doublegauss ha scritto:Laporte ha scritto:doublegauss ha scritto:
Permettersi un campionato professionistico di rugby in Italia è sempre stato problematico. Nel pieno della peggior crisi economica dopo il 1945 è semplicemente velleitario.[/quote
]
http://it.wikipedia.org/wiki/Benaltrismo
Laporte, così offendi la tua intelligenza (che ritengo, senza ironia, notevole) e la mia.
Un campionato professionistico non si regge se non ci sono i soldi. I soldi non ci sono se non ci sono gli sponsor e i diritti televisivi. Fino al 2007, un'azienda come la GHIAL poteva pensare di investire nella massima serie di rugby italiana (e dico per dire un nome, eh: ti ricordi la maglia di Calvisano a quei tempi? Pareva una pagina delle pagine gialle). Oggi non lo farebbe più nessuno: perché un'azienda dovrebbe fare un investimento in uno sport di cui si parla sulla stampa generalista una volta l'anno, per lo più in termini folkloristici, quando siamo in piena crisi economica e le vacche sono magre persino nel calcio? Come puoi pensare che Rovigo o Parma o la stessa Roma possano attrarre abbastanza capitali da competere non dico con Tolosa, ma anche solo con squadre di bassa classifica di Top14, o anche con Ospreys o Munster? Dai, su.
No, abbassa pure il livello, arriva fino a Connacht o Edimburgo, il risultato è lo stesso. Siamo lontanissimi.
Es.: Budget medio del ProD2 (ripeto, ProD2, non Top14, chiamatelo come volete, Mortadella2) è di 5,78 milioni (fonte:
http://www.onrugby.it/2013/09/20/eccell ... si-vicino/).
Ma dovresti sapere che certi discorsi sono come le sabbie mobili, rischi di non uscirne più. Chi guarda il dito invece della luna ti risponde che i soldi in Eccellenza non ci sono perché c'è la Celtic. La crisi economica mondiale è colpa di Dondi...
Nessuno si ricorda degli ultimi campionati in cui facevamo i signori con le pezze al c.u.l.o. Gli unici con i soldi erano Benetton e Viadana, il Calvisano era auto-retrocesso, altre società in via di fallimento, Venezia, Parma, Rovigo, club che non pagavano le bollette del riscaldamento o il materiale sanitario... Niente, tutto dimenticato, cancellato...

"C'è solo una cosa al mondo meglio del rugby. Parlare di rugby"
(parafrasi da G.G. Marquez)
http://www.walesonline.co.uk/sport/rugby/rugby-news/how-much-funding-welsh-rugby-12405682 A imperitura memoria