzu
Messaggi: 257
Iscritto il: 7 mag 2015, 12:30
Località: Trento

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da Zuzzuzzu »

Non so se sono già state postate, ma ecco le liste dei 31 di Romania e Canada:

Canada's Rugby World Cup 31-man squad: Tyler Ardron, Ray Barkwill, Brett Beukeboom, Nick Blevins, Connor Braid, Hubert Buydens, Aaron Carpenter, Jamie Cudmore, Nanyak Dala, Matt Evans, Kyle Gilmour, Jeff Hassler, Ciaran Hearn, Nathan Hirayama, Harry Jones, Phil Mack, Jamie Mackenzie, Phil Mackenzie, Jason Marshall, Gordon McRorie, John Moonlight, Evan Olmstead, Benoit Piffero, Djustice Sears-Duru, Jebb Sinclair, Richard Thorpe, Andrew Tiedemann, Conor Trainor, Liam Underwood, DTH van der Merwe, Doug Wooldridge.


Forwards: Paulica Ion, Mihaita Lazar, Andrei Ursache, Alexandru Tarus, Horatiu Pungea, Andrei Radoi, Otar Turashvili, Eugen Capatana, Valentin Popirlan, Johannes Van Heerden, Marius Antonescu, Valentin Ursache, Mihai Macovei, Viorel Lucaci, Stelian Burcea, Ovidiu Tonita, Daniel Carpo.

Backs: Florin Surugiu, Valentin Calafeteanu, Tudorel Bratu, Danut Dumbrava, Michael Wiringi, Paula Kinikilau, Florin Vlaicu, Csaba Gal, Adrian Apostol, Ionut Botezatu, Florin Ionita, Madalin Lemnaru, Catalin Fercu, Sabin Stratila.
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

Ecco il Sudafrica.

Hookers: Schalk Brits, Bismarck du Plessis, Adriaan Strauss
Props: Jannie du Plessis, Frans Malherbe, Tendai Mtawarira, Trevor Nyakane, Coenie Oosthuizen
Locks: Lood de Jager, Pieter-Steph du Toit, Eben Etzebeth, Victor Matfield (vc)
Loose forwards: Willem Alberts, Schalk Burger, Siya Kolisi, Francois Louw, Duane Vermeulen

Scrum-halves: Fourie du Preez, Rudy Paige, Ruan Pienaar
Fly-halves: Pat Lambie, Handrè Pollard, Morné Steyn
Centres: Jean de Villiers (C), Damian de Allende, Jesse Kriel
Outside backs: Bryan Habana, Zane Kirchner, Willie le Roux, Lwazi Mvovo, JP Pietersen

C'è la sorpresa di Rudy Paige, senza caps, tutti si chiedono dove sia Cobus Reinach... per me sono equivalenti.

I problemi in questa squadra si vedono nella (non) selezione delle aperture: 3!! Di cui una con pochissima esperienza e palesemente fuori forma, Lambie che col Sudafrica ha giocato apertura 1 volta (3 settimane fa) negli ultimi 2 anni, poi c'è Lui, Cessé Steyn. Mamma mia. Finirà col giocare Ruan Pienaar 10, scommetto.
Poi vabbè, dopo 4 anni tornano al mondiale con gente come Fourie Du Preez, Matfield (ritirato 2-3 volte), Brits, Kirchner, Steyn C...

Bah.

Se non avessero davvero fatto schifo negli ultimi 3 mesi, SR compreso, sarebbe una squadra a cui dare fiducia, ma sono un grosso punto di domanda. Sentiranno la mancanza di Marcelino per me.
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
BACCIOCK
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 ago 2009, 10:04

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da BACCIOCK »

Hello! E rieccomi di nuovo col mio Sudafrica e ancora alle prese col mondiale. Per alcune cose sono d'accordo con te Mad, con Marcellino sarebbe stata una terza linea semplicemente spaventosa, ora è solo paurosa. Per il resto poche sorprese, ma 3 o 4 errori, Hougaard era da convocare, così come Brusson ed io avrei portato anche il grande Fourie, poi ovviamente avrei portato lo Stern giusto, senza pensarci un secondo.Non sono invece d'accordo su Matfield, lo so che non è proprio un giovanotto, ma sta di fatto che senza di lui la rimessa laterale non va, con lui funziona perfettamente, non c'è niente da fare.
La squadra è comunque un incognita, ma di sicuro questa non è la stessa squadra del SR. Vedremo.
BACCIOCK
Messaggi: 159
Iscritto il: 11 ago 2009, 10:04

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da BACCIOCK »

Ovviamente volevo dire RC.
madflyhalf
Messaggi: 5596
Iscritto il: 24 apr 2009, 16:21
Località: Casalecchio di Reno (Bo)

Re: RWC Inghilterra 2015

Messaggio da madflyhalf »

Per me non va perché non hanno mai provato seriamente a fare senza Matfield. Vuoi dire che non trovassero nessuno in grado di farla girare oltre a lui in 4 anni?
Se parli di Jacque Fourie, io l'ho reputato uno dei 13 più forti e più sottovalutati di sempre, come AAC quando giocava in quel ruolo, però a quanto ho capito, credo abbia dato l'addio alla nazionale diverso tempo fa.

Brussow per me era inutile con Louw e Burger in ottima forma e più presenti fisicamente in attacco.

Per me il Sudafrica doveva da 4 anni costruire con Lambie apertura, non l'hanno voluto mai fare più di tanto, poi ci si è messo lui con un paio di infortuni.. ora che Pollard non è al passo, si trovano parecchio sguarniti.

Non so cosa sia successo a Frans Steyn, non l'ho visto col club.. so che gli è morto il fratello 3 settimane fa, poraccio :(
The Honey Badger...
Goes vertical!
Coming soon to your screens! ;)
Bloccato