I 30 per La Scozia

6 Nazioni, Top14, Aviva Premiership, Celtic League, Federazioni Straniere , Coppe e tutto quello che succede in Europa

Moderatore: Emy77

Rispondi
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Mr Ian ha scritto:Per favore non riapriamo questo discorso...perché se noi aspettavamo alla finestra la manna dal cielo, nessuno poteva mai credere che la Celtic venisse cancellata. Gli altri clubs si andava a trovare le sponsorizzazioni pesanti, vedi BTSport.
Se per caso fossimo usciti, quale sarebbe stato il piano B, tornare all Eccellenza?????
La verità a mio avviso sta nel mezzo, la FIR ha mancato di lungimiranza, cosa che non mi meraviglia visto il dilettantismo con cui spendono tutti quei soldi; La famiglia Benetton invece voleva disfarsi del giocattolo perché poco interessata a spendere altri soldi sul rugby.
I 4 Mil sono stati il prezzo del ricatto, mettiamoci poi un presidente FIR che non amava il fatto che la Benetton rappresentasse IL rugby in Italia e la frittata è fatta.
Se ancora diamo colpa ai gallesi di quello che succede in casa nostra, oltre ad essere una cosa meschina, sarebbe anche tipica italiana.
Perché invece non si ammette che i nostri dirigenti non sono all altezza? che sono quasi tutti ex giocatori che hanno vissuto nell era del finto professinismo e che appese le scarpe al chiodo si son trovati senza arte né parte...tutti dentro nel carrozzone, purtroppo i risultati sono questi, la cosa dura da 14 anni a questa parte
No, ferma, la mie era solo una risposta alla frase "la FIR ha fatto a pezzi la Benetton". Per fare a pezzi qualcuno non gli dai 4 milioni...
Il britannici hanno avuto le loro colpe, ma il nodo è quello scritto sopra. Se si dà sempre la colpa agli altri non si fa strada...
Mr Ian
Messaggi: 13065
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Mr Ian »

Garryowen ha scritto:
Mr Ian ha scritto:Per favore non riapriamo questo discorso...perché se noi aspettavamo alla finestra la manna dal cielo, nessuno poteva mai credere che la Celtic venisse cancellata. Gli altri clubs si andava a trovare le sponsorizzazioni pesanti, vedi BTSport.
Se per caso fossimo usciti, quale sarebbe stato il piano B, tornare all Eccellenza?????
La verità a mio avviso sta nel mezzo, la FIR ha mancato di lungimiranza, cosa che non mi meraviglia visto il dilettantismo con cui spendono tutti quei soldi; La famiglia Benetton invece voleva disfarsi del giocattolo perché poco interessata a spendere altri soldi sul rugby.
I 4 Mil sono stati il prezzo del ricatto, mettiamoci poi un presidente FIR che non amava il fatto che la Benetton rappresentasse IL rugby in Italia e la frittata è fatta.
Se ancora diamo colpa ai gallesi di quello che succede in casa nostra, oltre ad essere una cosa meschina, sarebbe anche tipica italiana.
Perché invece non si ammette che i nostri dirigenti non sono all altezza? che sono quasi tutti ex giocatori che hanno vissuto nell era del finto professinismo e che appese le scarpe al chiodo si son trovati senza arte né parte...tutti dentro nel carrozzone, purtroppo i risultati sono questi, la cosa dura da 14 anni a questa parte
No, ferma, la mie era solo una risposta alla frase "la FIR ha fatto a pezzi la Benetton". Per fare a pezzi qualcuno non gli dai 4 milioni...
Glieli dai per fare in modo che questi non ti lascino all improvviso, senza che tu, federazione, abbia un piano di riserva pronto.
La gente e gli sponsor si stancano dei continui anno zero...
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Adesso Campagnaro, Favaro e compagnia andranno a giocare all'estero per colpa della federazione?
Mr Ian
Messaggi: 13065
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Mr Ian »

Garryowen ha scritto:Adesso Campagnaro, Favaro e compagnia andranno a giocare all'estero per colpa della federazione?
Oramai non è colpa più di nessuno, l anno di svolta è stato l anno scorso. Che i Campagnaro ed i Favaro vadano all estero non lo vedo un grosso problema, mi preoccupo chi li sostituirà dopo. Non è detto che ritrovi anche l anno prossimo i Zanusso, Bacchin e Barbini.
In questo momento cosa siamo, una federazione che cerca in tutti i modi di trattenere i gioielli locali ? o una federazione che esporta? se la risposta è la seconda, allora che te ne fai di 60 M l'anno???
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Parlavo in ottica-Treviso. Per Treviso è certamente un problema.
Per loro, come giocatori, e per la nazionale (se non firmano contratti con clausole "strane"), il fatto di andare all'estero non può che fare bene, basta che non li mettano in naftalina come stanno facendo gli Harlequins con Tebaldi
Avatar utente
jaco
Messaggi: 8910
Iscritto il: 5 feb 2003, 0:00
Località: san donà di piave

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jaco »

jpr williams ha scritto:Quoto assolutamente jaco,... E se provassimo con un po' di davantologia? ...
Quoto assolutamente: io, da vecchio porco quale sono, ho sempre preferito il davanti... :lol: :lol: :wink:
supermax
Messaggi: 3491
Iscritto il: 8 mar 2003, 0:00
Località: roma

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da supermax »

Forse sarebbe stato meglio se la Benetton avesse fatto veramente franchigia e non trasferito semplicemente il club in Celtic. Non ho le prove che sarebbe stata sicuramente diversa la situazione tecnica ed economica, ma se fossero coinvolte anche Rovigo, Padova e tutto il territorio veneto con partecipazione a vari livelli per me la realtà della franchigia veneta sarebbe stata più solida. Ma si sa, da noi il campanile prevale sempre. Non capisco francamente questo ostinarsi a dare la colpa alla FIR, che ne ha grosse ma di altro tipo, e questo continuo dare a Brunel del pupazzo della federazione. Mi sembra che un qualsiasi allenatore con un minimo di reputazione non si dà la zappa sui piedi convocando giocatori meno forti (per lui, sia ben chiaro....) per andare incontro a magre figure, specie se, ripeto, non ha nessuna necessità di compiacere nessuno dal momento che la sua carriera proseguirà fuori dall'Italia.
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Leinsterugby »

supermax ha scritto:Forse sarebbe stato meglio se la Benetton avesse fatto veramente franchigia e non trasferito semplicemente il club in Celtic. Non ho le prove che sarebbe stata sicuramente diversa la situazione tecnica ed economica, ma se fossero coinvolte anche Rovigo, Padova e tutto il territorio veneto con partecipazione a vari livelli per me la realtà della franchigia veneta sarebbe stata più solida. Ma si sa, da noi il campanile prevale sempre. Non capisco francamente questo ostinarsi a dare la colpa alla FIR, che ne ha grosse ma di altro tipo, e questo continuo dare a Brunel del pupazzo della federazione. Mi sembra che un qualsiasi allenatore con un minimo di reputazione non si dà la zappa sui piedi convocando giocatori meno forti (per lui, sia ben chiaro....) per andare incontro a magre figure, specie se, ripeto, non ha nessuna necessità di compiacere nessuno dal momento che la sua carriera proseguirà fuori dall'Italia.
rovigo e compagnia non hanno voluto fare squadra

comunque anche benetton group ha le sue pesanti colpe, come scritto sopra. D'altronde han smobilatato tutti gli sport

Brunel putroppo ha perso la carica dei primi 2 anni di panchine, quando tutto sommato facemmo bene. Dal giugno 2013 ne ha azzeccate veramente poche, certo la situazione board celtic/fir/benetton non lo ha favorito, ma a me pare che lui sia meno ambizioso di quando era a inizio ciclo. Ma magari è un problema suo eh e la FIR non c'entra.
Garryowen
Messaggi: 18223
Iscritto il: 12 giu 2012, 19:13

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Garryowen »

Va beh, Brunel è da qualche mese che ha le valigie pronte. E' vero che deve arrivare al mondiale e al successivo 6N, ma secondo me dopo il mondiale lo dirottano sulle Zebre e finisce il contratto lì e andrà anche avanti. Certamente non gli si può chiedere di mostrare un grande entusiasmo
stilicone
Messaggi: 2767
Iscritto il: 22 nov 2008, 19:40

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da stilicone »

Mole cose, su Celtic e Benetton, le condivido.
Invece non condivido certe critiche alle selezioni di Brunel.
Cittadini l'anno acorso ha giocato molto male. Perchè negare al CT la decisione di mollare del tutto un giocatore che gli è scaduto?
Tra Rizzo e De Marchi non c'è sta gran differenza, anzi direi che De Marchi è più mobile e più giovane.
Non mi sembrano scelte così catastrofiche, nè così decisive.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Hap »

Beh la scelta è tra Rizzo e Auguero, e io preferisco uno che gioca anche benino nei Tigers quest'anno rispetto a chi fa fatica nelle Zebre...stesso discorso vale per Citta. Giustissima la sua estromissione degli ultimi tempi, ma da quello che leggo sta facendo molto bene in Inghilterra e non trovo giusto accantonarlo in favore non di un giovane emergente dal futuro sicuro (Chistolini), che si potrebbe anche capire, ma di un Castro che pare un pelo giù di corda.

Come scriveva giustamente qualcuno, ad aprire certi discorsi si esce poi dalle mere considerazioni tecniche...
Avatar utente
jpr williams
Messaggi: 35700
Iscritto il: 26 mar 2012, 11:58
Località: Gottolengo (BS)
Contatta:

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da jpr williams »

supermax ha scritto:Forse sarebbe stato meglio se la Benetton avesse fatto veramente franchigia e non trasferito semplicemente il club in Celtic. Non ho le prove che sarebbe stata sicuramente diversa la situazione tecnica ed economica, ma se fossero coinvolte anche Rovigo, Padova e tutto il territorio veneto con partecipazione a vari livelli per me la realtà della franchigia veneta sarebbe stata più solida. Ma si sa, da noi il campanile prevale sempre. Non capisco francamente questo ostinarsi a dare la colpa alla FIR, che ne ha grosse ma di altro tipo, e questo continuo dare a Brunel del pupazzo della federazione. Mi sembra che un qualsiasi allenatore con un minimo di reputazione non si dà la zappa sui piedi convocando giocatori meno forti (per lui, sia ben chiaro....) per andare incontro a magre figure, specie se, ripeto, non ha nessuna necessità di compiacere nessuno dal momento che la sua carriera proseguirà fuori dall'Italia.
Ho detto più sopra più o meno le stesse cose; quello che non capisco è questa necessità di vedere ovunque loschi e misteriosi complotti orditi dalla spectre gavazziana. Io ho una stima assai bassa dell'attuale direzione federale, ma bassa tanto, ma ritengo assurdo attribuirgli colpe occulte ulteriori a quelle già fin troppo evidenti. In questo senso invitavo alla davantologia (jacooooo 8-) ).Nessuno ancora mi ha spiegato quale mostruoso disegno possa aver concepito Gavazzi per obbligare il suo fantoccio Brunel a convocare Boni anzichè Bacchin e quale vantaggio il fantoccio consegua dal rendersi tale. Per dire, Schettino si è conquistato la fama che si è conquistato con ciò che ha fatto, non vedo perchè attribuirgli anche la colpa del buco nell'ozono (che magari sarà colpa di Gavazzi :shock: ). Un ct è pagato per prendersi la responsabilità di fare delle scelte. Noi siamo liberi di non condividerle (e tante io non le condivido), ma tenendo sempre presenti tre cose a cui mi attengo scrupolosamente
1 Probabilmente lui ne capisce più di me, altrimenti lui non sarebbe dove sta e io non starei qui a strimpellare una tastiera
2 E' possibile che le scelte siano motivate da fattori che noi non conosciamo
3 Chi non la pensa come me non è necessariamente in malafede e legato a loschi e oscuri complotti legati a innominabili sporchi interessi.
Avatar utente
Hap
Messaggi: 6710
Iscritto il: 3 feb 2010, 16:49

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Hap »

jpr williams ha scritto:...
Ho detto più sopra più o meno le stesse cose; quello che non capisco è questa necessità di vedere ovunque loschi e misteriosi complotti orditi dalla spectre gavazziana. Io ho una stima assai bassa dell'attuale direzione federale, ma bassa tanto, ma ritengo assurdo attribuirgli colpe occulte ulteriori a quelle già fin troppo evidenti. In questo senso invitavo alla davantologia (jacooooo 8-) ).Nessuno ancora mi ha spiegato quale mostruoso disegno possa aver concepito Gavazzi per obbligare il suo fantoccio Brunel a convocare Boni anzichè Bacchin e quale vantaggio il fantoccio consegua dal rendersi tale. Per dire, Schettino si è conquistato la fama che si è conquistato con ciò che ha fatto, non vedo perchè attribuirgli anche la colpa del buco nell'ozono (che magari sarà colpa di Gavazzi :shock: ). Un ct è pagato per prendersi la responsabilità di fare delle scelte. Noi siamo liberi di non condividerle (e tante io non le condivido), ma tenendo sempre presenti tre cose a cui mi attengo scrupolosamente
1 Probabilmente lui ne capisce più di me, altrimenti lui non sarebbe dove sta e io non starei qui a strimpellare una tastiera
2 E' possibile che le scelte siano motivate da fattori che noi non conosciamo
3 Chi non la pensa come me non è necessariamente in malafede e legato a loschi e oscuri complotti legati a innominabili sporchi interessi.
Bravo jpr, quoto.

Tanto per chiarire, quello che ho scritto sopra riguardo a "considerazioni non tecniche", non fa riferimento a Brunel ma a certe dinamiche di gruppo che affondano radici lontane nel tempo...
Mr Ian
Messaggi: 13065
Iscritto il: 2 feb 2012, 16:20

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Mr Ian »

jpr williams ha scritto:
supermax ha scritto:Forse sarebbe stato meglio se la Benetton avesse fatto veramente franchigia e non trasferito semplicemente il club in Celtic. Non ho le prove che sarebbe stata sicuramente diversa la situazione tecnica ed economica, ma se fossero coinvolte anche Rovigo, Padova e tutto il territorio veneto con partecipazione a vari livelli per me la realtà della franchigia veneta sarebbe stata più solida. Ma si sa, da noi il campanile prevale sempre. Non capisco francamente questo ostinarsi a dare la colpa alla FIR, che ne ha grosse ma di altro tipo, e questo continuo dare a Brunel del pupazzo della federazione. Mi sembra che un qualsiasi allenatore con un minimo di reputazione non si dà la zappa sui piedi convocando giocatori meno forti (per lui, sia ben chiaro....) per andare incontro a magre figure, specie se, ripeto, non ha nessuna necessità di compiacere nessuno dal momento che la sua carriera proseguirà fuori dall'Italia.
Ho detto più sopra più o meno le stesse cose; quello che non capisco è questa necessità di vedere ovunque loschi e misteriosi complotti orditi dalla spectre gavazziana. Io ho una stima assai bassa dell'attuale direzione federale, ma bassa tanto, ma ritengo assurdo attribuirgli colpe occulte ulteriori a quelle già fin troppo evidenti. In questo senso invitavo alla davantologia (jacooooo 8-) ).Nessuno ancora mi ha spiegato quale mostruoso disegno possa aver concepito Gavazzi per obbligare il suo fantoccio Brunel a convocare Boni anzichè Bacchin e quale vantaggio il fantoccio consegua dal rendersi tale. Per dire, Schettino si è conquistato la fama che si è conquistato con ciò che ha fatto, non vedo perchè attribuirgli anche la colpa del buco nell'ozono (che magari sarà colpa di Gavazzi :shock: ). Un ct è pagato per prendersi la responsabilità di fare delle scelte. Noi siamo liberi di non condividerle (e tante io non le condivido), ma tenendo sempre presenti tre cose a cui mi attengo scrupolosamente
1 Probabilmente lui ne capisce più di me, altrimenti lui non sarebbe dove sta e io non starei qui a strimpellare una tastiera
2 E' possibile che le scelte siano motivate da fattori che noi non conosciamo
3 Chi non la pensa come me non è necessariamente in malafede e legato a loschi e oscuri complotti legati a innominabili sporchi interessi.
Jpr per te nutro tanta stima, ammesso che dietro non ci siano complotti, allora la cosa mi preoccupa ancora di più, bisogna chiamare la neuro.
La motivazione di queste decisioni scellerate sono figlie delle vecchia politica di Dondi, comu lui si costruì l orticello vicino casa, adesso anche Gavazzi può avere la sua occasione, curare in maniera certosina l orticello bresciano. Ovviamente di tutto questo i tifosi calvini non hanno nessuna responsabilità. Però quello che tutti nel movimento ci volevano era qualcosa di diverso, un nuovo corso per il rugby nostrano. Purtroppo dovremo aspettare le prossime elezioni
Leinsterugby
Messaggi: 8954
Iscritto il: 25 nov 2008, 12:33
Località: treviso

Re: I 30 per La Scozia

Messaggio da Leinsterugby »

e lasciateci strimpellare dietro una tastiera, che la vita è già troppo seria di suo :cry:
fossimo tutti professionisti saremmo in panchina
Rispondi